PDA

Visualizza Versione Completa : Ticchettio Metallico Audi a3 1.9 tdi



danidas86
10-01-2016, 10:50
Raga è da un anno e mezzo che ho questo ticchettio metallico (con la mia A3 1.9 tdi 139000 km) che aumenta all aumentare dei giri e anche da fermo si sente quel ticchettio e un rumore complessivo del motore più forte.
Ora d'inverno questo rumore c'è l ho ogni giorno premesso che faccio pochi km e quindi neanche la temperatura dell'acqua arriva a 90 gradi immaginate l'olio quindi.....d'estate faccio piu km e va via completamente dopo una decina di km perché l'olio va in temperatura....quindi a motore caldo.
In questo anno e mezzo ho fatto un cambio olio (ora ho 13000km cn l'olio )sempre castrol edge 5w30 consigliato dal mio meccanico ma ero già scettico...
Ho girato in lungo e largo meccanici e officine diesel specializzate e ho fatto anche due diagnosi pensando fossero gli iniettori e invece no tutte e due le diagnosi delle officine specializzate erano positive con iniettori perfetti!
Ora io arrivo a dedurre che il problema saranno le punterie legate all uso dell olio Castrol edge 5w30.
Ora mi sto preparando al cambio olio e filtri completi e penso di andare sul Motul da voi citato e consigliato.
Vado bene?
Può essere l'olio la causa di questo problema?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gabriele82
10-01-2016, 11:00
Il rumore (se è di punterie) può diminuire con l'uso di un buon olio. Il Castrol non ha nomea di esserlo...
So che alcuni amici hanno usato con soddisfazione il pakelo.
Hai scritto 5w30 ma hai controllato la specifica vw? (Sulla mia ad esempio 507.00)

danidas86
10-01-2016, 11:45
Si anche sul libretto è specifico il fap.
lo so che il castrol ha solo il nome ma la qualità nn corrisponde al nome che porta!
Sinceramente ne stavo valutando parecchi e dopo ore di lettura nei vari forum e siti ne ho scartati alcuni anche se sto valutando in primis il
- MOTUL
- VALVOLINE (sembra veramente ottimo ma non vedo forum italiani su quest'olio)
- Mobil 1 esp formula
Io sinceramente sono molto convinto dai vostri commenti ed esperienze dal Motul x-clean+ 5w30 507.00 o motul spec 507.00 la differenza nella scheda tecnica c'è ma ho bisogno di un vs consiglio...in sostanza cosa cambia?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 10.45.48 ---------- Previous post was at 10.39.24 ----------

Il pakelo non penso sia facile trovarlo nei magazzini poi non so....tranne se ordinarlo da ebay e non so se la qualità sia la stessa...non ho mai comprato olio da internet.
Comunque tu che olio usi?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gabriele82
10-01-2016, 12:59
Il pakelo lo trovi tranquillamente in Germania direi da ebay. Ho l'inserzione tra gli osservati se la trovo te la linko. Amici hanno riscontrato un effettiva diminuzione di rumore dalle punterie.

Io per carità non sono un gran intenditore di olio. Uso quello consigliato dal mio amico Mechanic Audi un Meguin 5w30 specifica 507.00.
Meguin è un marchio non conosciuto qui da noi ma molto usato in Germania. Qui viene commercializzato come liqui moly. Ben più conosciuta. Tra l'altro costa anche molto poco. ;)

danidas86
10-01-2016, 20:04
Oggi ho fatto circa 40 km e magicamente il motore l ho sentito perfetto senza rumori di punterie....quindi a motore caldo.
Sono proprio convinto che il problema è l'olio che a freddo non lubrifica perfettamente e le punterie sbattono!
Se a caldo non lo fa è solo imputabile alla lubrificazione!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gabriele82
10-01-2016, 20:39
Un motore a freddo è normale che sia più rumoroso... ;)

danidas86
10-01-2016, 20:55
Si gabriele è normalissimo però fidati che va oltre il normale!
A motore freddo a folle fa quel ta-ta-ta
Quando acceleri senti quel ti-ti-ti...
Credimi è odioso :(
Sento sin dall inizio che il problema è l'olio devo trovare un olio che a freddo va a lubrificare prima le punterie...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 19.55.00 ---------- Previous post was at 19.49.01 ----------

https://m.youtube.com/watch?v=nu2hLXI39uc
Ascolta è come questo battito ma senza quel ronzio
Si sente chiaramente qualcosa metallico che sbatte

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gabriele82
11-01-2016, 10:57
Sì....secondo me hai qualcosa che vibra..

federicofiorin
14-01-2016, 16:38
quel battito potrebbe anche essere la pompa del vuoto, che nel tuo caso se non erro fa anche da pompa tandem... controlla prima quella

danidas86
14-01-2016, 17:48
quel battito potrebbe anche essere la pompa del vuoto, che nel tuo caso se non erro fa anche da pompa tandem... controlla prima quella
Dove si trova esattamente questa pompa del vuoto?
Vediamo se risolvo col cambio olio è solo un problema di lubrificazione delle punterie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

danidas86
14-01-2016, 20:16
Da come ho letto sui forum i sintomi della pompa tandem sono:
-Problemi di frenata
-Calo di potenza ai bassi regimi.
Io non ho problemi di questo genere frena benissimo e non ho sobbalzi o perdite di giri al motore
Sono sempre convinto delle punterie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Gabriele82
14-01-2016, 21:27
Da come ho letto sui forum i sintomi della pompa tandem sono:
-Problemi di frenata
-Calo di potenza ai bassi regimi.
Io non ho problemi di questo genere frena benissimo e non ho sobbalzi o perdite di giri al motore
Sono sempre convinto delle punterie

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Problemi di frenata e anche difficoltà di avviamento. ;)

danidas86
16-01-2016, 19:55
quel battito potrebbe anche essere la pompa del vuoto, che nel tuo caso se non erro fa anche da pompa tandem... controlla prima quella

ho fatto il video
https://www.youtube.com/watch?v=YF0OxdrR1SA

federicofiorin
18-01-2016, 16:50
ho ascoltato bene il video, e ti dico che non so cosa dirti, me lo fa anche la mia, solo quando fa tanto freddo ed è fredda ticchetta per un minuto se non di più... oggi è rimasta fuori al freddo e appena messa in moto faceva più o meno lo stesso rumore, non so se sia normale oppure no, alcuni mi dicono gli iniettori altri i bicchierini scarichi altri ancora il gasolio ecc.... d estate non lo fa ( io ho una a3 2.0 tdi 170 common rail 2010)

- - - Updated - - -

scusami ho sbagliato, il mio non è proprio quel rumore, è più metallico, il tuo sembra questo
https://www.youtube.com/watch?v=uDWDgbH_n9E e spero per te che non sia .... altrimenti preparati ad una gossa spesa.. i cam

danidas86
18-01-2016, 17:45
Ma in accelerazione è un ticchettio piu pesante questo e sembra che in rilascio sferraglia....
Io non ho nessun problema di fumo nero o bianco né cali di potenza e né spie...
Posterò un video accelerando un pò così capisci bene com'è

---------- Post added at 16.45.10 ---------- Previous post was at 16.34.34 ----------

Anche a me dicevano gli iniettori ma poi dopo due diagnosi abbiamo scartato ora faccio il cambio olio e vediamo....
Io sin dall inizio mi sento che sono le punterie che a freddo non caricano bene l'olio e lavorando con poca lubrificazione battono in testa

federicofiorin
18-01-2016, 21:43
spero per te ... ma te lo fa anche da calda?

danidas86
18-01-2016, 21:57
No No... da fredda ogni giorno in inverno non cammino molto e raramente la mando in temperatura e quindi ce l ho diciamo fisso il rumore.
L'altro giorno sono uscito e ho fatto una 40 di km se n'è era andato!
In Estate la fa solo quando la lascio ferma la notte e basta che faccio una decina di km scompare...
Praticamente basta k l'olio raggiunge la temperatura la macchina non ha nessun ticchettio metallico in accelerazione e nessun battito da ferma...
Quel battito aumentando di giri è il ticchettio!
Quindi è la stessa cosa ma varia rumore in base ai giri e ti dirò che in base alle temperature si modifica anche il ticchettio a volte piu forte altre no....
Se era l'albero a camme doveva farlo sempre...

federicofiorin
18-01-2016, 22:19
No No... da fredda ogni giorno in inverno non cammino molto e raramente la mando in temperatura e quindi ce l ho diciamo fisso il rumore.
L'altro giorno sono uscito e ho fatto una 40 di km se n'è era andato!
In Estate la fa solo quando la lascio ferma la notte e basta che faccio una decina di km scompare...
Praticamente basta k l'olio raggiunge la temperatura la macchina non ha nessun ticchettio metallico in accelerazione e nessun battito da ferma...
Quel battito aumentando di giri è il ticchettio!
Quindi è la stessa cosa ma varia rumore in base ai giri e ti dirò che in base alle temperature si modifica anche il ticchettio a volte piu forte altre no....
Se era l'albero a camme doveva farlo sempre...

probabilmente l'olio non è buono oppure la manutenzione è scarsa, non hai la possibilità di togliere il coperchio punterie per vedere come è messa la situazione? se hai morchia o meno?

danidas86
19-01-2016, 07:14
probabilmente l'olio non è buono oppure la manutenzione è scarsa, non hai la possibilità di togliere il coperchio punterie per vedere come è messa la situazione? se hai morchia o meno?
L'olio castrol sicuramente non è buono...e può essere una delle cause... non per la manutenzione scarsa ma proprio per la qualità dell'olio.
A livello di manutenzione ho appena fatto 13000km e sto provvedendo al cambio olio e filtri.
Da quando c'è l ho io ogni minima cosa l ho riparata e questo è gia il 2 cambio olio.
Devo vedere sotto il tappo del motore se c'è qualche residuo e già li può essere un segnale di morchia...
ecco perché volevo fare il flush!
(Però me lo avete sconsigliato e sto lasciando perdere)

danidas86
21-01-2016, 19:46
Ecco il video del ticchettio che varia in rapporto ai giri del motore....
https://youtu.be/XXVCbDxSwkw

ercole
22-01-2016, 21:19
per me hai la cammes consumata! togli il coperchio punterie e controlla!

danidas86
22-01-2016, 21:25
Potrebbe essere perché oggi ho fatto il cambio olio e ho notato che c'è battito a minimo sempre mentre il ticchettio era andato via perché l ho fatta scaldare abbastanza.
..... oppure potrebbe essere qualche bicchiere che non va come deve....
Gliela devo lasciare e mi devono controllare valvole punterie e albero a camme e l'unica cosa

danidas86
27-01-2016, 18:19
Ieri pomeriggio ho fatto una ventina di km e il ticchettio era andato via mentre sentivo leggermente il battito ma veramente poco da sembrare lineare il rumore del motore...poi stamattina la metto in moto e faccio pochi km e tutto normale come il giorno prima...
La riprendo dopo un paio di ore ed ecco il ticchettio e battito accentuato....
Quindi qualche minimo dubbio che mi era sorto sugli iniettori non è perché cmq stamattina a freddo nn aveva problemi...
Quindi anche l'ipotesi dell'albero a camme e da scartare perché lo doveva fare sempre...
Ritorno sempre allo stesso punto avrò qualche problema alle punterie che quando c'è olio all interno va quasi bene...anche se non del tutto potrebbero essere sporche o da sostituire (che comunque appunto a caldo gira meglio)

Gabriele82
27-01-2016, 23:52
Fai una roba.....giraci un po senza pensieri. Tieni d'occhio l'olio e fai qualche giro un po più lungo. ...50 60 km magari sul misto e tirando un po le marce a caldo.

danidas86
28-01-2016, 06:11
Fai una roba.....giraci un po senza pensieri. Tieni d'occhio l'olio e fai qualche giro un po più lungo. ...50 60 km magari sul misto e tirando un po le marce a caldo.
Più che altro sto tormentando il mio meccanico ahahah
Appena si libera un pò gliela lascio e smonta il coperchio punterie e vediamo com'è la situazione....
Gabriele so già per certo che andrà via e poi ritorna....l'anno scorso ho fatto un viaggio cosi 1200 km totali e l'anno prima un altro viaggio di 2000 km e in quest'ultimo viaggio ad esempio facevo 100 km al giorno in media e il ticchettio anche la mattina a freddo mai una volta!
Ho paura solamente che caminando cosi vado a creare problemi...sto aspettando la risp del mio meccanico e mi tolgo sto pensiero dalla testa!
Si l'olio lo tengo sempre d'occhio (ho messo il motul)

Niki14t
03-02-2016, 22:50
Ho avuto questo problema qualche anno fa... L'auto andava una bellezza solo che sentivo questo ticchettio molto fastidioso( solo a minino) rumore di ferraglia... Alla fine quattro bicchieri sfondati e due valvole piegate e in tutto questo l'auto andava bene...ma non so ancora per quanto tempo. Ho preso una testata completa in un'autodemolizione fatta prova idraulica e piallatura compreso il gruppo valvole e montata. Ad oggi ho usato solo Meguin 5w30 con specifica 505.01 proprio per iniettore pompa e fino ad oggi tutto ok. Ti consiglio di farla verificare il prima possibile.

Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk

danidas86
04-02-2016, 10:02
Sinceramente da quando ho messo il motul ho notato un bel miglioramento e un ticchettio molto meno accentuato..ora è piu che altro un ticchettio leggero sembra tipo "robotico" e va via anche prima del castrol...
Ma soprattutto a motore caldo gira quasi al 100%
Immagino già quel rumore di ferraglia di bicchieri rotti è successo con il furgone...
Ma a te lo faceva solo a minimo sia a freddo e a caldo?

danidas86
28-02-2016, 11:37
Coperchio punterie smontato ed ecco la sorpresa....i bilancieri;situati sugli iniettori;erano senza tappi (solo un tappo era rimasto fissato mentre un altro per fortuna era rimasto incastrato senza provocare nessun danno) quindi non c'era una corretta pressione e quindi l'olio che saliva non lubrificava al 100%....e sicuramente era già stato smontato precedentemente e invertiti i perni....
I bilancieri sono stati portati dal tornitore e ha fissato i tappi.
Per quanto riguarda la mia preoccupazione di morchie tutto ok è abbastanza pulito538953905391

Youssi93
28-02-2016, 21:57
Sinceramente da quando ho messo il motul ho notato un bel miglioramento e un ticchettio molto meno accentuato..ora è piu che altro un ticchettio leggero sembra tipo "robotico" e va via anche prima del castrol...
Ma soprattutto a motore caldo gira quasi al 100%
Immagino già quel rumore di ferraglia di bicchieri rotti è successo con il furgone...
Ma a te lo faceva solo a minimo sia a freddo e a caldo?

motul o bardahl sono ottimi, castrol una schifezza unica.

danidas86
02-03-2016, 22:16
Ticchettio metallico Risolto!!!
Confermo il problema erano i tappi dei bilancieri.