PDA

Visualizza Versione Completa : Si sono sfigato lo so..



marcolino87
21-03-2016, 12:23
Ciao a tutti ragazzi,
ho provato a cercare ma senza trovare nulla, ho bisogno di un vostro aiuto.

10 giorni fa compro un audi a4 avant 2.0 tdi 143 automatica km161000 tutti tagliandati, alla prova la macchina funzionava benissimo, il motore girava bene il cambio sembrava perfetto, quindi mi decido e la prendo, 9800€ dopo aver ottenuto 700€ di sconto (comprata da privato).
distribuzione e cambio dell'olio fatti da 5000km.

Faccio 400 km per rientrare a casa e va tutto bene, la lascio ferma in garage per una settimana ma venerdì scorso decido di usarla, arrivo alle poste ma nel mentre rallento per parcheggiare la macchina inizia a saltellare come se ci fosse il freno a mano inserito, mi fermo provo a mettere la retro e l'auto fa un metro poi si blocca, uguale con la prima, per spostarla di pochi metri devo spingere fino a 3000giri.

Chiamo subito il meccanico qua di zona, arriva con il computer per la diagnosi, mi dice che tutti i parametri sono regolari, freni ecc..al che mi tocca chiamare un carro attrezzi e portarla in officina, stamattina ci sono passato e non capiscono che problema possa avere, il meccanico dice che no può essere il cambio altrimenti non si sposterebbe nemmeno a fatica, una cosa particolare però e quella che metti il cambio in "N" rimane bloccata lo stesso..

sono sfigato lo so.

cpdA3
21-03-2016, 12:42
Potrebbe essere l'hill hold assist o il freno a mano elettrico. Quando guidi, tu allacci le cinture? Solo in quel modo quei sistemi sopra citati sganciano il freno di stazionamento elettromeccanico.
Nel tuo caso magari rimane inserito.
È una Ipotesi "a spanne", ho letto qualcosa in giro in rete ma non ho esperienza di officina. Addirittura io non ho quell'accessorio e quindi non so come funziona di preciso (ma sono sicuro che bisogna avere le cinture allacciate).
Cerca in rete altri dettagli.

kobra42
21-03-2016, 12:51
Non è necessario avere le cinture allacciate, il freno a mano elettronico si sgancia comunque e in marcia ti suona l'allarme delle cinture non allacciate. L'ipotesi " a spanne".. ?? sono spanne motlo grandi però

matteoravenna
21-03-2016, 13:12
Hai chiamato direttamente Ricci di Cesena o un tuo meccanico di fiducia? (curiosità mia personale).... speriamo non sia niente di grave dai. Però dopo nemmeno una settimana...viene da pensare male.

lucaropa
21-03-2016, 13:12
direi cambio quasi senza dubbio, se hai il multitronic potrebbe essersi rotto l'albero primario... non voglio gufare ma dai sintomi poco altro puó essere

Kirk
21-03-2016, 13:39
Potrebbe essere l'hill hold assist o il freno a mano elettrico. Quando guidi, tu allacci le cinture? Solo in quel modo quei sistemi sopra citati sganciano il freno di stazionamento elettromeccanico.
Nel tuo caso magari rimane inserito.
È una Ipotesi "a spanne", ho letto qualcosa in giro in rete ma non ho esperienza di officina. Addirittura io non ho quell'accessorio e quindi non so come funziona di preciso (ma sono sicuro che bisogna avere le cinture allacciate).
Cerca in rete altri dettagli.

L'auto saltella mentre arriva alle poste non mentre riparte quindi non può aver dimenticato il freno a mano.........in ogni caso non partirebbe neanche........
Mi sa che ha ragione Lucaropa e allora sarebbero dolori.....

AntoninoBattiato
21-03-2016, 13:49
Ciao a tutti ragazzi,
ho provato a cercare ma senza trovare nulla, ho bisogno di un vostro aiuto.

10 giorni fa compro un audi a4 avant 2.0 tdi 143 automatica km161000 tutti tagliandati, alla prova la macchina funzionava benissimo, il motore girava bene il cambio sembrava perfetto, quindi mi decido e la prendo, 9800€ dopo aver ottenuto 700€ di sconto (comprata da privato).
distribuzione e cambio dell'olio fatti da 5000km.

Faccio 400 km per rientrare a casa e va tutto bene, la lascio ferma in garage per una settimana ma venerdì scorso decido di usarla, arrivo alle poste ma nel mentre rallento per parcheggiare la macchina inizia a saltellare come se ci fosse il freno a mano inserito, mi fermo provo a mettere la retro e l'auto fa un metro poi si blocca, uguale con la prima, per spostarla di pochi metri devo spingere fino a 3000giri.

Chiamo subito il meccanico qua di zona, arriva con il computer per la diagnosi, mi dice che tutti i parametri sono regolari, freni ecc..al che mi tocca chiamare un carro attrezzi e portarla in officina, stamattina ci sono passato e non capiscono che problema possa avere, il meccanico dice che no può essere il cambio altrimenti non si sposterebbe nemmeno a fatica, una cosa particolare però e quella che metti il cambio in "N" rimane bloccata lo stesso..

sono sfigato lo so.

O mio dio, inizio a spaventarmi.... Spero non sia nulla di grave...

ilwolf74
21-03-2016, 13:55
.. inizia a cercarti un cambio compatibile rigenerato....

ALEXUS
21-03-2016, 14:43
Speriamo non sia nulla di grave...ma già il prezzo al quale l'hai presa mi sembra un pò troppo basso...

Inviato dal mio PAP5450DUO utilizzando Tapatalk

AntoninoBattiato
21-03-2016, 15:04
in esteremo posso scrivere cio che ho appena letto su internet..

Si rifiuta di andare in marcia

Se l’auto non si sposterà dopo aver inserito la marcia, dare un’occhiata al fluido per assicurarsi che sia al giusto livello. Altre cause possono essere l’errato tipo di fluido o i cavi dello shifter che necessitano di regolazione. L’origine del problema potrebbe anche essere il sistema informatico del veicolo. Se hai già ispezionato il fluido ed è ok, si può provare a resettare il tutto per vedere se il problema persiste. Per fare questo, staccare la batteria e lasciatela staccata per 30 minuti. Quindi, rimontare e consentire al sistema di azzerarsi. Questo avviene di solito in 30 minuti circa. Se questo non funziona, allora è il momento di portarla da un meccanico.

non metto la fonte per evitare di fare pubblicità...

cpdA3
21-03-2016, 15:47
L'auto saltella mentre arriva alle poste non mentre riparte quindi non può aver dimenticato il freno a mano.........in ogni caso non partirebbe neanche........
Mi sa che ha ragione Lucaropa e allora sarebbero dolori.....

in realtà adesso quell'auto non parte, neanche in retro.
L'utente dice che deve tirare su i giri motore fino a 3000, per fare pochi metri.
(c'è un'altra discussione dello stesso utente, dal titolo "problema serio!! a4 2008", sempre in questo forum).

Io, in modo molto naif , con ipotesi molto a spanne ("troppo grandi", come spanne, mi fa notare kobra!), ho pensato ai freni bloccati, magari un qualche pulsantino elettrico rotto o che crea un falso contatto (magari quello del freno a mano, o un qualche sensore impazzito dell'hill hold, o le cinture, ecc, come scrivevo nei mess indietro).

Se è davvero rotto il cambio automatico, son dolori.
Parliamo di una Vettura comprata usata da un privato, quindi è molto probabile che non sia stata pattuita alcuna forma di garanzia.

Il prezzo molto basso fa pensare che il venditore fosse consapevole dei difetti al cambio. Ma adesso è dura dimostrarlo.
Un sincero in bocca al lupo a marcolino. Speriamo che i guru del forum per una volta abbiano sbagliato!!

marcolino87
21-03-2016, 19:15
in realtà adesso quell'auto non parte, neanche in retro.
L'utente dice che deve tirare su i giri motore fino a 3000, per fare pochi metri.
(c'è un'altra discussione dello stesso utente, dal titolo "problema serio!! a4 2008", sempre in questo forum).

Io, in modo molto naif , con ipotesi molto a spanne ("troppo grandi", come spanne, mi fa notare kobra!), ho pensato ai freni bloccati, magari un qualche pulsantino elettrico rotto o che crea un falso contatto (magari quello del freno a mano, o un qualche sensore impazzito dell'hill hold, o le cinture, ecc, come scrivevo nei mess indietro).

Se è davvero rotto il cambio automatico, son dolori.
Parliamo di una Vettura comprata usata da un privato, quindi è molto probabile che non sia stata pattuita alcuna forma di garanzia.

Il prezzo molto basso fa pensare che il venditore fosse consapevole dei difetti al cambio. Ma adesso è dura dimostrarlo.
Un sincero in bocca al lupo a marcolino. Speriamo che i guru del forum per una volta abbiano sbagliato!!

Eccomi, infatti non sbagli, il prezzo mi sembrava giusto, parliamo sempre di una macchina di 8 anni, la garanzia tra privati non esiste, oggi il mio meccanico provava a lavare il cambio è a cambiare il filtro, comunque dice che è tutto molto strano, perché di errori tramite diagnosi non ne dà, però mi dice anche che se rompi il cambio le marce non entrano..bah non so più cosa pensare, dico solo fortuna che non mi è successo mentre ero in autostrada, roba che ti si blocca mentre vai forte...domani vi aggiorno..ma la vedo nera...

lukamax
22-03-2016, 06:04
Temo pure io che sia il cambio... questi multitronic sono troppo fragili. Brutto regalo di Pasqua

Magnabuffi
22-03-2016, 08:10
Generalmente non c'è garanzia tra privati, ma esiste il vizio occulto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

marcolino87
22-03-2016, 10:15
Generalmente non c'è garanzia tra privati, ma esiste il vizio occulto.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Provo a sentire il mio avvocato questa mattina grazieeee

Magnabuffi
22-03-2016, 15:02
👍 Dai un occhiata anche su internet, ci sono diversi siti in cui se ne parla

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

marcolino87
23-03-2016, 09:54
�� Dai un occhiata anche su internet, ci sono diversi siti in cui se ne parla

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ciao magna,

se ne perla di cosa? del vizio occulto oppure del probmela della auto?

perchè ho provato a cercare ma senza trovare nulla.

darioit
27-03-2016, 12:13
Cablaggio degli iniettori?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

prix
28-03-2016, 14:50
Al 90% è il cambio
Io invece di farlo toccare da un meccanico sarei andato in Audi.
Considera il filtrdel multitronic non si cambia o non si fa facilmente.
In bocca al lupo e facci sapere

mike2
28-03-2016, 20:17
Mi permetto di dire anche io la mia : 1 il cambio automatico (la centralina )non si può controllare con il cavo vcds (diagnosi) .
2 fai controllare il N110 - Magnete bloccaggio leva selettrice che forse e rimasto bloccato (non arriva tensione 12v dal fusibile S231 15A )

Magnabuffi
03-04-2016, 18:26
Ciao magna,

se ne perla di cosa? del vizio occulto oppure del probmela della auto?

perchè ho provato a cercare ma senza trovare nulla.
Ciao mi riferivo al vizio occulto

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

frivan76
04-04-2016, 14:08
E di marcolino non si seppe più nulla. .....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Mik76
05-04-2016, 15:18
Ma scusate, io da scemo, la prima prova che farei, sarebbe alzare le ruote, una per una col cambio in folle e senza freno a mano e proverei a vedere se girano liberamente. Premesso che non ho mai avuto un multironic, magari c'è solo qualche bolla d'aria nell'impianto frenante...

cpdA3
05-04-2016, 18:57
E di marcolino non si seppe più nulla. .....

eh gia'! un sacco di utenti hanno dato pareri e ipotizzato soluzioni.
ma il "titolare" della discussione e' sparito, non ci ha piu aggiornato sugli sviluppi
(magari i controlli in officina richiedono molto tempo, deve venire un ispettore audi da verona ecc ecc. -in conce son molto bravi a inventare balle....- e anche marcolino non ha ancora avuto una rispsota certa. chi lo sa).

siamo tutti curiosi di saper come va a finire!!

ilwolf74
06-04-2016, 09:09
..marcolino ... marcolino... se ci sei batti un colpo...:tongue: