PDA

Visualizza Versione Completa : Spia ESP e valvola EGR



marcocomar
02-01-2016, 12:09
Vi racconto la mia strana esperienza con la spia ESP.
Possiedo una Audi A4 Avant 2.0TDI del 2006. A circa 155.000Km mi si è accesa la spia arancione dell'ESP. Con il passare dei giorni mi accorgo che questa si accende dopo 9 minuti da quando metto in moto l'auto e si spegne ogni volta che spengo l'auto per poi ricomparire dopo il tempo scritto; dal momento in cui si accende la spia smette di funzionare l'ESP e il controllo di trazione mentre funziona regolarmente l'ABS.
La porto in officina Volkswagen i quali mi dicono che la devono tenere lì per controlli. Mi dicono che il problema è dato dalla centralina di sterzo e la sostituiscono facendomi pagare circa 900€. Esco dall'officina e dopo alcuni giorni l'allarme si ripresenta nello stesso modo.
Torno in officina a fargli presente di quanto successo ma mi rispondono in malomodo dicendomi che sarà salvato fuori qualche altro problema. Bene... 900€ buttati!!!
Mi rassegno a lasciarla così momentaneamente fino al successivo tagliando che avevo previsto di farlo in Audi.
A 160.000Km mi si rompe la valvola EGR (si sono rovinati i dentini di un ingranaggio in plastica) e la sostituisce il mio meccanico.

SORPESA!!! La spia dell'ESP non si accende più ed è tornato tutto funzionante!!!

Ora... non capisco il nesso tra le due cose ma volevo condividere la mia esperienza nel caso in cui potesse capitare a qualcun altro.
Buona strada....

cpdA3
02-01-2016, 12:32
Hai fatto una scansione col vag (o un altro computer di diagnosi)?
Hai qualche codice errore nella centralina abs-esp?
Solo col codice errore riusciremo a capire qualcosa di più.

Sinceramente il "collegamento" tra egr ed esp non so dire come sia. Mi sembrano cose indipendenti, e controllate da centraline diverse.

Forse c'era solo un connettore allentato-ossidato.
Magari il tuo meccanico generico ha dovuto smontare altri pezzi (e relativi connettori) per lavorare sulla egr, e per pura coincidenza ha tolto e poi rimesso qualche cablaggio dell'abs-esp, che magari gli ingombrava lo spazio intorno all'egr.
(è una pura ipotesi, un ragionamento a naso, non ho idea della posizione dei cavi nel tuo vano motore).

Al momento di rimontare tutto, avrà usato un pulisci-contatti, o semplicemente ci ha messo più attenzione e cura, rispetto ai meccanici dell'officina audi, innestando bene, a fondo, i connettori.

E il guasto all'esp è sparito... L'idea del cablaggio ossidato ci sta, o no? È plausibile o ti sembra una caxxata? Non ho esperienza di meccanica, mi piace ragionare e capire, ma potrei essere molto impreciso, con le mie "teorie".

Peccato aver buttato 900 euro in concessionaria, senza risolvere.
Ma ottenere un rimborso (mostrando la fattura del meccanico generico. con i lavori svolti sull'egr, che è risultata l'unica causa del guasto), temo che sia impossibile.

marcocomar
02-01-2016, 14:00
Grazie per la risposta. Il VAG mi segnalava 3 allarmi:
P1503- Load Signal from Alternator Term DF (implausible signal)
P1945- Control module 1 from Cooling fun (Short circuit intermittent)
P1857- Error message from ECU

Non ho più provato a verificare col VAG ora che la spia non si accende più se uno di questi allarmi è sparito!