PDA

Visualizza Versione Completa : rumore ferraglia ammortizzatori



mondomarcio89
01-03-2016, 17:26
salve, la mia a3 da quando la tengo se da fermo in manovra, premo il freno e giro lo sterzo ha sempre fatto un rumore al posteriore tipo un urlo di ferraglia(non so definirlo) poi lavandola anche sotto con il tempo è diminuito......
da un pò di mesi mi sono trasferito in un paese con molte discese e salite e questo "urlo" si sente più di frequente: se parcheggio in discesa(o salita) e siamo 3 o 4 persone quando montiamo e scendiamo dall'auto fa rumore, se freno sulla discesa un attimo prima di fermarmi fa questo rumore e subito appena parto, p.s. ho portato l'auto da 2 meccanici generici (per altri problemini) e dall'audi per distribuzione e tagliando e hanno detto che è normale ma io non sento nessuna auto fare questo rumore, da premettere in autostrada a 150/160 anche in curva, su dossi nessun tipo di rumore anche in marcia normale per strada e sullo "sconnesso"(ovvero le nostre strade) non lo sento... ma che può essere?

tony69
01-03-2016, 19:23
ti confermo che il rumore agli ammortizzatori son presenti a diversi utenti.

cpdA3
01-03-2016, 20:17
Da quanto descrivi, forse sono i freni e non le sospensioni.

mondomarcio89
02-03-2016, 00:46
E scUSA se fossero i freni perché fanno rumore solo in discesa e salita?

- - - Updated - - -

Si ma se fossero i freni perché lo fa anche quando le persone scendono dall'auto? Io credo che il rumore sia in sospensione posteriore destra... Se la faccio ingrassare un pò che ne pensate? Mica pregiudica qualcosa?

- - - Updated - - -

E bisogna tenerlobe basata?

Gabriele82
02-03-2016, 08:23
Quanti km hai ?

cpdA3
02-03-2016, 08:43
E scUSA se fossero i freni perché fanno rumore solo in discesa e salita?

Si ma se fossero i freni perché lo fa anche quando le persone scendono dall'auto? Io credo che il rumore sia in sospensione posteriore destra... Se la faccio ingrassare un pò che ne pensate? Mica pregiudica qualcosa?


tu dicevi "quando in manovra premo il freno, fa rumore... Quando scendono le persone fa rumore... Quando parcheggio in salita o discesa fa rumore" ecc.
.
Allora ho pensato a un rumore proveniente dal freno a mano, che sicuramente usi quando parcheggi in salita o discesa. E che usi per partire, in salita o discesa, per tenere ferma la macchina mentre innesti la marcia e poi sollevi la frizione.

Un ragionamento d'istinto, a naso, sicuramente impreciso. Non ho idea del tipo di rumore che senti, a distanza è dura capire.

Però tu, nel messaggio precedente, ogni volta che descrivi il rumore usi anche la parola freno.
E dici che mentre sei in movimento, sui dossi e buche stradali ecc, non c'è nessun rumore (e li le sospensioni stanno lavorando a pieno carico, ma in quel momento non lavorano i freni...).

Ecco perché ho ipotizzato i freni come causa del rumore , a una prima lettura del tuo post.

albykokki
02-03-2016, 09:37
Anche la mia faceva un rumore simile...sembrava di essere su una nave alla deriva.. :biggrin:
Ho risolto ingrassando per bene le boccole di gomma che ci sono sulla barra stabilizzatrice posteriore.. forse è anche il tuo caso... dai un'occhio a quelle...

mondomarcio89
02-03-2016, 17:08
Quanti km hai ?

135k km fatti da poco

- - - Updated - - -


tu dicevi "quando in manovra premo il freno, fa rumore... Quando scendono le persone fa rumore... Quando parcheggio in salita o discesa fa rumore" ecc.
.
Allora ho pensato a un rumore proveniente dal freno a mano, che sicuramente usi quando parcheggi in salita o discesa. E che usi per partire, in salita o discesa, per tenere ferma la macchina mentre innesti la marcia e poi sollevi la frizione.

Un ragionamento d'istinto, a naso, sicuramente impreciso. Non ho idea del tipo di rumore che senti, a distanza è dura capire.

Però tu, nel messaggio precedente, ogni volta che descrivi il rumore usi anche la parola freno.
E dici che mentre sei in movimento, sui dossi e buche stradali ecc, non c'è nessun rumore (e li le sospensioni stanno lavorando a pieno carico, ma in quel momento non lavorano i freni...).

Ecco perché ho ipotizzato i freni come causa del rumore , a una prima lettura del tuo post.
si hai ragione può essere un'idea scusa se ho scritto 2 3 volte la stessa cosa ma il cellulare non mi faceva inviare

- - - Updated - - -


Anche la mia faceva un rumore simile...sembrava di essere su una nave alla deriva.. :biggrin:
Ho risolto ingrassando per bene le boccole di gomma che ci sono sulla barra stabilizzatrice posteriore.. forse è anche il tuo caso... dai un'occhio a quelle...

bravissimo! nave alla deriva è una frase che rispecchia perfettamente il rumore, cioè chiunque sale o scende dall'auto e lo sente dice ma che è? è proprio forte.. questo ingrassaggio lo deve fare un meccanico o tipo lo posso dire anche all'autolavaggio?

Gabriele82
02-03-2016, 17:49
Nemmeno tantissimi. ..comiciano ad esser stanchi. Al di là di questo se ik rumore è simile al mugugni delle corde delle barche a ormeggio sono le gomme dei vari braccetti un po secche (vecchiaia) puoi provare a spruzzare un po di wd 40 o svitol.

mondomarcio89
03-03-2016, 07:27
Nemmeno tantissimi. ..comiciano ad esser stanchi. Al di là di questo se ik rumore è simile al mugugni delle corde delle barche a ormeggio sono le gomme dei vari braccetti un po secche (vecchiaia) puoi provare a spruzzare un po di wd 40 o svitol.

si è quello il rumore.. e devo alzarla su un ponte l'auto? o lo posso fare anche a macchina "a terra?"

porta dei problemi? quanto costa cambiarli? ne vale la pena?

p.s. ho letto un pò di discussioni e ho visto che alla fine la spesa non è esagerata, per la mia auto qualcuno sa dirmi i codici per cambiare il silent block, questi gommini e qualunque altra cosa mi conviene cambiare?

Gabriele82
03-03-2016, 07:58
Io direi di far così:

Metti la macchina tipo con il lato destro sul marciapiede compri in ferramenta una bomboletta di wd 40 ti infili appena sotto (attenzione! ) e spruzzi in tutte e 4 le ruote dove vedi dei silent block.
Se così facendo passa allora sono loro gli incriminati e dopo si pensa a cosa sostituire. ;)

albykokki
03-03-2016, 08:07
purtroppo, se le cose non sono cambiate nel frattempo. quei fantomatici gommini non si possono cambiare...all'epoca andai in un service audi a chiedere il ricambio e mi dissero che non erano disponibili, avrei dovuto cambiare tutta la barra stabilizzatrice....:maad:
Cercando su internet però trovai qualcosa di compatibile... devi solo prendere la misura del diametro della barra...
Io cmq, ho risolto solo con un bell'ingrassaggio.. rumore sparito.. e ti parlo ormai di piu di un anno fa...

Gabriele82
03-03-2016, 08:25
Esatto puntava proprio ad una soluzione del genere. ;)
La gomma col grasso generico non va d'accordo. ..Presumo ci voglia un alro prodotto. Il wd 40 è perfetto ma col tempo (e anche tutti gli altri) inevitabilmente si lava via ma almeno sappiamo chi è il problema.
In che senso devi cambiar tutta la barra? Ma no..impossibile. ..se è come la a4 sono silent che si infilano da aperti e poi si chiude con una u da avvitare.
Nella a4 i silent dei braccetti (anteriori) non si possono cambiare mentre nella a3 si. Va poi visto se conviene trovare un meccanico con pressa per cambiare i silent o prender direttamente i braccetti e farli cambiare da un generico senza specializzazione in merito.

mondomarcio89
03-03-2016, 11:08
ok grazie a tutti, allora appena ho un pò di tempo faccio questa operazione e vediamo un poco se sparisce sto rumore fastidiosissimo

albykokki
04-03-2016, 08:34
In che senso devi cambiar tutta la barra? Ma no..impossibile. ..se è come la a4 sono silent che si infilano da aperti e poi si chiude con una u da avvitare.
Nella a4 i silent dei braccetti (anteriori) non si possono cambiare mentre nella a3 si. Va poi visto se conviene trovare un meccanico con pressa per cambiare i silent o prender direttamente i braccetti e farli cambiare da un generico senza specializzazione in merito.

Io mi riferisco alla barra stabilizzatrice posteriore... cercando avevo trovato anche io dei gommini a U di derivazione VW caddy che andavano bene... per l'anteriore invece è più facile esistono aftermarket sia i silent block per il braccetto sospensione, sia per la barra...

Gabriele82
04-03-2016, 09:00
Io mi riferisco alla barra stabilizzatrice posteriore... cercando avevo trovato anche io dei gommini a U di derivazione VW caddy che andavano bene... per l'anteriore invece è più facile esistono aftermarket sia i silent block per il braccetto sospensione, sia per la barra...
Sì sì avevo capito. ..però secondo me suona strano. Ti dico avevo chiamato in audi per ordinare la barra anti rollio anteriore e posteriore per la mia a4 e i silent sobo ordinabili a parte. ;)