PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto Audi A3



orso90
23-02-2016, 23:03
Ciao ragazzi mi sto guardando in giro per acquistare un A3 .. Ho notato che alcune hanno il computer di bordo a colori ma la maggior parte sono arancioni .. Cambia l annata della macchina o l allestimento ? Stessa cosa per il frontale , sotto i fanali alcune sono più " arrotondate " di altre ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
24-02-2016, 14:46
Molto vago.



Hanno diversi allestimenti e optional come quasi tutte.
Indica almeno anno e motorizzazione .
Single frame anteriore o double frame .
Manuale o automatico ,4WD o anteriore ,3 porte o Sportback o cabrio...

cpdA3
24-02-2016, 15:24
Quelle più arrotondate , come descrivi tu, forse hanno il pacchetto S-line, che è solo estetico.

Il display a colori è stato introdotto solo sui modelli più recenti. Anche il navigatore via via è divenuto più ricco e completo (io sulla mia A3 usata, anno 2006 mi son trovato il bns 5.0. Veramente Terrificante, per quanto è primitivo).

Come per ogni macchina, nella a3, ci sono state varie "edizioni" e restyling, nel tempo, con differenti telai e differenti finiture: le sigle produttive delle varie serie sono 8L, 8P, 8V (in ordine cronologico).
Le ultime A3 uscite, ovviamente son più rifinite delle precedenti.
Cambiano mille cose, mica solo il display, i fari o i fascioni arrotondati...

Che messaggio strano che hai postato...

orso90
25-02-2016, 13:38
Ma è possibile che le 2.0 importar dalla Germania abbiano 1 marmitta ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
25-02-2016, 14:01
Dipende dall'anno di produzione e dall'allestimento.
Col restyling del 2009, alcune versioni 2.0tdi della A3 8p hanno una sola marmitta, anche quelle "italiane" come prima immatricolazione (mica solo le import).
Con le nuove 8v (dal 2013 in poi) non so come funziona.

Ci dici che modello/anno/motore ti interessa? Perché altrimenti non ne usciamo più...
Ci sono probabilmente qualche centinaio di possibili combinazioni, tra i vari pacchetti interni e i kit estetici esterni ecc ecc...
Indovinarle tutte o capire cosa ti piace, per me è dura...

orso90
25-02-2016, 14:12
Ah ho capito , ora vi mando due auto che andrò a vedere ditemi che ne pensate una è questa http://www.subito.it/vi/146306412.htm

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 13.12.20 ---------- Previous post was at 13.09.21 ----------

L altra questa http://www.subito.it/vi/154346979.htm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

orso90
25-02-2016, 19:14
Ma come mai alcuni modelli del 2.0 hanno solo una marmitta ? Mi sembra strano io e la prima che vedo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
25-02-2016, 19:48
Quindi ti interessa all'incirca una Sportback 2010 2.0 TDI

La mia è una allestimento Ambiente e ad esempio ha il doppio codolino.

Il secondo annuncio è stato già tolto.

orso90
25-02-2016, 21:46
Quindi ti interessa all'incirca una Sportback 2010 2.0 TDI

La mia è una allestimento Ambiente e ad esempio ha il doppio codolino.

Il secondo annuncio è stato già tolto.

Esatto.... Sabato vado da quello del primo annuncio è quella ha una marmitta [emoji32]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ehemanuele
25-02-2016, 21:50
Si alcuni modelli del 140 hanno 1 solo codino... Mah non ho mai capito perchè... Chi si e chi no :unsure::icon_scratch:

orso90
25-02-2016, 22:03
Si alcuni modelli del 140 hanno 1 solo codino... Mah non ho mai capito perchè... Chi si e chi no :unsure::icon_scratch:

Che mistero [emoji26]mi piacerebbe sapere il motivo




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
25-02-2016, 22:14
Forse ad un certo punto sono passati semplicemente al terminale singolo ...

orso90
28-02-2016, 22:57
Ok ragazzi sono andato a vederla e penso proprio di prenderla entro sabato .. Ha 183 mila km ma è tenuta molto bene http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/fc9eb21eb5604862c8ef546365bffd01.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/4627b4f405f2670f0e037537c4cd66f1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/94d91b54b3bd59746b68a1a91af449ca.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/963f617cea400b9bbe0c6d97ce0fd284.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
29-02-2016, 22:39
Che dire...i km non mancano...sarebbe interessante capire quali lavori "importanti" sono stati fatti (ammortizzatori, frizione, dischi, ecc...)

orso90
01-03-2016, 06:36
Che dire...i km non mancano...sarebbe interessante capire quali lavori "importanti" sono stati fatti (ammortizzatori, frizione, dischi, ecc...)

È stata fatt la cinghia 30 mila km fa ..unica cosa sono i dischi che tra un po saranno da cambiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele82
01-03-2016, 07:41
Che dire...i km non mancano...sarebbe interessante capire quali lavori "importanti" sono stati fatti (ammortizzatori, frizione, dischi, ecc...)
Quoto...una macchina con 180.000 km o costa veramente il giusto oppure deve dimostrare di aver già fatto lavori importanti. A 180.000 verosimile che ci sia arrivata senza cambiare frizione e volano e ammortizzatori....mettili in conto nel giro di poco a meno che tu faccia poca strada. Poi dici che è tenuta veramente bene....sicuro? La hai vista così tutta sporca?
Altro spunto di riflessione....mi pare sia un 2010 2011 max a giudicare dalla targa. ....180.000 km in 5 anni son mica pochi...

orso90
01-03-2016, 09:49
Quoto...una macchina con 180.000 km o costa veramente il giusto oppure deve dimostrare di aver già fatto lavori importanti. A 180.000 verosimile che ci sia arrivata senza cambiare frizione e volano e ammortizzatori....mettili in conto nel giro di poco a meno che tu faccia poca strada. Poi dici che è tenuta veramente bene....sicuro? La hai vista così tutta sporca?
Altro spunto di riflessione....mi pare sia un 2010 2011 max a giudicare dalla targa. ....180.000 km in 5 anni son mica pochi...

No no quando sono andato a vederla l aveva lavata ...cosa costa cambiare quella roba ?comunque prezzo finale 9000 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele82
01-03-2016, 09:58
Se vai da un meccanico non audi butto lì 2000 euro...

orso90
01-03-2016, 10:59
Se vai da un meccanico non audi butto lì 2000 euro...
Così tanto ? Quindi sono queste le cose che si dovrebbero sostituire più o meno su quel chilometraggio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
01-03-2016, 11:05
Domanda: la macchina ha già avuto passaggi di proprietà?

Gabriele82
01-03-2016, 11:10
Così tanto ? Quindi sono queste le cose che si dovrebbero sostituire più o meno su quel chilometraggio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho buttato lì una cifra indicativa. Modi per risparmiare esistono ma ne devi masticare. Un kit frizione volano con manodopera dal meccanico costa 1500 euro circa. 4 ammortizzatori 500 euro montati anche qualcosa in più fai presto a spenderli.
Non dico che la macchina li deve fare subito questo lavori. Dico che prendere una macchina da 180.000 km è un acquisto o per uno che la usa senza fregarsene più di tanto per tragitti brevi e la usa alla come viene (ma non compra una macchina da 9000 ma una da 2000) o da uno che sa cosa compra e sa cosa va incontro. Vero anche che a 180.000 plausibile siano i suoi veri km. Mentre potresti trovare quella identica dal rivenditore che ne segna 120.000 tu la prendi per poi scoprire che ne ha 180.000.
Non dico non sia da prebdere. Dico metti in conto che a 180.000 plausibile che dovrai fare qualche manutenzione. ;)

orso90
01-03-2016, 11:48
Domanda: la macchina ha già avuto passaggi di proprietà?

No unico proprietario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tombet
01-03-2016, 18:17
Ciao, la mia audi a3 del 2009 my2010 ha più di 250000 km. Ho fatto la distribuzione a 210000km in audi insieme al tagliando e cambio liquido freni spendendo 1100€. A 240000 km ho cambiato frizione e volano comprando il kit su ebay spesa 450€ spedito. 240€ costo manodopera da meccanico di fiducia. A 250000km ho cambiato ammortizzatori spendendo in tutto sui 300€ tra pezzi comprati su ebay e manodopera sempre da meccanico.

Gabriele82
01-03-2016, 18:32
Ciao, la mia audi a3 del 2009 my2010 ha più di 250000 km. Ho fatto la distribuzione a 210000km in audi insieme al tagliando e cambio liquido freni spendendo 1100€. A 240000 km ho cambiato frizione e volano comprando il kit su ebay spesa 450€ spedito. 240€ costo manodopera da meccanico di fiducia. A 250000km ho cambiato ammortizzatori spendendo in tutto sui 300€ tra pezzi comprati su ebay e manodopera sempre da meccanico.
Esatto. I prezzi se ti arrangi tu con ebay sono questi. Se invece ti affidi totalmente al meccanico ahimè le cifre salgono..

orso90
01-03-2016, 19:49
Ciao, la mia audi a3 del 2009 my2010 ha più di 250000 km. Ho fatto la distribuzione a 210000km in audi insieme al tagliando e cambio liquido freni spendendo 1100€. A 240000 km ho cambiato frizione e volano comprando il kit su ebay spesa 450€ spedito. 240€ costo manodopera da meccanico di fiducia. A 250000km ho cambiato ammortizzatori spendendo in tutto sui 300€ tra pezzi comprati su ebay e manodopera sempre da meccanico.

Ottima notizia dai.. Sono abituato ai prezzi Fiat io [emoji23] come va la tua macchina ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bearzot92
01-03-2016, 21:16
Secondo me per quei soldi è un affare, stiamo parlando di un'auto con meno di 6 anni, è ben accessoriata, e unico proprietario quindi una garanzia.
Poi 180mila km non sono tanti (dipende da quanti ne fai in media in un anno e quanto pensi di tenerla) noi Italiani abbiamo la fobia dei km, poi per accontentarci e far muovere il mercato del usato scalano i km.
Secondo me gli cambi la radio e metti un bel Navi rns-e, quattro cerchi con un disegno più sportivo e non hai nulla d'invidiare ad auto appena uscite sul mercato.
Con quei soldi forse di compri una Polo o una Ypsilon Diesel con pochi km.. Ma vuoi mettere la differenza di auto???!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 21.16.04 ---------- Previous post was at 21.10.48 ----------

Discorso lavori, io la distruzione l'ho fatta un mese fa in Audi con lo sconto ho pagato 500 euro.
4 ammortizzatori Bilstein B4 con 200 euro li compri e magari ci metti anche delle molle Eibach Pro kit (150 euro)
Frizione e volano ho fatto un paio di preventivi per la mia, con kit Luk partono dai 550 (meccanico che lavora a casa con il ponte) ai 700/850 di meccanico in officina
Io a quel kilometraggio ho rifatto dischi e pastiglie ant e post con meno di 400 euro pezzi e lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
01-03-2016, 21:24
la frizione della tua costa la metà rispetto a quella del 2.0..

per la sua da un meccanico generico chiedono anche 1500 cucuzze.

bearzot92
01-03-2016, 21:37
la frizione della tua costa la metà rispetto a quella del 2.0..

per la sua da un meccanico generico chiedono anche 1500 cucuzze.

Non pensavo ci fosse questa grossa differenza.
Secondo te per un 1.9 quanto mi può venire a costare sostituire il kit completo in Audi?
La distruzione mi è costata meno in Casa madre che da un generico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
01-03-2016, 21:43
Non pensavo ci fosse questa grossa differenza.
Secondo te per un 1.9 quanto mi può venire a costare sostituire il kit completo in Audi?
La distruzione mi è costata meno in Casa madre che da un generico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qui a milano da un generico per la distribuzione chiedono attorno ai 300

i prezzi per la tua frizione in audi li ignoro
Comunque Si, il kit completo per il 1.9 costa quasi la metà di quello per il 2.0.
la manodopera è la stessa.



rimanendo in tema, la A3 costa il giusto, ma dato il kmtraggio alcuni lavori come ad esempio la frizione sono da mettere in preventivo

bearzot92
01-03-2016, 21:47
qui a milano da un generico per la distribuzione chiedono attorno ai 300

i prezzi per la tua frizione in audi li ignoro
Comunque Si, il kit completo per il 1.9 costa quasi la metà di quello per il 2.0.
la manodopera è la stessa.

Saranno ladri i meccanici Friulani, perché con 300 euro ho rifatto la cinghia alla Panda di mia madre 1.2 benzina, da quello meno caro generico della mia zona.
Per la mia mi sparavano uguale se non di più, e con 500 in Audi mi hanno sostituito anche la cinghia del alternatore e la pompa del acqua, solo cinghia ero sui 420


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
01-03-2016, 21:50
...
La " distruzione " mi è costata meno in Casa madre che da un generico

nota: un piccolo errore di battitura fa uscire un "gioco di parole" simpatico!

(marzo)
01-03-2016, 22:07
bisogna vedere quanto tempo ci si impiega
magari nella panda serve lo stesso tempo che sulla tua
(quindi identico prezzo)



stessa cosa per la frizione

di gruppi frizione Luk ce ne sono almeno 5 o 6 che vanno bene sui motori della A3, con differenze spesso notevoli, specie se acquistate in un posto piuttosto che in un altro.
Poi ogni meccanico ha il suo tariffario.
(che varia anche da regione a regione)

quindi è verosimile spendere 700 euro tutto compreso per la frizione di una 1.9 a salerno come è verosimile spenderne 1500 a milano per una 2.0
(o 2000 in audi)

Gabriele82
01-03-2016, 22:12
bisogna vedere quanto tempo ci si impiega
magari nella panda serve lo stesso tempo che sulla tua
(quindi identico prezzo)



stessa cosa per la frizione

di gruppi frizione Luk ce ne sono almeno 5 o 6 che vanno bene sui motori della A3, con differenze spesso notevoli, specie se acquistate in un posto piuttosto che in un altro.
Poi ogni meccanico ha il suo tariffario.
(che varia anche da regione a regione)

quindi è verosimile spendere 700 euro tutto compreso per la frizione di una 1.9 a salerno come è verosimile spenderne 1500 a milano per una 2.0
(o 2000 in audi)
Quoto. ..aggiungo che forse intendevi dire 300 euro di manodopera da un generico per la distribuzione. .solo ik kit distribuzione senza servizi costa 150 su ebay..

bearzot92
01-03-2016, 22:17
bisogna vedere quanto tempo ci si impiega
magari nella panda serve lo stesso tempo che sulla tua
(quindi identico prezzo)



stessa cosa per la frizione

di gruppi frizione Luk ce ne sono almeno 5 o 6 che vanno bene sui motori della A3, con differenze spesso notevoli, specie se acquistate in un posto piuttosto che in un altro.
Poi ogni meccanico ha il suo tariffario.
(che varia anche da regione a regione)

quindi è verosimile spendere 700 euro tutto compreso per la frizione di una 1.9 a salerno come è verosimile spenderne 1500 a milano per una 2.0
(o 2000 in audi)

Lo stesso meccanico che ha sostituito la cinghia alla Panda, mi ha fatto un preventivo di 550 euro (senza cinghia alternatore)
Quando gli ho detto che in Audi mi facevano 450, non ci credeva, mi ha detto fammi vedere, gli tirò fuori il preventivo stampato, rimane basito e mi fa, io meno di questo non posso farti mi dispiace, se vuoi risparmiare in Audi.

Gli ho chiesto anche un preventivo per sostituire il kit frizione, mi sparava 850 euro, allora li iniziò a seccarmi, gli dico guarda il kit tu lo paghi 400 euro se non di meno, in preventivo mi metti 6 ore di lavoro e lavorando a 36 euro all'ora (sua tariffa) sono 220 euro, in tutto sono 650 gli altri 200 euro dove vanno??
Mi ha risposto se io ti metto in conto il kit a quanto lo pago avrei già chiuso, e gli rispondo ok guadagnarci sopra 50 euro ma non 200, lui giustamente mi ha risposto o ti va bene così o vai da in alta parte.






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
01-03-2016, 22:18
Quoto. ..aggiungo che forse intendevi dire 300 euro di manodopera da un generico per la distribuzione. .solo ik kit distribuzione senza servizi costa 150 su ebay..

no.
intendevo 300 e basta
(ci vogliono 2 ore di manodopera)

bearzot92
01-03-2016, 22:20
Comunque non conosco il motivo esatto ma in Friuli tutto costa di più, quando esco dalla regione me ne accorgo subito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele82
01-03-2016, 22:21
no.
intendevo 300 e basta
(ci vogliono 2 ore di manodopera)
Solo distribuzione base senza altre cose ? Sulla a4 ci vogliono almeno 4 o 5 ore almeno così era stato preventivato. Cè da tirar giù il muso o comunque metterla in Service. ;)

(marzo)
01-03-2016, 22:24
Mi ha risposto se io ti metto in conto il kit a quanto lo pago avrei già chiuso, e gli rispondo ok guadagnarci sopra 50 euro ma non 200, lui giustamente mi ha risposto o ti va bene così o vai da in alta parte.



beh, se dovesse rivendere i pezzi facendoli pagare quel che li paga lui che senso avrebbe l'esistenza del prezzo di listino e del prezzo scontato per gli addetti del settore?

purtroppo ha ragione-
se dovesse campare solo sulla manodopera chiuderebbe oggi stesso

- - - Updated - - -


Solo distribuzione base senza altre cose ? Sulla a4 ci vogliono almeno 4 o 5 ore almeno così era stato preventivato. Cè da tirar giù il muso o comunque metterla in Service. ;)

la A4 ha il motore longitudinale, e devi smontare mezza macchina (il muso)
la A3 la distribuzione ce l'ha a dx, e ci accedi senza smontare quasi nulla se non le solite stupidate (manicotti, coperchi, ecc)

Gabriele82
01-03-2016, 22:26
beh, se dovesse rivendere i pezzi facendoli pagare quel che li paga lui che senso avrebbe l'esistenza del prezzo di listino e del prezzo scontato per gli addetti del settore?

purtroppo ha ragione-
se dovesse campare solo sulla manodopera chiuderebbe oggi stesso

- - - Updated - - -



la A4 ha il motore longitudinale, e devi smontare mezza macchina (il muso)
la A3 la distribuzione ce l'ha a dx, e ci accedi senza smontare quasi nulla se non le solite stupidate (manicotti, coperchi, ecc)
Ah già vero. Scusa ma su due piedi non avevo calcolato la disposizione del motore. ..
Su a4 bisogna fare un lavoretto così. ..
Oppure metterla in Service ma si fa fatica a fare tutto..
http://images.tapatalk-cdn.com/16/03/01/0b215f1143a7c6c7cb24a4b33888ab0e.jpg

orso90
01-03-2016, 22:51
Secondo me per quei soldi è un affare, stiamo parlando di un'auto con meno di 6 anni, è ben accessoriata, e unico proprietario quindi una garanzia.
Poi 180mila km non sono tanti (dipende da quanti ne fai in media in un anno e quanto pensi di tenerla) noi Italiani abbiamo la fobia dei km, poi per accontentarci e far muovere il mercato del usato scalano i km.
Secondo me gli cambi la radio e metti un bel Navi rns-e, quattro cerchi con un disegno più sportivo e non hai nulla d'invidiare ad auto appena uscite sul mercato.
Con quei soldi forse di compri una Polo o una Ypsilon Diesel con pochi km.. Ma vuoi mettere la differenza di auto???!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 21.16.04 ---------- Previous post was at 21.10.48 ----------

Discorso lavori, io la distruzione l'ho fatta un mese fa in Audi con lo sconto ho pagato 500 euro.
4 ammortizzatori Bilstein B4 con 200 euro li compri e magari ci metti anche delle molle Eibach Pro kit (150 euro)
Frizione e volano ho fatto un paio di preventivi per la mia, con kit Luk partono dai 550 (meccanico che lavora a casa con il ponte) ai 700/850 di meccanico in officina
Io a quel kilometraggio ho rifatto dischi e pastiglie ant e post con meno di 400 euro pezzi e lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ne faccio 25 mila all anno ... La cinghia l ha fatta 30mila km fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tombet
02-03-2016, 01:34
Ottima notizia dai.. Sono abituato ai prezzi Fiat io [emoji23] come va la tua macchina ?


La macchina è sempre andata bene, solo tagliandi ogni 30000km a parte un cuscinetto ruota e una valvola della turbina sostituiti a 240000km. ciao

Delfino TDI
02-03-2016, 11:42
Gli ho chiesto anche un preventivo per sostituire il kit frizione, mi sparava 850 euro, allora li iniziò a seccarmi, gli dico guarda il kit tu lo paghi 400 euro se non di meno, in preventivo mi metti 6 ore di lavoro e lavorando a 36 euro all'ora (sua tariffa) sono 220 euro, in tutto sono 650 gli altri 200 euro dove vanno??
Mi ha risposto se io ti metto in conto il kit a quanto lo pago avrei già chiuso, e gli rispondo ok guadagnarci sopra 50 euro ma non 200, lui giustamente mi ha risposto o ti va bene così o vai da in alta parte.

Quando tempo addietro sostenevo con un utente del forum che anche i meccanici generici non sono dei santi...vedo che c'è qualcuno che mi da conferma...e probabilmente questo meccanico non è neanche uno a cui portare i ricambi "da casa" (o meglio, presi da altre parti...) in quanto ci vuole guadagnare anche lui sul ricambio...
Mi prendevano quasi per folle (ironicamente) dicendomi :"ma con che gente hai a che fare, è impossibile, dalle mie parti si accontentano anche della sola manodopera, ecc..."
A parte che giustamente un meccanico non può stare in piedi con la sola manodopera, questo esempio fa ben capire la differenza che c'è nelle varie parti d'Italia...

Comunque, bearzot, in Audi con il programma "All-Service" nel 2015 per sostituire la frizione di una A3 8P con motorizzazione 1.9 TDI 105 cv ci volevano esattamente 653 Euro (magari quest'anno è un po aumentato, ma non credo di molto)
I prezzi sono comprensivi di IVA e manodopera calcolati per l'intera operazione.
A titolo informativo, per A3 8P con motorizzazione 2.0 TDI (trazione anteriore) ci volevano 845 Euro.

orso90
07-03-2016, 21:17
Ragazzi se volessi sostituire la Marmitta è complicato ? Mi piacerebbe mettere questa http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160307/0f65cbbb7b036036f72fbe23a9a886c5.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk