Visualizza Versione Completa : Acquisto usato
maxoverclock85
18-03-2016, 15:12
Ciao a tutti, mi sto guardando in giro per un acquisto, ho già letto un po di info nel forum riguardo i controlli da effettuare, motore BKD e altro... comunque mi piacerebbe avere i vostri preziosi pareri, in settimana prossima vorrei andare a provare questa:
P.s. il mio budget è di massimo 9 o 10 k
http://ww3.autoscout24.it/classified/281140221?pr=0&fromparkdeck=1
Da piacenza a venezia è una bella gita...
Attento ai km scalati, sono un classico dell'usato. Una macchina di 10 anni con 105.000km è "sospetta".
E guarda caso non si parla del libretto dei tagliandi, nell'annuncio. Secondo me quella a3 ha almeno il doppio dei km. Il che vuol dire andare incontro a manutenzioni costose.
Meglio una vettura con qualche km in più, ma con manutenzione regolare e documentata.
maxoverclock85
18-03-2016, 15:50
Ho chiamato il concessionario, mi ha risposto che i tagliandi sono documentati fino a 40 mila. C'è modo di tutelarmi e fare controlli più approfonditi? In più mi dicono che sono officina accreditata Audi zentrum o qualcosa del genere
Se hai un amico in concessionario audi/vw, gli dai il numero di telaio e lui può controllare nel data base audi se quella macchina ha fatto tagliandi o richiami, presso la rete ufficiale, ovunque in europa. Viene segnato tutto: data, nome officina, km, tipo di lavori ecc.
Per la privacy questi dati non vengono mai divulgati. Ci vuole una talpa all'interno che abbia il tempo e voglia di fare la ricerca col tuo numero di telaio (ci mette 30 secondi. Ma il può capo gli fa il caxxiatone se lo becca. Audi italia vieta espressamente di divulgare queste informazioni, con la balla della privacy (in pratica si comportano quasi come "complici" dei taroccatori).
Se hai un amico assicuratore, lui può controllare se ci sono stati incidenti su quel numero di targa (c'è un data base accessibile alle forze dell'ordine e agli assicuratori, con finalità anti-truffa. Anche qui c'è sempre la privacy. Ci vuole un amico "nel giro")
Scoprire i km reali è sempre difficile. Dentro le centraline della macchina non restano quasi mai tracce del "tarocco", i software degli specialisti ormai hanno accesso a tutti i parametri e li modificano a piacimento.
Togliere km è molto diffuso, così riescono a vendere a prezzo molto alto delle macchine invendibili.
Nel tuo caso, i segnali sospetti per i km taroccati ci sono tutti.
maxoverclock85
18-03-2016, 17:10
Cavolo mi stai facendo insospettire, io faccio il commerciante ( computer, niente di simile ), mi metto nei panni del venditore, cioè che non vorrei mai fare delle figuracce per un prodotto non conforme alla descrizione. Dici che sono così subdoli e senza scrupoli? Pensavo fosse più una problematica del comprare da privati.
L'usato venduto dai saloni multimarca, in italia, è taroccato nei km con una probabilità del 90% (o forse anche superiore).
Fai una ricerca nel forum, ci sono mille discussioni per i km scalati, grane varie (avvocati ecc), guasti disastrosi perché non è stata fatta la distribuzione (vedi pochi km nel tachimetro e non pensi che sia ora di fare la distribuzione).
I venditori multimarca comprano auto "cotte", con tanti km, ovviamente pagando un prezzo molto basso (auto così usurate non le vuole nessuno), poi le "ringiovaniscono" nei km con gli appositi software (e li trovi pure tu su internet se li vuoi), poi rivendono l'auto "fresca e tenuta bene" al doppio del prezzo.
Guadagno facile, rischi zero.
Si chiama truffa, ma la giustizia italiana è ridicola.
Anche le conce ufficiali si comportano da complici, mantenendo il segreto dei tagliandi, e garantendo così vita facile ai taroccatori di km.
Come mai "aiutano" i truffatori?
Molto semplice. perché le conce devono vendere le flotte leasing/noleggio, vetture che rientrano dopo 3 anni, cotte come km e strapazzate in vario modo.
I multimarca comprano in stock quelle auto, ci sono apposite aste. Audi guadagna (svuota i piazzali e ottiene liquidità. La macchina è già pagata con le rate del leasing, che comprendono interessi e tutto. quel che viene in più è "grasso che cola").
I multimarca a loro volta guadagnano, cifre importanti, alla svelta, e senza rischi.
E vissero tutti felici e contenti.
Il cliente finale che si arrangi! È solo un pollo da spennare.
maxoverclock85
18-03-2016, 19:17
L'usato venduto dai saloni multimarca, in italia, è taroccato nei km con una probabilità del 90% (o forse anche superiore).
Fai una ricerca nel forum, ci sono mille discussioni per i km scalati, grane varie (avvocati ecc), guasti disastrosi perché non è stata fatta la distribuzione (vedi pochi km nel tachimetro e non pensi che sia ora di fare la distribuzione).
I venditori multimarca comprano auto "cotte", con tanti km, ovviamente pagando un prezzo molto basso (auto così usurate non le vuole nessuno), poi le "ringiovaniscono" nei km con gli appositi software (e li trovi pure tu su internet se li vuoi), poi rivendono l'auto "fresca e tenuta bene" al doppio del prezzo.
Guadagno facile, rischi zero.
Si chiama truffa, ma la giustizia italiana è ridicola.
Anche le conce ufficiali si comportano da complici, mantenendo il segreto dei tagliandi, e garantendo così vita facile ai taroccatori di km.
Come mai "aiutano" i truffatori?
Molto semplice. perché le conce devono vendere le flotte leasing/noleggio, vetture che rientrano dopo 3 anni, cotte come km e strapazzate in vario modo.
I multimarca comprano in stock quelle auto, ci sono apposite aste. Audi guadagna (svuota i piazzali e ottiene liquidità. La macchina è già pagata con le rate del leasing, che comprendono interessi e tutto. quel che viene in più è "grasso che cola").
I multimarca a loro volta guadagnano, cifre importanti, alla svelta, e senza rischi.
E vissero tutti felici e contenti.
Il cliente finale che si arrangi! È solo un pollo da spennare.
Grazie per i consigli, per la targa la sto facendo controllare da un amico che è nel ramo assicurativo, per il telaio ho un contatto in un officina autorizzata Audi, ma è un forse, non so se mi farà il piacere.
Comunque sia la vorrei andare a vedere e provare di persona il mezzo, in passato ho avuto per 3 anni un Audi A3, 2006, 1.9 tdi 105 cv Ambition S-line, quindi dovrei più o meno riconoscere in che stato è l'auto che vado a provare.
Consigli su domande e verifiche da fare al momento della prova su strada?
- - - Updated - - -
Di questa che ne pensate?
http://ww3.autoscout24.it/classified/285364853?pr=0&fromparkdeck=1
maxoverclock85
19-03-2016, 09:09
Se fai copia - incolla nel browser lo dovrebbe aprire...
http://ww3.autoscout24.it/classified/285364853?pr=0&fromparkdeck=1
adesso il link funziona.
Per una prova su strada, ritengo difficile che tu riuscirai a capire le reali condizioni del veicolo, in pochi minuti (quindi pochi km percorsi), se non sei un professionista del settore.
Salvo rumori molto evidenti (esempio giunti omocinetici, o sospensioni, o frizione-volano, tutti facilmente riconoscibili), per "scoprire guai nel resto del motore" ci vuole abitudine ed esperienza.
E ci voglion strumenti, non bastano occhi e orecchie (esempio per verificare pressione turbina, parametri degli iniettori, stato del filtro fap ecc).
Delfino TDI
19-03-2016, 15:48
cpdA3: hai postato un link di una 8P 2.0 TFSI...
No no, è il link di maxoverclock.
Ho fatto Copia e incolla, dal suo link, come mi ha detto lui.
Prova a pasticciare anche tu sul link bloccato, nel mess originale di maxoverclock e vedrai che esce quella tfsi.
maxoverclock85
20-03-2016, 15:21
é una tfsi che stavo valutando in alternativa al naftone, calcolate che faccio pochissimi km, tipo meno di 500 al mese.
Con pochi km, col naftone ti tiri una zappa sui piedi.
Vedi nel forum e troverai molte discussioni per le classiche noie all'egr, al fap ecc, che ti salutano alla svelta se fai tratti brevi/sempre città, con il motore diesel.
Il motore non va mai in temperatura, non fa le rigenerazioni fap ecc ecc. Si creano rapidamente incrostazioni ecc, che ti costringono a manutenzioni frequenti e costose.
Se fai pochi km, prendi un benzina, ti costa meno all'acquisto, magari ti costa un po' meno di assicurazione (alcune compagnie penalizzano i diesel, ipotizzando tanti km e quindi maggiori rischi dal punto di vista assicurativo), e sicuramente ti costa meno di manutenzioni e "mal di stomaco" (per il fap intasato e altre grane, come dicevo prima).
I consumi del benzina son un po' superiori, ovvio, ma se fai veramente 5000km annui, i consumi non fanno una differenza significativa.
Nei forum, si legge che il punto di equilibrio è intorno ai 20.000km annui. Oltre conviene il diesel. Sotto è meglio il benzina (calcoli magari imprecisi. Metti pure che l'equilibrio sia a 15.000km. Tu sei ancora veramente molto lontano da quella soglia!)
maxoverclock85
21-03-2016, 10:21
Ok, allora sposto l'attenzione sui benzina, domanda, per il cambio dsg ci sono differenze tra quelli montati nel 2006 e quelli montati nel 2009? o anche oltre 2009?
Anche dei dsg si è già parlato molto nel forum. Usa la funzione "cerca" in alto a destra e ti usciranno molte discussioni.
Ci sono 2 modelli di dsg, parlando molto in sintesi.
Quello classico con frizioni a bagno d'olio. Molto affidabile (in origine è nato con 6 marce. I modelli più recenti ne hanno 7).
Viene montato su motori con coppia più elevata, sia benz che diesel, sia traz anteriore che trazione quattro.
Poi c'è il dsg con frizioni a secco (ultimo nato in casa audi, e c'è solo 7 marce). Viene montato sui motori piccoli, con poca coppia, benz e diesel di piccola cilindrata, e solo sui modelli a 2 ruote motrici.
Questo cambio ha dato parecchi problemi (surriscaldamento frizioni, strattoni e rumore di ferraglia, vetture bloccate in folle, ecc).
In asia/cina è stato fatto un maxi richiamo per quel cambio (1.6 milioni di vetture coinvolte), con pubbliche scuse di audi-vw ai vari governi dei vari paesi.
In europa non è stato fatto nulla. In concessionario dicono che adesso mettono un olio migliore, che sopporta meglio le alte temperature, e poi fanno i soliti aggiornamenti software: è il loro modo elegante per dire che non sanno neanche loro cosa succede dentro quel cambio, e non sanno come risolvere i problemi.
Forse vale la pena stare lontano da quel modello di cambio (sigla dq200, se non ricordo male).
Magari trovi una vettura usata, recente e con pochi km, e pensi che sia un buon affare.
Invece poi magari si scopre che è stata messa in vendita proprio per le noie al cambio, e la conseguente "disperazione" per le continue tappe in officina. Che comportano spese significative, una volta fuori garanzia!
maxoverclock85
21-03-2016, 15:34
Di questa che ne pensate? di quanto potrei calare con la trattativa?
http://ww3.autoscout24.it/classified/284382311?pr=0&fromparkdeck=1
Delfino TDI
21-03-2016, 22:26
L'annuncio risulta non più disponibile...
maxoverclock85
23-03-2016, 16:47
http://ww3.autoscout24.it/classified/286564262?asrc=st|as
Questa sembrerebbe in regola
Intaccator
23-03-2016, 21:37
Secondo me se la compri ed appena uscito dall'autosalone cambi idea,metti la retro e gliela riporti dentro, é grasso che cola se te la permuta a 4000.
10900 è un prezzo folle.
Delfino TDI
23-03-2016, 23:49
Sicuramente non è regalata...ma ho la sensazione che in questo caso non ci sia tarocco...
Scrive anche che i km verranno certificati sulla fattura di vendita.
Bisogna anche vedere quanto sarà trattabile il prezzo...
Considerando che non credo abbia la fila per questa macchina, se sei veramente interessato devi tirargli il collo e vedere dove arriva...
maxoverclock85
24-03-2016, 09:26
Io partirei da 7 mila, se la porto a casa entro gli 8 mila mi sembra onesto vedendo comè messa, intendo usura, optional, ecc...
Giulio V6
24-03-2016, 10:18
Il prezzo è alto, veramente troppo alto... probabilmente scende ma a 8 è difficile, qui in italia non ha molto mercato ma all'estero si
Il prezzo è alto, veramente troppo alto... probabilmente scende ma a 8 è difficile, qui in italia non ha molto mercato ma all'estero si
forse ha mercato all'estero, ma il commerciante dell'est te la ritira a 3-4.000 euro.
Stiamo parlando di una vettura che ha circa 10 anni, seppur sia tenuta bene secondo me vale molto ma molto meno degli 11.000 euro dell'annuncio (poi c'è anche il passaggio di proprietà da pagare, oppure è già compreso nel prezzo?)
Giulio V6
24-03-2016, 10:59
son d'accordo con te ma 3000€ in meno è difficile anche con tutti i se e i ma del caso...
maxoverclock85
24-03-2016, 11:08
http://ww3.autoscout24.it/classified...fromparkdeck=1
Questo è il naftone che avevo postato all'inizio, tra i 2 quale scegliereste voi? Considerando che prevedo un kilometraggio annuale limitato.
Su autoscout e comunque altri siti, non ho trovato di meglio a parità di allestimento e condizioni del veicolo.
maxoverclock85
24-03-2016, 11:09
http://ww3.autoscout24.it/classified...fromparkdeck=1
Questo è il naftone che avevo postato all'inizio, tra i 2 quale scegliereste voi? Considerando che prevedo un kilometraggio annuale limitato.
Su autoscout e comunque altri siti, non ho trovato di meglio a parità di allestimento e condizioni del veicolo.
Delfino TDI
24-03-2016, 11:28
Mi dice che la pagina richiesta non è disponibile...
maxoverclock85
24-03-2016, 12:03
http://ww3.autoscout24.it/classified/281140221?asrc=st|as
Giulio V6
24-03-2016, 15:03
a parità di prezzo... 2.0TFSI quattro se non fai tantissimi km
- - - Updated - - -
altrimenti TDI
maxoverclock85
04-05-2016, 17:25
Dopo svariate ricerche la scelta è ricaduta su questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified/288853731?pr=0&fromparkdeck=1
La vado a prendere settimana prossima, vi terrò aggiornati, la prima modifica è RNS-E 193g, sperando che non sia troppo difficile fare le modifiche VAG.
maxoverclock85
05-05-2016, 09:40
Lista optional
4GF WSS Windshield in heat-insulating glass
QG1 WIV Service interval prolongation
0GG AGM Emission standard EU4
UG0 AFH Without hill hold control / hill descentcontrol / comfort driving assist
1SA TWU Without additional front underbody guard
5D1 TRF Carrier frequency 433.92 MHz-434.42 Mhz
4K4 TKV Radio remote controlled central locking
3Y6 SSR Sun screen for rear window
4KC SSH Side and rear windows in heat-insulatingglass
3L3 SIE Manual height adjustment for front seats
4X3 SAB Side air bag front with curtain air bag
7K0 RDK Without tire pressure warning light
CD7 RAD Alloy wheels 7.5J x 17
7Q0 NAV Without navigation device
D67 MOT 4-cyl. gasoline engine 1.8 l/118 kW 16V turbo FSI, homogeneous Base engine: TJ2/TT2/TE6/TH2/TF6/TW2/TH6
8Z5 MKU Not hot country
9Q2 MFA Multi-function display/on-board computerwith check control
8Q3 LWR Automatic headlight-range adjustment dynamic (self-adjusting while driving)
2FQ LRA Leather trimmed multi-function sports steering wheel w/ Tiptronic
1N3 LEN Speed-related variable steering assist (Servotronic)
X4C LDA National sales program Italy
U1A INS Instrument insert with km/h speedometer,clock, tachometer and trip odometer
8BP HSW Bi-functional headlight with gas discharge lamp
3NZ HIS Rear seat bench unsplit, backrest split folding
TJ2 GMO 4-cylinder gasoline engine 1.8 L unit 06J.1
L83 GKV Suspension range 83 installation control only, no requirement forecast
0YE GKH Weight range 5 installation control only, no requirement forecast
8GU GEN Alternator 140 A
F0A FZS No special purpose vehicle, standard equipment
4R4 FEH Power windows with comfort operation andcircuit breaker
7X1 EPH Park distance control
5TG EIH Decorative aluminum inserts, dulling
G34 DFV Front shock absorption
UA3 DFH Rear shock absorption
3FE DEI Electric slide/tilt sunroof with sun screen/sunblind
1AT BRS Electronic stabilization program (ESP)
1ZE BAV Disc brakes, front (Geomet D)
J1L BAT Battery 280 A (60 Ah)
1KD BAH Disc brakes, rear
5RU ASR Right exterior mirror: convex (large viewing field)
5SL ASL Left exterior mirror: aspherical
6XE ASE Exterior mirrors: electrically foldable and electrically adjustable/heated
4UE AIB Air bag for driver and front seat passenger
7A0 CDW Without CD changer/CD player
E4J AAU "S line"
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.