Visualizza Versione Completa : A3 vibrazione "coperchio"motore
ciao a tutti provo a spiegarmi il coperchio di plastica nella foto allegata 5326 ....quello con la scritta 1.9 TDI" vibra e fa un rumore....se metto sopra la mano e lo tengo fermo smette......come faccio a fissarlo meglio ??? grazie
Non c'è un modo di fissarlo meglio... Vibra perché c'è sotto il motore che vibra di suo, come tutti i diesel...
Anche il mio vibra, come quello di tutti...
Penso tu possa stare tranquillo, è tutto normale ;)
Si saranno consumati i perni gommosi che fissano quel "coperchio" negli appositi occhielli sul motore. Nel tempo i perni si "mangiano" e quindi ballano, prendono gioco nella sede.
Prova a "ingrossare" quei perni con 2-3 giri di nastro felpato, quello che si usa per proteggere i cablaggi. Devi cercare di fare incastrare più saldamente il coperchio negli occhielli, così vibra di meno.
Non so se ho spiegato bene la mia idea, è una roba molto artigianale, ma secondo me può funzionare, almeno per un po' di tempo. Poi probabilmente il nastro cede.
E vabbè, lo si cambierà, con poca fatica e poca spesa...
Adesso gli utenti più esperti si metteranno a ridere...
Io sto lottando da qualche settimana con questo problema ma ancora non ho risolto. Almeno per la B8 il costo del coperchio di ricambio è proibitivo.
Avevo
Trovato a mettere uno strato di materiale fonoassorbente/ignifugo sotto ma crea problemi ed il tappo non si incastra bene.
Proverò la tua idea di lavorare sui perni...
Sì, il coperchio nuovo costa un patrimonio.
Io dicevo "poca fatica e poca spesa" a mettere il nastro felpato, e a cambiare il nastro stesso, se dopo qualche tempo cede per il calore ecc.
Puoi mettere anche un anello di gomma su ogni perno, tipo un OR, se lo trovi della misura giusta.
Creare una sorta di guarnizione, così l'appoggio del coperchio, quando va a battuta sull'occhiello, sarà "più morbido" e forse le vibrazioni si smorzano un po'.
Sono idee molto "casalinghe", magari non funzionano. Bisogna avere la pazienza di provare, inventarsi qualcosa, usando qualche "pezzo dimenticato" in fondo alla cassetta degli attrezzi, a costo zero (appunto il nastro felpato, qualche O-ring, e roba simile).
ma come lo tolgo quel coperchio ?
Il "coperchio" è innestato a scatto, ha 4 perni che si infilano in 4 occhielli sul motore. Basta tirare verso l'alto... Attenzione che il "coperchio" si divide in 2 parti.
A questo punto direi di lasciar perdere i miei consigli. Mi pare di capire che non hai la manualità necessaria.
albykokki
22-02-2016, 10:20
scusa ma... che motore è quello?? non ho mai visto quel coperchio motore su una a3 8p... 1.9 tdi 105cv???
cmq, ho provato svariate volte anche io a eliminare le vibrazioni, mi sono stufato e ho tolto tutto... :D
Il rumore non cambia poi molto... :D
si si è il 1.9 105 cv
- - - Updated - - -
no infatti non vè che me ne intenda molto....pero per togliere un coperchio e mettere un po di nastro non credo ci voglia una laurea in meccanica....comunque provo e vi faro sapere....la cosa strana è che questo rumare ha iniziato a farlo dopo l' ultimo tagliando.....ho cambiato olio e tutti i 4 filtri.... cosa puo esssere successo ? puo derivare anche dal diverso tipo di olio che avevo e quindi il motorer "gira" diversamente ? grazie
Allora, se può servire io ho fatto una semplice prova: ho mosso i gommini mettendoli un po' incastrati (come se avessi voluto iniziare a toglierli) e rimesso il coperchio. Vibrazione scomparsa.
Ovviamente tornerà appena si riassestano nella loro normale posizione, ma è chiaro che con un po' di nastro o comunque un qualcosa che tolga il gioco, la questione si sistema. Molto meglio che con la mia idea di mettere uno strato di isolante.
Grazie CpdA3!
...pero per togliere un coperchio e mettere un po di nastro non credo ci voglia una laurea in meccanica...
quando chiedevi "come si toglie quel coperchio?", davi l'impressione di essere molto "disorientato", "incerto", e ho pensato che i miei consigli "molto casalinghi" ti avrebbero portato fuori strada, non volevo farti pasticciare in malo modo o magari fare danni (ipotesi: per la fretta ti metti a tirare altre cose, insieme al coperchio, magari qualche tubo, ecc). poi dai la colpa a me...
ma il meccanismo di fissaggio del coperchio e' veramente banale. appena lo si vede, si capisce immediatamente che bisogna solo incastrare con piu' forza i perni negli occhielli.
quindi e' intuitivo pensare di metterci qualcosa che fa spessore: il nastro telato-felpato sui perni, oppure un o-ring come rondella che tiene appena sollevato il coperchio (e quindi tutto il perno resta a sua volta piu sollevato, e piu' incastrato, come hai fatto nella tua prova,) ecc ecc.
- - - Updated - - -
... è chiaro che con un po' di nastro o comunque un qualcosa che tolga il gioco, la questione si sistema... Grazie CpdA3!
Prego! ci sentiamo alla prossima discusisone.
ciao a tutti e 2!!
ok provo con il nastro anche se ieri ho tolto il coperchio e sembra quasi meglio metterci qualcosa che faccia da spessore e lo tenga "incastrato" comunque procedo per step....prima provo con nastro o oppure se trovo un or compatibile...ciao e grazie a tutti
ok provo con il nastro anche se ieri ho tolto il coperchio e sembra quasi meglio metterci qualcosa che faccia da spessore e lo tenga "incastrato" comunque procedo per step....prima provo con nastro o oppure se trovo un or compatibile...ciao e grazie a tutti
Era la soluzione a cui stavo pensando io già in precedenza ma va trovato un materiale resistente al calore con lo spessore giusto e la cosa non mi era risultata banalissima.
Fammi sapere se riesci.
Io nel frattempo provo la soluzione "spessori per i gommini".
Teniamoci informati.
ragazzi ho tolto il coperchio pero all'interno non è rivestito di nulla (vedi foto) è normale cio ?5385
C'è sempre della gomma piuma, sotto alla copertura del motore.
Serve per ridurre il rumore percepito all'esterno e in abitacolo.
Nel tempo la gomma piuma si spappola e trovi pezzetti in giro.
Il precedente proprietario l'avrà tolta del tutto per non avere quei pezzetti che vanno in giro (che son brutti da vedere. Quando vendi la macchina, fai vedere il motore al compratore. Se c'è "disordine", cioè la gomma piuma in giro, è brutto da vedere e il compratore ha una impressione negativa... Occhio non vede, cuore non duole...).
Adesso si spiegano anche le vibrazioni! La plastica del coperchio, completamente "vuota", sicuramente sbatte e fa rumore.
Delfino TDI
26-02-2016, 21:46
L'ho eliminata pure io quella gomma, si sfaldava tutta e avevo pezzetti in giro...non molto belli da vedere...
Ho chiesto in conce se quella gomma isolante veniva per caso venduta come ricambio, ma, ovviamente, la risposta è stata negativa...
Ma vuota parecchio.
Sulla A4 il coperchio è del tutto diverso, è un pezzo unico al cui interno c'è incollata la famigerata "gommapiuma".
Il tuo sembra più una cornice.
L'ho eliminata pure io quella gomma, si sfaldava tutta e avevo pezzetti in giro...non molto belli da vedere...
Ho chiesto in conce se quella gomma isolante veniva per caso venduta come ricambio, ma, ovviamente, la risposta è stata negativa...
Io sto cercando un materiale adatto a ripristinare la mia ma per ora ho trovato tutta roba troppo spessa. Consideriamo che deve anche essere ignifuga.
Delfino TDI
26-02-2016, 22:49
Ma vuota parecchio.
Sulla A4 il coperchio è del tutto diverso, è un pezzo unico al cui interno c'è incollata la famigerata "gommapiuma".
Il tuo sembra più una cornice.
Anche sulla A3 8P (2.0 TDI) è un pezzo unico...
Evidentemente questa copertura tipo "cornice" è una prerogativa dei 1.9 TDI...
... Io sto cercando un materiale adatto a ripristinare la mia ma per ora ho trovato tutta roba troppo spessa. Consideriamo che deve anche essere ignifuga.
un utente nel forum tempo fa aveva usato dell'isolante per caldaie (credo che lui lavorasse come idraulico, e ne aveva dei rotoli).
Non so se si trova qualcosa del genere nelle ferramenta o nei brico/obi.
un utente nel forum tempo fa aveva usato dell'isolante per caldaie (credo che lui lavorasse come idraulico, e ne aveva dei rotoli).
Non so se si trova qualcosa del genere nelle ferramenta o nei brico/obi.
In vari brico in cui ho cercato si trova dell'isolante che potrebbe anche andare bene ma ha uno spessore di 1 o addirittura 2cm, anche online ho trovato roba un po' troppo spessa mentre l'originale mi pare piuttosto sottile, al max mezzo cm.
infatti questo coperchio fatto da due pezzi è assurdo per non parlare dell aggancio stesso.....cosa posso usare per metterci il rivestimento ?
infatti questo coperchio fatto da due pezzi è assurdo per non parlare dell aggancio stesso....
e poi dicono che sono all'avanguardia della tecnica...
Non oso immaginare come sia fatto il coperchio negli altri marchi di auto "meno blasonati"!
Delfino TDI
28-02-2016, 12:22
Magari, sono fatti meglio...:biggrin:
danidas86
28-02-2016, 13:16
Raga io ho trovato una soluzione tutta artigianale e ho risolto il problema,i gommini col passare del tempo si fondono e quelli bisogna cambiarli per forza ma quello che vibra tanto sono le due plastiche distaccate che si toccano, appena posso posto la foto.
danidas86
28-02-2016, 15:36
Inizialmente provai col mastice ma si è staccato allora poi ho fissato le due plastiche con un perno e sotto l'ho strinto con un dado...e cosi ho risolto il problema del rumore del coperchio 5393
Quattro Rings
28-02-2016, 19:25
Io odio i meccanici che scrivono da qualche parte nel vano motore ... lo facciano su una Uno ...
walterwm
28-02-2016, 22:22
In Audi vendono i gommini nuovi se non sbaglio sono 6
Inviato dal mio iPhone walterwm
per riverstire internamete il coperchio secondo voi questa puo andare?
- - - Updated - - -
ma perche non mi carica le foto mi dice sempre allegato supera i limiti ma pesa 20k :(
Metti la foto in un sito di hosting. Poi copia il link nella tua discussione
eccola...http://i.imgur.com/rBRHZSz.jpg?1
- - - Updated - - -
http://i.imgur.com/0dmUIyX.jpg?1
Parrebbe una sorta di nastro. Magari come materiale va anche bene ma come lo metti? Fai tutte striscie?
si esatto è abbastanza largo....farei delle striscie.......
Se fai il lavoro poi posti qualche foto? La faccenda interessa anche me.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.