PDA

Visualizza Versione Completa : Valore usato



Pierno
01-02-2016, 20:20
Ragazzi stavo pensando ad una cosa, quanto può valere una Audi a3 fra 5 anni? Rispetto al prezzo pagato? Facendo un25000 km.. da autoscout non capisco un granché.
Questo solo per capire se è meglio una Audi o una Golf o Leon

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

cpdA3
01-02-2016, 21:20
Fra 5 anni sarà uscito il modello nuovo. E questo svaluta un bel po' il vecchio modello. (e questo vale sia parlando di audi, che di qualsiasi altra marca).

A 5 anni di vita una qualsiasi macchina secondo me viene valutata circa il 40% del prezzo che si era pagata da nuova.
Il marchio fa poca differenza (parlando dei marchi europei).
Gli accessori, sempre costosi all'acquisto, non valgono "quasi niente" nell'usato.

In media, direi che la macchina nuova perde almeno il 10% di valore ogni anno, partendo dal prezzo iniziale di acquisto (e si svaluta parecchio di più il primo anno, dove perdi come minimo il controvalore dell'iva, quindi più del 20%).

Non credo che golf e leon abbiano un valore residuo a 5 anni che si discosta molto dalla a3 (intendo la %, non il valore assoluto).

A 5 anni tutti e 3 quei modelli avranno perso circa il 60% del valore iniziale.
Una eventuale differenza, magari dell'1 o 2% (probabilmente meno di 500 euro, in totale, su 5 anni, a fronte di esborsi iniziali di 35-40.000 euro, per comprare il veicolo nuovo), non credo possa far gridare "ho fatto un affare"...

Pierno
01-02-2016, 21:42
Quindi? Si paga di più Audi per l'immagine che ha e basta? Per l'idea che abbiamo noi in testa?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

daniar
01-02-2016, 21:47
Gli accessori, sempre costosi all'acquisto, non valgono "quasi niente" nell'usato.


Beh, fino ad un certo punto ,questo discorso vale solo per chi vuole vendere o dare indietro la macchina, ma a comprarla usata, gli accessori li paghi, basta gaurdare autoscout.

cpdA3
01-02-2016, 21:58
Quindi? Si paga di più Audi per l'immagine che ha e basta? Per l'idea che abbiamo noi in testa?

probabilmente è così. C'è un valore immateriale, l'emozione, il design ecc ecc dietro a una macchina, o ai vestiti griffati ecc.

Non hai fisicamente "niente di più", in mano, ma paghi il doppio per quell'oggetto.

Quelli del team del marketing di audi sono molto bravi a "metterci delle idee in testa"!

- - - Updated - - -


Beh, fino ad un certo punto ,questo discorso vale solo per chi vuole vendere o dare indietro la macchina, ma a comprarla usata, gli accessori li paghi, basta gaurdare autoscout.

sì, io ho ragionato per vendere fra 5 anni la mia macchina, ipoteticamente comprata nuova oggi.

Ho intuito che pierno aprendo questa discussione, volesse ragionare sul valore di vendita fra 5 anni (e quindi la perdita di valore che si dovrà sobbarcare).
Ma potrei aver capito male.

Pierno
01-02-2016, 22:03
probabilmente è così. C'è un valore immateriale, l'emozione, il design ecc ecc dietro a una macchina, o ai vestiti griffati ecc.

Non hai fisicamente "niente di più", in mano, ma paghi il doppio per quell'oggetto.

Quelli del team del marketing di audi sono molto bravi a "metterci delle idee in testa"!

- - - Updated - - -



sì, io ho ragionato per vendere fra 5 anni la mia macchina, ipoteticamente comprata nuova oggi.

Ho intuito che pierno aprendo questa discussione, volesse ragionare sul valore di vendita fra 5 anni (e quindi la perdita di valore che si dovrà sobbarcare).
Ma potrei aver capito male.
Hai capito esattamente. Volevo immaginare quanto possa costare cambiare auto Premium ogni 5 anni.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

cpdA3
01-02-2016, 22:28
Hai capito esattamente. Volevo immaginare quanto possa costare cambiare auto Premium ogni 5 anni

eh, secondo me ti viene a costare più o meno 25.000 euro.
Io non me lo posso permettere (ho 2 figli da mandare all'università).

In ogni caso la "macchina nuova" non mi ha mai entusiasmato. (ho la patente da 30anni).
Ho sempre Preferito spendere 2 soldi per viaggiare, e conoscere la storia, arte, cultura dei paesi in giro per il mondo.
Guidando auto usate e vecchiotte, nella vita quotidiana.

Ascolta
01-02-2016, 22:30
Le auto si svalutano tutte quante allo stesso modo dal punto di vista "teorico".. è il mercato che poi le valuta o svaluta... Esempio stupidissimo con auto del gruppa VAG:
- Ho un'A3, vale 1/3 di quanto l'ho pagata, la metto in vendita e avrò la fila di possibili acquirenti che la vogliono, quindi posso rincarare il prezzo e cmq non avrò mai problemi di rivendita...
- Ho una Leon, vale 1/3 di quanto l'ho pagata, la metto in vendita ma sarà un'auto poco appetibile e sarò costretto a rivenderla sottoprezzo perchè mi sentirò dire "accontentati perchè con poco più mi prendo una Golf o un'A3..." :wink:

roby55
01-02-2016, 23:34
Nel 2002 ho comprato una Renault megane coach nuova rivenduta nel 2008 con 380000 km e mi hanno dato per carita' 650 euro. Nel 2008 ho comprato una golf v nuova venduta nel 2014 con 420000 km e mi hanno dato 5000 euro. Secondo me ci sono auto che sono assegni circolari e che comunque hanno mercato non in Italia ma nei paesi dell'est...

cpdA3
02-02-2016, 00:00
Bisogna vedere i prezzi iniziali di megane e golf...
E quindi quanto hai perso con ognuna.

Con la megane del 2002 magari hai perso 15.000 euro, in 6 anni.
Con la golf del 2008 probabilmente hai perso 18-20.000 euro, sempre in 6 anni (e all'incirca con gli stessi km. Tu fai 250-300km di media, tutti i gg, sabati compresi? Rimani ore e ore chiuso in macchina tutti i santi gg?? Non ti invidio!).

L'affare migliore allora è stato la megane. Che ti ha fatto viaggare 6 anni con una "perdita secca", dal punto di vista strettamente economico, nettamente minore...

Se in quegli anni prendevi una panda, avresti perso ancora meno (forse 7 - 8.000 euro in 6 anni).
Dubito però che ci facevi 400.000 km...

Se invece prendevi una bentley o una maserati, come quotazione dell'usato a 6 anni incassavi magari 30-40.000 euro (mica i miseri 5.000 della golf).

Con questi esempi balordi, Intendo dire che le vetture non sono tutte confrontabili.
Bisogna rimanere nello stesso segmento, e anche negli stessi anni di produzione, per fare un confronto sensato.

L'assegno circolare non esiste... È un lungo comune che esce fuori ogni volta che si parla di auto usate, e mi fa sempre sorridere.
La macchina non è un investimento. È solo un costo.
Ogni anno se ne vanno 4 o 5 stipendi, come minimo, dentro la macchina (intendo svalutazione, più i consumi di carburante, più bollo e assicurazione, più manutenzione, più piccoli ripristini di carrozzeria ecc. Viene fuori una cifra con 4 zeri!).

Se prendi una macchina da collezione (esempio la porsche di james dean, o la ferrari di fangio, o roba simile), forse si può parlare di investimento, che mantiene il valore o lo incrementa (e allora forse si può dire assegno circolare).
Ma una macchina di uso quotidiano, no di sicuro.

Gabriele82
02-02-2016, 00:09
Quoto....la differenza tra dover rivendere una a3 o una leon dopo x anni non è tanto il valore residuo quanto l'oggetto va rivendibilita. Certo che a km molto elevati anche la vettura più appetibile è poco rivendibile.

Ascolta
02-02-2016, 01:16
Quoto....la differenza tra dover rivendere una a3 o una leon dopo x anni non è tanto il valore residuo quanto l'oggetto va rivendibilita. Certo che a km molto elevati anche la vettura più appetibile è poco rivendibile.
Certo. Ma posso dirti che con mia sorpresa, per esempio le vecchie Gof IV che difficilmente trovi con pochi km vista l'uscita di produzione nel lontano 2004, sono ricercatissime, hanno un valore dell'usato molto buono se raffrontato a vetture di pari segmento dell'epoca vendute a prezzo di realizzo... :tongue:
Ovvio che più aumenta l'età, la differenza di valore dell'usato si assottiglia sempre più, ma come ho scritto prima, questo non fa altro che rendere ancor più invendibili le auto meno ricercate.

Gabriele82
02-02-2016, 01:18
Certo. Ma posso dirti che con mia sorpresa, per esempio le vecchie Gof IV che difficilmente trovi con pochi km vista l'uscita di produzione nel lontano 2004, sono ricercatissime, hanno un valore dell'usato molto buono se raffrontato a vetture di pari segmento dell'epoca vendute a prezzo di realizzo... :tongue:
Ovvio che più aumenta l'età, la differenza di valore dell'usato si assottiglia sempre più, ma come ho scritto prima, questo non fa altro che rendere ancor più invendibili le auto meno ricercate.
Perfettamente d'accordo. ;)

Delfino TDI
02-02-2016, 12:03
Nel 2002 ho comprato una Renault megane coach nuova rivenduta nel 2008 con 380000 km e mi hanno dato per carita' 650 euro. Nel 2008 ho comprato una golf v nuova venduta nel 2014 con 420000 km e mi hanno dato 5000 euro. Secondo me ci sono auto che sono assegni circolari e che comunque hanno mercato non in Italia ma nei paesi dell'est...

Ma dov'è questo assegno circolare?
La differenza di realizzo sugli usati (5000-650= 4350) molto probabilmente sarà ancora inferiore al delta di spesa paragonandole quando le hai prese nuove...Quanto hai pagato in più la Golf della Megane?
Poi se vogliamo dire che una Golf si vende prima di una Megane e ha più mercato, altro discorso...su questo sono d'accordo..
P.S.: Ammazza...ma quanta strada fai?!?!?! :laugh:

cpdA3
02-02-2016, 12:12
Ma dov'è questo assegno circolare?
La differenza di realizzo sugli usati (5000-650= 4350) molto probabilmente sarà ancora inferiore al delta di spesa paragonandole quando le hai prese nuove...Quanto hai pagato in più la Golf della Megane?
Poi se vogliamo dire che una Golf si vende prima di una Megane e ha più mercato, altro discorso...su questo sono d'accordo..
P.S.: Ammazza...ma quanta strada fai?!?!?! :laugh:

perfettamente d'accordo. Vedi il mess #10, indietro.

Ascolta
02-02-2016, 17:43
Ma dov'è questo assegno circolare? La differenza di realizzo sugli usati (5000-650= 4350) molto probabilmente sarà ancora inferiore al delta di spesa paragonandole quando le hai prese nuove...Quanto hai pagato in più la Golf della Megane?Poi se vogliamo dire che una Golf si vende prima di una Megane e ha più mercato, altro discorso...su questo sono d'accordo..
Quando si paragona un'auto ad un assegno circolare dovrebbe essere sottointeso che si intende dire che è un'auto molto appetibile e che si vende facilmente e al prezzo voluto... non che mantiene il suo valore...:tongue:

audia32011
02-02-2016, 22:39
La mia precedente A3 2.0 tdi Sb Stronic Ambition con navi e altri accessori la vendetti dopo 5 anni a 14000 euro, nuova costava 38000,pagata 27000 semestrale di importazione.
Se è molto richiesta non si fa fatica a venderla ad un buon prezzo,fermo restando che ci si perde comunque denaro,con tutte le auto ovviamente in proporzione

Seven
10-04-2016, 21:55
Scusate se esco un po' fuori topic, ma vá anche considerato il tipo di auto e l utilizzo che se ne fá, io ad esempio ho scelto Audi non perché ho un idea in testa ma perché ho una macchina più sicura di altre beh poi è normale che questa sicurezza ha un costo, poi decidi tu se spendere o no[emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

daniar
11-04-2016, 03:42
Scusate se esco un po' fuori topic, ma vá anche considerato il tipo di auto e l utilizzo che se ne fá, io ad esempio ho scelto Audi non perché ho un idea in testa ma perché ho una macchina più sicura di altre beh poi è normale che questa sicurezza ha un costo, poi decidi tu se spendere o no[emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Concordo pienamente, qui va considerata anche la qualitàdella guida negli anni ce l'ha usata la maccina, per esempio è vero che con la renault ci ha perso meno, ma non aveva nemmeno il comfort di un audi.

Pierno
11-04-2016, 21:35
Ora dopo 23.000 km da Agosto posso dire che vale buona parte del prezzo pagato. Il prezzo pagato extra è per il brand e tutto quello che ci va dietro. Tornando indietro prenderei Seat? No. Non l'ho provata. Ma ho provato come passeggero una 911 targa 4s. E la qualità percepita è la stessa. Con mia somma sorpresa

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk