PDA

Visualizza Versione Completa : Postmontaggio sedili S-line



Massirn
04-02-2016, 13:29
Ciao a tutti ragazzi.

Sto aiutando un amico a montare i sedili in pelle\tessuto S-line sulla propria A5 coupe.
Ora monta dei sedili normali in tessuto totalmente manuali e vorrei chiedervi se prendendo semplicemente alimentazione dalla fusibiliera è possibile dar corrente ai sedili per almeno farli muovere e regolare.
A lui non interessano le vari funzioni tipo memoria posizione ecc ecc.

Nel week dovremmo darci una prima occhiata e vorrei sapere se qualcuno di voi mi sa dice quale è il pin + e quale il - a cui dovrei dare alimentazione.

A dimenticavo. i sedili non sono riscaldabili

G1ANN1
04-02-2016, 19:12
Ciao, anche io sto studiando per fare questa modifica, ed ho trovato un cavo già fatto per alimentarli, http://www.ebay.it/itm/291579068425?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
non l'ho comprato perché non ho ancora trovato gli interni in pelle, dalla traduzione dal tedesco, fanno al caso tuo.

MarcelloD
09-05-2020, 12:45
Salve ragazzi sono nuovo su questo forum, mi presento, sono MarcelloD ho un Audi A5 COUPE del 2008 su cui vorrei fare delle modifiche scambiando i sedili senza regolazione elettronica, con sedili meta pelle metà tessuto con regolazione elettrica(che per adesso non c'è l'ho, infatti sto cercando), se qualcuno di voi che mi può dare delle indicazioni sarei molto riconoscente, grazie mille. A proposito sono di Roma Nord

gian8p
09-05-2020, 16:08
di solito , i movimenti elettrici dei sedili (avanti-indietro, ribaltamento schienale, sostegno lombare, ecc) funzionano subito, semplicemente collegando un filo positivo e il negativo. (il positivo lo puoi prendere con poca fatica dalla fusibiliera: ci sono tanti posti vuoti, per aggiungere altri fusibili, e creare il tuo circuito di alimentazione sedili).
da quello che ricordo io, non ci sono centraline esterne, per i sedili elettrici, se non hai le memorie.

diverso il discorso del riscaldamento sedili: di solito i comandi provengono dalla centralina clima (che dovrai sostituire).
entra in gioco il sistema canbus ecc, e le cose si complicano un po', sia per posare i cablaggi, sia per la programmazione/vaggata: la nuova centralina clima in teoria dovrebbe avere la protezione "CP", da sbloccare in concess. Audi. E' una procedura laboriosa, e molte conce non vogliono piu fare (rischio di pezzi rubati ecc).

NB: a questi retrofit non ci guardo piu da anni, potrei ricordare male.

MarcelloD
09-05-2020, 17:20
Intanto ti ringrazio per la tua generosissima risposta... Al riscaldamento dei sedili potrei anche rinunciare visto che sto cercando dei sedili Pelle/Tessuto, posso anche accontentarmi con solo il movimento elettrico che lo reputo molto utile.
-Avrei un’altra domanda visto che sei molto afferrato... che sedili compatibili con la mia Audi A5/2008 posso montare senza stravolgere o fare delle modifiche?? Non sono sicuro se lo stesso modello anni 2015-2016-2017 sono compatibili... mi riferisco alla panchina posteriore,che può avere degli attacchi diversi... ne sai qualcosa in merito?

gian8p
09-05-2020, 19:27
non ho idea degli attacchi. Non ho mai messo le mani sui sedili A5.