PDA

Visualizza Versione Completa : A6 3.0 tdi 4f 2010 - rigenerazione forzata - quale codice?



MaxVinella
28-02-2016, 21:36
Ciao a tutti gli smanettoni.
Da un bel po' di tempo mi accorgo che la macchina è molto "tappata", con difficoltà per il motore ad entrare in tiro.
Purtroppo alcune rigenerazioni si sono interrotte perchè mi dovevo fermare (me ne sono accorto dalla puzza di bruciato), pertanto vorrei fare una rigenerazione forzata del filtro antiparticolato.
Le varie codifiche reperite nel forum ed in rete però non riescono a far partire la rigenerazione, nel senso che entrando col vcds nel modulo "engine - 01" ; "coding-II" - il controller non accetta il codice 21295 ("login code not accepted by controller") e non mi fa poi procedere con la procedura.
Bisogna forse prima passare dal Security Access - 16 presente sempre nel modulo "Engine -01"?
C'è forse qualche altro codice da utilizzare?
Allego le due finestre relative al modulo Engine-01 e Security Access-16 che magari possono dare qualche indicazione ai più esperti...

Grazie in anticipo a tutti!

Max

53945395

- - - Updated - - -

ecco le immagini

cpdA3
28-02-2016, 21:45
Nel sito ross-tech.com c'è una guida per "emergency regeneration" o roba simile (è tutto in inglese, adesso non ricordo le parole giuste).
Ci sono tutta una serie di condizioni per fare la rigenerazione forzata (motore caldo, velocità su strada e giri motore da tenere, livello carburante nel serbatoio ecc).

Ecco il link wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Diesel_Particle_Filter_Emergency_Regeneration

attenzione che la procedura è lievemente diversa per motori common rail e motori iniett-pompa (Pd).
Cerca nel sito ross-tech e ti spiega di sicuro anche il security access: per alcuni motori serve, per altri invece no (e il codice "security access" te lo mostra il vag con un popup.

MaxVinella
28-02-2016, 21:55
Sì, infatti, è questa:
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Diesel_Particle_Filter_Emergency_Regeneration

o questa:
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/3.0l_V6_TDI_%28BKS/BMK/BUN%29#Particle_Filter_Emergency_Regeneration

bisogna usare una delle due in base al tipo di motore, io a dire il vero non so se ho il CAN o l'UDS (propendo per il CAN)
con la procedure del CAN mi da errore di codice, quella dell'UDS invece non mi fa visualizzare il menù a tendina...

cpdA3
28-02-2016, 22:10
Ci potrebbe anche essere un bug nel tuo vag (comprato in rete, è un clone-copia pirata. Alcune sono copiate male, si piantano ecc).
Non so cosa altro pensare. Mi fido del sito ross tech. Son loro che hanno inventato il vag. I codici li conoscono sicuro!

MaxVinella
29-02-2016, 11:44
Mah, non credo che sia un problema di cavo (preso qui nel forum...).
In particolare mi fa strano che non sia cliccabile il tasto Adv. Meas. Values appena entrati nel modulo Engine - 01
La macchina è un fine serie e la mia impressione è che sia a cavallo di due generazioni.
Se qualcunoo ha altre idee io sono qui!!

federicofiorin
29-02-2016, 12:34
io non andrei a toccare... fatti un bel pezzo di autostrada in s o con marce basse e passa la paura, la rigenerazione forzata meno la si fa meglio è, evitiamo questo genere di procedure se non si è costretti, oltretutto la rigenerazione forzata puo partire solamente con tutte le porte chiuse compreso il cofano, sai perchè?? perchè c e il rischio di incendio....

cpdA3
29-02-2016, 13:28
Mah, non credo che sia un problema di cavo (preso qui nel forum...).
In particolare mi fa strano che non sia cliccabile il tasto Adv. Meas. Values appena entrati nel modulo Engine - 01
La macchina è un fine serie e la mia impressione è che sia a cavallo di due generazioni.
Se qualcunoo ha altre idee io sono qui!!

i vag venduti in tutti i forum sono cloni/copie pirata.
Il vag originale, pacchetto completo, costa 400-500 dollari americani.

Come dicevo ieri, i vag cloni possono avere qualche problema, a volte mancano dei files, non sono ben aggiornati con le label di tutte le centraline più recenti ecc ecc.
È un problema raro, ma possibile.
Alcuni anni fa, con alcune versioni del vag succedevano casini vari, esempio 11.2 e 12.10 (in genere erano versioni beta. Veramente Geniale fare una copia pirata di un beta, che è incompleto per definizione, ancora da testare e sviluppare...).

Adesso è appena uscito il 15.7, e in alcuni forum ho letto che qualche utente ha avuto problemi (probabilmente i pirati non hanno ancora eliminato tutte le protezioni, il software è recentissimo e deve ancora essere "sviscerato". Ragionevolmente, può essere che le prime copie vengano incomplete, e possono "piantarsi", in modo random. Nel tempo, altri pirati risolveranno il problema...).

Se hai un amico che ha un altra versione del vag, prova a fare una scansione con quell'altro cavo e vedi cosa succede.

MaxVinella
29-02-2016, 15:56
Grazie a tutti per le risposte, i confronti fanno sempre bene.