xerox
16-01-2016, 17:57
Ciao ,
Vi chiedo info, come primo post, a riguardo di un paio di problemi con il clima della mia A4 B7
Da un paio di mesi comincio a sentire dei rumori all'interno del cruscotto quando vado ad azionare il climatizatore. Per un periodo sembrano spariti .
Da una settimana si ripresentano
Rumori tipo "troc troc troc ...." oppure "trrrrrrrrrrooooc" (spero di aver reso l'idea...)
Non esce comunque aria dalle bocchette centrali
Stanco di cio', approfittandone di altre manutenzioni , faccio dare un'occhiata con un VAG della TEXA al meccanico
Diagnosi un po incerta, ma intanto "scrocco" i codici di errore che sono:
Motore centrale , errore 01272
Motore ricircolo , errore 00716
Che io sappia NON e' stato effettuato alcun riposizionamento.
Oggi mi sono armato di pazienza e ho smontato i due motoposizionatori in questione (V70 e V113)
Il primo (motore bocchette centrali) noto che fa il rumore (tipico di "sgranamento" degli ingranaggi) anche se rimosso dalla plancia e lasciato con il connettore collegato, i leveraggi delle bocchette si muovono liberamente anche se uno e' un po piu' "duro"
Apro il motore e constato che tutto e' OK , l'ingranaggino su cui poggia la vite senza fine dell'albero motore leggermente usurato ma nulla di che.
Misuro il potenziometro (un 4700ohm lineare) e fa perfettamente il suo dovere durante la rotazione, metto un po di spray apposito che non guasta.
Applico tensione ai capi del motore e tutto il sistema gira perfettamente in un senzo e nell'opposto.
Ecco pero' che quando l'attuatore arriva a fine corsa (in qualsiasi dei due sensi) l'ingranaggio a vite senza fine dell'alberino motore "scavalca" sul sottostante producendo quel fatidico rumore.
Penso: sara' anche corretto....se arriva a fine corsa e il sistema non puo' andare oltre e il punto piu' debole sgrana...
Il problema e' che l'elettronica del clima non dovrebbe continuare a fornire tensione al motore una volta arrivato a fine corsa.....
Detto cio' rimonto il tutto , lo provo a banco, tutto ok rimonto il motoposizionatore.
Accendo il clima e noto che ora l' apertura e la chiusura delle bocchette centrali avviene correttamente. Rimane il problema (da qui l'origine del rumore) che a finecorsa aperto o finecorsa chiuso al motore continuano ad arrivare impulsi di tensione ad intervallo di un secondo circa che tentano di far andare "oltre" la posizione massima.
Per quanto riguarda il secondo motoposizionatore, semplicemente lo smonto, controllo l'apertura a mano del deflettore che e' ok, scollego il motoposizionatore, lo apro, controllo , tutto ok motore potenziometro ingranaggi ecc. spruzzata di spray , chiudo e rimonto.
Provo il ricircolo e come per incanto tutto funziona regolarmente.
Rimane solo il problema iniziale del motoposizionatre che sgrana a fine corsa:
e' mai capitato a qualcuno ??
puo' essere sufficiente un riposizionamento ??
A tal scopo (e cosi' per diletto) ho ordinato un cavo VAG 12.12.0 che sto aspettando , qualcuno sa dirmi la procedura per il riposizionamento con detto software ??
Ben venga qualsiasi consiglio.
Grazie
Vi chiedo info, come primo post, a riguardo di un paio di problemi con il clima della mia A4 B7
Da un paio di mesi comincio a sentire dei rumori all'interno del cruscotto quando vado ad azionare il climatizatore. Per un periodo sembrano spariti .
Da una settimana si ripresentano
Rumori tipo "troc troc troc ...." oppure "trrrrrrrrrrooooc" (spero di aver reso l'idea...)
Non esce comunque aria dalle bocchette centrali
Stanco di cio', approfittandone di altre manutenzioni , faccio dare un'occhiata con un VAG della TEXA al meccanico
Diagnosi un po incerta, ma intanto "scrocco" i codici di errore che sono:
Motore centrale , errore 01272
Motore ricircolo , errore 00716
Che io sappia NON e' stato effettuato alcun riposizionamento.
Oggi mi sono armato di pazienza e ho smontato i due motoposizionatori in questione (V70 e V113)
Il primo (motore bocchette centrali) noto che fa il rumore (tipico di "sgranamento" degli ingranaggi) anche se rimosso dalla plancia e lasciato con il connettore collegato, i leveraggi delle bocchette si muovono liberamente anche se uno e' un po piu' "duro"
Apro il motore e constato che tutto e' OK , l'ingranaggino su cui poggia la vite senza fine dell'albero motore leggermente usurato ma nulla di che.
Misuro il potenziometro (un 4700ohm lineare) e fa perfettamente il suo dovere durante la rotazione, metto un po di spray apposito che non guasta.
Applico tensione ai capi del motore e tutto il sistema gira perfettamente in un senzo e nell'opposto.
Ecco pero' che quando l'attuatore arriva a fine corsa (in qualsiasi dei due sensi) l'ingranaggio a vite senza fine dell'alberino motore "scavalca" sul sottostante producendo quel fatidico rumore.
Penso: sara' anche corretto....se arriva a fine corsa e il sistema non puo' andare oltre e il punto piu' debole sgrana...
Il problema e' che l'elettronica del clima non dovrebbe continuare a fornire tensione al motore una volta arrivato a fine corsa.....
Detto cio' rimonto il tutto , lo provo a banco, tutto ok rimonto il motoposizionatore.
Accendo il clima e noto che ora l' apertura e la chiusura delle bocchette centrali avviene correttamente. Rimane il problema (da qui l'origine del rumore) che a finecorsa aperto o finecorsa chiuso al motore continuano ad arrivare impulsi di tensione ad intervallo di un secondo circa che tentano di far andare "oltre" la posizione massima.
Per quanto riguarda il secondo motoposizionatore, semplicemente lo smonto, controllo l'apertura a mano del deflettore che e' ok, scollego il motoposizionatore, lo apro, controllo , tutto ok motore potenziometro ingranaggi ecc. spruzzata di spray , chiudo e rimonto.
Provo il ricircolo e come per incanto tutto funziona regolarmente.
Rimane solo il problema iniziale del motoposizionatre che sgrana a fine corsa:
e' mai capitato a qualcuno ??
puo' essere sufficiente un riposizionamento ??
A tal scopo (e cosi' per diletto) ho ordinato un cavo VAG 12.12.0 che sto aspettando , qualcuno sa dirmi la procedura per il riposizionamento con detto software ??
Ben venga qualsiasi consiglio.
Grazie