PDA

Visualizza Versione Completa : Km contraffatti!!!! Come capirlo!!!



dany1990
14-01-2016, 19:53
Ciao ragazzi,

sono quasi arrivato al punto di acquistare una A4 Avant Ambition Multitronic del 04/2013 con 47.400 km dichiarati.

Il concessionario (della provincia di Frosinone) dice che le auto sono importate dalla germania e a me la reimmatricolano come autocarro (mi serve per lavoro) ad un prezzo di 23.000 (iva compresa)

Ora leggo su alcuni blog che potrebbero aver contraffato e di molto i km, c'è il modo di capire con certezza i km reali????

Oppure secondo la vostra esperienza ci potrebbe essere sotto qualcosa???

Grazie mille!!!!!

libanese
14-01-2016, 20:25
Vedi se ha il libretto dei tagliandi da li puoi vedere se i km sono reali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

cpdA3
14-01-2016, 21:05
Vedi se ha il libretto dei tagliandi da li puoi vedere se i km sono reali


se il tarocco dei km è fatto da "professionisti del settore", i km reali non li scoprirai mai più.
I truffatori Ripuliscono per bene tutte le centraline, senza lasciare traccia.

Anche i libretti service vengono falsificati (con timbri falsi ecc).
Tanto le officine tedesche non le conosci...).
Nei forum se ne leggono di tutti i colori. Esempio: nel nostro forum c'era una discussione su libretto service, che riportava i timbri "bosch car service - milano", per i tagliandi.
Siccome è una catena franchising, con 50 officine, in provincia di milano (ciascuna autonoma e con un proprio titolare-responsabile, ben evidente nell'intestazione e nei timbri), in quale officina avrà fatto il tagliando quella macchina?? Mistero.
O meglio: in nessuna officina. Appare evidente che è un timbro falso...

Con vetture d'importazione, in mano a saloni multimarca, il "tarocco dei km" è quasi certo. Ogni tanto sui giornali esce qualche indagine e arresti di bande specializzate (molti casi in provincia di mantova, negli ultimi anni).
Quelle bande Comprano in germania, a poco prezzo, interi stock di vetture dismesse dai noleggi (vetture "cotte", con un sacco di km e magari poca manutenzione. Ci sono aste di centinaia di veicoli per volta, comprati in blocco, a scatola chiusa, dagli "specialisti del settore").
Poi Taroccano i km e rivendono al doppio del prezzo, in italia, senza rischi e con guadagni enormi (in germania invece si va in galera!!).

Prova a vedere in una concessionaria, chiedi di controllare se ci sono tagliandi registrati nel loro sistema informatico (col telaio di quella macchina, possono risalire a tutti i passaggi che la vettura ha fatto, nei centri ufficiali, per richiami/tagliandi, con data, km, ecc).
Ma se i tagliandi sono stati fatti presso officine generiche, non sono registrati nel data-base audi (risulterà magari solo il primo tagliando, in garanzia di solito si va in conce "per stare tranquilli", poi non risulta più niente).

Problema: le conce italiane non rivelano mai i dati dei tagliandi del passato, inventando la balla della privacy.
In pratica, la casa madre si comporta da complice dei taroccatori, che possono lavorare tranquilli, nessuno li becchera' mai, nessuno avrà mai prove certe contro di loro.

Gira nel forum e troverai decine di discussioni sul "tarocco". Ci sono passati in tanti.
Le probabilità statistiche, in un caso come il tuo, sono tutte contro (tarocco assicurato. Troppi pochi quei km, per quel tipo/classe di vettura, in 3 anni).

massi85
15-01-2016, 06:37
Non sono un esperto in materia ma con quei km e anno ti dico lascia stare guarda altrove..io ne ho appena presa una fine 2012 unico proprietario con 130.000km, non sono pochi ma sono piu' contento cosi che vederne 50.000km fasulli.

Il venditore ti puo' raccontare quello che vuole ma tu non saprai mai la storia di quella macchina in Germania.

Quello che ho cercato io per tentare di evitare truffe:

- unico proprietario
- libretto service con tagliandi in audi
- auto italiana

Non puoi avere la certezza ma già facendo cosi' ne filtri un bel po.

Buona fortuna

lukamax
15-01-2016, 07:30
Come ti hanno detto, l'unico modo è numero di telaio e trovare qualcuno che lavora in audi che ti possa aiutare. Io ne ho viste di tutti i colori, anche scalate di quasi 200k km. Secondo me questa è potenzialmente una scalata... guardati autoscout germania, e vedi quante ne trovi con così pochi km... nessuna!
Per stare tranquillo cerca "non prendermi per il km" (sito e pagina facebook) ove puoi reperire consigli e trovare concessionarie che non toccano i km (si sono associati con penali pesanti nel caso lo facessero)

matteoravenna
15-01-2016, 08:01
Del 2013 , 47 mila km , importata , concessionario multimarca...non promette niente di buono.
Stagli lontano il più possibile!!!

(marzo)
15-01-2016, 09:26
il libretto tagliandi vuoto lo vendono anche in conce, e che basta recarsi in una ditta di timbri per farsi fare un timbro con scritto quello che volete (anche AUDI)..

l'unica è fae riferimento alla banca dati della casa madre per via "ufficiosa", dato che è espressamente vietato diffondere documentazione sui veicoli per qualsiasi dipendente VW.



------
per l'immatricolazione autocarro.

immagino tu sappia che l'autocarro si usa per lavoro, e che non ci puoi certo portare in giro i figli tredicenni..
(a 13 anni è vietato lavorare)

se ti pizzica la finanza e ha la giornata storta ti ritira immediatamente la carta di circolazione.

(marzo)
15-01-2016, 09:26
edit (doppio post)

grimmia
15-01-2016, 11:49
si e poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata...
quella macchina ne avrà almeno 120-150.000 veri...
prima era intestata a una persona fisica o ditta?
come ti han detto altri sono auto di noleggi, ditte con migliaia di km alle spalle...
se vuoi star piu tranquillo cerca un privato unico proprietario con tagliandi in audi

prix
15-01-2016, 15:06
non si potrà mai sapere la storia della macchina se non hai conoscenze o in germania (per fare dei controlli in motorizzazione) o in una concessionaria AUDI per verificare i tagliandi.
io non la prenderei.

mario2000
15-01-2016, 17:36
Io proverei ad andare direttamente in Germania a cercare una buona occasione...di solito sono meno propensi a scalare i km.

Kirk
15-01-2016, 19:04
W
Ciao ragazzi,

sono quasi arrivato al punto di acquistare una A4 Avant Ambition Multitronic del 04/2013 con 47.400 km dichiarati.

Il concessionario (della provincia di Frosinone) dice che le auto sono importate dalla germania e a me la reimmatricolano come autocarro (mi serve per lavoro) ad un prezzo di 23.000 (iva compresa)

Ora leggo su alcuni blog che potrebbero aver contraffato e di molto i km, c'è il modo di capire con certezza i km reali????

Oppure secondo la vostra esperienza ci potrebbe essere sotto qualcosa???

Grazie mille!!!!!

Ma scusa, sei di Milano.........con qualche migliaio di € in più fatti un giro in qualche concessionaria ufficiale (zona Milano nord, Monza.....) che ne hanno svariate di 1 anno con 22/25k Km.
Garantite Audi prima scelta plus.......più di così.........

dany1990
15-01-2016, 19:14
W

Ma scusa, sei di Milano.........con qualche migliaio di € in più fatti un giro in qualche concessionaria ufficiale (zona Milano nord, Monza.....) che ne hanno svariate di 1 anno con 22/25k Km.
Garantite Audi prima scelta plus.......più di così.........

il mio problema è che ho bisogno che l'auto sia immatricolata come autocarro ed è l'unico concessionario che mi offre questo servizio!
Il mio dubbio è però, dato che loro l'immatricolazione come autocarro devono farla il Germania (in modo che non ci sia la griglia e un posto in meno) come fanno ad aver sottratto i km? Da auto ad autocarro (il tutto in Germania) non vedo possibile una riduzione dei km senza che alla motorizzazione se ne accorgano no?

cpdA3
15-01-2016, 19:41
.... l'immatricolazione come autocarro devono farla il Germania (in modo che non ci sia la griglia e un posto in meno) come fanno ad aver sottratto i km? Da auto ad autocarro (il tutto in Germania) non vedo possibile una riduzione dei km senza che alla motorizzazione se ne accorgano no?

guarda che i km li scalano in italia. Col software giusto ci vuole 5 minuti.
Il venditore tedesco e ancor meno la motorizzazione tedesca, non sono minimamente coinvolti nel tarocco.

(marzo)
15-01-2016, 19:52
e alla motorizzazione non controllano certo i km..
(nè qui nè in germania)

conoscendo l'ambiente, al 90% i km di quell'auto NON saranno reali.

cpdA3
15-01-2016, 20:08
e alla motorizzazione non controllano certo i km..
(nè qui nè in germania).

in italia no, di sicuro, ma il TUV tedesco, durante le revisioni biennali o altre verifiche (per omologazione come autocarro ecc), magari segna anche i km.

Non lo so, è solo una mia idea. Tutta da verificare.

Comunque in germania le autorità sono molto rigorose, se beccano un venditore che tarocca i km, lo sanzionano in modo pesante e immediato, gli viene subito revocata la licenza ecc ecc.

scatto
15-01-2016, 22:37
Ma secondo te uno si prende una macchina così per fare 15000 km/anno e perdere 2/3 del valore in 3 anni? O viene sfruttata e venduta giovane con molti km o viene tenuta per anni e anni. Praticamente A4 usate con quei 47000 km non sono mai esistite se non le aziendali, ma hanno al max dai 6 mesi ad un anno.

(marzo)
15-01-2016, 23:06
Ma secondo te uno si prende una macchina così per fare 15000 km/anno e perdere 2/3 del valore in 3 anni? O viene sfruttata e venduta giovane con molti km o viene tenuta per anni e anni. Praticamente A4 usate con quei 47000 km non sono mai esistite se non le aziendali, ma hanno al max dai 6 mesi ad un anno.

"uno" no, ma "un azienda" potrebbe anche essere.

alcune aziende rinnovano il parco auto con cadenza magari triennale, e spesso ne acquistano un determinato numero, anche se non tutti i veicoli poi vengono ugualmente utilizzati.
(auto di rappresentanza, o auto destinate a eventuale disponibilità immediata, ecc)

in quel caso potrebbe essere che l'azienda al rinnovo del parco auto "dia dentro" 5 auto sfruttate e due seminuove
(esempio del tutto casuale)


tuttavia, è praticamente impossibile verificarlo, specie su vetture provenienti dalla germania.

- - - Updated - - -


Ma secondo te uno si prende una macchina così per fare 15000 km/anno e perdere 2/3 del valore in 3 anni? O viene sfruttata e venduta giovane con molti km o viene tenuta per anni e anni. Praticamente A4 usate con quei 47000 km non sono mai esistite se non le aziendali, ma hanno al max dai 6 mesi ad un anno.

cpdA3
15-01-2016, 23:28
Le auto poco sfruttate sono già "prenotate" all'interno dell'azienda.
Vengono ritirate dallo stesso dipendente che l'aveva in uso, o da chi gestisce la flotta. comunque da uno che sa che quella vettura è "poco usata", e quindi paga volentieri la maxi rata finale, x il riscatto (è sempre un prezzo inferiore al valore di mercato per i privati).
poi la macchina viene ceduta a un amico (con il giusto ricarico di prezzo, ovviamente).
Nei piazzali delle soc. di noleggio, e quindi nei saloni multimarca ritornano solo i "bidoni".

(marzo)
15-01-2016, 23:44
Le auto poco sfruttate sono già "prenotate" all'interno dell'azienda.
Vengono ritirate dallo stesso dipendente che l'aveva in uso, o da chi gestisce la flotta. comunque da uno che sa che quella vettura è "poco usata", e quindi paga volentieri la maxi rata finale, x il riscatto (è sempre un prezzo inferiore al valore di mercato per i privati).
poi la macchina viene ceduta a un amico (con il giusto ricarico di prezzo, ovviamente).
Nei piazzali delle soc. di noleggio, e quindi nei saloni multimarca ritornano solo i "bidoni".

spesso è così.
tuttavia non sempre le auto vengono cedute ai dipendenti.

cpdA3
16-01-2016, 09:56
spesso è così.
tuttavia non sempre le auto vengono cedute ai dipendenti.

ok. Hai ragione.
vengono cedute solo ai dipendenti raccomandati, che hanno l'aggancio con l'ufficio che si occupa delle flotte, che conoscono le scadenze e le condizioni (maxi rata ecc) dei contratti di noleggio o leasing.

Ai dirigenti di quell'ufficio non interessa dove vanno a finire le macchine usate.
Ai dirigenti interessa dismetterle, con costi certi, ottenendo un beneficio fiscale in bilancio (aumentare fittiziamente i costi, al fine di ridurre l'utile, e quindi le tasse da versare, ecc ecc).

Se la macchina è poco o tanto usurata non è rilevante: alla scadenza del contratto si dismettono tutte, e si ricomincia con una nuova flotta.
A volte le vetture dei dirigenti, che magari hanno fatto pochi km, passano a un altro dipendente, di livello gerarchico inferiore (che ha meno privilegi e meno benefit).
E saranno dismesse dopo un anno (e si arriva sempre a molti km).

Secondo me è Difficile che qualche macchina resti ferma e abbia pochi km. Qualcuno la usa sempre... (magari anche se non è assegnata formalmente a lui, come benefit).
Con i giusti contatti negli uffici nessuno dice niente (adesso però son cambiate un pò le regole, con la registrazione sul libretto del nome del dipendente che la usa ecc. Gli "abusi" che ho descritto saranno sicuramente diminuiti)

scatto
16-01-2016, 09:59
spesso è così.
tuttavia non sempre le auto vengono cedute ai dipendenti.

Credimi, ti parlo da titolare di azienda con parco auto di mezzi di vario tipo. Poi mio padre ha fatto il venditore di auto per oltre 40 anni in grosse concessionarie e so bene come funziona l'ambiente. Per le tedesche specie sw, perché per i suvvia il discorso è un po' diverso, l'unica è acquistarle conoscendo il vecchio proprietario o utilizzatore.
Poi ti faccio un esempio, se devi vendere una macchina appetibile sull'usato come la A4 con pochi km e senza problemi la vendersti autonomamente o preferiresti perdere un sacco di soldi cedendola? Perfino le grosse società di noleggio si gestiscono la vendita in proprio per le auto migliori, quelle che finiscono ai commercianti sappiamo quali sono.

dany1990
16-01-2016, 11:09
Credimi, ti parlo da titolare di azienda con parco auto di mezzi di vario tipo. Poi mio padre ha fatto il venditore di auto per oltre 40 anni in grosse concessionarie e so bene come funziona l'ambiente. Per le tedesche specie sw, perché per i suvvia il discorso è un po' diverso, l'unica è acquistarle conoscendo il vecchio proprietario o utilizzatore.
Poi ti faccio un esempio, se devi vendere una macchina appetibile sull'usato come la A4 con pochi km e senza problemi la vendersti autonomamente o preferiresti perdere un sacco di soldi cedendola? Perfino le grosse società di noleggio si gestiscono la vendita in proprio per le auto migliori, quelle che finiscono ai commercianti sappiamo quali sono.
quindi secondo il tuo parere non possono esistere auto di questo tipo (2 anni /50000 km) che non siano una truffa?

lukamax
16-01-2016, 11:40
quindi secondo il tuo parere non possono esistere auto di questo tipo (2 anni /50000 km) che non siano una truffa?
Esistono, basta andare in audi e prenderne una certificata. La paghi di più ovviamente ma almeno stai tranquillo. Ci sono anche a4 di 2 anni con 200k km.
Diffida da auto provenienti da società di noleggio: guarda qui https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1511501992503958&id=1431452617175563

scatto
16-01-2016, 13:48
quindi secondo il tuo parere non possono esistere auto di questo tipo (2 anni /50000 km) che non siano una truffa?

Quoto anche lukamax di sicuro non esistono da commercianti auto di importazione di 3 anni a 47000 km.
Quelle che esistono le hanno le concessionarie ufficiali, aziendali come prima scelta, o qualche privato che in genere trova immediatamente l'acquirente.

(marzo)
16-01-2016, 14:00
? Perfino le grosse società di noleggio si gestiscono la vendita in proprio per le auto migliori, quelle che finiscono ai commercianti sappiamo quali sono.
vero, ma sono società di noleggio.(leasing a lungo termine)

un azienda privata che non opera nel settore automotive spesso cede in blocco l'intera flotta.

non tutte le aziende prediligono infatti i leasing.

alcune comprano direttamente i veicoli,la cui proprietà effettiva risulta della ditta stessa, e poi li danno dentro per rinnovare la flotta.
in quel caso non si mettono a vendere singolarmente le auto reputate di maggior valore residuo.
le danno dentro magari tutte e 5 e ne ritirano 5 nuove.


comunque l'auto tedesca di cui si tratta qui non la prenderei nemmeno in considerazione, data l'impossibilità di verificarne l'effettivo utilizzo pregresso.

- - - Updated - - -


Quoto anche lukamax di sicuro non esistono da commercianti auto di importazione di 3 anni a 47000 km.
Quelle che esistono le hanno le concessionarie ufficiali, aziendali come prima scelta, o qualche privato che in genere trova immediatamente l'acquirente.

normalmente le auto vengono date dentro al concessionario,per acquistare quelle nuove (se della stessa marca)
(in questo caso le ritrovi come dicevi nell'usato prima scelta)

altre volte, se cambia marca, vengono vendute direttamente al concessionario della nuova marca,il quale però non le mette necessariamente in vendita come usato premium.
spesso le cede a sua volta a commercianti, con un ricarico minimo, giusto per coprire le spese burocratiche della presa in carico.

te lo dico con certezza perchè in un noto concessionario di una marca francese qui a milano lo vedo fare di prassi.

ritirano 5 auto di marca differente da quella trattata, e le rivendono immediatamente al commerciante.

e alcune sono effettivamente poco usate, ma il prezzo è per l'intero stock, quindi il commerciante le paga tutte molto meno del valore di mercato.

scatto
16-01-2016, 19:13
vero, ma sono società di noleggio.(leasing a lungo termine)

un azienda privata che non opera nel settore automotive spesso cede in blocco l'intera flotta.

non tutte le aziende prediligono infatti i leasing.

alcune comprano direttamente i veicoli,la cui proprietà effettiva risulta della ditta stessa, e poi li danno dentro per rinnovare la flotta.
in quel caso non si mettono a vendere singolarmente le auto reputate di maggior valore residuo.
le danno dentro magari tutte e 5 e ne ritirano 5 nuove.


comunque l'auto tedesca di cui si tratta qui non la prenderei nemmeno in considerazione, data l'impossibilità di verificarne l'effettivo utilizzo pregresso.

- - - Updated - - -



normalmente le auto vengono date dentro al concessionario,per acquistare quelle nuove (se della stessa marca)
(in questo caso le ritrovi come dicevi nell'usato prima scelta)

altre volte, se cambia marca, vengono vendute direttamente al concessionario della nuova marca,il quale però non le mette necessariamente in vendita come usato premium.
spesso le cede a sua volta a commercianti, con un ricarico minimo, giusto per coprire le spese burocratiche della presa in carico.

te lo dico con certezza perchè in un noto concessionario di una marca francese qui a milano lo vedo fare di prassi.

ritirano 5 auto di marca differente da quella trattata, e le rivendono immediatamente al commerciante.

e alcune sono effettivamente poco usate, ma il prezzo è per l'intero stock, quindi il commerciante le paga tutte molto meno del valore di mercato.

Non escludo che ci sia qualche auto, ma al giorno d'oggi non trovi aziende con 5 A4 in blocco restituite. Ci sono NLT gestiti di solito da Arval o similari, oppure la classica auto da commerciale/titolare d'azienda. Diverso può essere il discorso per le marche generaliste Intendiamoci ormai dobbiamo maturare anche come acquirenti queste truffe c'è le andiamo a cercare e a essere penalizzati non sono solo gli acquirenti creduloni, ma anche chi vende auto over 100000 km magari in eccellenti condizioni.

(marzo)
16-01-2016, 22:14
Non escludo che ci sia qualche auto, ma al giorno d'oggi non trovi aziende con 5 A4 in blocco restituite. Ci sono NLT gestiti di solito da Arval o similari, oppure la classica auto da commerciale/titolare d'azienda. Diverso può essere il discorso per le marche generaliste Intendiamoci ormai dobbiamo maturare anche come acquirenti queste truffe c'è le andiamo a cercare e a essere penalizzati non sono solo gli acquirenti creduloni, ma anche chi vende auto over 100000 km magari in eccellenti condizioni.

sono d'accordo.
tra l'altro ho espressamente sconsigliato quell'auto, che proviene dalla germania.
(se per caso fosse stata un occasione di quelle che citavo, sarebbe passata per il venditore tedesco, e finita sul mercato crucco, non certo data a noi..)

scatto
16-01-2016, 22:59
sono d'accordo.
tra l'altro ho espressamente sconsigliato quell'auto, che proviene dalla germania.
(se per caso fosse stata un occasione di quelle che citavo, sarebbe passata per il venditore tedesco, e finita sul mercato crucco, non certo data a noi..)

Naturalmente volevo scrivere ce le andiamo a cercare (non c'è le andiamo a cercare) ... ma il correttore del tablet fa quello che vuole.

lukamax
17-01-2016, 14:12
http://www.car-kmreali.it/it/gestionale/audi-a4-diesel-6103466/

Valuta questa

dany1990
18-01-2016, 09:38
http://www.car-kmreali.it/it/gestionale/audi-a4-diesel-6103466/

Valuta questa

Grazie mille a tutti ragazzi!!!

Ufficiale NON LA PRENDO!!!!

mvicio
18-01-2016, 10:19
Grazie mille a tutti ragazzi!!!

Ufficiale NON LA PRENDO!!!!

forse da te e' diverso ma da me a Bolzano e' successo questo

autocarro fiorino vetrato 4 posti mio fermato con mia figlia dietro con seggiolino mentre la portavo a scuola alle 7.30 perché perso autobus
1 ora fermo con finanza ........a discutere e poi 1) sospensione carta circolazione 6 mesi. 2) multa uso improprio autocarro 286 euro. 3) multa per trasporto non autorizzato 1433 euro
quindi 6 mesi fiorino in affitto

autocarri si possono usare solo con persone messe a libro paga della ditta e nessuno esterno chiunque sia anche un cliente che porti a vedere qualcosa
e ricordarsi anche se intestato come privato solo lui puo' usarlo ...... ridicolo.....

consiglio da uno scottato .....

dany1990
18-01-2016, 10:21
Si si ti ringrazio del consiglio, ma la macchina verrà utilizzata prettamente per lavoro quindi no problem!!!

Magnabuffi
18-01-2016, 11:24
forse da te e' diverso ma da me a Bolzano e' successo questo

autocarro fiorino vetrato 4 posti mio fermato con mia figlia dietro con seggiolino mentre la portavo a scuola alle 7.30 perché perso autobus
1 ora fermo con finanza ........a discutere e poi 1) sospensione carta circolazione 6 mesi. 2) multa uso improprio autocarro 286 euro. 3) multa per trasporto non autorizzato 1433 euro
quindi 6 mesi fiorino in affitto

autocarri si possono usare solo con persone messe a libro paga della ditta e nessuno esterno chiunque sia anche un cliente che porti a vedere qualcosa
e ricordarsi anche se intestato come privato solo lui puo' usarlo ...... ridicolo.....

consiglio da uno scottato .....

Si ma che stonxi oh

(marzo)
18-01-2016, 12:30
Si si ti ringrazio del consiglio, ma la macchina verrà utilizzata prettamente per lavoro quindi no problem!!!

ma guarda che se la immatricoli autocarro possono salirci solo persone a libro paga, come ti è già stato detto..

se porti un cliente ti ritirano ugualmente la carta di circolazione.



per portare un cliente l'auto la puoi intestare alla ditta, ma non come autocarro, bensi come veicolo promiscuo persone-cose, pagando il bollo come una vettura normale
(ma godendo degli sgravi fiscali in quanto scarichi tutto, dalla scheda carburanti alle riparazioni)


auto di rappresentanza e autocarro sono due cose BEN diverse.

dany1990
18-01-2016, 12:44
L'auto di rappresentanza io so che puoi averla solamente con un dato tipo di azienda (se ha un commerciale ad esempio) altrimenti non scarichi il 100%, cmq non è il mio caso... io l'auto la uso solo per viaggare per lavoro e non devo portarci persone al difuori dei miei dipendenti.

(marzo)
18-01-2016, 13:50
L'auto di rappresentanza io so che puoi averla solamente con un dato tipo di azienda (se ha un commerciale ad esempio) altrimenti non scarichi il 100%, cmq non è il mio caso... io l'auto la uso solo per viaggare per lavoro e non devo portarci persone al difuori dei miei dipendenti.

io sono falegname e l'audi 4 l'avevo intestata alla ditta.
lo scarico fiscale dipende dalle normative, che cambiano ogni anno.
solo alcune voci erano scaricabili al 100%

ma ci potevo portare anche persone comuni, non legate all'ambito lavorativo.

considera anche il fattore rivendibilità.
un auto come la a4 immatricolata autocarro la vorrebbe solo chi ha la tua stessa esigenza.

ma se la dai dentro te la deprezzano parecchio, perchè inutilizzabile per uso privato.

mvicio
21-01-2016, 08:57
io sono falegname e l'audi 4 l'avevo intestata alla ditta.
lo scarico fiscale dipende dalle normative, che cambiano ogni anno.
solo alcune voci erano scaricabili al 100%

ma ci potevo portare anche persone comuni, non legate all'ambito lavorativo.

considera anche il fattore rivendibilità.
un auto come la a4 immatricolata autocarro la vorrebbe solo chi ha la tua stessa esigenza.

ma se la dai dentro te la deprezzano parecchio, perchè inutilizzabile per uso privato.





guardate la discussione qui................. ha cambiato la mia conoscenza in materia
www.vallistore.com/uso-dell-autocarro/

se un'auto nasce autovettura poi trasformata autocarro si puo' poi ritrasformarla in autovettura
mettero' il tutto in mano ad un legale forse e' meglio

(marzo)
21-01-2016, 12:11
non capisco a cosa serva il legale.
sono pratiche normalissime svolte dalla motorizzazione civile.


le normative fiscali sullo scarico perecentuale nei vari casi invece cambiano spessissimo, e le reprisci anche alla camera del lavoro, o su internet

cpdA3
21-01-2016, 13:12
... se un'auto nasce autovettura poi trasformata autocarro si puo' poi ritrasformarla in autovettura
mettero' il tutto in mano ad un legale forse e' meglio

vai da un'agenzia pratiche auto. È meglio.
Come dice il nome, Sono pratici di queste cose.
Un legale non le fa tutti i gg, il suo lavoro è un altro (forse si appoggerà proprio a una agenzia esterna, per i documenti delle automobili. Quindi si ha una duplicazione di costi, inutilmente).

(marzo)
22-01-2016, 02:03
direi TRIPLICAzione allora

la duplicazione dei prezzi l'hai già se ti rechi in agenzia, dato che poi a loro volta si recano alla motorizzazione civile..


e volendo dirla tutta, anche le sedi decentrate del PRA sono agenzie..

se vai in una agenzia del PRA a eseguire per esempio un passaggio di proprietà, spendi meno che in un agenzia privata normale.

ma se vai nella sede centrale regionale del Pra stesso spendi ancora meno e fai prima, perchè le sedi decentrate sono di fatto delle agenzie indipendenti, solamente autorizzate dal Pra stesso..

jonnya4
22-01-2016, 08:11
Se hai il multitronic al 90% risali ai kilometri dalla centralina cambio perché chi tarocca difficilmente sa come cambiare quelli del cambio. .controlla..ciao

jonnya4 s6 edge

cpdA3
22-01-2016, 09:26
Ottimi consigli.
Però se uno abita lontano dalla sede reginale del Pra, (io sono a parma, e dovrei andare a bologna...) e lontano dalla motorizzazione (per ipotesi, da borgotaro, dove abitavano i miei genitori, dovrei scendere a parma città), si deve perdere una giornata di lavoro (in coda agli sportelli) e affrontare alcune spese di viaggio (esempio treno e taxi per andare a bologna. Dato che in centro non si può circolare, mi pare il giovedì, e poi non trovi parcheggio ecc, devi andarci in treno e taxi).
Il risparmio nelle pratiche burocratiche, ottenuto nella sede centrale del pra, in quei casi non compensa tutto lo "sbattimento".

Si dà l'incarico all'agenzia, si paga la commissione prevista, e si risolve.

- - - Updated - - -


Se hai il multitronic al 90% risali ai kilometri dalla centralina cambio perché chi tarocca difficilmente sa come cambiare quelli del cambio

anche il cambio dsg memorizza un "mileage", da qualche parte, mi pare che bisogna cercare nei "group" o nei "measure block" del vag.
Non ricordo tutti i menu precisi del vag, lo uso poco e in modo molto superficiale, non so fare dei controlli così "di fino" nelle memorie.

Comunque c'è una discussione nella sez obd-diagnosi-vag com del nostro forum, l'ho vista tempo fa.

Ma quando compri un usato, è difficile che ti lasciano controllare col vag. Compri l'usato e i vari controlli li fai dopo l'acquisto. E ormai è tardi...
Nel contratto, il venditore mette sicuramente delle clausole che lo sgravano di responsabilità ecc ecc e tu non riuscirai quasi mai a dimostrare che il tarocco e ottenere un risarcimento per vie legali.
Bisogna usare metodi alternativi, più rapidi e convincenti.

jonnya4
22-01-2016, 09:35
Certo..basta chiedere prima dell'acquisto. ..se uno vuole vendere ed è sicuro nn vedo problemi per attaccare un vag....oltre al fatto che nel contratto si specifichi klm dichiarati per una futura rivalsa...bisogna tutelarsi in qualche modo noo?
Se invece in venditore ha qualche paura allora consiglio di lasciar stare..

jonnya4 s6 edge

massi85
22-01-2016, 12:07
Se hai il multitronic al 90% risali ai kilometri dalla centralina cambio perché chi tarocca difficilmente sa come cambiare quelli del cambio. .controlla..ciao

jonnya4 s6 edge

ti ricordi dove bisogna guardare?

jonnya4
22-01-2016, 12:23
Canale 128 blok number del cambio...solo il multi si può. .ciao

jonnya4 s6 edge

cpdA3
22-01-2016, 13:23
Canale 128 blok number del cambio...solo il multi si può. .ciao

il mileage c'è anche nel dsg.
Il valore è memorizzato nel menu "meas value block" della centralina 02-cambio automatico.
Il group che devi andare a vedere è differente, in base al software e al modello del cambio, probabilmente sono dettagli che cambiano in base all'anno di produzione, aggiornamenti software ecc.

Nel mio dsg 6 marce, sigla 02E, anno 2006, il mileage è visibile nei group 109, 110 e 111.
Ho controllato pochi minuti fa (sono a casa malato, ma sono sceso lo stesso in garage, al freddo... Il vag è una malattia ancora più grave!!!).

In rete, altri forum mostrano che alcune versioni del dsg hanno il mileage al group 28 (magari i nuovi modelli con frizioni a secco, ecc. Non lo so, non ho approfondito il discorso).

Ripeto: ogni modello di cambio automatico adotta un suo specifico software, e ogni anno di produzione ci sono piccole variazioni nei group e in altri parametri interni.

Ma se li fai passare tutti, col vag, con calma, trovi sicuro il mileage.

jonnya4
22-01-2016, 13:27
Testato con l'stronic niente 2009
Ma in che sezione siamo a4 o tutte???

jonnya4 s6 edge

slash2806
22-01-2016, 16:40
Salve ragazzi! Mi intrufolo nella discussione per chiedere a chi di voi possiede il VAG come faccio materialmente a vedere se il cavo funziona?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

(marzo)
22-01-2016, 21:50
Ottimi consigli.
Però se uno abita lontano dalla sede reginale del Pra, (io sono a parma, e dovrei andare a bologna...) e lontano dalla motorizzazione (per ipotesi, da borgotaro, dove abitavano i miei genitori, dovrei scendere a parma città), si deve perdere una giornata di lavoro (in coda agli sportelli) e affrontare alcune spese di viaggio (esempio treno e taxi per andare a bologna. Dato che in centro non si può circolare, mi pare il giovedì, e poi non trovi parcheggio ecc, devi andarci in treno e taxi).
Il risparmio nelle pratiche burocratiche, ottenuto nella sede centrale del pra, in quei casi non compensa tutto lo "sbattimento".

Si dà l'incarico all'agenzia, si paga la commissione prevista, e si risolve.
.

non è proprio così.

al Pra entro e dopo 1 ora esco con l'auto che da quell'istante è in carico al nuovo acquirente sotto ogni aspetto legale.


all'agenzia ci vai,e fai anche il passaggio di proprietà sulla carta di circolazione, ma poi devi attendere che venga aggiornato il database del pubblico registro.
(alcune agenzie ci mettono fino a un mese)
(le agenzie dal Pra ci mettono meno, ma nemmeno quelle ti permetterlo di farlo in tempo reale)

fino a quel momento, nonostante sia già stato effettuato il passaggio di proprietà, l'auto risulta ancora in carico al vecchio proprietario, al quale arriverà qualsiasi comunicazione o sanzione riguardante il veicolo.

lo stesso problema potrebbe nascere qualora l'auto sia stata radiata d'ufficio per bolli non pagati.

vai in agenzia sotto casa, paghi il passaggio di proprietà, e quando cercano di iscriverla al pubblico registro si accorgono che non è possibile, quindi tu rimani con la vettura comprata ma impossibilitato a circolare.

idem per eventuali ipoteche.
saltano fuori solo all'atto di iscrizione sul pubblico registro, non durante l'atto di vendita.


sinceramente, dato che ho già avuto esperienze del genere, preferisco fare 50 km e recarmi alla sede centrale della mia regione, dove se c'è un problema lo vedono IMMEDIATAMENTE, dato che si tratta dello stesso ente che esegue sia il passaggio di proprietà che la trascrizione, essendo certo che dal momento che esco da li ogni responsabilità è passata al nuovo acquirente, e che tutto è andato a buon fine, piuttosto che affidarmi a una agenzia senza essere certo di come vada a finire, o col rischio di vedermi recapitare una multa per un infrazione commessa dal nuovo proprietario, magari pure con punti sulla patente
(così poi di giornate di lavoro ne perdi dieci per dimostrare che l'auto l'avevi venduta, ecc ecc)
tra l'altro, il giudice di pace potrebbe accogliere la tua istanza, ma potrebbe anche rifuitarla, perchè per legge fino a che l'auto è registrata a tuo nome sul pubblico registro tu ne sei responsabile in solido, nonostante sia stato effettuato il passaggio di proprietà sulla carta di circolazione


sono procedure burocratiche assurde tipicamente italiane, ma purtroppo cosi funziona..


quindi quando possibile, certamente è meglio evitare qualsiasi agenzia, e rivolgersi direttamente al PRA "sede centrale"




(piccolo OT, ma certamente utile a chi si appresta a dover effettuare trasferimenti di proprietà, o pratiche varie)

cpdA3
23-01-2016, 10:59
Urka che burocrazia! Non ho mai indagato a fondo e non conoscevo queste regole.
Quindi il contratto (auto fra privati) di vendita dell'auto, che riporta una data di vendita e consegna dell'auto, non mi esonera di responsabilità (multe ecc) per i giorni/mesi successivi? Fino alla trascrizione definitiva?
In genere le agenzie rilasciano un certificato provvisorio, con data e nome del nuovo proprietario, e si può circolare.
Negli ultimi 30 anni ho sempre fatto così, mi è andata bene,
starò più attento quando farò un pass di proprietà in futuro.

(marzo)
23-01-2016, 13:14
Urka che burocrazia! Non ho mai indagato a fondo e non conoscevo queste regole.
Quindi il contratto (auto fra privati) di vendita dell'auto, che riporta una data di vendita e consegna dell'auto, non mi esonera di responsabilità (multe ecc) per i giorni/mesi successivi? Fino alla trascrizione definitiva?
In genere le agenzie rilasciano un certificato provvisorio, con data e nome del nuovo proprietario, e si può circolare.
Negli ultimi 30 anni ho sempre fatto così, mi è andata bene,
starò più attento quando farò un pass di proprietà in futuro.

esatto
il permesso per circolare che ti rilasciano, legalmente non ti esonera dalla contravvenzione.

esso dice solo che stai effettuando le pratiche, ma rimane il fatto che l'auto al PRA risulta magari ancora in carico ad un altra persona, la quale ne è ancora responsabile in solido.


anche se sulla carta di circolazione è già stata eseguita la trascrizione, il responsabile dell'auto è l'intestatario sul pubblico registro.




se accadono cose gravi, (il nuovo proprietario fa una rapina) vengono subito ad arrestare te.
poi ovviamente verrai scagionato, ma dopo essere passato magari davanti al giudice.


in caso di contravvenzione invece il giudice potrebbe infischiarsene e rigettare il ricorso.


comunque tutte "rogne" che preferisco evitare, dato che in passato sono stato scottato..

mario2000
23-01-2016, 13:59
A questo proposito, per non avere rogne e problemi, è possibile appena effettuato il passaggio di proprieta' , richiedere la perdita di possesso dell'auto allegando il foglio del passaggio?
In questo modo dalla data del passaggio di proprieta' tutto quello che succede è sotto la responsabilita' dell'acquirente.....

(marzo)
23-01-2016, 19:44
A questo proposito, per non avere rogne e problemi, è possibile appena effettuato il passaggio di proprieta' , richiedere la perdita di possesso dell'auto allegando il foglio del passaggio?
In questo modo dalla data del passaggio di proprieta' tutto quello che succede è sotto la responsabilita' dell'acquirente.....

http://www.up.aci.it/nuoro/IMG/pdf/PERDITA_DI_POSSESSO_-_ARTICOLO_TABELLA-6.pdf

cpdA3
23-01-2016, 20:42
Boh. Io ricordo il passaggio di proprietà con la firma davanti al notaio ("agganciato" all'agenzia pratiche auto).
Oppure, in tempi più recenti, il passaggio di proprietà "registrato" al municipio, senza più bisogno del notaio (risparmiando quindi la parcella).
Gli uffici comunali registrano tutto, con data certa, controllano l'identità dei contraenti ecc.
Pensavo a un contratto di vendita, era privati, valido a tutti gli effetti.
Mi sentivo a posto.
E invece mi sbagliavo. Alla faccia della semplificazione tanto sbandierata dal governo!! (occhio che il pra, le camere di commercio, catasto ed altri enti simili, sono indietro di anni, con i loro archivi. La registrazione del contratto magari non la fanno neppure, perché perdono i documenti. Provate a fare una visura camerale, o bl catasto, per controllare un potenziale cliente o fornitore...).
Che delusione.

sliv3r
27-01-2016, 12:21
Ciao,
viste tutte le problematiche legate ai km a me hanno consigliato di fare un controllo tramite airbag .... già da li puoi capire se il dato è più o meno veritiero..

Tieni in considerazione, comunque, che è molto importante sapere da quale parte della Germania viene l'auto.. Molte sono vendute a pochissimo e importate per rivendita a prezzi più alti ma c'è un perchè: sul mar baltico la salsedine corrode le parti metalliche... occhio...

Cippalippa
04-02-2016, 23:32
Aiutatemi a capire:
B8 restyling 2012b 17500€ 110000km import libretto tagliandi timbrato Audi,multitronic sensori mmi ,il venditore mi da il numero telaio, sottoprezzo di almeno 5000€, ma qua viene il bello: volante ripellato, cofano e paraurti anteriore riverniciato, dischi anteriori rifatti. Skilometrate sisma suppongo, visto che a 17500€ su autoscout24de si trovano con 100000/150000 km, ok ristampano i libretti ma si fidano anche a dare i numero telaio?
Un altro mi mandava le foto direttamente dagli annunci tedeschi ma toglieva un più onesto 40000km

Mi chiedo come fanno gli italiani a venderle con libretto service timbrato e unico proprietario (magari leasing)a sottoprezzo del mercato italiano, ufficiali italiane.

cpdA3
05-02-2016, 09:13
... ok ristampano i libretti ma si fidano anche a dare i numero telaio?
.... Mi chiedo come fanno gli italiani a venderle con libretto service timbrato e unico proprietario (magari leasing)a sottoprezzo del mercato italiano, ufficiali italiane.

ti danno tranquillamente il telaio perché tanto se vai a controllare in conce, quelli non ti dicono niente per la privacy. Una balla assurda!
Oppure ti dicono "tutto a posto", così te ne vai contento e non gli fai perdere tempo.

C'è un evidente meccanismo di complicità, tra centri audi ufficiali e multimarche-taroccatori dei km.
I centri audi devono liberare i piazzali, vendere rapidamente le auto (centinaia o migliaia di vetture, ogni semestre), rientrate a fine leasing e fine noleggio lungo termine.
Sono vetture recenti come anno di immatricolazione, ma "cotte" come km (esempio 70.000 all'anno) e magari con manutenzione "a spanne" (quella macchina non può stare ferma in officina, ogni 15gg, visto che serve per lavoro... Chi la usa non la cura molto, tanto la restituirà dopo 2 anni e ne prende un'altra).

I taroccatori ritirano quelle auto in stock, comprano interi lotti con centinaia di vetture, a poco prezzo (ci sono apposite aste, da parte delle soc. di leasing/vw bank/arval ecc, periodicamente).

Audi incassa liquidità e si libera di vetture invendibili nei canali ufficiali.
I taroccatori taroccano i km e rivendono al doppio del prezzo, senza rischi.
Tutti gli operatori ci guadagnano.
Il cliente finale che si arrangi!

Le vetture "ancora buone alla fine del leasing" vengono riscattate dall'utilizzatore, o da un amico ecc, pagando la maxi-rata finale alla soc. di leasing (rata finale che solitamente è inferiore al valore di mercato).
Le vetture "buone" non vanno alle aste sopra descritte, né vanno su autoscout.

Cippalippa
05-02-2016, 10:09
Quindi per avere un a4 aposto o la prendi da un amico o niente.... Passa sempre più la voglia ....

Vince_a
05-02-2016, 12:00
Ho visto e provato 10 macchine negli ultimi 4 mesi, su 6 avevo sospetti e su tutte quelle sospette non mi sono stati forniti tagliandi, fatture o spiegazioni degli interventi fatti, incredbile.

A sensazione su una avevano scalato almeno 100.000 km

ps: Erano tutti commercianti...

Vince_a
05-02-2016, 12:00
Ho visto e provato 10 macchine negli ultimi 4 mesi, su 6 avevo sospetti e su tutte quelle sospette non mi sono stati forniti tagliandi, fatture o spiegazioni degli interventi fatti, incredbile.

A sensazione su una avevano scalato almeno 100.000 km

ps: Erano tutti commercianti...

Cippalippa
05-02-2016, 13:11
A me fanno più paura quelle con i libretti tagliandi ma con usure strane.. O prezzi strani

cpdA3
05-02-2016, 13:20
... A sensazione su una avevano scalato almeno 100.000 km

ps: Erano tutti commercianti...

quando fanno il lavoro sul contakm, non scalano di certo solo 20.000km.
Non gli porterebbe alcun beneficio nel prezzo di vendita.

Vengono scalati 80-100.000 km come minimo.
Una macchina di 3 anni e 200.000km reali, viene riportata a 80-90.000km, una soglia psicologica, sotto i 100.000 appare "buona" (è una mentalità tutta italiana).
E la macchina viene rivenduta a prezzo molto più alto perché appare "fresca", in buono stato.

Cippalippa
05-02-2016, 13:29
In Germania costano come in italia, non c'è margine di guadagno se non skilometrando

Giulio V6
05-02-2016, 14:46
settimana scorsa ho visto una leon 1.6 tdi del 2011 con 64.000km per un amico, già all'analisi visiva e sentendola in moto avevo capito che puzzava (volano vibrava troppo)... attaccato il vag magicamente sono usciti errori a 198.000km!!!

Magnabuffi
05-02-2016, 19:43
ti danno tranquillamente il telaio perché tanto se vai a controllare in conce, quelli non ti dicono niente per la privacy. Una balla assurda!
Oppure ti dicono "tutto a posto", così te ne vai contento e non gli fai perdere tempo.

C'è un evidente meccanismo di complicità, tra centri audi ufficiali e multimarche-taroccatori dei km.
I centri audi devono liberare i piazzali, vendere rapidamente le auto (centinaia o migliaia di vetture, ogni semestre), rientrate a fine leasing e fine noleggio lungo termine.
Sono vetture recenti come anno di immatricolazione, ma "cotte" come km (esempio 70.000 all'anno) e magari con manutenzione "a spanne" (quella macchina non può stare ferma in officina, ogni 15gg, visto che serve per lavoro... Chi la usa non la cura molto, tanto la restituirà dopo 2 anni e ne prende un'altra).

I taroccatori ritirano quelle auto in stock, comprano interi lotti con centinaia di vetture, a poco prezzo (ci sono apposite aste, da parte delle soc. di leasing/vw bank/arval ecc, periodicamente).

Audi incassa liquidità e si libera di vetture invendibili nei canali ufficiali.
I taroccatori taroccano i km e rivendono al doppio del prezzo, senza rischi.
Tutti gli operatori ci guadagnano.
Il cliente finale che si arrangi!

Le vetture "ancora buone alla fine del leasing" vengono riscattate dall'utilizzatore, o da un amico ecc, pagando la maxi-rata finale alla soc. di leasing (rata finale che solitamente è inferiore al valore di mercato).
Le vetture "buone" non vanno alle aste sopra descritte, né vanno su autoscout.
I taroccatori non sono altro che i commercianti. Anche se molti, non si può però fare di tutta l'erba un fascio.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

cpdA3
05-02-2016, 20:50
I taroccatori non sono altro che i commercianti. Anche se molti, non si può però fare di tutta l'erba un fascio.

certo, hai ragione.

- - - Updated - - -


In Germania costano come in italia, non c'è margine di guadagno se non skilometrando

quindi è molto ma molto ma molto probabile che tutti i commercianti, con tutti i marchi di automobili, tarocchino i km...

Cippalippa
05-02-2016, 23:31
Bah, sicuramente quelle che arrivano dalla Germania sono secondo me al 90%skilometrate, poi il commerciante che ha ritirato la grande punto di mio fratello gli ha detto che ha visto togliere 200000 km serenamente, che L unica cosa che possono contare sono le fatture della officina perché a contraffare un libretto service e a farsi fare un timbro se diventa un lavoro É un investimento bassissimo. C'è da dire che L unica soluzione É togliere autoscout dal telefono e comprare L auto dal vicino di casa.... Ieri stavo per comprare una b8 con frizione andata, ma sull annuncio c'è. Scritto : auto perfetta, poi se non te ne accorgi son cavoli tuoi.... É la guerra dei poveri .

ilwolf74
16-02-2016, 15:00
.. se ti posso dare un consiglio... o la macchina la compri in conce Audi italiana e con tutti i tagliandi facendoti fare lo storico dal conce (in questo caso te lo fa perchè gli stai comprando la macchina) o altrimenti la prendi da un privato... difficilmente i privati si mettono a taroccare km.... stai lontano da salonisti e/0 importatori....

Giulio V6
16-02-2016, 17:20
non credere, ormai anche i privati lo fanno

(marzo)
16-02-2016, 18:50
non credere, ormai anche i privati lo fanno

sicuramente.

un trentenne è probabile sia tentato di far schilometrare l'auto prima di metterla in vendita.

un anziano signore magari ex dottore lo farebbe ben più difficilmente..

Giulio V6
17-02-2016, 11:53
hai citato esattamente ciò che a me è successo al contrario... ex dottore sulla settantina... -90.000km

- - - Updated - - -

fidati che è cosa semplice e lo possono e lo fanno tutti di tutte le età (anche se non del settore basta conoscere un meccanico/elettruto, che conosce uno che conosce uno e via)

ilwolf74
17-02-2016, 14:00
... bè. a sto punto allora mi affiderei solo allo storico Audi... Vettura italiana... sempre tagliandata in conce... è l'unica...

Giulio V6
17-02-2016, 16:25
A mio avviso l'unica davvero è andare premuniti (cavo per verificare i km o gli errori motori) e con qualcuno di esperto che possa valutare le piccole sfumature

(marzo)
17-02-2016, 16:36
hai citato esattamente ciò che a me è successo al contrario... ex dottore sulla settantina... -90.000km

- - - Updated - - -
fidati che è cosa semplice e lo possono e lo fanno tutti di tutte le età (anche se non del settore basta conoscere un meccanico/elettruto, che conosce uno che conosce uno e via)
tutto è possibile, ma diciamo che "generalmente" un signore a modo difficilmente si rivolge a meccanici compiacenti..


A mio avviso l'unica davvero è andare premuniti (cavo per verificare i km o gli errori motori) e con qualcuno di esperto che possa valutare le piccole sfumature
questa probabilmente è la migliore delle soluzioni.

cpdA3
17-02-2016, 17:03
... bè. a sto punto allora mi affiderei solo allo storico Audi... Vettura italiana... sempre tagliandata in conce... è l'unica...

eh si, ma in conce lo storico non te lo fanno mica vedere, per la privacy e altre balle del genere.
I libretti service spesso sono tarocchi, con timbri falsi.
In una altra discussione, un utente diceva di aver visto un libretto service stampato in tipografia nel 2015 (c'è il nome della tipografia e una data, in piccolo, in qualche angolino interno della copertina).
Quel libretto magicamente riportava i timbri dei service "fatti" del 2010, 2011 ecc.

Quindi timbri falsi, il libretto era Palesemente contraffatto (in conce ti vendono il libretto in bianco per pochi euri. I timbri falsi li fai fare nelle ditte specializzate in timbri. Basta che paghi, di domande non te ne fanno...).

Giulio V6
18-02-2016, 09:57
Io ho trovato auto con km scaricati da privati di tutte le età, concessionari multimarca e ufficiali (effettivamente rare qui), al nord sud e centro, quindi l'unica è andare a vedere l'auto con la massima attenzione e sperare di essere più attenti possibile non facendosi sfuggire nulla. Spesso un'auto con i km scaricati si sente anche senza attaccare la diagnosi...

Due settimane fa ho visto una leon di 4 anni, 64000km sul tacho, perfetta (aveva comunque preso una botta anteriore, aveva un faro più nuovo dall'altro ma nulla di che) ho messo la prima freno a ma o tirato e ho fatto per partire, vibrava da matti! Ho attaccato il pc e aveva 198000km. Anche senza pc l'avrei già scartata!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Cippalippa
18-02-2016, 11:36
Le fatture stampate con numero di targa km e data É il meno peggio... Il libretto tagliandi non vale niente perché falsificabile...per i deboli di cuore e i non amanti del rischio si possono accomodare in concessionaria Fiat e comprare una TIPO nuova di zecca...

cpdA3
18-02-2016, 13:33
... Spesso un'auto con i km scaricati si sente anche senza attaccare la diagnosi...

Due settimane fa ho visto una leon di 4 anni, 64000km sul tacho, perfetta...

...Ho attaccato il pc e aveva 198000km. Anche senza pc l'avrei già scartata

dove hai visto i km? In quale centralina? Quale software hai usato?
Di solito è molto difficile vedere i km orginali, chi tarocca i tacho sa il fatto suo (salvo errori clamorosi).

Giulio V6
18-02-2016, 17:59
Guarda l'errore che fanno tutti è non cancellare gli errori motore

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

cpdA3
18-02-2016, 20:14
Boh. Tutto può essere.
Ma il vag evidenzia gli errori in rosso, nella scansione.
È veramente difficile non vederli e dimenticare di cancellarli.

Tu hai beccato proprio il taroccatore più pirla d'italia. Sarà uno alle prime armi.
Dopo l'incontro con te, e la tua scansione che lo ha smascherato, ha sicuramente capito come migliorare la sua tecnica... Un bel "clear all" col vag ed è fatta. Dopo 3 minuti che te ne sei andato, quella seat era tornata "immacolata". Zero errori. E prima di sera l'avrà venduta, truffaneo un ignaro cliente arrivato dopo di te.

Nei forum si parla di controllare i km nelle centraline dei cambi automatici (che calcolano un loro mileage in modo autonomo dal tacho).
Altri utenti dicono di creare fittiziamente un errore nella centralina dell'abs, si fa in 3 secondi staccando un sensore o roba del genere. (e l'abs ti farà vedere i km effettivi, perché calcola il mileage in modo indipendente dal tacho).

Molti utenti dicono che i metodi sopra descritti non servono a niente. Se i km sono taroccati bene, tutte le centraline sono allineate sui nuovi km (fasulli), e non scoprirai mai i km reali (salvo vedere fatture di officina, con targa, km, data. Ma è praticamente impossibile. Il precedente proprietario le avrà buttate, oppure è in combutta con il taroccatore per prendere più soldi dal suo usato, e ti fa vedere una fattura falsa. Una semplice fotocopia ritoccata).

Con i km scalati è una vera "battaglia", una giungla, ci sono mille stategie e trucchetti.
E i venditori furbetti conoscono tutti quei trucchetti.
Il cliente, seppur esperto e attento ai dettagli, arriverà sempre secondo, nella classifica di una ipotetica gara contro il taroccatore.

Giulio V6
18-02-2016, 20:20
Ah certamente, con uno bravo e attento il vag non serve a nulla. C'è l'esperienza che però in alcuni casi non può nulla. Rimane solo la fortuna...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk