Visualizza Versione Completa : Cerchi ROVINATI da gommista: come agire contro di lui?
danielesanta
29-01-2016, 15:48
salve giorni fa ho fatto mettere ad un gommista delle gomme nuove
vado a ritirare, col buio, non vedo nulla
oggi SCOPRO CHE I CERCHI SONO TUTTI ROVINATI TUTTI TUTTI
in punti dove è CHIARO CHE SIA STATO LUI cioè nel bordo e dove
agisce la pistola
ASSURDO
Vado da lui che, pure in malomodo, nega tutto dicendo che erano cosi
Per altro li avevo fatti riverniciare quindi SO BENE che erano a posto
Poi li avevo lavati domenica quindi SO PER CERTO CHE ERANO PERFETTI
ora sono tutti sbeccucciati OVUNQUE, NESUSNO SI SALVA
come posso fare? ho la ricevuta di pneumaticileader (lui è un installatore
convenzionato) e pure la sua ricevuta
come posso agire CONTRO DI LUI?
Grazie
Derapage
29-01-2016, 17:29
Purtroppo credo che tu possa fare ben poco.
Son cose da contestare subito perchè ora lui può ( e lo ha già fatto) dire che non è colpa sua.
Anche legalmente dubito tu possa fare qualcosa.
danielesanta
29-01-2016, 18:56
premesso che sono convinto di non poter far nulla
però la questione TEMPO dice poco, nel senso che se anche mi fossi
accorto SUBITO lui avrebbe detto le stesse cose non ti pare?
trovo assurdo che un utente NON POSSA ESSERE IN ALCUN MODO
TUTELATO IN QUESTIa casi
comunque ora sento assicuazione consumatori e anche camera
commercio, poi gli faccio scrivere da stuidio legale, almeno
qualcosa faccio
lo studio legale gli scrive gratis o devi pagare per fargli scrivere?
perchè già se devi pagare un solo euro ti conviene lasciar perdere.
tra l'altro non vedo su quale base un giudice dovrebbe decretare che i cerchi li ha rovinati il gommista e non tu.
anzi, se lo denunci e perdi la causa (la perdi sicuramente in assenza di testimoni), rischi di dover risarcire pure il gommista oltre che pagare le spese legali.
ale82tjpower
29-01-2016, 20:34
salve giorni fa ho fatto mettere ad un gommista delle gomme nuove
vado a ritirare, col buio, non vedo nulla
oggi SCOPRO CHE I CERCHI SONO TUTTI ROVINATI TUTTI TUTTI
in punti dove è CHIARO CHE SIA STATO LUI cioè nel bordo e dove
agisce la pistola
ASSURDO
Vado da lui che, pure in malomodo, nega tutto dicendo che erano cosi
Per altro li avevo fatti riverniciare quindi SO BENE che erano a posto
Poi li avevo lavati domenica quindi SO PER CERTO CHE ERANO PERFETTI
ora sono tutti sbeccucciati OVUNQUE, NESUSNO SI SALVA
come posso fare? ho la ricevuta di pneumaticileader (lui è un installatore
convenzionato) e pure la sua ricevuta
come posso agire CONTRO DI LUI?
Grazie
Madonna che nervoso quando succedono queste cose... La gente lavora col c..o.
Anche a me è capitata una cosa del genere da un co....ne gommista, solo un cerchio per fortuna... Purtroppo ho ingoiato il boccone amaro e pace. Mi sembra però superfluo dirvi che ne parlo male con chiunque di questo signore, mi sembra il minimo.
Quello che mi fa salire il sangue al cervello è che per evitare questo genere di problemi è sufficiente solo un pò di attenzione nello smontaggio- rimontaggio ruota dal cerchio... Ma è pretendere troppo da questi "professionisti italioti".
Delfino TDI
29-01-2016, 21:04
Come ti capisco...in ogni caso non fare nulla: perderesti solo tempo e soldi...
Quando si vanno a cambiare le gomme anche per me è sempre un attimo di piccolo panico...nonostante lo conosca da anni...il fatto è che il cambio non me lo fa sempre lui (ha dei dipendenti) e di certo mi risulta difficile dirgli "vengo da te solo se me le cambi tu". Così come mi risulta difficile dirgli "ragazzi, attenti ai cerchi eh..."
danielesanta
29-01-2016, 22:35
lo studio legale gli scrive gratis o devi pagare per fargli scrivere?
perchè già se devi pagare un solo euro ti conviene lasciar perdere.
tra l'altro non vedo su quale base un giudice dovrebbe decretare che i cerchi li ha rovinati il gommista e non tu.
anzi, se lo denunci e perdi la causa (la perdi sicuramente in assenza di testimoni), rischi di dover risarcire pure il gommista oltre che pagare le spese legali.
si lo studio scrive gratis per me
comunque fargli scrivere NON VUOL DIRE DENUNCIARE (non sono così stupido)
intendo far capire che qualcosa sto facendo
poi forse non risolvo nulla...
- - - Updated - - -
Come ti capisco...in ogni caso non fare nulla: perderesti solo tempo e soldi...
Quando si vanno a cambiare le gomme anche per me è sempre un attimo di piccolo panico...nonostante lo conosca da anni...il fatto è che il cambio non me lo fa sempre lui (ha dei dipendenti) e di certo mi risulta difficile dirgli "vengo da te solo se me le cambi tu". Così come mi risulta difficile dirgli "ragazzi, attenti ai cerchi eh..."
però è assurdo CHE NON CI SIA TUTELA
io comunque muoverò tutto anche solo per rompergli le .....
E DIRE CHE LI AVEVO FATTI RIVERNICIARE DI RECENTE
CHE URTO
Chiedigli i danni. Sarà assicurato se è serio, è un danno sulle cose sulle quali si eseguono i lavori. Una richiesta su carta semplice dove tu gli richiedi il rimborso del danno.
Te lo dico da assicuratore.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
danielesanta
30-01-2016, 13:55
Chiedigli i danni. Sarà assicurato se è serio, è un danno sulle cose sulle quali si eseguono i lavori. Una richiesta su carta semplice dove tu gli richiedi il rimborso del danno.
Te lo dico da assicuratore.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
gRAZIE PIERNO.
e come posso dimostrarlo? lui negherà fino alla morte!
Tu manda la richiesta danni. E poi vedi cosa fare. Se risponde no fai richiesta al tuo avvocato per consiglio (la sua parcella andrebbe a carico del danneggiante)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Tu manda la richiesta danni. E poi vedi cosa fare. Se risponde no fai richiesta al tuo avvocato per consiglio (la sua parcella andrebbe a carico del danneggiante)
qualora sia stabilito chi sia il danneggiante..
se fosse semplice come la descrivi, io che ho un cerchio graffiato da mia moglie potrei andare dal gommista e poi chiedergli di farmi risarcire dalla sua assicurazione per il danno subìto (a mio dire causato dal suo operato, ma in realtà causato da mia moglie)
in pratica invece accadrebbe che la parcella dell'avvocato arriverebbe a me, dato che Nessuno può dimostrare che il danno l'ha causato il gommista.
così oltre al cerchio rovinato pagherei pure l'avvocato...
per fortuna che lui l'avvocato non lo paga, altrimenti seguendo consigli come questo ci smenerebbe ulteriormente.
- - - Updated - - -
gRAZIE PIERNO.
e come posso dimostrarlo? lui negherà fino alla morte!
vacci a parlare.
non è detto.
se è assicurato e non gli aumenta il premio, potrebbe anche essere che ti fa risarcire il danno dall'assicurazione, guadagnando in immagine.
ma se vedi che non gli interessa, e inizi a tirare in ballo discorsi di avvocati potrebbe anche risponderti di uscire dall'officina senza troppe storie.
dimostrare che è stato lui è impossibile in assenza di testimoni.
È per quello che è importante avere la fattura del lavoro, e chiedere i danni per la prestazione nei 7 giorni successivi
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
È per quello che è importante avere la fattura del lavoro, e chiedere i danni per la prestazione nei 7 giorni successivi
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
la fattura attesta solamente che lui ha eseguito il lavoro, non che l'auto al momento dell'accettazione in officina aveva i cerchi sani..
CHI dimostra che erano sani?
l'avvocato?
(Perry Mason forse..)
Derapage
31-01-2016, 12:46
Il problema del lavoro di offiicine gommisti non ufficiali è che non c'è un'accettazione dove si certificano danni all'entrata e uscita dell'auto.
Es se la cosa fosse successa alla concessionaria avresti in mano un foglio controfirmato dove il danno all'ingresso non c'era.
Andare in "fiducia" comporta questi rischi. Un professionista però se onesto e tiene alla qualità del lavoro avrebbe quantomeno cercato di risolvere la questione.
andre.fiume
31-01-2016, 17:56
Lascia perdere... falli sistemare e non andare più da questo soggetto, qualsiasi altra decisione ti farebbere perdere più tempo e denaro.
La cosa importante da sapere è che per cambiare i cerchi da 18 in su sono necessari determinati macchinari molto più costosi di quelli per i diametri più piccoli e spesso questi personaggi non li possiedono ma tentano comunque di fare il lavoro con le macchine che hanno, strisciando bordi e facendo graffi sulle razze.
danielesanta
31-01-2016, 22:26
Lascia perdere... falli sistemare e non andare più da questo soggetto, qualsiasi altra decisione ti farebbere perdere più tempo e denaro.
La cosa importante da sapere è che per cambiare i cerchi da 18 in su sono necessari determinati macchinari molto più costosi di quelli per i diametri più piccoli e spesso questi personaggi non li possiedono ma tentano comunque di fare il lavoro con le macchine che hanno, strisciando bordi e facendo graffi sulle razze.
si ok ma è assurdo che non avere un minimo di tutela
per ora
- lettera carta semplice
- contatto conf consumatori
- faccio scrivere da avvocato (che non pago)
poi vediamo
un danno da 100 euro di avvocato gliene costa almeno 1000 sicuri
poi, tra 10 anni quando la causa sarà finita e lui forse avrà vinto, forse
li recupera...però intanto li sborsa.
andre.fiume
31-01-2016, 22:33
Una causa per dei dani dei cerchi sarebbe folle. Questo tipo di cause sono il motivo per cui i nostri tribunali hanno dei tempi biblici. Se la lettera sortisce qualche effetto ( pagamento del danno ) ben venga se no desisti
Gabriele82
01-02-2016, 07:24
Una causa per dei dani dei cerchi sarebbe folle. Questo tipo di cause sono il motivo per cui i nostri tribunali hanno dei tempi biblici. Se la lettera sortisce qualche effetto ( pagamento del danno ) ben venga se no desisti
Quoto. Nessun avvocato sano di mente ti porterebbe in tribunale per un graffio su di un cerchio. ..
... un danno da 100 euro di avvocato gliene costa almeno 1000 sicuri
poi, tra 10 anni quando la causa sarà finita e lui forse avrà vinto, forse
li recupera...però intanto li sborsa.
secondo me non sborsa un cent.
Proprio non ti risponderà nemmeno. Lui di avvocato non ne ha, e non se ne cura.
Le tue lettere vanno nel cestino dei rifiuti, direttamente.
Se lavora da cane, come hai descritto, quell'officina avrà già ricevuto dozzine di lettere, tutti i clienti saranno inca....ti e cercheranno di essere rimborsati (come vuoi fare tu).
Ma il gommista sa bene che tutti desisteranno, visto i costi proibitivi delle cause legali e i tempi biblici.
Se mai si arriverà a fissare una udienza in tribunale, il gommista dirà che i cerchi erano già rovinati.
Chi può dimostrare il contrario?
Col cambio gomme estive-invernali, i cerchi vengono lavorati almeno 2 volte l'anno. Un po' di segni di usura inevitabilmente si accumulano, nel tempo, anche usando i macchinari migliori e molta attenzione.
È normale usura.
Il tribunale alla fine probabilmente darà ragione al gommista...
Quel gommista lo sa (immagino che ci sarà già passato, in tribunale, nel tempo), quindi continuerà a lavorare da cane e i clienti continueranno ad avere i cerchi rovinati.
Non andare più da quel gommista, sistema a tue spese i cerchi, e avrai perso meno tempo e speso meno denaro.
Avverti i tuoi amici di non andare in quella officina, e chiedi info agli amici quando sceglierai un'altra officina. È l'unica tutela che puoi avere.
danielesanta
02-02-2016, 23:08
secondo me non sborsa un cent.
Proprio non ti risponderà nemmeno. Lui di avvocato non ne ha, e non se ne cura.
Le tue lettere vanno nel cestino dei rifiuti, direttamente.
Se lavora da cane, come hai descritto, quell'officina avrà già ricevuto dozzine di lettere, tutti i clienti saranno inca....ti e cercheranno di essere rimborsati (come vuoi fare tu).
Ma il gommista sa bene che tutti desisteranno, visto i costi proibitivi delle cause legali e i tempi biblici.
Se mai si arriverà a fissare una udienza in tribunale, il gommista dirà che i cerchi erano già rovinati.
Chi può dimostrare il contrario?
Col cambio gomme estive-invernali, i cerchi vengono lavorati almeno 2 volte l'anno. Un po' di segni di usura inevitabilmente si accumulano, nel tempo, anche usando i macchinari migliori e molta attenzione.
È normale usura.
Il tribunale alla fine probabilmente darà ragione al gommista...
Quel gommista lo sa (immagino che ci sarà già passato, in tribunale, nel tempo), quindi continuerà a lavorare da cane e i clienti continueranno ad avere i cerchi rovinati.
Non andare più da quel gommista, sistema a tue spese i cerchi, e avrai perso meno tempo e speso meno denaro.
Avverti i tuoi amici di non andare in quella officina, e chiedi info agli amici quando sceglierai un'altra officina. È l'unica tutela che puoi avere.
di certo non lo consigliero!
Derapage
03-02-2016, 11:47
Per esperienza personale stai anche MOLTO attento a quello che dici sulla sua fama. Anni fa andai da un meccanico trovandomi veramente male e cosi come normale quando mi chiedevano pareri sul suo operato rispondevo di conseguenza.
Mesi dopo mi telefonò minacciandomi di azioni legali per infamazione, fortunatamente non aveva nulla di concreto tra le mani e io, sapendolo immaginavo che fosse soltanto un modo per provare a spaventarmi.
Però ho rischiato.
Mesi dopo mi telefonò minacciandomi di azioni legali per infamazione, fortunatamente non aveva nulla di concreto tra le mani
la definizione corretta è diffamazione.
Di concreto tra le mani, bisognerebbe avere una mazza da baseball, e picchiarla sulla schiena di quei meccanici lì, incapaci e pure arroganti quando vai a lamentarti per i loro errori.
Derapage
04-02-2016, 12:47
Bè ha fatto i suoi interessi.... Ha provato a farmi paura ma poteva far poco perchè cmq la diffamazione va provata.
Io si non ne parlavo bene ma non andavo in giro coi cartelli, semplicemente quando mi chiedevano un parere dicevo la mia.
Cmq la soddisfazione di avergli levato un pò di clienti l'ho avuta e mi basta.
...Cmq la soddisfazione di avergli levato un pò di clienti l'ho avuta e mi basta.
speriamo che altri clienti facciano girare la voce! In questo modo le officine con poca professionalità e molti errori, finalmente chiuderanno (dato che rimangono senza clienti.
Nella mia zona, diciamo a nord di parma, qualche anno fa è successo proprio così.
Dopo tanto "parlare" di clienti scontenti ecc, un grosso centro in franchising ha chiuso.
Molta immagine, molta visibilità (logo di franchising molto riconoscibile, giornaletti di pubblicità distribuiti casa per casa, a parma, ogni mese, ecc), ma il personale era inesperto e pasticcione. Ne hanno combinate di cotte e di crude.
Ci avevo avuto a che fare per un ricambio da 30 euro, me l'hanno dato sbagliato loro, col libretto davanti, e mi avevano fatto brutta impressione, perché il gg dopo mi hanno creato varie grane, perdita di tempo ecc per fare il reso).
Derapage
04-02-2016, 17:28
Son sincero: molto spesso le scegliamo le officine competenti.
Ho avuto diverse esperienze di officina quindi so come funzionano e sopratutto i costi che ci son a tenerne una in piedi e (escludendo entrate poco pulite) son molto elevati.
Il discorso è che tanti scelgono la più economica che comporta attrezzi più usati e meno specifici, personale meno esperto e lavoro più frettoloso.
Insomma spesso vale la regola "chi più spende meno spende".
audia32011
06-02-2016, 22:01
la prossima volta che lasci l'auto in mano a qualcuno,gomme ,meccanica o carrozzeria,fate insieme un giro intorno(nel caso delle gomme fai guardare i cerchi)e fai scrivere che sono sani senza graffi.......sempre che si possa fare.
Quando vado dal gommista(mio amico)usa bussole con la gomma intorno o del nastro di carta, gli ricordo sempre(anche scherzando) di stare attento a non rovinare i cerchi,basta un minimo di accortezza.....
Derapage
07-02-2016, 12:58
Solitamente i centri ufficiali usano questo sistema (verifica pre e post consegna del veicolo) ma questo comporta un'aggravio di costi e tempo non indifferente.
Se in Audi si paga 60 euro l'ora la manodopera è anche perchè hanno una persona dedicata per questo.
Pensate che in bmw per un richiamo alla moto son stato circa 20minuti in accettazione.... tra scartoffie e verifica moto!
Un gommista normale non farà mai queste cose pe un cambio gomme da 30 euro.
Rimesso su le estive! Cerchi Rotor ancora immacolati. Evvai
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Gabriele82
16-02-2016, 16:30
Solitamente i centri ufficiali usano questo sistema (verifica pre e post consegna del veicolo) ma questo comporta un'aggravio di costi e tempo non indifferente.
Se in Audi si paga 60 euro l'ora la manodopera è anche perchè hanno una persona dedicata per questo.
Pensate che in bmw per un richiamo alla moto son stato circa 20minuti in accettazione.... tra scartoffie e verifica moto!
Un gommista normale non farà mai queste cose pe un cambio gomme da 30 euro.
No però uno con la testa sulle spalle non segna la.macchina.altrimenti alla fine del mese ha perso tutti i clienti che ha... ;)
danielesanta
19-02-2016, 07:28
AGGIORNAMENTO
fatta raccomandata in cui minaccio azione legale
alla fine è pur vero che se voglio, di avvocati lo faccio spendere
nessuna risposta per ora!
Una raccomandata dopo un mese dalla scoperta dei danni...
Secondo me ottieni ben poco. Non ti risponderà nemmeno.
Quando si scopre un difetto, mi pare che ci sia un termine piuttosto breve, nell'ambito dei contratti commerciali, per contestare i danni/non conformità del lavoro ecc.
Ma a memoria non ricordo bene (probabilmente faccio confusione col diritto di recesso ecc).
Gabriele82
19-02-2016, 09:26
Una raccomandata dopo un mese dalla scoperta dei danni...
Secondo me ottieni ben poco. Non ti risponderà nemmeno.
Quando si scopre un difetto, mi pare che ci sia un termine piuttosto breve, nell'ambito dei contratti commerciali, per contestare i danni/non conformità del lavoro ecc.
Ma a memoria non ricordo bene (probabilmente faccio confusione col diritto di recesso ecc).
Quoto. Il danno va contestato al momento del ritiro della vettura.
Al massimo ci saranno gli "8 giorni" (a partire dalla scoperta del danno/vizio occulto/malfunzionamento).
E poi devi dimostrare che è stato quel gommista...
Altrimenti ci sarebbero i soliti clienti "furbetti" (tutti gli italiani in un certo senso lo sono...), che chiedono un risarcimento, magari dopo 1 anno, per danni che sono stati causati altrove.
In quel caso, pretendere il risarcimento dal gommista, a distanza di tanto tempo, non ha fondamento giuridico.
fabio4avant
19-02-2016, 13:06
lascia perdere, sei contro un muro di gomma....purtroppo
AGGIORNAMENTO
fatta raccomandata in cui minaccio azione legale
alla fine è pur vero che se voglio, di avvocati lo faccio spendere
nessuna risposta per ora!
lui non spenderà una lira.
non è tenuto nemmeno a risponderti.
non capisco nemmeno (o forse si) con quale testa l'avvocato che hai abbia pensato di inviargli la lettera..
occhio, che se per sbaglio il tuo avvocato spinge per arrivare in tribunale, poi siccome la causa la perdi di sicuro, oltre ai cerchi rovinati avrai da pagare pure le spese processuali.
Gabriele82
19-02-2016, 16:34
lui non spenderà una lira.
non è tenuto nemmeno a risponderti.
non capisco nemmeno (o forse si) con quale testa l'avvocato che hai abbia pensato di inviargli la lettera..
occhio, che se per sbaglio il tuo avvocato spinge per arrivare in tribunale, poi siccome la causa la perdi di sicuro, oltre ai cerchi rovinati avrai da pagare pure le spese processuali.
Marzo non hai capito che lui di avvocato non spende nulla. ....;)
Marzo non hai capito che lui di avvocato non spende nulla. ....;)
l'ho capito benissimo.
ma a che pro l'avvocato gli scrive la lettera?
immagino per giungere ad un risarcimento amichevole, che però ovviamente il gommista non prenderà in considerazione, mancando il presupposto provante il suo dolo.
allora che glie la scrive a fare?
(anche l'avvocato, se non è un asino capirebbe che è tempo perso)
glie la scrive forse sapendo di non ricevere risposta ma di citarlo poi per danni in giudizio?
ma siamo sempre lì..
in giudizio nessun giudice condannerebbe il gommista,il quale bisogna solo sperare che non si inventi di chiedere danni per il tempo perduto in tribunale..
e allora cosa stabilirebbe il giudice nella migliore delle ipotesi?
che il gommista non è colpevole di nulla sino a prova contraria, e che le spese processuali le paga chi ha perso la causa..
ma la lettera l'avvocato al gommista la manda gratis.
L'udienza in tribunale come rappresentante della supposta parte lesa non se la fa pagare nemmeno quella?
io penso che l'avvocato in questione o sia cerebroleso o sia un volpone, ma che in ogni caso, se qualcuno dovrà pagare qualcosa sia il nostro sfortunato amico, che purtroppo ha già subìto il danno economico dei cerchi.
per questo motivo gli consiglio di dimenticare l'accaduto, e di non dar retta alle caz-zate che gli dice l'avvocato
(il quale sa benissimo che il gommista non è tenuto a nessun risarcimento, nè lo sara mai..)
personalmente darei un sacco di legnate sul groppone sia al gommista che all'avvocato.
Gabriele82
19-02-2016, 22:35
l'ho capito benissimo.
ma a che pro l'avvocato gli scrive la lettera?
immagino per giungere ad un risarcimento amichevole, che però ovviamente il gommista non prenderà in considerazione, mancando il presupposto provante il suo dolo.
allora che glie la scrive a fare?
(anche l'avvocato, se non è un asino capirebbe che è tempo perso)
glie la scrive forse sapendo di non ricevere risposta ma di citarlo poi per danni in giudizio?
ma siamo sempre lì..
in giudizio nessun giudice condannerebbe il gommista,il quale bisogna solo sperare che non si inventi di chiedere danni per il tempo perduto in tribunale..
e allora cosa stabilirebbe il giudice nella migliore delle ipotesi?
che il gommista non è colpevole di nulla sino a prova contraria, e che le spese processuali le paga chi ha perso la causa..
ma la lettera l'avvocato al gommista la manda gratis.
L'udienza in tribunale come rappresentante della supposta parte lesa non se la fa pagare nemmeno quella?
io penso che l'avvocato in questione o sia cerebroleso o sia un volpone, ma che in ogni caso, se qualcuno dovrà pagare qualcosa sia il nostro sfortunato amico, che purtroppo ha già subìto il danno economico dei cerchi.
per questo motivo gli consiglio di dimenticare l'accaduto, e di non dar retta alle caz-zate che gli dice l'avvocato
(il quale sa benissimo che il gommista non è tenuto a nessun risarcimento, nè lo sara mai..)
personalmente darei un sacco di legnate sul groppone sia al gommista che all'avvocato.
Forse per fare contento il nostro amico. ..hai sottovalutato forse l'aspetto umano tra avvocato e parte lesa. ;)
Forse per fare contento il nostro amico. ..hai sottovalutato forse l'aspetto umano tra avvocato e parte lesa. ;)
ottima analisi. Probabilmente è l'unica spiegazione
fabio4avant
19-02-2016, 22:38
per scrivere solo una lettera, uno studio legale può chiedere anche 500 euro... ne sò qualcosa...
Gabriele82
19-02-2016, 22:42
ottima analisi. Probabilmente è l'unica spiegazione
Mi pare lo abbia scritto nei primi interventi che il fattore avvocato non è un problema. Forse, ipotizzo, saranno parenti o amici. E almeno per togliersi lo sfizio gli hanno mandato la lettera..avrei fatto così pure io...anzi ho fatto così pure io per il mio viaggio di nozze "mal gestito" col mio avvocato che è poi anche mio amico. ;)
---------- Post added at 21:42 ---------- Previous post was at 21:40 ----------
per scrivere solo una lettera, uno studio legale può chiedere anche 500 euro... ne sò qualcosa...
Non so da chi vai....ma a noi per 500 euro l'avvocato ( non l'amico di cui sopra dato) seguì tutta una pratica di risarcimento danni. ..la lettera semplice mi ricordo stava sui 150...
fabio4avant
19-02-2016, 22:49
Mi pare lo abbia scritto nei primi interventi che il fattore avvocato non è un problema. Forse, ipotizzo, saranno parenti o amici. E almeno per togliersi lo sfizio gli hanno mandato la lettera..avrei fatto così pure io...anzi ho fatto così pure io per il mio viaggio di nozze "mal gestito" col mio avvocato che è poi anche mio amico. ;)
---------- Post added at 21:42 ---------- Previous post was at 21:40 ----------
Non so da chi vai....ma a noi per 500 euro l'avvocato ( non l'amico di cui sopra dato) seguì tutta una pratica di risarcimento danni. ..la lettera semplice mi ricordo stava sui 150...
è uno studio legale molto conosciuto e con i gli attributi,
ma non si parla di risarcimento danni, il mio era un problema più serio...
... il fattore avvocato non è un problema. Forse, ipotizzo, saranno parenti o amici. E almeno per togliersi lo sfizio gli hanno mandato la lettera...
anch'io ho percepito esattamente questa dinamica.
Ma sinceramente temo che una "strategia" del genere non potrà portare molti risultati.
Gabriele82
19-02-2016, 22:52
è uno studio legale molto conosciuto e con i gli attributi,
ma non si parla di risarcimento danni, il mio era un problema più serio...
;)
Non volevo sapere chi sono, solo meditare sul fatto, che poi mi hai confermato, se fosse uno studio "ad alto livello"...hanno tariffe diverse ..un po come i meccanici audi e i generici. ;)
fabio4avant
19-02-2016, 22:53
;)
Non volevo sapere chi sono, solo meditare sul fatto, che poi mi hai confermato, se fosse uno studio "ad alto livello"...hanno tariffe diverse ..un po come i meccanici audi e i generici. ;)
esatto
Gabriele82
19-02-2016, 22:54
anch'io ho percepito esattamente questa dinamica.
Ma sinceramente temo che una "strategia" del genere non potrà portare molti risultati.
Dipende....ci si prova. ..tanto se è a costo zero....
A me con ik viaggio di nozze non servi a nulla seppur c'erano i presupposti...
Con un altro viaggio 2 anni prima invece qualcosa servì.. (sono abbastanza sfigato coi viaggi...:()
in questo caso i presupposti non ci sono..
però se dovesse risarcire il danno, sarei lieto di conoscere il gommista
(ci vado subito pure io a cambiare le gomme, così mi faccio riparare il cerchio graffiato da mia moglie)
Gabriele82
19-02-2016, 23:15
in questo caso i presupposti non ci sono..
però se dovesse risarcire il danno, sarei lieto di conoscere il gommista
(ci vado subito pure io a cambiare le gomme, così mi faccio riparare il cerchio graffiato da mia moglie)
Ahahaha grande...
I presupposti non ci sono no...il danno va sempre lamentato immediatamente al ritiro... di fatto stiamo parlando di aria fritta. .:D:D
Delfino TDI
20-02-2016, 00:17
Quoto Gabriele...
Le discussioni sono fatte apposta per...discutere, ma questo thread non ha molto senso secondo me...(nessuna polemica, ci mancherebbe!)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.