PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto A3 2005 2.0 TDI 140cv



valeriodanna
12-03-2016, 20:16
Ciao, dovrei acquistare l'auto riportata nel titolo della discussione(per mia sorella....). L'auto ha 80.000 km. Purtroppo non ho sotto mano il libro della manutenzione quindi non so se é necessario il cambio della distribuzione oppure altre tipologie di interventi legati alla manutenzione. Chi mi può aiutare? Magari anche consigliare :P
Grazieeeee


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cpdA3
12-03-2016, 20:38
Metti la sigla del motore. La trovi al punto P5 del libretto di circolazione.
Solo così potremo aiutarti in modo preciso.

Nel 2005 credo che ci fossero in produzione sia motori con fap (esempio la serie bmm), sia motori senza fap (serie bkd, bls).
Ogni serie ha tabelle di manutenzione un pochino differenti (ad esempio alcuni modelli fanno la distribuzione a 120.000km, altri a 150.000km).

Il motore della serie bkd è diventato "famoso" per la testata che si fessura, un danno molto grave e purtroppo molto diffuso in quei motori.

Alcuni 2.0tdi negli anni 2004-2007 avevano un difetto alla pompa dell'olio (ma credo che non montata su a3. Erano solo quelli dell'a4, se ricordo bene).

Verifica bene anche gli 80.000km. In una macchina di 11 anni sono "troppo pochi"!!
Magari nella realtà sono 180.000... I venditori sono furbetti e taroccano il tachimetro...
E allora, parlando di manutenzione, se la macchina ha il doppio dei km, diventa tutto un altro paio di maniche (volano-frizione, ammortizzatori, giunti, e molte altri componenti, sono sicuramente molto usurati).
E ripristinare tutto costa parecchi soldi.

maniaA3
12-03-2016, 23:18
valerio segui i saggi consigli di cpda3.

valeriodanna
13-03-2016, 09:20
Grazie cdaA3... Oggi faccio la copia del libretto. In realtà la sto comprando da un privato, unico proprietario. Oggi la vado rivedere così vedo la sigla del motore e cerco di rendermi conto dell'usura generale dell'auto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
14-03-2016, 11:49
Beh, se si tratta di un privato ed è pure uni proprietario...i km non dovrebbero essere tarocchi...certo è che 80000 km in 10 anni per un TDI...sembrerebbero un po pochini a dire il vero...
ma ci sono miriadi di casi: c'è anche chi fa poca strada, ma "ama" il comportamento dei TDI ad esempio per la coppia motore...
tutto può essere, ma una visione super accurata su un mezzo di 10 anni è comunque stra-consigliata...