PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto A3 Sedan



Simo_189
13-01-2016, 12:56
Ragazzi probabilmente se tutto va bene mi toglierò uno sfizio con una nuova macchina, sto decidendo tra bmw 320d berlina, Il nuovo X1 o Q3, ma sono molto più orientato sulla A3 Sedan full.
Ho fatto un preventivo allestita così ma vorrei dei consigli:

Audi A3 Sedan Ambition 184cv tdi manuale:
-pacchetto S line ext
-pacchetto S line interno
-pacchetto business
-pacchetto navigazione
-bang & Olufsen
-antifurto con allarme
-dispositivo carico passante
-elementi ampliati in ecopelle
-inserti look 3D nero
-pacchetto esterno lucido nero
-pacchetto luci
-sensori luci pioggia
-sedili anteriori sportivi S ( ne vale la pena secondo voi o meglio sedili S line normali in alcantara e pelle S line?)
-sedili rivestiti in pelle nappa S line
-tetto apribile
-sistema parcheggio plus
-vetri oscurati
-volante sportivo piatto multifunzionale
-estensione garanzia 120mila km
-grigio daytona o nero metallizzato ?? Cosa consigliate visto l allestimento nero?

L mmi plus lo consigliate ? Come utilità intendo rispetto al base?
Non ho scelto la versione stronic quattro perché facendo 30mila km l anno non mi converrebbe in consumi, spero di non pentirmene !
Mi consigliate qualcos'altro da aggiungere?
Chi ha l A3 Sedan come si trova a livello di praticità ? Bagagliaio e abitabilità?
E ultima domanda secondo voi ne vale la pensa spendere così tanto per un A3 o meglio passare a categoria superiore?
Grazie a tutti.

Forrest
13-01-2016, 15:34
Vale la pena aspettare l'oramai vicinissima uscita del restyling e magari valutare l'acquisto di una Sedan con tutti questi accessori.
Altrimenti se non hai possibilità di aspettare, vai di X1!
Questo è il mio parere personale. :)

Pierno
13-01-2016, 16:49
Differenza di spesa fra A3 e BMW 320D?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Casper
13-01-2016, 17:08
sicuramente se ti piace l'A3 ed hai la possibilità di temporeggiare qualche mese merita aspettare il restyling, a quanto pare nel 2016 debutterà l'A3 con il face leaft di metà carriera.
Personalmente non sono un amante delle "sedan" in qualsiasi salsa, se non per qualche gran turismo, ma li siamo in un altro contesto. L'elenco degli accessori è molto vario e importante,
sicuramente daranno un bel tocco alla vettura. Sul colore io ho un daytona di cui sono molto soddisfatto, forse l'unico optional che depennerei è il tetto panoramico, era presente nella mia precedente A3 e alungo andare, causa anche le nostre strade martoriate, era molto rumoro, al secondo anno di vita era un bel concerto di scricchiolii. Direi che la cosa è comunque inevitabile.
Personalmente di consiglio l'S-tronic, per me è stato il mio primo automatico e penso che non potrei piu rinunciare a questo accessorio. Non avendo preso la versione "quattro" a livelli di consumi non vedrai alcuna differenza tra manuale e automatico. Le altre alternative che hai citato sono molto differenti dalla A3, spazi dalla sedan al suv, dipende dai gusti.

Sashamagliani
13-01-2016, 17:16
Io ti consiglio l'MMI Plus, secondo me in una macchina con una configurazione così ricca non può mancare!:wink:

TheFlash
17-01-2016, 15:01
La sedan è la a3 che mi piace di più...la trovo riuscitissima...però col restyling imminente non ha senso ordinarla adesso...aspetta qualche mesetto...

Circa l'mmi plus, per me è d'obbligo...

Inviato dal mio Galaxy S6 Edge

gigio.russo
17-01-2016, 15:07
una domanda ma il restyling è previsto solo per la sedan o anche per la sportback?

Delfino TDI
17-01-2016, 15:42
Il restyling è previsto per tutta la gamma 8V

Simo_189
17-01-2016, 20:06
Grazie a tutti per i consigli... Comunque ho chiesto in concessionaria per il restyling e mi hanno detto che le prime saranno inizio 2017 quindi l aggiornamento non è imminente anche perché mi ha detto che prima Audi vuole aggiornare anche gli altri modelli ( nuovo Q3 sempre nel 2017), posso aspettare ancora qualche mese per l acquisto non ho fretta.
Il 320d versione luxury ( comprende fari a led, interni in pelle totale, sensori parcheggio, cerchi da 18 ecc ecc) con aggiunta di navigatore vetro scuri estensione garanzia siamo sulla stessa cifra dell A3 Sedan solo che quest ultima è proprio full mentre il serie 3 no, ma penso di rimanere in casa Audi, bmw secondo me col tempo la linea stufa e invecchi velocemente e si svaluta parecchio.
Ora l indecisione rimane sul colore daytona o nero metallizzato e se mettere l S tronic che "purtroppo" lo danno solo in combinazione con la trazione quattro, a proposito la trazione quattro porta via molto spazio nel bagagliaio??? Mentre per il navigatore opterò per il plus, ma alla fine se non si mette il pacchetto connect C e molta differenza come utilità con il base ?
Mentre qualcuno nel forum ha i sedili sportivi?? Vale la pena metterli? O meglio gl S line in alcantara e pelle?
Grazie ancora.

TheFlash
18-01-2016, 01:38
Io aspetterei il restyling per non prendere l'auto già passata.
Quantità km fai l'anno? E soprattutto in che percorso?
Ultimamente ho la fissa dell'argento, io la prenderei floret..
Il connect serve il giusto, il plus del plus ( 😄) rispetto al base è la grandezza del display (osceno per i miei gusti il base, che ha una cornice nera enorme intorno al bordo e una risoluzione da console anni 90) e la velocità di funzionamento.
A me piacciono gli interni come la a3 di Aragona ad esempio, ovvero senza sline interno ma coi sedili anteriori sportivi (non S) pelle-alcantara. Favolosi. Che ho anche sulla mia se vogliamo. Freschi d'estate e caldi d'inverno ...

Inviato dal mio Galaxy S6 Edge

Aragon
18-01-2016, 20:24
Io aspetterei il restyling per non prendere l'auto già passata.
Quantità km fai l'anno? E soprattutto in che percorso?
Ultimamente ho la fissa dell'argento, io la prenderei floret..
Il connect serve il giusto, il plus del plus ( ) rispetto al base è la grandezza del display (osceno per i miei gusti il base, che ha una cornice nera enorme intorno al bordo e una risoluzione da console anni 90) e la velocità di funzionamento.
A me piacciono gli interni come la a3 di Aragona ad esempio, ovvero senza sline interno ma coi sedili anteriori sportivi (non S) pelle-alcantara. Favolosi. Che ho anche sulla mia se vogliamo. Freschi d'estate e caldi d'inverno ...
Chi è questo Aragona, brutto giovinastro che non sei altro?! :dry: :laugh:

Scherzi a parte, dipende molto dai gusti, ma i pelle/acantara sono molto eleganti e sportivi allo stesso tempo, e inoltre risparmi non poco sugli S (al momento mi trovo benissimo devo dire, e sono una delle cose più apprezzate da chi sale in auto).

L'MMI Plus è un must su una configurazione come quella che hai elencato! Il connect dipende molto dall'uso che fai dell'auto, ma se non ti importa di Google Street View o delle info in tempo reale del traffico (oltretutto servizio a pagamento), allora puoi soprassedere tranquillamente.

Il colore, infine, è una cosa troppo personale. Io all'inizio l'avevo ordinata nero metallizato, ma dopo averla confrontata diverse volte con il bianco ghiaccio ho modificato l'ordine (nera è splendida, ma copre molto le linee muscolose dell'auto, che invece il bianco mette in risalto). Mi piace molto anche grigio Daytona, comunque.

pieracc27
18-01-2016, 20:58
A mio parere la configurazione che hai fatto è praticamente perfetta...per i sedili io ho quelli S e mi trovo molto bene e non me ne sono pentito nella vecchia s3 avevo quelli in pelle/alcantara e mi sono trovo benissimo anche con quelli...per il navigatore io ho il plus e mi ti trovo non bene di più secondo me se uno mette tutti gli optional non può mancare...io ho il grigio daytona e sono completamente innamorato di quel colore specialmente la sera con il vetro scuro e fari al led diventa ancora più bella la macchina!!! Se posso permettermi l'unica cosa che aggiungerei sono i cerchi da 19 (io li ho messi sulla mia e devo dirti che fanno una bella differenza)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk