PDA

Visualizza Versione Completa : Drive select



Pierno
06-02-2016, 14:29
Dopo17.000 km ho ricominciato ad usare il drive select, visto che prima il motore era un po' ruvido e non era piacevole ai bassi regimi del s tronic.
Ora posso dirvi che andare ad andatura sostenuta a fare turismo in confort con cambio in Drive sul 2.0 tdi è incredibilmente piacevole. È perfetto, senza sforzo la macchina ha una spinta sempre piena, sempre pronta e con rumorosità limitata.
Chiunque dovesse prendere A3 ci pensi bene prima di prendere un1,6 manuale, almeno provatelo.. sorprende.
Se invece non volete una auto dinamica ma sportiva allora prendete altro :o

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

audia32011
06-02-2016, 17:21
Confermo le tue sensazioni,io la uso spesso su comfort....più fruibile che in Auto,certo che quando si usa in Dynamic è tutta un'altra musica,ovviamente su una strada con tante curve che si susseguono.

daniar
07-02-2016, 02:02
Cioè volete dire che in modalità comfort è più silenziosa ?
non ho mai capito la reale differenza tra i vari modi, specialmente in automatico cosa cambierebbe, efficency ok (anche se secondo me non serve a nulla :tongue:)

audia32011
07-02-2016, 08:34
In efficency(dicono che consumi pochissimo,cosa che non ho riscontrato)si abbassa il numero di giri motore della cambiata e il cambio va in folle quando si rilascia l'accelleratore(adatto alla guida in città) cosa che non gradisco..

In Dynamic il cambio si porta in S, lo sterzo si irrigidisce,l'accelleratore è più reattivo,la cambiata avviene ad un numero di giri molto alto,sfrutta tutta la cavalleria a disposizione,ovviamente cambia il sound.

In comfort l'auto è equilibrata,puoi guidare rilassato,cambiata tranquilla,giri motore giusti,sterzo normale.

in Auto,fa tutto appunto.... in auto (non so quale sia la logica di funzionamento)

In Individual imposti tu i parametri manualmente

Rudi
07-02-2016, 09:35
Io ho notato mettendolo in comfort consumo di più, in auto meno in eco solo quanto piove ��

daniar
07-02-2016, 14:16
In efficency(dicono che consumi pochissimo,cosa che non ho riscontrato)si abbassa il numero di giri motore della cambiata e il cambio va in folle quando si rilascia l'accelleratore(adatto alla guida in città) cosa che non gradisco..

In Dynamic il cambio si porta in S, lo sterzo si irrigidisce,l'accelleratore è più reattivo,la cambiata avviene ad un numero di giri molto alto,sfrutta tutta la cavalleria a disposizione,ovviamente cambia il sound.

In comfort l'auto è equilibrata,puoi guidare rilassato,cambiata tranquilla,giri motore giusti,sterzo normale.

in Auto,fa tutto appunto.... in auto (non so quale sia la logica di funzionamento)

In Individual imposti tu i parametri manualmente

Grazie, quindi non è che il motore diventa più silenzioso in modalità comfort,vero?


Io ho notato mettendolo in comfort consumo di più, in auto meno in eco solo quanto piove ��

solo quando piove ? cioè ?
Per i consumi a parte dynamic ,non ho notato differenza consumi tra efficency e comfort, sarà la mia impressione, boh.

Varenne.27
07-02-2016, 18:44
In teoria dovrebbe diventare più silenziosa in modalità confort solo su S o RS perché interviene anche sull'apertura di una valvola all'Interno dello scarico (oltre che su coppia e quant'altro)

Tra dynamic e confort dovresti comunque apprezzare una differenza di consumi medi...

Casper
08-02-2016, 09:30
Buongiorno a tutti, nelle varie mappe in questi km percorsi, le vere differenze le percepisco tra dynamic, efficency e auto, quest'ultima è molto simile alla confort, noto solo un leggero ammorbidimento dello sterzo. I consumi migliori li ottengo in efficency, le cambiate avvengono a 1900giri in modo molte dolce, idem le scalate e in determinate situazioni viene staccata la frizione per consentire un veleggio, naturalmente a livello motoristico sembra di guidare un aluto anestetizzata, il turbo lavoro poco poco giusto per fare i cambi marcia. Dynamic è una mappatura molto sportiva, in autostrada inutile, bisogna trovare un bel tratto di misto veloce dove giocare con il cambio al volante volendo, in altre situazione è una mappa che tiene il motore sempre molto su di giri, in certe situazioni troppo. Personalmente per viaggiare uso sovente confort/auto, trovo che siano le mappe più equilibrate. Poi ogni tanto, con poco traffico, magari la notte un po' di sportività in dynamic ci sta

audia32011
15-02-2016, 18:48
E quel "veleggiare" in efficency che mi da fastidio,ad esempio in prossimità di incroci e rotonde,oppure scendendo da un cavalcavia.Non ho il controllo del motore/auto come vorrei,va in folle e nelle situazioni elencate non è il max,ho provato a premere leggermente l'accelleratore per far riprendere i giri,non me gusta............veleggiare al minimo,non è come avere il freno motore(che tra l'altro chiude il flusso di carburante, risparmiando)che appunto rallenta il veicolo senza sfruttare troppo i freni.
Parere mio personale

speedy-dado
16-02-2016, 09:15
Ho notato che in efficency anche il clima passa in eco


Inviato da mio iPhone

Pierno
16-02-2016, 12:36
Ecco una foto dal manuale!

---------- Post added at 12:36 ---------- Previous post was at 12:32 ----------


Ecco una foto dal manuale!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160216/5a44121e331ca1b2ff5e462e7e6b884d.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

audia32011
16-02-2016, 18:42
Ho notato che in efficency anche il clima passa in eco


Inviato da mio iPhone

Esattamente,se visualizzi sul display del cruscotto la modalità risparmio energetico(ora non ricordo il nome preciso)una barra si colora di verde man mano che si inseriscono le utenze o si apre il gas per sprintare, c'è anche l'elenco delle utenze inserite...clima, lunotto,specchi riscaldati dx o sx,nel mio caso i sedili riscaldati dx o sx e altri accessori che assorbono energia/carburante oltre al motore.