PDA

Visualizza Versione Completa : Domande su acquisto Valvola Pop Off e Valvola n75



MaverikTuonato
21-01-2016, 14:24
Ciao a tutti,
e' da un bel po' che non scrivo e seguo il forum.

Anche cercando il mio argomento qui sul forum non sono riuscito a cercare le risposte.

Devo cambiare sulla mia S3 8L del 99 con 205.000 km:

- Valvola Pop Off con ricircolo interno e non a sfiato esterno, quale marca di consigliate tra FORGE e BONALUME? e dove posso acquistarle?

- Valvola N75, dove posso acquistarla?

Grazie in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti :biggrin:

Danilo74
21-01-2016, 14:44
1 forge assolutamente (contattami :wink:)

2 sulla baia, ma a quanto pare la versione j se la cerchi non dà i frutti sperati di pressione..

Giulio V6
21-01-2016, 15:12
Sulla N75 concordo, vai di baia e risparmi qualcosa... sulla mia Golf 1.8T AUM (150cv) ha dato giusto un pelo in più

Per la by-pass vanno bene entrambe, io le ho provate in tutte le salse, bonalume (pop-off e by-pass), forge (split-r) e hks (pop-off)... mi è mancata la by-pass forge che dicono sia la migliore perchè non da errori ma anche con la bonalume mi son trovato bene e alla fine ho tenuto sia la pop-off che la by-pass della bonalume da cambiare a seconda dell'umore :w00t:

Per informazione...

HKS (che può essere montata anche come by-pass con un accessorio) ha la membrana interna in gomma che si buca, quindi da lasciare stare assolutamente

Forge Split-r andava discretamente ma è difficile da regolare e comunque la centralina, per i 1.8T con più elettronica (vedi il mio AUM o anche AUQ e simili contro i più semplici AGU), va in errore

DakotaS3
21-01-2016, 15:21
Ciao a tutti,io ho la valvola By pass originale che inizia a fare rumore tipo trombetta,cosa che prima non si sentiva,lunedì con il meccanico la testiamo(anche se purtroppo non ho il VAG ancora)credo sia partita e che abbia la membrana interna rotta.

Sul sito Bonalume non trovo By pass a ricircolo nel catalogo e dunque ho scritto loro.

Chiedo a chi l'avesse già,se la By pass bonalume sia PLUG AND PLAY(non ho alcuna voglia di modificare nulla,piuttosto prendo quella originale)e il suo costo.

Ovviamente trattandosi di By passa a ricircolo non avrà molle per diversa taratura giusto?

grazie

kevin#34
21-01-2016, 21:51
occhio all'originale, quando si rompe i pezzetti possono finire in turbina.... personalmente, per le nostre preferisco una bella forge a ricircolo...

DakotaS3
22-01-2016, 11:25
eh lo so,infatti non la sto usando e lunedì provvediamo,per la forge ho visto ma costa un botto...

la bonalume mi deve ancora rispondere.

Giulio V6
22-01-2016, 11:35
non pensare che la bonalume costi meno... è più facile però da trovare usata, tanto non ha membrane e non si rovina (come anche la forge ma è più difficile da provare)

DakotaS3
22-01-2016, 13:38
appena si degnano di rispondermi,mail da due giorni senza risposta,telefono sempre occupato...sentiamo...la forge al momento l'ho trovata a torino da TAURUS TUNING STORE a 190 euro circa più spedizione...sono decisamente prezzi esagerati per una valvola,ma ci marciano perchè sanno che è tuning facile,poi non metto in dubbio lo studio che c'è dietro,i materiali,la qualità...

tanto ho sempre l'opzione di farmi anche 4 valvole originali da qui a 100.000 km.

vi chiedo se quella di RS4 biturbo sia migliore e si possa montare???

grazie a tutti

- - - Updated - - -

Ho chiamato e finalmente ci ho parlato,per il nostro motore suggerisce quella a ricircolo interno con attacchi da 25 mm,blu e grigia,plug and play all'originale costo se ritirata a mano 170 euro.
Diciamo che per i miei gusti è davvero tanto,poi ripeto non voglio sembrare di braccio corto ma per il componente che è mi sembrano eccessivi,meglio investire quei soldi per altri interventi che dovrò fare di manutenzione ordinaria.
Cercando su ebay e subito ne ho trovare due usate,una vuole 50 e l'altro 100...essendo senza membrana di gomma non dovrebbero risentire dell'usura,perciò chiedo:secondo voi anche usate sono un buon acquisto???ricordo che ho sempre l'opzione dell'originale e anche quelle di altre auto del gruppo.
Su internet leggo diversi che propongono quella della RS4 o addirittura RS6...andranno bene???saranno più durature???certo per il prezzo si può provare ma mi scazza buttarli a prescindere,se poi non va bene me la infilo dove so io,rivenderla la vedo impossibile.

Giulio V6
22-01-2016, 16:11
l'originale lasciala stare, meglio una bonalume o una forge usata secondo me...

infatti io le ho prese tutte usate (pop-off e by-pass) sui 50€... 170/200 per un pistone in un cilindro mi sembrano davvero un assurdo!

DakotaS3
22-01-2016, 16:18
eh la pensiamo uguale ma quella in vendita su kijiji a 50 era già venduta...ora attendo l'altra risposta.

Poi ce n'è uno che vuole 140 usata(vabè dai più spedizione la compro nuova a Milano da Bonalume)

Quindi non ho molte alternative se non prenderla nuova,mo vedo!

Giulio V6
22-01-2016, 16:44
sulla baia nulla?

purtroppo io la do in opzione vendendo la macchina... non mi sento di darla via perchè il mio AUM con la pop-off dopo un pò va in errore

MaverikTuonato
22-01-2016, 17:34
[QUOTE=DakotaS3;1347307]appena si degnano di rispondermi,mail da due giorni senza risposta,telefono sempre occupato...sentiamo...la forge al momento l'ho trovata a torino da TAURUS TUNING STORE a 190 euro circa più spedizione...sono decisamente prezzi esagerati per una valvola,ma ci marciano perchè sanno che è tuning facile,poi non metto in dubbio lo studio che c'è dietro,i materiali,la qualità...

Ciao, anch'io ho visto sul sito della TAURUS TUNING STORE.
Sto aspettando la risposta di una persona del forum per vedere quanto mi lascia la sua usata, altrimenti compro quella della Forge nuova.
Costa si una fucilata, ma...visto che ho deciso che la terro' per sempre la mia S3.....la spesa valga la resa :tongue:, anzi...avrei dovuto cambiarla prima.

kevin#34
23-01-2016, 15:06
se trovi una forge a ricircolo (006, per esempio), va benissimo essendo praticamente eterna

bonolis
23-01-2016, 19:17
se ti interessa ne ho una non di marca tutta in alluminio 40+ ss

DakotaS3
24-01-2016, 01:07
Ciao Bonolis,ti ringrazio ma non ho esperienza sulle By pass non di marca,quindi non me la sento...ok che fuori è sicuro meglio della plastica ma il funzionamento interno?

sto aspettando qualche altra risposta per alcune usate su Kijiji e subito...su ebay non ho trovato nulla di concorrenziale a livello di prezzo.

di certo la mia filosofia è che se devo comprarne una non di marca che poi non va bene magari e poi prenderne una originale per ripristino,tanto vale spendere di pù per una forge o bonalume.

diciamo anche che non mi piacciono gli sprechi,quindi finchè non mi avesse abbandonato,non l'avrei mai cambiata ma all'atto del cambio non conviene mettere pezzi originali per il prezzo o la durate,se ci sono alternative più performanti e soprattutto durature(vedi bobine con adattatori,valvole by pass,scarichi ecc ecc ecc)

DakotaS3
27-01-2016, 12:08
scusate ma nessuno ha esperienze dirette o sa nulla sul montaggio di valvole diverter originali di modelli come RS4 ad esempio?

vantaggi(la durata forse???)

svantaggio(maggiore durezza di azionamento,anche se non essendo a molla non credo?)

grazie a chiunque saprà dire qualcosa

DakotaS3
03-02-2016, 14:57
Ieri ho ritirato la macchina dopo averle fatto sostituire la pop off originale la chiamo così per comodità(in realtà si chiamerebbe Bypass a ricircolo) e poi ho fatto ripulire la catch tank di recupero vapori olio e sostituzione della valvola PCV(quella tonda che in origine raccoglie le morchie dei vapori olio dal coperchio punterie).

La catch tank era mezza piena e in alto c'era un po'di schiuma/emulsione ma nulla di così orribile o traboccante d'olio.

La PCV era sporca invece e non si può pulire o aprire,quindi si cambia con 21 euro,è responsabile anche al mantenimento del minimo in quanto comunque lavora sul circuito di aspirazione e recupero vapori olio.

La pop off ha fatto però la differenza vera testando l'auto,ora resta molta più pressione nel circuito perchè la POP apre più tardi essendo fresca,si sente una differenza enorme nel tiro e nella potenza e non c'è più il suono tipo trombetta in rilascio.

Quella originale aveva 41.000 km e 5 anni di vita,si possono provare con apposito strumento(che però il mio meccanico non aveva)quindi nel dubbio ho dovuto cambiarla e ho preso una bosch da 41 euro originale,che abbiamo poi rotto per controllarne la membrana di gomma,la quale come vedrete dalle foto è sana ma la cosa che più ci ha colpiti è stata la MOLLA che si schiacciava tra indice e pollice con molta facilità,da qui l'intuizione del fatto che fosse SNERVATA(le molle prima o poi vanno cambiate e perdono le loro caratteristiche).

Ancora una volta spendere 170-230 euro per una pop di marca a ricircolo su motore stock o con leggere modifiche come la mia sarebbe stato uno spreco inutile e mi sono pure avanzati i soldi per fare cuffie semiassi anteriori tagliate(operazione a dir poco importante in termini di preservazione degli stessi e grasso che poi sporca i freni).Mi sorge inoltre un dubbio sullo stato di usura delle POP off a ricircolo usate tipo BONALUME che non sono smontabili e quindi quanti km avranno percorso?la molla come è messa?forse su quelle regolabili a sfiato esterno cambi la molla o metti quella più dura in dotazione e sei OK anche se usata!

Sotto le foto della PCV e della POP off originale come si mostra da fuori e al suo interno:

http://i65.tinypic.com/impisn.jpg
http://i64.tinypic.com/2expvt1.jpg
http://i64.tinypic.com/v7h8hl.jpg
http://i66.tinypic.com/2ibfhgm.jpg
http://i66.tinypic.com/15yhptv.jpg
http://i64.tinypic.com/5ww0t5.jpg
http://i68.tinypic.com/e04d20.jpg
http://i63.tinypic.com/96l1rd.jpg
http://i66.tinypic.com/15x0jls.jpg