PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio non identificata



xerox
16-02-2016, 11:22
E' da qualche settimana che noto delle gocce d'olio sul pavimento sotto il centro del motore.
Dopo alcuni giorni dal meccanico di quelli rinomati ma da EVITARE il problema continua:

Diagnosticato piccola perdita da guarnizione (quale?) filtro olio.
Sostituito olio, filtro e guarnizione, il problema continua

Diagnosticato perdita da guarnizione dove il blocco del filtro si imbullona sul monoblocco,
Sostituito detta guarnizione , il problema continua.

Diagnosticato perdita da astina olio, dice che manca (???) il raccordino tra la canna del monoblocco e il tubicino di plastica giallo dell'astina,
Sostituito detto raccordo e o-erre relativo, il problema continua.

Salutato il meccanico con un buon "a-non-rivederci", controllo da me , per quanto ne possa sapere...
Noto olio ristagnante nel punto in cui il tubicino dell'astina si innesta nel monoblocco:

5296

quello che si vede e' la zona ripulita

Smontando il tubicino giallo , ecco la sorpresa :

5297

Il raccordino e' crepato, o non e' stato cambiato oppure e' stato rotto da mani inesperte.

Non convinto pero' che una perdita cosi' possa dipendere dall'astina, guardo un po intorno e trovo un'altro punto di ristagno , seguendo la stessa linea dall'astina verso l'abitacolo c'e' un bulbo/sensore il cui cavo era intriso d'olio (le immagini sono con zona ripulita) :

5298

5299

Che sensore e' ? che possa essere lui l'incriminato ? oppure semplicemente i tubetti dell'astina ??

Qualche idea da esperto ??

Grazie mille.

P.S. L'auto A4 Avant B7 , e' del 2008 ma ha 65000 Km percorsi tutti da me, al 90% per tragitto casa-lavoro di 8Km....

Orefice
16-02-2016, 12:02
Potrebbe anche essere una perdita della pompa tandem (gasolio), a me aveva sporcato molto in giro per il motore.
L'utente TexAudi abita nella tua provincia, magari riesce a consigliarti un meccanico serio.

xerox
16-02-2016, 12:08
Dimenticavo.... motore 2.0 TDI
Dov'e' posizionata la pompa tandem ???

TexAudi
16-02-2016, 12:30
E' da qualche settimana che noto delle gocce d'olio sul pavimento sotto il centro del motore.
Dopo alcuni giorni dal meccanico di quelli rinomati ma da EVITARE il problema continua:

Diagnosticato piccola perdita da guarnizione (quale?) filtro olio.
Sostituito olio, filtro e guarnizione, il problema continua

Diagnosticato perdita da guarnizione dove il blocco del filtro si imbullona sul monoblocco,
Sostituito detta guarnizione , il problema continua.

Diagnosticato perdita da astina olio, dice che manca (???) il raccordino tra la canna del monoblocco e il tubicino di plastica giallo dell'astina,
Sostituito detto raccordo e o-erre relativo, il problema continua.

Salutato il meccanico con un buon "a-non-rivederci", controllo da me , per quanto ne possa sapere...
Noto olio ristagnante nel punto in cui il tubicino dell'astina si innesta nel monoblocco:

5296

quello che si vede e' la zona ripulita

Smontando il tubicino giallo , ecco la sorpresa :

5297

Il raccordino e' crepato, o non e' stato cambiato oppure e' stato rotto da mani inesperte.

Non convinto pero' che una perdita cosi' possa dipendere dall'astina, guardo un po intorno e trovo un'altro punto di ristagno , seguendo la stessa linea dall'astina verso l'abitacolo c'e' un bulbo/sensore il cui cavo era intriso d'olio (le immagini sono con zona ripulita) :

5298

5299

Che sensore e' ? che possa essere lui l'incriminato ? oppure semplicemente i tubetti dell'astina ??

Qualche idea da esperto ??

Grazie mille.

P.S. L'auto A4 Avant B7 , e' del 2008 ma ha 65000 Km percorsi tutti da me, al 90% per tragitto casa-lavoro di 8Km....

Ciao, di che zona sei?
Vedendo così il problema potrebbe essere dato semplicemente dal tubo dell'astina (che in effetti era rotto), ma considera anche il consiglio di Orefice.
Una volta sostituito il supporto dell'astina ti ha più dato problemi?

xerox
16-02-2016, 15:04
Ciao,
Treviso Citta'

Il supporto dell'astina che vedi in foto (quello con la crepa ) e' quello appena smontato e fotografato tre ore fa.... , CHE IL MECCANICO MI AVREBBE APPENA SOSTITUITO !!!!!

Lo potrei cambiare anch'io con uno nuovo, ma cercando il ricambio con il codice stampigliato ( 06d103634e ) risulta essere il tubicino completo che si innesta nel motore:

5302

Non vorrei fare malanni sostituendolo da me....magari potrei rimettere quello crepato sistemandolo con saldatura o colla bicomponente o fascettina stringitubo
Non so se vi siano pressioni/temperature/vibrazioni particolari in quel punto.....

Potrebbe anche darsi che il meccanico abbia in effetti sostituito questo pezzo per intero , magari martellandolo dentro e crepandolo...

Orefice
16-02-2016, 16:08
Io quel tubo l'ho fatto sostituire in Audi,tra pezzo e manodopera avrò speso sì e no 15€

xerox
16-02-2016, 16:24
Infatti, si sta prima a fare che a dire....
Pero' qualcosa mi dice che la perdita non e' da li......:dry:

TexAudi
16-02-2016, 16:32
Eh siamo a una 40ina di km circa. Un po' distante per dirti di venire dal mio meccanico :p
Tornando a te.
Probabilmente questo meccanico è un po' un maniscalco (da come lo descrivi)......per riuscire a crepare un supporto astina olio nuovo e quindi non cristallizzato e danneggiato dal tempo.
I miei complimenti.
La prova di sostituirlo o alla peggio aggiustarlo (ma occhio alla resistenza) falla comunque. Io sarei per la sostituzione visto il costo, meglio 10€ di pezzetto di plastica che centinaia di euri in diagnosi ridicole......

xerox
07-03-2016, 16:48
Per caso qualcuno ha il codice esatto per il tubicino giallo dell'astina dell'olio ?? (A4 avant B7 2008 2.0 TDI)
Sono tenuto a pensare che me lo abbiano sostituito con uno non identico.....

Grazie

Orefice
07-03-2016, 21:39
Per caso qualcuno ha il codice esatto per il tubicino giallo dell'astina dell'olio ?? (A4 avant B7 2008 2.0 TDI)
Sono tenuto a pensare che me lo abbiano sostituito con uno non identico.....

Grazie
038 103 663

xerox
08-03-2016, 08:46
Ok, almeno quello e' corretto...
Grazie
Ciao

Armin
21-12-2016, 18:49
Ciao, mi pare di capire che io abbia il tuo stesso problema, nella mia A4 avant b7 del 2008
Non riesco però a capire da dove perde, è sporco d'olio sotto la scatola filtro, cioè, guardando la scatola è sporco li sotto... hai risolto?