Visualizza Versione Completa : Cambio gomme
speedmaster
21-02-2016, 12:27
Tra un paio di mesi devo cambiare gomme.Avevo le Continental da 18" ,adesso ho le invernali.
Cosa passa il convento ultimamente ? Avevo sentito parlare bene delle Dunlop,ma quale modello?
Qualche consiglio?
Io ho amato le Michelin pilot sport 3
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
21-02-2016, 12:31
Molti si trovano bene con le sport maxx rt...poco rumorosa, forse dalla durata non eccezionale...
Ho avuto anche io nel passato delle dunlop su altra macchina e devo dire che è un ottima gomma come comfort e tenuta, ma confermo che la durata non è stata il massimo...
speedmaster
21-02-2016, 13:53
Io ho amato le Michelin pilot sport 3
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Adesso cosa ami...parlando sempre di gomme naturalmente...
- - - Updated - - -
Molti si trovano bene con le sport maxx rt...poco rumorosa, forse dalla durata non eccezionale...
Ho avuto anche io nel passato delle dunlop su altra macchina e devo dire che è un ottima gomma come comfort e tenuta, ma confermo che la durata non è stata il massimo...
Almeno 35000 Km con guida non esasperata si fanno ?
Rikikite
21-02-2016, 14:07
Io mi fido dei pareri di un nostro membro sempre in giro per l'europa, quindi se devi prendere delle estive valuta le goodyear eagle f1 asymmetric, tra l'altro sono recensite come le migliori per ora su noti siti
Inviato dal mio iGnorante 6+
Io ora ho su le continental sport max 5 originali primo montaggio. Gomma prestazionale sempre anche su bagnato impegnativo, però sembra che facciano 25.000 km.. Poi vedrò
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
21-02-2016, 15:45
Adesso cosa ami...parlando sempre di gomme naturalmente...
- - - Updated - - -
Almeno 35000 Km con guida non esasperata si fanno ?
Io personalmente avevo fatto 29000 km, però con un'altra macchina ed ero decisamente più giovane...diciamo che ci davo dentro più di adesso...
Io ora ho su le continental sport max 5 originali primo montaggio. Gomma prestazionale sempre anche su bagnato impegnativo, però sembra che facciano 25.000 km.. Poi vedrò
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sportcontact 5 scusate
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Io avevo le ContiSportContact 5 di primo equipaggiamento (premetto che non utilizzo le "invernali")... non sono male, da anni monto solo Continental sulle mie auto e mi han sempre soddisfatto, ma 2 mesetti fa a 40000km le ho sostituite con le Dunlop SportMaxx RT che molti qui sul Forum ne hanno parlato bene e che monta nella stessa identica misura mio fratello sulla Golf GTD 7. Al momento ci ho percorso 2000 km e non posso dare una corretta valutazione, ma le ritengo migliori delle Continental (ovviamente tengo in considerazione di non raffrontarle con quest'ultime a fine "carriera"...). Mio fratello ha percorso 30000km e son quasi finite, ma lui ha il piede un pò pesante...
Il mio gommista mi aveva consigliato in alternativa le Pirelli Pzero (marca però a me poco gradita da sempre...) oppure le solite Continental o eventualmente le Michelin, solo che quest'ultime le consiglia a chi fa molta strada, quindi non a me.
Se tu utilizzi le invernali, non mi porreri problemi di durata e opterei per le Dunlop, visto che tanto dopo 3 anni di vita le gomme sarebbero da buttare indifferentemente dai km fatti... :wink:
Delfino TDI
21-02-2016, 19:22
Ascolta: le dunlop che hai montato sono quelle con il bordino di protezione del cerchio?
audia32011
21-02-2016, 22:11
Io ho le Michelin Pilot Sport 3 da 18", gran gomma,silenziosa e con tenuta ottima in tutte le condizioni.
pieracc27
22-02-2016, 00:02
Anche io sto già pensando a quali gomme montare perché adesso ho le termiche ma ad aprile devo comprare le gomme nuove e non so su cosa orientarmi perché ho i cerchi da 19 ed ho il piede abbastanza pesante...le continental che ti montano con la macchina mi sono trovato abbastanza bene ma davvero pessime di durata perché dopo 25000km le ho finite e le ho buttate via...per ora hanno più durata le termiche che ho su perché ho già fatto 15000km e sembrano nuove andando grosso modo come vado con le normali...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io a primavera sui 18" monterò le Dunlop Sport Maxx RT 2 e penso che al momento come rapporto qualità/prezzo siano le migliori
A quanto trovate le 4 gomme montate? Io Continental a 500 Michelin 600
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Sì i prezzi sono quelli per quanto mi riguarda
Gabriele82
22-02-2016, 13:48
Per la mia he ha una misura stupida 235 45 27 93 w (ho poi preso delle 97y) ho prenotato delle michelin pilot sport 3 a 550 euro ( pagamento a settembre)
CristianPo
22-02-2016, 16:41
Tra un paio di mesi devo cambiare gomme.Avevo le Continental da 18" ,adesso ho le invernali.
Cosa passa il convento ultimamente ? Avevo sentito parlare bene delle Dunlop,ma quale modello?
Qualche consiglio?
Anche io monto Continental invernali, e trovandomi molto bene per i pneumatici estivi mi affiderò ancora a loro! Penso di chiedere un preventivo per le SportContact 6 ( ho visto sui blog questo nuovo prodotto dalle alte prestazioni), altrimenti monto le ContiPremiumContact 5 che hanno vinto un sacco di test nel 2015. Le Dunlop non le ho mai provate, se le prendi fammi sapere come ti trovi.
ehemanuele
22-02-2016, 17:28
Io ti consiglierei vivamente le michelin pilot supersport... TOP!!! Ho avuto: continental sport contact 5 (mi sono trovato male) poi yokohama advan v105 (benissimo) ed infine bridgestone re050a (benissimo)
Se vuoi puoi valutare anche le nuove michelin pilot sport 4...
X i prezzi vai su euroimport e specialgomme... Prezzi imbattibili!!
audia32011
22-02-2016, 17:54
La scorsa primavera le michelin PSP3 225/40/18 montate e bilanciate euro125 a gomma....se non ricordo male
Eh cavolo le Pilot Super Sport sono il Top del Top!!
(anche se qualcuno non me ne ha parlato troppo bene su bagnato)
Peccato non ci siano per la mia misura,altrimenti sarei andato diretto su quelle
Io, sempre scorsa primavera, Michelin Pilot Sport 3 AO (225/40 R18) pagate 520 euro, tutto compreso (tolto lo sconto di 80 euro della Michelin, altrimenti le avrei pagate 600).
ehemanuele
22-02-2016, 18:20
Eh cavolo le Pilot Super Sport sono il Top del Top!!
(anche se qualcuno non me ne ha parlato troppo bene su bagnato)
Peccato non ci siano per la mia misura,altrimenti sarei andato diretto su quelle
Ed invece sul bagnato sono eccezionali! Pensa che in una curva dove c'è sempre un filo d'acqua ogni volta che ci passavo con tutte le gomme perdevo un po aderenza (un po meno con le continetal) con queste rimane incollata!! Quelle che mi hanno soddisfatto di meno su fondi umidi sono state le yokohama
Ottimo grazie per il parere!
Potresti segnalarlo anche all'utente talpino in sezione S4,nel suo 3D parlava di voler montare proprio Yokohama
ehemanuele
22-02-2016, 18:36
Ottimo grazie per il parere!
Potresti segnalarlo anche all'utente talpino in sezione S4,nel suo 3D parlava di voler montare proprio Yokohama
Fatto :wink:
Ascolta: le dunlop che hai montato sono quelle con il bordino di protezione del cerchio?
Se intendi il "salva cerchio" che hanno (credo) tutte le gomme di grandi dimensioni... si. Purtroppo ho notato che ad esempio i 16" che monta mio padre sulla Golf 7 non lo hanno, cosa invece presente fino a qualche hanno fa su gomme di questa misura: il gommista mi spiegava che è stato eliminato su modelli senza pretese sportive o votati al basso consumo per questioni di aerodinamica, mentre per le versioni sportive rimane presente.
Varenne.27
27-02-2016, 07:44
Per le estive di solito riprendo quelle che monta la Audi, per le invernali mi trovo molto bene anche con le nokian, ma solo le Made in finland
nicolino
27-02-2016, 14:20
Confermo Dunlop sport maxx rt.................ottime................Mi pare che adesso hanno fatto le RT2 ,,,,,,,,Saluti
Ragazzi cambio gomme. Passo alle Michelin Crossclimate 225/40/R18 92Y cosa ne pensate? Non voglio più spendere soldi al cambio gomme ed avere invernali che non vanno bene. Faccio 35.000 km annui.. A 19,90km litro 👌
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ragazzi cambio gomme. Passo alle Michelin Crossclimate 225/40/R18 92Y cosa ne pensate? Non voglio più spendere soldi al cambio gomme ed avere invernali che non vanno bene. Faccio 35.000 km annui.. A 19,90km litro 👌
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Le ho ordinate. Vi faccio sapere settimana prossima come vanno. Grazie dell'interessamento [emoji13]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sono curioso di sapere come ti trovi. Ricordati di scrivere ogni tanto qui le tue sensazioni.
Sono gomme molto estive e poco invernali, esattamente come servirebbero a me.
Ninjutsu Italia
23-09-2016, 12:27
Io non le posso montare sul cerchio 17 non ci sono [emoji24]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 12:27 ---------- Previous post was at 12:26 ----------
Possibile che non l'abbiano ancora fatte mha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi cambio gomme. Passo alle Michelin Crossclimate 225/40/R18 92Y cosa ne pensate? Non voglio più spendere soldi al cambio gomme ed avere invernali che non vanno bene. Faccio 35.000 km annui.. A 19,90km litro
Molto interessante. Quando presi le gomme estive da 18" erano state appena annunciate le Crossclimate, ma purtroppo non ancora disponibili in quelle dimensioni, così per le invernali ho "virato" sulle Alpin 5.
Sono molto curioso di vedere come ti trovi, soprattutto nel periodo freddo e piovoso (ho letto tonnellate di recensioni di utenti in tutto il mondo, ma spesso sono troppo discordanti...).
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/aa40cbbe464dd0457e623f7c7dddaa6a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/251b66290622da34f4180eb59fd7ac8c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/7cff1fc6746e0ff979e5c7179b353f71.jpg
Messe su oggi. Vi farò sapere come vanno dopo il rodaggio.
Finalmente libero dal doppio treno!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
acuplush
28-09-2016, 21:34
in teoria dovrebbero essere parecchio rumorose. attendo feedback :biggrin:
venator85
28-09-2016, 21:52
Scusa Pierno, posso chiederti che misure hai montato e quali hai a libretto?
Io sul libretto ho le 225/45/17 91 Y, e purtroppo le CrossClimate vengono prodotte fino all'indice di velocità W (verificato sul sito).
Se si montano le W, da quanto ho capito, non si è in regola durante l'estate: la deroga che permette di montare gomme con indice di velocità inferiore vale solo in inverno.
Che ne pensate?
Queste sono più silenziose delle Continental contisportcontact 5 Audi Original 😉
Misura montata 225/40/R18 92Y esattamente come la misura estiva d'origine. Sono che in più qua c'è scritto M+S e hanno i Three Peaks.
🎯
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 22:56 ---------- Previous post was at 22:51 ----------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/c94df694d90a00d1bf2bc67b2483f1f4.jpg
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Prime considerazioni : più silenziose, più "direzionali", più sensibilità al volante (ora in confort sembra leggero come in parcheggio). Morale sempre le solite belle sensazioni per la terza volta che monto Michelin. Ogni volta mi sorprendo di quanto un pneumatico possa rivoluzionare una macchina.
Ma a voi le Continental piacciono?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
audia32011
30-09-2016, 22:07
Le Continental no....sempre montato Michelin e mi sono trovato molto bene.........avevo le continental di primo equipaggiamento sulle precedenti Golf 2/4/5...buone i primi 25000 km poi diventavano legnose.
Le 4 stagioni mi restano indigeste (come la relativa pizza)..preferisco il doppio treno
Prime considerazioni : più silenziose, più "direzionali", più sensibilità al volante (ora in confort sembra leggero come in parcheggio). Morale sempre le solite belle sensazioni per la terza volta che monto Michelin. Ogni volta mi sorprendo di quanto un pneumatico possa rivoluzionare una macchina.
Come ti stai trovando con le nuove Crossclimate? Giudizio ancora positivo, compresa la tenuta sul bagnato se già hai avuto modo di provarle in queste condizioni?
Ora che è uscita la misura da 18" anche per le nostre A3, mi hai messo la pulce nell'orecchio e ci sto facendo più di un pensierino (sebbene questo significherebbe dover cedere due treni di gomme ancora in ottimo stato, inclusi i cerchi da 17" che montano le Alpin 5... :wacko:).
Ho ceduto anche io, montate oggi le Crossclimate 225 40 18. Avevo I cerchi con su montate delle invernali nuove ma le ho date al gommista per prendere queste. Sono proprio curioso di vedere come vanno.
Per ora le ho messe a 2.4 davanti e 2.2 dietro come per delle estive, anche se per le invernali le pressioni dovrebbero essere più alte, ma queste le considero quasi delle estive.
Allora ora dopo due mila km posso dire che : sono più rumorose delle Continental e sono un po' "saltellanti". Cercherò di far fare un controllo della pressione. La cosa strana è il rumore "aerodinamico" in accelerazione decisa, fanno proprio un rumore quando accelero deciso. Tutto questo mi infastidisce. Senza giri di parole, ok hanno una forma strana ma non sono piacevoli.
Detto questo sull'acqua intensa mi hanno sorpreso positivamente, meglio delle contisportcontact 5. E probabilmente equivalenti su asciutto 20 gradi esterni.
Morale gomma prestazionale senza dubbio, ma con limiti di confort. Proverò a far abbassare la pressione
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 22:32 ---------- Previous post was at 22:20 ----------
Ho ceduto anche io, montate oggi le Crossclimate 225 40 18. Avevo I cerchi con su montate delle invernali nuove ma le ho date al gommista per prendere queste. Sono proprio curioso di vedere come vanno.
Per ora le ho messe a 2.4 davanti e 2.2 dietro come per delle estive, anche se per le invernali le pressioni dovrebbero essere più alte, ma queste le considero quasi delle estive.
Mi fai sapere se anche le tue ti fanno sentire su fondo liscio un effetto saltellamento montain bike e rumore diversa quando acceleri al massimo?
Grazie
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non ho fatto nemmeno 100 km, ma alcune sensazioni sono come le tue. Le mie sono DOT 1916 per 2 gomme e 2216 per le altre 2.
Il mio giudizio è ovviamente legato alle precedenti gomme montate che erano dunlop sport maxx rt 225/45/17 con 2~3 mm di tacchetti.
Per ora posso dirti questo, poi aggiornerò in futuro:
Il rumore di rotolamento su fondo sconnesso/drenante è inferiore a prima ma il rumore su asfalto perfettamente liscio è maggiore e tra l'alto si sentono rumori di fondo tipo risonanze a frequenza lunga (1-2 secondi).
La gomma ha come un effetto "ruvido" quando scorre, sembra ci sia un attrito di troppo nel contatto con l'asfalto (probabile causa del rumore su fondo liscio), ma considerato il basso chilometraggio, per ora mi sembra normale anche se devo dire che con altre gomme nuove non è mai successo
Dato che avevo ancora residui delle etichette sul battistrada (maledette etichette) ho disattivato il TCS e fatto 2 sgommate in partenza, dopo questo ho sentito il rumore tipo sfiato di aria in piena accelerazione, tanto che a primo impatto pensavo a un tubo del turbo che perdeva, ma al successivo utilizzo dell'auto non c'era più e anche stamattina non era più presente
Lo sterzo si è notevolmente alleggerito, come quando si passa dall'estiva all'invernale classica
La spalla mi sembra sullo stesso livello della dunlop, quindi relativamente morbida, infatti le buche non sono insopportabili, pensavo peggio
Il mio passaggio da 17" a 18" è costato 2,7 Kg in più a gomma (passando da gomam quasi finita a nuova)
Adesso sono ancora da rodare quindi molte sensazioni potrebbero cambiare. Appena ho novità scrivo qui.
Non ho fatto nemmeno 100 km, ma alcune sensazioni sono come le tue. Le mie sono DOT 1916 per 2 gomme e 2216 per le altre 2.
Il mio giudizio è ovviamente legato alle precedenti gomme montate che erano dunlop sport maxx rt 225/45/17 con 2~3 mm di tacchetti.
Per ora posso dirti questo, poi aggiornerò in futuro:
Il rumore di rotolamento su fondo sconnesso/drenante è inferiore a prima ma il rumore su asfalto perfettamente liscio è maggiore e tra l'alto si sentono rumori di fondo tipo risonanze a frequenza lunga (1-2 secondi).
La gomma ha come un effetto "ruvido" quando scorre, sembra ci sia un attrito di troppo nel contatto con l'asfalto (probabile causa del rumore su fondo liscio), ma considerato il basso chilometraggio, per ora mi sembra normale anche se devo dire che con altre gomme nuove non è mai successo
Dato che avevo ancora residui delle etichette sul battistrada (maledette etichette) ho disattivato il TCS e fatto 2 sgommate in partenza, dopo questo ho sentito il rumore tipo sfiato di aria in piena accelerazione, tanto che a primo impatto pensavo a un tubo del turbo che perdeva, ma al successivo utilizzo dell'auto non c'era più e anche stamattina non era più presente
Lo sterzo si è notevolmente alleggerito, come quando si passa dall'estiva all'invernale classica
La spalla mi sembra sullo stesso livello della dunlop, quindi relativamente morbida, infatti le buche non sono insopportabili, pensavo peggio
Il mio passaggio da 17" a 18" è costato 2,7 Kg in più a gomma (passando da gomam quasi finita a nuova)
Adesso sono ancora da rodare quindi molte sensazioni potrebbero cambiare. Appena ho novità scrivo qui.
Grazie hai riassunto tutto fedelmente.
Da un punto di vista razionale queste gomme sono probabilmente ottimali. Per il piacere di guida meglio prendere altro, tipo pilot sport o Alpin.
La pressione delle gomme pensi possa ridurre il "fastidio"? Magari le tengo meno gonfie..
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sulla pressione ho anche io il dubbio, legato, come scritto sopra, al fatto che la targhetta per le pressioni differenzia tra gomme M+S e normali.
Io adesso le ho gonfiate alla pressione da estive, ma voglio fare una prova anche aumentando un po'. Dopodichè vediamo come cambiano, aspetto però ancora qualche centinaio di km per farle assestare meglio.
Tu a quanto le hai adesso?
Sulla pressione ho anche io il dubbio, legato, come scritto sopra, al fatto che la targhetta per le pressioni differenzia tra gomme M+S e normali.
Io adesso le ho gonfiate alla pressione da estive, ma voglio fare una prova anche aumentando un po'. Dopodichè vediamo come cambiano, aspetto però ancora qualche centinaio di km per farle assestare meglio.
Tu a quanto le hai adesso?
Ora il gommista me le ha messe a 2,9 e 2,7 come da targhetta M+S
Vediamo se è meglio. Lui dice che è una caratteristica della gomma vista la tassellatura ampia. Spero che nel tempo si riduca il fastidio o almeno di abituarmi.. Però se ne è accorto subito anche lui, non è immaginazione. Peccato. Deluso.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento: sarò forse impulsivo, ma ho preso appuntamento per sabato per far sostituire le Crossclimate con 4 invernali classiche. Ieri ho guidato a velocità un po' più alte e dai 70-80 sento una risonanza pulsante che diventa sempre più fastidiosa. Ieri sera l'ho fatta provare a un gommista amico che ha confermato che il problema è il tipo di gomma (direzionale) unito al fatto che sono 4 stagioni e anche che la A3 non è particolarmente insonorizzata a livello di rotolamento (come già scoperto da tanti qui).
Oltre a questo, ho fatto prove specifiche e ti confermo Pierno che in accelerazione sembra di avere una pistola di aria compressa che spara davanti al cofano, facendoci caso è abbastanza fastidioso anche se il rumore in se non è insopportabile però molto presente.
Stamattina ho provato a metterle alla pressione della targhetta ovvero 2,8/2,6 ma non è cambiato nulla.
Dato che ho ancora pochissimi km, il gommista me le prende indietro. Tra l'altro mi ha anche detto che il mio udito deve essere particolarmente raffinato per sentire tutte queste cose:ohmy:
Magari sarebbero migliorate col tempo, ma nel dubbio preferisco non rischiare; dovrò fare i 2 cambi gomme annuali, pazienza. Fosse un rumore costante potrei anche abituarmi, ma così pulsante è troppo fastidioso per me (quasi mi verrebbe da pensare a un cuscinetto, ma il rumore è nato proprio al cambio gomme e prima niente? mmm).
Qualche dubbio mi rimane, possibile che Michelin faccia una gomma che su una A3 (e tutte le sorelle, golf ecc) abbia un rumore del genere e sia "normale così"? Forse sono proprio io il problema, ma allora non risolverò mai! :cry:
Grazie mille per le info, ragazzi!
Mi sa che tengo le Pilot Sport e le Alpin, allora... :smile:
PS. ...anche se mi resta la voglia di passare ai 18" pure con le invernali :cry:
Le quattro stagioni sono una bufala....sono delle invernali con un battistrada che non funziona ne con neve ne con l'asciutto!!
Lo dirò sempre... Le "4 stagioni" sono il classico prodotto che non è ne carne ne pesce... sono un compromesso e chi le sceglie si deve accontentare.
...e pensare che queste son delle Michelin, non oso immaginare marchi meno importanti. Neve a parte, mi fido molto di più di un treno di estive di qualità (non superiore ai 3 anni di vita).
Io mi sarei anche accontentato di prestazioni inferiori, ma non pensavo fossero così insopportabili. Ma sicuramente c'è qualche combinazione strana sulla mia auto perché non credo sia possibile che tutte facciano così.
Gia usavo delle 4 stagioni Pirelli come invernali (erano sull'auto quando l'ho presa) e devo dire che andavamo benissimo in estate, mentre l'inverno per me non vuol quasi mai dire neve, quindi una cosa del genere mi sarebbe andata benissimo. Forse con i 18 questo discorso non vale più.
Domani torno a mettere la pressione come da pneumatici estivi. Sperando che così siano meno rigide. Secondo il mio gommista sono così e in più le ho scelte io su ordine quindi niente cambio gratuito. Spero negli anni di abituarmici
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
acuplush
19-10-2016, 18:19
Qualche settimana fà vi avevo già anticipato che sono parecchio rumorose! Non si risolve cambiando pressione perché il problema sta proprio nel disegno dei tasselli. L'assenza di una linea continua è la causa del rumore dato che non c'è mai un appoggio continuo e i tasselli tendono a muoversi. Come succede nei fuoristrada e trattori!avete presente il "rombo" continuo che fanno? Io ho un quad e mi scoppia la testa ogni volta che vado su asfalto [emoji6]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qualche settimana fà vi avevo già anticipato che sono parecchio rumorose! Non si risolve cambiando pressione perché il problema sta proprio nel disegno dei tasselli. L'assenza di una linea continua è la causa del rumore dato che non c'è mai un appoggio continuo e i tasselli tendono a muoversi. Come succede nei fuoristrada e trattori!avete presente il "rombo" continuo che fanno? Io ho un quad e mi scoppia la testa ogni volta che vado su asfalto [emoji6]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Avevi ragione! Ahhahahahaha
Amen mi ci sto abituando. E almeno mi godo la superiore prestazione sul bagnato rispetto alle continental [emoji38]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Cambiate con delle Continental 850P, rumore pulsante sparito completamente. La rumorosità è praticamente uguale alle precedenti Sport MAXX da 17" che avevo su, anzi direi che sul drenante il tipo di rumore è migliore (come decibel ho controllato con un fonometro e i valori sono praticamente uguali).
Le altre prestazioni della gomma le verifico nei prossimi mesi.
Peccato per le CrossClimate, ma secondo me aveva qualche problema quel treno oppure la mia auto non le digerisce, non credo che Michelin venda auto con quella rumorosità considerandola normale.
Cambiate con delle Continental 850P, rumore pulsante sparito completamente. La rumorosità è praticamente uguale alle precedenti Sport MAXX da 17" che avevo su, anzi direi che sul drenante il tipo di rumore è migliore (come decibel ho controllato con un fonometro e i valori sono praticamente uguali).
Le altre prestazioni della gomma le verifico nei prossimi mesi.
Peccato per le CrossClimate, ma secondo me aveva qualche problema quel treno oppure la mia auto non le digerisce, non credo che Michelin venda auto con quella rumorosità considerandola normale.
Come ti trovi sull'acqua?
Al momento le Crossclimate forse sono anche superiori alle splendide pilot sport 3 che avevo. Alla fine sono gomme con tasselli molto ampi, probabilmente perfette per l'acqua.
Saltellano sempre, peggio a 40 km h
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21:38 ---------- Previous post was at 21:31 ----------
Ma voi ragazzi? Che gomme mettete?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio dai test le migliori 4 stagioni sono le Goodyear...ma comunque anch'io sono dell'idea che non sono né carne e né pesce.
Meglio un doppio treno di estive ed invernali...anche perché così le gomme durano il doppio!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ancora non sono riuscito a testarle sul bagnato, non è piovuto negli ultimi giorni. Nemmeno sull'asciutto perchè sto andando piano per fare un minimo di rodaggio.
E' vero che le 4 stagioni sono sempre un compromesso, ma per me che vedo la neve 1-2 volte l'anno sarebbero andate benissimo delle 4 stagioni "estive" come le crossclimate, soprattutto considerando che il cambio gomme qui da me costa 36 euro quindi, ipotizzando in 4 anni la durata della soluzione estiva+invernale per me che faccio 15k km/anno, il costo totale dei soli cambi gomme sarebbe 288 euro. Senza considerare la rottura di dover sempre fare file per i cambi e che in quei periodi i gommisti vanno a 200 all'ora e non sono sicuramente gentili con i cerchi durante l'installazione (più di una volta ho trovato graffi sui cerchi al lavaggio successivo).
Se uno sfruttasse davvero il treno invernale sono d'accordo che non c'è paragone, ma in caso di utilizzo ridotto o quasi nullo delle invernali, le 4 stagioni potrebbero avere un senso.
Per me niente da fare, se ne riparlerà tra 4 anni se usciranno modelli ancora migliori.
acuplush
26-10-2016, 22:37
Io resto dell'idea che appena messe sù tutte le gomme son buone.. È dopo un anno che si vede la differenza!
Io non ho grossi problemi di neve quindi preferisco un ottima estiva che tenga sul bagnato e via!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio dai test le migliori 4 stagioni sono le Goodyear...ma comunque anch'io sono dell'idea che non sono né carne e né pesce.
Meglio un doppio treno di estive ed invernali...anche perché così le gomme durano il doppio!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Durano il doppio ma se vai tranquillo le butti via dopo 4 anni per vecchiaia senza che siano consumate.. Già provato il brivido della gomma vecchia.
E 8 gomme 225/40/R18 92Y costano abbastanza [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Durano il doppio ma se vai tranquillo le butti via dopo 4 anni per vecchiaia senza che siano consumate.. Già provato il brivido della gomma vecchia.
E 8 gomme 225/40/R18 92Y costano abbastanza [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Le gomme invernali fanno si 4 anni e poi basta, ma le estive se conservate bene, ti durano di più.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Le Crossclimate ora sono meno rumorose. O forse mi ci sono solo abituato. Mantengono sempre elevata prestazione su asciutto e acqua pesante. Vediamo con il vero freddo cosa succede. Voi avete fatto i cambi?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
violator
04-11-2016, 23:42
Se non sbaglio dai test le migliori 4 stagioni sono le Goodyear...ma comunque anch'io sono dell'idea che non sono né carne e né pesce.
Meglio un doppio treno di estive ed invernali...anche perché così le gomme durano il doppio!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Seee...lascia perdere guarda. Ho trovato le Vector 4 Season sulla mia appena presa...pietose sul bagnato. Non ho visto l'ora di montare le estive. Devo dire che anche le Nokian invernali pure sono abbastanza penose sul bagnato. Visto che dalle mie parti le invernali tocca montarle più per legge che per neve vi chiedo: le Continental invernali come vanno sul bagnato?
Seee...lascia perdere guarda. Ho trovato le Vector 4 Season sulla mia appena presa...pietose sul bagnato. Non ho visto l'ora di montare le estive. Devo dire che anche le Nokian invernali pure sono abbastanza penose sul bagnato. Visto che dalle mie parti le invernali tocca montarle più per legge che per neve vi chiedo: le Continental invernali come vanno sul bagnato?
Io ho avuto un'ottima esperienza con le nokian wr nel lontano 2003 e poi nel 2011 vendetti per la disperazione delle WR G2 visto che ad ogni pioggia rischiavo la vita!!Mai più nokian per me....le Continental sono le migliori ma hanno anche un bel prezzo....io quest'anno ho deciso di provare una sottomarca della Continental che nei test è sempre andata molto bene..le Barum Polaris 3...le ho già in casa ma sto aspettando che faccia freddo come si deve.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
audia32011
05-11-2016, 14:37
Montate le invernali,prese e usate lo scorso inverno,devo dire che è una gran gomma tenuta ottima sul bagnato,rumorosità molto contenuta,su neve fresca (5 cm non ho trovato spessore maggiore)fanno un'ottima presa ....sono al secondo inverno....su cerchio da 17"
questo è lo pneumatico http://www.coopertire.it/tyres/high-performance-cars/winter/weathermaster-sa2-h-v
Aggiornamento uso Michelin Crossclimate. Percorso 30.000 km. Problemi zero e penso siano anche più silenziose e non più saltellanti... O forse mi sono semplicemente abituato.
Contro : su asfalto caldo asciutto sono sufficienti, non adatte ad uso sportivo per limitata tenuta.
Pro : su acqua e acquazzone sorprendono in positivo, nessun problema di tenuta.
Adesso farò l'inverno e vediamo se tengono duro. Età totale prevista un anno e mezzo e farci 55.000 km.
Devo dire che mi ritengo soddisfatto.
Le vostre gomme come vanno?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento uso Michelin Crossclimate. Percorso 30.000 km. Problemi zero e penso siano anche più silenziose e non più saltellanti... O forse mi sono semplicemente abituato.
Contro : su asfalto caldo asciutto sono sufficienti, non adatte ad uso sportivo per limitata tenuta.
Pro : su acqua e acquazzone sorprendono in positivo, nessun problema di tenuta.
Adesso farò l'inverno e vediamo se tengono duro. Età totale prevista un anno e mezzo e farci 55.000 km.
Devo dire che mi ritengo soddisfatto.
Le vostre gomme come vanno?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Direi di si...quando raggiungi 50k con un treno di gomme è comunque un ottimo risultato.
Le dunlop sono molto Silenziose, ma ho i 225 45 17
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho le Goodyear F1 asymmetric 3 e sono ottime sia su asciutto che su bagnato, ho solo la risonanza che mi accompagna da quando ho preso l'auto e che fin'ora c'è sempre stata con tutte le gomme ad eccezione delle Continental invernali. Comincio a credere che sia una questione di spalla dura, se riesco quest'anno al, cambio faccio alcune prove se il gommista mi da una mano.
Poi ho verificato con un fonometro che un sacco di rumore arriva dalla zona pedali guidatore ed è per quello che sento molto presente anche il rumore del motore oltre al rotolamento, ma questa è un'altra storia.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Io ho le Goodyear F1 asymmetric 3 e sono ottime sia su asciutto che su bagnato, ho solo la risonanza che mi accompagna da quando ho preso l'auto e che fin'ora c'è sempre stata con tutte le gomme ad eccezione delle Continental invernali. Comincio a credere che sia una questione di spalla dura, se riesco quest'anno al, cambio faccio alcune prove se il gommista mi da una mano.
Poi ho verificato con un fonometro che un sacco di rumore arriva dalla zona pedali guidatore ed è per quello che sento molto presente anche il rumore del motore oltre al rotolamento, ma questa è un'altra storia.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ciao Follo,
mi devono arrivare entro venerdì le tue gomme prese online, sulla carta sono le più silenziose con 67 db !! sono alla ricerca di maggiore comfort ;)
Ciao Follo,
mi devono arrivare entro venerdì le tue gomme prese online, sulla carta sono le più silenziose con 67 db !! sono alla ricerca di maggiore comfort ;)
Ho montato le gomme goodyear asm3 dot 2917 ma non sono soddisfatto, su strada ruvida fanno parecchio rumore...sulla BMW avevo le bridgestone S001 ed erano molto più confortevoli su strada non liscia.
Sulla carta le goodyear dovevano essere le migliori...mah....non saranno affidabili quelle etichette
Azz, comincio a pensarlo anche io. Ogni auto ha la sua gomma silenziosa e non dipende dall'etichetta di omologazione purtroppo. Tanto vale lanciare i dadi quando si acquista un nuovo treno, ormai.
Io dico la mia, tra bmw e audi ho avuto pirelli continental dunlup bridgestone, e devo dirvi che come morbidezza e silenziositá dunlup e continental con quest’ultime che si usurano abbastanza velocemente.
Ottime le bridgestone s001, male malissimo le pirelli, dure dure dure, con poco feeling....
Come posizioneresti le Michelin nella tua classifica?
Non le ho mai avute, ma presumo siano delle ottime gomme é che son molto care
Ninjutsu Italia
26-10-2017, 17:58
Come posizioneresti le Michelin nella tua classifica?
Al primo posto 🥇
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
20000giri
03-11-2017, 23:54
Ragazzi voi quando montate gli pneumatici invernali li sostituite a quelli estivi mantenendo il cerchio, oppure avete un altro set di cerchi con i relativi pneumatici invernali?
Ve lo chiedo perchè l'audi mi ha fatto una proposta per vendermi 4 cerchi in lega da 16 + pneumatici invernali a 1200€... io contavo di sostituire solo le gomme e tenere sempre gli stessi cerchi estate e inverno, voi come fate?
Donatello Birsa
04-11-2017, 03:39
2 set di cerchi.
La "offerta" Audi non è particolarmente vantaggiosa...
Tempo fa sulla golf avevo 17 estivi e 16 invernali e le cambiavo io, ma per tutto l'inverno era una pena vedere l'auto con i 16, inguardabile.
Da allora ho deciso di non rinunciare al fattore estetico quindi ora cambio le gomme sullo stesso treno di cerchi da 18, ma mi sto guardando in giro per trovare altri cerchi però sempre da 18 e che mi piacciano. Risparmierei ben 70 euro l'anno per il solo cambio gomme che mi dà molto fastidio pagare.
Vedo spesso gente cerchi da 16 in acciaio nero nudo (senza nemmeno il copri cerchio) su auto super accessoriate di optional estetici. Sinceramente sono inguardabili, la morte della bellezza estetica. E parlo di golf GTI/GTD, Mercedes classe A pack Amg, ecc.
giuse_gti
04-11-2017, 13:09
Già son piccoli i 17, figurati i 16... Fossi in te metterei delle termiche sui 17 e prenderei dei 18 per le estive. Oppure vendi tutto e prendi due treni da 18!
20000giri
04-11-2017, 14:25
Auto premium con cerchi in acciaio le ho viste anche io e sono proprio inguardabili...
Per il secondo set di cerchi quindi lo si compra per non dover pagare il cambio gomme ma soltanto la sostituzione della ruota?
Onestamente ho scelto i 17 perchè i 18 mi sembravano troppo grandi e poi non c'era un disegno che mi piaceva, quindi nel caso comprerei degli altri cerchi uguali da 17, ma ho visto che si parla di 400€ l'uno :cry:
Premesso che monto estivi da 18' tutto l'anno..... :tongue: oltre al fattore economico della sostituzione dei pneumatici sui cerchi, potresti considerare il fatto che appunto tale operazione 2 volte l'anno (smonta e rimonta...) porta anche a rovinare esteticamente i cerchi.
Io ho sempre cambiato con smontaggio e montaggio manuale, con un crick e una chiave dinamometrica da 20 euro si fa tutto in un'oretta.
Mai avuto problemi di bilanciatura o convergenza, ma faccio relativamente pochi km l'anno. In compenso le tenevo sempre controllate sia come pressione che come usura.
Confermo anche io che il cambio dal gommista porta sempre a qualche nuovo graffio qua e là sul cerchio. Se va bene...
giuse_gti
04-11-2017, 19:07
Auto premium con cerchi in acciaio le ho viste anche io e sono proprio inguardabili...
Per il secondo set di cerchi quindi lo si compra per non dover pagare il cambio gomme ma soltanto la sostituzione della ruota?
Onestamente ho scelto i 17 perchè i 18 mi sembravano troppo grandi e poi non c'era un disegno che mi piaceva, quindi nel caso comprerei degli altri cerchi uguali da 17, ma ho visto che si parla di 400€ l'uno :cry:
Ma nuovi originali? Perché replica penso che siano sui 200 cad nuovi, e secondo me sui 500 trovi dei treni originali ben tenuti...
20000giri
04-11-2017, 19:09
Si nuovi originali, mi ha detto che il pacchetto normalmente costa 1800 e me lo farebbero a 1200...
Donatello Birsa
04-11-2017, 20:16
1200 euro gomme invernali su cerchi 16.
E su cerchio 17 quanto ti farebbero pagare?
Di solito in novembre si compra abbastanza bene in Audi, almeno ti spetto ai prezzi Audi standard.
Io riuscii a farmi dare 4 cerchi da 17, per 700 euro senza gomme - mi pare in tutto volessero 1400 euro - ma avevo appena comperato un A4, e chiedevo di abbinare una gomma (Michelin), che loro non potevano darmi.
PS
Cerchi in ferro su auto Premium?
Vade retro!
Eppure se ne vedono...
giuse_gti
04-11-2017, 22:35
https://www.subito.it/vi/226329010.htm
Questo trovato cercando al volo... Con 400 euro prendi i cerchi, e delle termiche da 17 penso che vengano sui 100-120 euro l'una nuove... Boh io personalmente 1200 euro per avere dei 16 su una a4 non li spenderei, poi ognuno ovviamente fa i propri ragionamenti.
Gabriele82
05-11-2017, 07:06
A me il cerchio nero con termica non mi dispiace così tanto se....la macchina non è enorme, se è bassa, e i cerchi riempiono bene.. ma soprattutto... se sono a Selva Gardena con mezzo metro di neve... altrimenti per carità.
cerchi nuovi da 16 Audi? Per carità... se guardi sui mercatini te li tirano dietro..
Donatello Birsa
05-11-2017, 10:50
Giusto Gabriele, a ognuno il suo.
Pensa che i cerchi da 16 erano erano l'opzione base anche per la A4 B8 nel 2009!,(ma il volante era di serie.
Su una A3 impegnata permanentemente in montagna d'inverno, potrebbero avere un loro perché.
Gabriele82
07-11-2017, 00:32
Esatto, se son ben scelti ovvero se non sono infossati dentro i passaruota eccessivamente, se la macchina comunque ha un suo perché...ci stanno.
CEF911RS
07-11-2017, 17:16
Due spunti di condivisione: montare e smontare gomme ribassate sullo stesso cerchio potrebbe rovinare il cerchio ma inficiare la stabilità della spalla del pneumatico...in parole povere l'operazione non fa bene alla gomma.
Misure: le 16 non le prenderei nemmeno in considerazione se fossi al polo nord. A mio parere la tenuta/frenata su asciutto e bagnato è minore vs. quelle da 17 e/o 18. Forse il compromesso è la misura 225/45/17, nella esteticamente e funzionale per la stagione invernale oltre che meno costosa vs. le 18.
Giuse-Gt, nel portale subito spesso ci sono truffe/semitruffe; Dubito che 4 cerchi originali Audi A4 da 17 possano costare solo 460 Euro.
giuse_gti
07-11-2017, 17:31
Guarda è pieno di cerchi in vendita, valgono pochissimo. Io ho preso 4 cerchi da 20 originali per il q5 a 350 spediti, ovviamente da sistemare (grattate da marciapiede). Già anni fa avevo preso cerchi da 17 della A3 con su dunlop sportmax nuove a 650 euro tutto.
Concordo, oggi ci si riesce a muovere... basta guardare con calma in giro e si fanno discreti affari
giuse_gti
07-11-2017, 22:54
Pensate che ho venduto 4 cerchi in lega da 15 originali della golf gti 8v terza serie a 50 (cinquanta) euro. Va bene che erano da riverniciare e togliere dei segni, ma 12 euro a cerchio... Eppure c'è talmente tanta offerta che magari con 100-150 euro si prendevano belli. Quindi pagare cerchi originali Audi 100-150 euro l'uno non è un'utopia...
Concordo e confermo. :wink:
Salve ragazzi. Dopo 43000 km circa ho cambiato le gomme Continental alla mia car misura 225 45 17.Erano diventate un po ingottate ed avevano perso. Ho montato dopo vari preventivi ai vari gommisti le michelin pilot sport 4..tutti i gommisti e dico tutti mi hanno consigliato queste. Devo dire che il feeling sullo sterzo è eccezionale gli inserimenti precisissimi cosa che su nessuna gomma su questa macchina mi ha dato (le pirelli cinturato ed appunto le continental). Devo vedere come vanno sul bagnato e se ci sono aggiornamenti vi terrò informati (ho fatto solo 1000km)
Ninjutsu Italia
02-12-2017, 09:03
Ti posso assicurare che sono eccezionali io difficilmente corro sul bagnato ma sono molto affidabili. Adesso ho montato le Alpin 5 seguiranno notizie in merito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che differenza hai sentito come rumore di rotolamento? Magari se ricordi quando le Continental erano nuove.
Che differenza hai sentito come rumore di rotolamento? Magari se ricordi quando le Continental erano nuove.
Ciao ti posso dire che sono praticamente ovattate. Le Continental sugli ultimi km hanno fatto sentire un po l indurimento della mescola, da nuove comunque erano silenziose. Queste mi sembrano meglio. Aspettiamo per vedere l evoluzione e la durata. Le conti hanno fatto una buona riuscita
Aggiornamento sulle Michelin Crossclimate prima serie. Sono a 46.000 km senza segni di usura particolare. Vendiamo se arrivo a 60.000 km
Eccellenti su bagnato.
Sufficienti su asciutto.
Adeguate sulle Neve fresca!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie mille raga, sto facendo vari confronti e grazie ai vostri commenti so quali sono i pneumatici migliori da comprarehttps://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/14/Blank300.png (https://www.tyres-shop.it)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.