PDA

Visualizza Versione Completa : A3 stronic problema ESP..



Paffendorf
18-03-2016, 00:12
Buonasera a tutti..! E' la prima audi per me quindi sono parecchio emozionato! Gran bella macchina...anche se oggi cosa molto strana stavo percorrendo una strada rettilinea a circa 80 km/h quando nel display centrale è uscita la scritta anomalia esp consultare il libretto uso e manutenzione. A quel punto ho sentito l'auto rallentare, il cambio praticamente è andato in folle, in quanto provavo ad accellerare ma saliva solo di giri il motore ma il cambio sembrava scollegato e la spia D lampeggiava. Poi mi sono fermato, ho spento l'auto pensando di riaccendere e che tutto tornasse normale..e sono stato fortunato che e' ripartita senza risegnalare l'errore.Ma è possibile che l'anomalia all'esp scolleghi tutto il sistema accensione cambio ecc.? È comunque già la seconda volta che mi fa sto scherzo..sono preoccupato..grazie per il vostro aiuto..

Diego

cpdA3
18-03-2016, 08:45
Fai una scansione col vag o con un altro software di diagnosi. Vedi se ci sono errori in memoria, così riuscirai a capire qualcosa in più.

A volte le spie abs/esp escono quando la batteria è scarica/a fine vita.
Con piccoli sbalzi di tensione, alcune centraline vanno in tilt. E la centralina abs/esp è la prima di solito a fare "dei versi strani", in genere all'avviamento del veicolo (se ne parla in altre discussioni).

Fai Controllare la batteria, l'alternatore (deve ricaricare bene) ecc, con il tester specifico da officina.

La batteria Sarebbe il guaio minore... (cioè un intervento semplice e poco costoso).

In realtà le cause/ problemi dietro alle tue spie potrebbero essere tanti. Esempio: un sensore abs su una ruota, guasto, che invia una misura sballata e implausibile, e quindi scatta qualche "circuito di sicurezza" per fermare il veicolo (tipo recovery, toglie potenza al motore).

Oppure il guaio potrebbe essere dentro il cambio automatico, e da lì ancora una volta l'elettronica interviene e fa fermare il veicolo, cioè frena e toglie potenza, per sicurezza. Chi lo sa.
Sono solo miei ragionamenti, mie idee più o meno logiche, ma non ho esperienza di officina e potrei sbagliare.

Come dicevo all'inizio, ci vuole una scansione/diagnosi, per avere qualche informazione certa, su cui ragionare.