Accedi

Visualizza Versione Completa : Audi A3 8V e Salmastro



Federico74
11-01-2016, 17:32
Buonasera a tutti e Buon Anno, ho la mia audina senza garage e parcheggio davanti casa che dista esattamente a 300 metri da Mare.. alla sera si vedono propio le ondate di salmastro che s infrangono sulla casa e sulla macchina.. quindi almeno due volte la settimana porto la macchina almeno sciacquare al lavaggio... come la vedete ? alcuni di voi abiatano vicino zona mare? la macchina cosi mi s ache durera ben poco... :dry: ha appena 6 mesi..

audia32011
11-01-2016, 18:46
Ho provato qualche volta a parcheggiare in vacanza vicino al mare durante giornate di scirocco,al ritorno dalla spiaggia l'auto era appiccicosa e sembrava bagnata,un delirio.....
Se proprio non hai possibilità di box,magari potresti fare un trattamento nanotech alla carrozzeria o/ed usare un telo protettivo(anche se sono contrario a questa soluzione)
Le auto di oggi sono trattate contro la corrosione,ma............la salsedine è micidiale, io lavoro con l'acciao inox,il 316L è abbastanza resistente alla corrosione da salmastro,altro discorso sono l'acciaio al carbonio o il Cupronichel,ma le auto sono costruite con del semplice "ferraccio" che chiamano acciaio trattato con anticorrosivi (bagni di zincatura ecc ecc...)

Gabriele82
11-01-2016, 18:53
Secobdo me a coprirla fa pure peggio. ..

Pega
11-01-2016, 19:04
Beh, è un piccolo scotto per il privilegio di vivere vicino al mare :-)
Comunque le nostre audine sono belle resistenti alla corrosione, sciacquala spesso e goditi il resto :-)

Rain
11-01-2016, 20:49
Io sono nella tua stessa situazione, quando c'è vento da mare mi si cristallizza la macchina :)
Una sciacquata veloce e passa la paura. Poi ogni paio di mesi passo una mano di cera e un buon sigillante acrilico.

Gabriele82
11-01-2016, 21:48
Io sono nella tua stessa situazione, quando c'è vento da mare mi si cristallizza la macchina :)
Una sciacquata veloce e passa la paura. Poi ogni paio di mesi passo una mano di cera e un buon sigillante acrilico.
Io più che sopra mi preoccuperei del sotto..

Rain
11-01-2016, 21:56
Io più che sopra mi preoccuperei del sotto..

Col sotto è piú complicato eliminare il sale. Ma da quello che vedo, almeno al mare, tende ad accumularsi sulle parti più esposte della carrozzeria. La mia vecchia 8p con otto anni di salsedine non ha avuto particolari danni al sottoscocca, giusto un po' di ruggine sull'esterno dei dischi freno.
Il sale sulle strade di montagna... Quello si che è un bel casino per il sotto.

Delfino TDI
11-01-2016, 22:02
Io più che sopra mi preoccuperei del sotto..

Eh già...in questo caso serve il lavaggio sotto scocca...

Pierno
11-01-2016, 22:17
La mia puzza dopo 5 mesi. Per fortuna non sono anche al mare!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Gabriele82
11-01-2016, 22:43
Eh già...in questo caso serve il lavaggio sotto scocca...
Lavaggio ed eventuale protezione. ..

Delfino TDI
11-01-2016, 23:03
La mia puzza dopo 5 mesi. Per fortuna non sono anche al mare!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Puzza di cosa??

Pierno
11-01-2016, 23:06
Di pesce! Servito a niente il trattamento per igienizzare. Schifo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Placebo
11-01-2016, 23:15
Di pesce! Servito a niente il trattamento per igienizzare. Schifo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Non è che per caso hai un' infiltrazione di acqua che poi ristagna sotto alla moquette?


Inviato.....? Inviato!!!

Pierno
11-01-2016, 23:18
Esce dalle bocchette dopo l'accensione della climatizzazione

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Placebo
11-01-2016, 23:23
Hai provato a eseguire l' igienizzazione personalmente con quelle bombolette a svuotamento totale che si lasciano in abitacolo con clima acceso e ricircolo inserito?


Inviato.....? Inviato!!!

Pierno
11-01-2016, 23:25
Fatto. E dopo due giorni era esattamente lo stesso schifo. Devo andare dal concessionario appena ho tempo

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Placebo
11-01-2016, 23:34
Forse occorre il trattamento con la schiuma direttamente sull' evaporatore


Inviato.....? Inviato!!!

Gabriele82
12-01-2016, 00:30
Forse occorre il trattamento con la schiuma direttamente sull' evaporatore


Inviato.....? Inviato!!!
Sì. Mi sa di si.
Da come viene descritto ci deve essere un ristagno nei condotti.
Io prenderei quelle bombolette a cannulla lunga da inserire dentro alle bocchette di aerazione. Sono un po più efficaci.
Quelle da aprire debtro l'abitacolo igienizzano (profumano più che altro) abitacolo e poco altro. ;)

Placebo
12-01-2016, 00:32
In effetti vanno bene come igienizzazione una tantum annuale. In caso di problemi come il tuo bisogna arrivare all' evaporatore direttamente


Inviato.....? Inviato!!!

Gabriele82
12-01-2016, 00:50
Se uno vuole fare una vera igienizzazione l'operazione è ben più lunga. Quelle bombolette van bene da usare ogni 6 mesi per togliere l'odore di chiuso. (Con una 8v è ancora presto. Sono operazioni che si fanno più spesso con il passare degli anni)

Pierno
12-01-2016, 09:16
Grazie ragazzi e scusate l'ot

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

klinge
12-01-2016, 23:13
Carissimo... vige la regola di non acquistare mai auto di mare o di montagna proprio x via dell'usura da sale. Quindi il problema è del prossimo proprietario in caso. Tu x 10 anni sei garantito contro la corrosione !!

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Rain
13-01-2016, 01:45
Praticamente hai escluso 4/5 dell'Italia...

audia32011
14-01-2016, 21:58
Carissimo... vige la regola di non acquistare mai auto di mare o di montagna proprio x via dell'usura da sale. Quindi il problema è del prossimo proprietario in caso. Tu x 10 anni sei garantito contro la corrosione !!

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Eppure il sale si usa in quantità industriale su tangenziali e autostrade in inverno.................allora non acquistare auto che hanno viaggiato in autostrada e tangenziali.....altro 1/5.......