PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Motori clima A4 Avant B7



xerox
16-01-2016, 17:57
Ciao ,
Vi chiedo info, come primo post, a riguardo di un paio di problemi con il clima della mia A4 B7

Da un paio di mesi comincio a sentire dei rumori all'interno del cruscotto quando vado ad azionare il climatizatore. Per un periodo sembrano spariti .
Da una settimana si ripresentano

Rumori tipo "troc troc troc ...." oppure "trrrrrrrrrrooooc" (spero di aver reso l'idea...)

Non esce comunque aria dalle bocchette centrali

Stanco di cio', approfittandone di altre manutenzioni , faccio dare un'occhiata con un VAG della TEXA al meccanico
Diagnosi un po incerta, ma intanto "scrocco" i codici di errore che sono:

Motore centrale , errore 01272
Motore ricircolo , errore 00716

Che io sappia NON e' stato effettuato alcun riposizionamento.

Oggi mi sono armato di pazienza e ho smontato i due motoposizionatori in questione (V70 e V113)

Il primo (motore bocchette centrali) noto che fa il rumore (tipico di "sgranamento" degli ingranaggi) anche se rimosso dalla plancia e lasciato con il connettore collegato, i leveraggi delle bocchette si muovono liberamente anche se uno e' un po piu' "duro"
Apro il motore e constato che tutto e' OK , l'ingranaggino su cui poggia la vite senza fine dell'albero motore leggermente usurato ma nulla di che.
Misuro il potenziometro (un 4700ohm lineare) e fa perfettamente il suo dovere durante la rotazione, metto un po di spray apposito che non guasta.
Applico tensione ai capi del motore e tutto il sistema gira perfettamente in un senzo e nell'opposto.
Ecco pero' che quando l'attuatore arriva a fine corsa (in qualsiasi dei due sensi) l'ingranaggio a vite senza fine dell'alberino motore "scavalca" sul sottostante producendo quel fatidico rumore.
Penso: sara' anche corretto....se arriva a fine corsa e il sistema non puo' andare oltre e il punto piu' debole sgrana...
Il problema e' che l'elettronica del clima non dovrebbe continuare a fornire tensione al motore una volta arrivato a fine corsa.....
Detto cio' rimonto il tutto , lo provo a banco, tutto ok rimonto il motoposizionatore.
Accendo il clima e noto che ora l' apertura e la chiusura delle bocchette centrali avviene correttamente. Rimane il problema (da qui l'origine del rumore) che a finecorsa aperto o finecorsa chiuso al motore continuano ad arrivare impulsi di tensione ad intervallo di un secondo circa che tentano di far andare "oltre" la posizione massima.

Per quanto riguarda il secondo motoposizionatore, semplicemente lo smonto, controllo l'apertura a mano del deflettore che e' ok, scollego il motoposizionatore, lo apro, controllo , tutto ok motore potenziometro ingranaggi ecc. spruzzata di spray , chiudo e rimonto.
Provo il ricircolo e come per incanto tutto funziona regolarmente.

Rimane solo il problema iniziale del motoposizionatre che sgrana a fine corsa:
e' mai capitato a qualcuno ??
puo' essere sufficiente un riposizionamento ??

A tal scopo (e cosi' per diletto) ho ordinato un cavo VAG 12.12.0 che sto aspettando , qualcuno sa dirmi la procedura per il riposizionamento con detto software ??

Ben venga qualsiasi consiglio.

Grazie

mike2
16-01-2016, 20:51
Procedura per il riposizionamento motorini :
Controller 08 - Auto HVAC
Basic Settings - 04
Group 001
Go!

Orefice
17-01-2016, 23:45
Problema arcinoto!
La soluzione non esiste se non fare come hai già fatto.
Ho la mia B6 da aprile 2014,quasi 70.000 Km percorsi,tutte le volte che vaggo mi vengono fuori errori diversi.Tutte le volte.

xerox
18-01-2016, 11:37
Grazie per le risposte
La soluzione intendi nel resettare i motoposizionatori ??
Oppure bisogna sostituirli
Non vorrei che nel funzionamento normale di un motoposizionatore nuovo , quelle continue sollecitazioni ad andare oltre finecorsa ci fossero continuamente solo che non ci accorgiamo perche' l'ingranaggio nuovo ancora non sgrana (o magari solo alcuni per usura sgranano).....

Vediamo quando arriva sto caspita di cavo....

Orefice
18-01-2016, 16:18
La soluzione non esiste.
Secondo me!
E condivido il tuo ragionamento sul motoposizionatore nuovo!
Il mio consiglio è che se non sono rovinosamente bloccati e/o rotti,lubrificali periodicamente e tieni in tasca i soldi.

mike2
19-01-2016, 22:27
Devi smontare il potenziometro dalla sua posizione e metterlo in una vaschetta con del alcool per 10-15 min ,dopo di che lo rimonti (lasci prima che l'alcool si evapora) . Stai solo attento alla posizione di montaggio originale . Il potenziometro comanda la percentuale di apertura della flap e quando non riesce più a leggere bene la resistenza può causare questi problemi di sgranamento . Anche a me e successo due anni fa e ho fatto che pulirlo con l'alcool , funziona benissimo anche adesso . Dimenticavo . dopo il montaggio devi fare la calibratura (reset/riposizionamento) dei motorini con VCDS come descritto prima :

Controller 08 - Auto HVAC
Basic Settings - 04
Group 001
Go!

xerox
20-01-2016, 10:06
Il potenziometro l'ho misurato con un multimetro durante tutta la fase di rotazione (che e' di mezzo giro)
Fa perfettamente il suo lavoro , la resistenza varia regolarmente senza scatti o picchi di valore (classico del potenziometro ossidato, quanti sistemati nelle applicazioni audio..... ;-))
Mi sa proprio che sia un problema di gestione del suo valore da parte della centralina, e' arrivato il cavo, oggi provo un reset e vi so dire...
Grazie

xerox
20-01-2016, 16:47
Allora, testato col VAG, l'errore e' :

00601 Potentiometer On Positioning Motor for Central Flap (G112)
09-00 - Adaption Limit Surpassed

Nulla cambia se effettuo un reset con Basic Settings e cancellazione dell'errore

Durante il basic setting vengono proposti sei valori (suppongo i sei potenziometri) che variano da un min a un max durante la calibrazione.
Il quarto (suppongo l'incriminato) varia da un minimo di 36 ad un massimo di 149 , quando gli altri vanno da circa 20 a piu' di 200
Probabilmente seppur funzionante, il valore di resistenza del potenziometro relativo al motore V70 si e' alterato nel tempo , producendo un'anomala lettura.
Da qui il tentativo della centralina di correggere la posizione del motore oltre il suo fine corsa (e da qui lo sgranamento).

Purtroppo da quello che ho capito non si trova il singolo potenziometro (che potrebbe costare 2 euro...) ma bisogna cambiare il motore intero.
Vedro' dall'amico autodemolitore se trovo qualcosa.....

- - - Updated - - -

P.S.

Se qualcuno sta gia' giocando con il VAG e potesse fare un Basic Setting "al volo", sarebbe interessante confrontare la lettura di min e max del quarto campo durante il reset.

Grazie

Orefice
20-01-2016, 17:37
Direi che qui abbiamo bisogno di endy,della sua memoria e della sua esperienza intese sia come ricordo che come capacità!

mike2
21-01-2016, 21:15
Sabato (perché sono fuori casa per lavoro) ti faccio un video e lo carico per farti vedere come si fa .

mike2
23-01-2016, 17:49
Ecco qui il video https://www.youtube.com/watch?v=Adqoj83pLxg

- - - Updated - - -

Ecco qui il video https://www.youtube.com/watch?v=Adqoj83pLxg

- - - Updated - - -

Ecco qui il video https://www.youtube.com/watch?v=Adqoj83pLxg

xerox
26-07-2017, 16:22
Allora..... sistemato in maniera temporaneamente definitiva il problema del motore V40 (flap centrali) che rumoreggia con il suo "trac trac trac"

Il rumore si presenta in quanto il motorino viene costantemente sforzato da piccoli impulsi che arrivano dalla centralina (perche' ?) anche quando l'attuatore raggiunge il fine corsa, dopo anni di funzionamento e lieve usura degli ingranaggi (qualche decimo di mm) essi si scavalcano e compare il rumore di sgranamento.
Complice pure l'allentamento della tenuta della chiusura del contenitore (basta sempre qualche decimo di mm).
Ho risolto in maniera spartana applicando tre o quattro pezzi di nastro isolante sovrapposti in cima al corpo del motore, in modo che lo spessore faccia premere il motore stesso in sede una volta chiuso il coperchio, i due ingranaggi cosi' rimangono a contatto senza piu' scavalcare e produrre rumore:

6813

Una volta chiuso il tutto , un paio di fascette garantiscono una compressione contro il sollevamento cercato dal motorino in fase tentato sgranamento....

6814

La soluzione non sara' delle migliori, ma almeno annulla il tedioso rumore e fa risparmiare 100€ di motoposizionatore nuovo... il motorino sebbene sforzi, ora rimane bloccato ma del resto, questo sembra che succeda anche sui motoposizionatori nuovi delle auto nuove.....

Sarebbe interessante conoscere il perche' dei tentativi di andare oltre al limite da parte della gestione elettronica, (infatti cio' accade anche dopo un reset/riposizionamento con VAG/VCDS).....

Hope it helps.... come dicono gli inglesi....

RED_line
02-08-2017, 15:24
ecco che ho trovato

https://www.youtube.com/watch?v=RtL9v_oVLJU