Visualizza Versione Completa : Bollo e superbollo auto. Estinzione delle serie S eRs?
dreamRS4b5
17-01-2016, 03:09
Girando per le strade italiane mi accorgo che stiamo assistendo ad un impoverimento sempre più evidente delle nostre autovetture.
Girano solo scatoloni e scatolini insignificanti e neanche a farlo apposta sono tutti 2.0td! Da noi esiste solo questo motore, i grandiosi benzina bialbero, plurivalvole, dove sono finiti? Assistiamo all'estinzione di macchine meravigliose come le serie S e RS, dalle mie parti non se ne vedono più. Ci massacrano con le tasse spropositate sui carburanti perché sanno che non possiamo farne a meno e poi non contenti ci finiscono con bolli e super bolli scandalosi. Oggi una S4 b8 , che è una bellissima macchina, ma pur sempre una berlina media, di cinque anni costerebbe oltre 1.500 euro all'anno in tasse di possesso!! Risultato? Ci teniamo le nostre macchine, l'economia si arresta, e la crisi avanza!! Oppure giriamo con gli scatoloni anonimi , tutti uguali stile giap e andiamo pure a comprare gli additivi da mettere nei serbatoi per rispettare le norme anti inquinamento? Ma dai!! Si sta perseverando nell'utilizzo del gasolio in ambito automobilistico dimenticando che si tratta del derivato petrolifero in assoluto qualitativamente peggiore, il più inquinante e anticamente nato solo per le macchine agricole! I motori vengono assurdamente riempiti di filtri e sistemi di strozzatura costosi e dall'efficienza discutibile col risultato di costringere a frequenti visite in officina .Secondo voi perché Audi non introduce una versione diesel potenziata nelle linee S o RS?
Semplice, perché sarebbe assurdo!
Girando per le strade italiane mi accorgo che stiamo assistendo ad un impoverimento sempre più evidente delle nostre autovetture.
Girano solo scatoloni e scatolini insignificanti e neanche a farlo apposta sono tutti 2.0td! Da noi esiste solo questo motore, i grandiosi benzina bialbero, plurivalvole, dove sono finiti? Assistiamo all'estinzione di macchine meravigliose come le serie S e RS, dalle mie parti non se ne vedono più. Ci massacrano con le tasse spropositate sui carburanti perché sanno che non possiamo farne a meno e poi non contenti ci finiscono con bolli e super bolli scandalosi. Oggi una S4 b8 , che è una bellissima macchina, ma pur sempre una berlina media, di cinque anni costerebbe oltre 1.500 euro all'anno in tasse di possesso!! Risultato? Ci teniamo le nostre macchine, l'economia si arresta, e la crisi avanza!! Oppure giriamo con gli scatoloni anonimi , tutti uguali stile giap e andiamo pure a comprare gli additivi da mettere nei serbatoi per rispettare le norme anti inquinamento? Ma dai!! Si sta perseverando nell'utilizzo del gasolio in ambito automobilistico dimenticando che si tratta del derivato petrolifero in assoluto qualitativamente peggiore, il più inquinante e anticamente nato solo per le macchine agricole! I motori vengono assurdamente riempiti di filtri e sistemi di strozzatura costosi e dall'efficienza discutibile col risultato di costringere a frequenti visite in officina .Secondo voi perché Audi non introduce una versione diesel potenziata nelle linee S o RS?
Semplice, perché sarebbe assurdo!
Sono d'accordo su tutto.
Gabriele82
17-01-2016, 08:59
Concordo....
L'ultimo diesel veramente fatto bene è il 1.9 robusto ed inarrestabile. Ruvido se vuoi ma brioso quanto basta. Da li solo archibugi per far rientrare motori sempre più potenti (ma strozzati) dentro normative opinabili.
Un 1.9 tdi su di una a4 avant è capace di consumare circa 18 km/lt più o meno.
I moderni 2.0 tdi con cavallerie esuberanti non so quanto siano realmente più prestazionali ma presumo che l'innalzamento di potenza non sia rapportato alla reale resa su strada.
Assurdi certi diesel da oltre 200 cv ...molto meglio i benzina di pari cilindrata. .magie del marketing..
Concordo con tutti, però audi ha già studiato versioni potenziate dei motori diesel e ha anche provato un rs5 Tdi..
http://www.quattroruote.it/news/concept/2014/05/28/audi_rs_5_tdi_385_cv_dal_turbo_elettrico_0.html
Gabriele82
17-01-2016, 12:15
Certo come del resto bmw e mercedes. ;)
Il diesel va di moda negli ultimi 10 anni cavalcando l'onda di quegli ottimi diesel robusti e parsimoniosi di 15 anni fa.
Oltre al 1.9 aveva senso il 3.0 tdi da poco oltre 200 cv via...ma di più per chi fa tanta strada annualmente e se lo può permettere a mio gli conviene un benzina che raggiunge cavallerie importanti più facilmente e con motori più robusti. .
Mah io un 3.0 tdi competition da 326cv lo prenderei volentieri....moda o non moda.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dreamRS4b5
19-01-2016, 19:13
Mah io un 3.0 tdi competition da 326cv lo prenderei volentieri....moda o non moda.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certamente, ma purtroppo quando la cavalleria galoppa sopra i 185KW sono guai, diesel o benzina che sia.
I tdi come noto hanno una coppia bruciante, ma i benzina con impianti di scarico adeguati oltre a un sound da competizione, possono agilmente raggiungere i 7000 facendo sognare chi guida.
Se non fosse per 1350 e rotti euro/anno ,da versare ai ladri di Roma , avrei sicuramente già da tempo un RS4 b5 in garage , sarei poi riuscito con soddisfazione, a far tremare "di paura" tutte le porte basculanti del condominio ad ogni avviamento del motore :tongue:
Gabriele82
19-01-2016, 20:27
Certamente, ma purtroppo quando la cavalleria galoppa sopra i 185KW sono guai, diesel o benzina che sia.
I tdi come noto hanno una coppia bruciante, ma i benzina con impianti di scarico adeguati oltre a un sound da competizione, possono agilmente raggiungere i 7000 facendo sognare chi guida.
Se non fosse per 1350 e rotti euro/anno ,da versare ai ladri di Roma , avrei sicuramente già da tempo un RS4 b5 in garage , sarei poi riuscito con soddisfazione, a far tremare "di paura" tutte le porte basculanti del condominio ad ogni avviamento del motore :tongue:
Io però non ho ancora visto le foto della tua b5.....
Per il resto ..quoto che la b5 restyling non sfigura di fianco ad auto di oggi...sempre se tenuta bene (a mio gusto blu o nera) e meccanicamente perfetta.
dreamRS4b5
19-01-2016, 21:18
Io però non ho ancora visto le foto della tua b5.....
Per il resto ..quoto che la b5 restyling non sfigura di fianco ad auto di oggi...sempre se tenuta bene (a mio gusto blu o nera) e meccanicamente perfetta.
Non mancherò, prometto ..attualmente monto gomme invernali con cerchi r15 non all'altezza del mezzo, almeno per i miei rigidi parametri estetici; Montare gomme termiche sui 17 era economicamente eccessivo, manco nevica, comunque ho foto recenti che le rendono giustizia e le mostrerò di certo.
Phoenix73
19-01-2016, 21:45
Ciao,
c'è anche la bella invenzione dello spesometro, (adesso forse leggermente modificato), secondo il quale, a seconda dell'auto che compri , sei costretto a dimostrare dove hai preso ogni singolo centesimo usato per l' acquisto. Per me, questo, è anche peggio degli eventuali bolli e superbolli( fermo restando che sono un salasso), ed ha contribuito in maniera pesante a "congelare" il mercato delle "belle macchine", oltre a quello della casa, delle vaanze, etc...etc....
Certamente, ma purtroppo quando la cavalleria galoppa sopra i 185KW sono guai, diesel o benzina che sia.
I tdi come noto hanno una coppia bruciante, ma i benzina con impianti di scarico adeguati oltre a un sound da competizione, possono agilmente raggiungere i 7000 facendo sognare chi guida.
Se non fosse per 1350 e rotti euro/anno ,da versare ai ladri di Roma , avrei sicuramente già da tempo un RS4 b5 in garage , sarei poi riuscito con soddisfazione, a far tremare "di paura" tutte le porte basculanti del condominio ad ogni avviamento del motore :tongue:
Eh lo so bene purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dreamRS4b5
19-01-2016, 22:08
Allora metto due fotine di una tipica giornata uggiosa ....risoluzione scadente da cellulare ma solo come anticipazione...
Secondo voi è una 1.8T?
Ps: se le foto non si vedono è perché ho fatto casino nel postarle:biggrin:
51875188
- - - Updated - - -
Ciao,
c'è anche la bella invenzione dello spesometro, (adesso forse leggermente modificato), secondo il quale, a seconda dell'auto che compri , sei costretto a dimostrare dove hai preso ogni singolo centesimo usato per l' acquisto. Per me, questo, è anche peggio degli eventuali bolli e superbolli( fermo restando che sono un salasso), ed ha contribuito in maniera pesante a "congelare" il mercato delle "belle macchine", oltre a quello della casa, delle vaanze, etc...etc....
Questo forse ha senso, visto quanti furbi disonesti circolano nei mercati illeciti delle auto di lusso.
Quoto comunque in pieno le tue riflessioni sul fatto che secondo me saremo costretti ben presto a fare come Fred Flinstone, e cioè ad andare a gambe anziché a ruote.
5190
Phoenix73
19-01-2016, 22:22
Vero.....
Ma penso che i furbi.... rimangano tali e chi ci rimette sono i soliti.... Vedi mercato degli yacht e quant'altro.
Ciao
dreamRS4b5
19-01-2016, 22:49
Hai perfettamente ragione...
Ps: vedo che hai un Q5 a benzina a iniezione diretta, complimenti, uno dei pochi a preferire un motore a benzina. Ma siamo eroi oppure automobilisti in estinzione?
Credono di inquinare meno con i diesel e poi le officine smaltiscono tonnellate di rifiuti speciali tra liquidi pulenti, filtri e filtroni, e i fap stile nube atomica dove li mettiamo? Noi al massimo mettiamo qualche catalizzatore nel ferro vecchio, che si ricicla comunque.
Phoenix73
19-01-2016, 23:09
Ahahah...Siamo eroi sicuramente.....
Giulio V6
20-01-2016, 14:50
...da versare ai ladri di Roma...
Ehm capisco sia una battuta "logistica" ma chi è di Roma potrebbe risentirsi anche perchè, nonostante abbiamo veramente tanti difetti, questi ladri ve li daremmo volentieri! Perchè oltre ad applicare tasse che loro non pagano, si "dimenticano" anche di pagare negozi, ristoranti e bar! E chi alza il dito si ritrova con i vigili, o peggio la finanza, a bussare alla porta in meno di 2 ore!!! (conosco più di qualcuno che ha attività vicino monte citorio e questa è la realtà dei fatti!!!)
Non solo, aggiungerei che prima di far battute su Roma ladrona o i ladri di Roma sarebbe opportuno pensare che la maggior parte di queste persone di Roma non sono ma sicuramente provengono anche dal nord al sud, da destra e sinistra, dalla vostra regione, dal vostro comune, dalla vostra città, da...
Non ho bisogno di repliche ne altro, non mi sono offeso ;), ma ci tenevo a precisare che forse è meglio parlare in generale di ladri, che odio anche io e che odiano tanti come me... anche da Roma in giù!
Chiudo l'OT e mi scuso se ho toccato la sensibilità di qualcuno ;)
Tornando a parlare di auto, questa è una politica assurda che premia chi sta al potere nel breve periodo ma che alla lunga porterà solo a peggiorare la situazione, non solo per tante auto che stanno sparendo ma soprattutto considerando il fatto che molte case che sono portabandiare della nostra immagine automobilistica sono sportive (Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani) d'eccellenza ma che da noi non possono vendere!
Al cambio auto sono passato al diesel per necessità ma, prima di tornare con i piedi per terra, ho sognato e cercato (e trovato) qualche benzina che mi avrebbe sicuramente appagato di più! Ovviamente sostenere un bollo di 1500€ (nel migliore dei casi) su un'auto di 10 anni che avrei pagato 8-10.000€ solo per una mia passione non ha senso!
dreamRS4b5
20-01-2016, 23:54
Ehm capisco sia una battuta "logistica" ma chi è di Roma potrebbe risentirsi anche perchè, nonostante abbiamo veramente tanti difetti, questi ladri ve li daremmo volentieri! Perchè oltre ad applicare tasse che loro non pagano, si "dimenticano" anche di pagare negozi, ristoranti e bar! E chi alza il dito si ritrova con i vigili, o peggio la finanza, a bussare alla porta in meno di 2 ore!!! (conosco più di qualcuno che ha attività vicino monte citorio e questa è la realtà dei fatti!!!)
Non solo, aggiungerei che prima di far battute su Roma ladrona o i ladri di Roma sarebbe opportuno pensare che la maggior parte di queste persone di Roma non sono ma sicuramente provengono anche dal nord al sud, da destra e sinistra, dalla vostra regione, dal vostro comune, dalla vostra città, da...
Non ho bisogno di repliche ne altro, non mi sono offeso ;), ma ci tenevo a precisare che forse è meglio parlare in generale di ladri, che odio anche io e che odiano tanti come me... anche da Roma in giù!
Chiudo l'OT e mi scuso se ho toccato la sensibilità di qualcuno ;)
Tornando a parlare di auto, questa è una politica assurda che premia chi sta al potere nel breve periodo ma che alla lunga porterà solo a peggiorare la situazione, non solo per tante auto che stanno sparendo ma soprattutto considerando il fatto che molte case che sono portabandiare della nostra immagine automobilistica sono sportive (Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani) d'eccellenza ma che da noi non possono vendere!
Al cambio auto sono passato al diesel per necessità ma, prima di tornare con i piedi per terra, ho sognato e cercato (e trovato) qualche benzina che mi avrebbe sicuramente appagato di più! Ovviamente sostenere un bollo di 1500€ (nel migliore dei casi) su un'auto di 10 anni che avrei pagato 8-10.000€ solo per una mia passione non ha senso!
Certamente, ho solo usato una delle frasi sconvenienti, che purtroppo, assieme ad altre analoghe, circolano spesso quando si parla di tasse, in Italia.
Nessuna allusione al glorioso popolo romano, incolpevole e vittima anch'esso di questo distorto sistema di gestire , da noi, il mondo dell'automobile.
E' assolutamente come dici, i rapinatori legalizzati non hanno una provenienza specifica, sono ovunque, si mimetizzano, li abbiamo sotto casa!:sad:
Almeno abbiano la soddisfazione di poter guidare un'Audi, quella non ce l'hanno ancora tolta.
Un saluto.
Gabriele82
21-01-2016, 00:32
Purtroppo non solo il mondo dell'auto. .fosse solo quello...
Giulio V6
21-01-2016, 14:56
No, è vero, non solo il mondo dell'auto ma oggettivamente è il più colpito tra bolli, superbolli e accise (con una percentuale di tassa assurda!)
Gabriele82
21-01-2016, 19:00
Mi ripeto Giulio. ..fosse solo quello andrebbe anche bene....con una tassazione che sfiora il 70 per cento sulle aziende...fosse solo il super bollo..
Phoenix73
21-01-2016, 22:33
Parole sante.....
Da piccolissimo imprenditore, il pensiero di lavorare 12 mesi(quasi senza orari), e versare l'equivalente di circa 7 mesi in tasse e balzalli vari è sempicemente....
Boh non so cosa è.... fate voi!!
Giusto la soddisfazione di guidare una bella Audi ogni tanto, fino a che riusciamo a mantenerla....:biggrin:
Gabriele82
21-01-2016, 23:34
Parole sante.....
Da piccolissimo imprenditore, il pensiero di lavorare 12 mesi(quasi senza orari), e versare l'equivalente di circa 7 mesi in tasse e balzalli vari è sempicemente....
Boh non so cosa è.... fate voi!!
Giusto la soddisfazione di guidare una bella Audi ogni tanto, fino a che riusciamo a mantenerla....:biggrin:
Mantenerla giusto giusto a filo...e senza esagerare senò arriva l'amico redditometro...
:ph34r:Condivido, il bollo si paga solo qui, prima come tassa di circolazione si poteva fare anche per periodi limitati, adesso come tassa di possesso lo paghi sempre, poi la benzina dovrebbe costare euro 0,70 cent al litro, il resto sono tasse vecchie mai tolte dal governo per mantenere i loro privilegi (terremoto irpinia etc). Occorre pagine per elencare tutto, ad esempio se sei libero professionista in regime dei minimi paghi il 20 % di tasse tra ricavi e costi, alcune spese sono deducibili, come utenze aggiornamenti, altre parzialmente deducibili come il carburante, sicuramente il livello economico è soddisfacente, ma paghi a fine anno cifre alte, sei autonomo, non hai datore di lavoro, ma per il resto a volte lavori molto di più e magari hai più pensieri e stress di un lavoratore dipendente senza partita IVA. Ciao
Poco tempo fa sono andato a un raduno di auto d'epoca e cerano una quantità di auto di grossa cilindrata meravigliose che fanno parte del patrimonio culturale italiano ma quando ho buttato l'occhio sulle targhe e sugli occupanti delle vetture mi sono intristito subito, perché quasi nessuno era italiano e mi sono detto bel colpo la nazione che produce e ha prodotto la più grande quantità di auto sportive conosciute in tutto il mondo non le possiede più, però abbiamo un sacco di giganteschi fuoristrada e autocarri americani che fanno i 2 km. con un litro che si vede non sono di lusso perché non hanno abbastanza cavalli
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.