PDA

Visualizza Versione Completa : Strano problema con portiera lato guida



arriterx
22-03-2016, 10:22
Salve ragazzi,

vorrei un consiglio prima di procedere all'elettrauto con il mio problema.

Ho lavato il motore (che scemo), mi e' andata in corto tutta la centralina segnalava errori etc. Stesso nella giornata l'ho portata dall'elettrauto (incapace). Ha messo il computer vicino, ovviamente non ha risolto nulla, ma provava di cambiare qualcosa, azzerrare errori etc. La mattina dopo tutto si e' ripristinato, sono spariti errori e beep strani (la centralina si sara' asciugata) PERO', non mi funzionava piu' il settaggio del orologio e non funzionava antifurto audi. L'ho riportata da lui di nuovo, ha collegato il pc, gli ha detto errore sensore antifurto porta posteriore destra, l'ha azzerato ed e tornato tutto a norma.

Pero' adesso (fra un mesetto) mi sono accorto che la macchina "non vede" piu' la porta lato guida. Non si accende luce all'apertura, non si accende luce rossa laterale porta, non la segnala sul pc di bordo come aperta, NON SUONA CON I FARI LASCIATI ACCESI (2 volte rimasto a piedi se non l'amico con furgone e pinze a bordo).

Sono abbastanza propenso che sara' l'elettrauto ad azzerare qualcosa in piu' del dovuto o vari smanettamenti che ha fatto. Prima che succedesse il guaio con lavaggio motore mi suonava quando lasciavo fari accesi.
Secondo voi puo' essere qualcosa che si disattiva tramite pc loro (tipo cambio paese o qualche menu che permette di disabilitare il microswitch) o si e' guastato il pisellino (m.switch) nella serratura?Oppure io provando ad aprire lamacchina con telecomando e poi chiudendo con chiave e viceversa avro' "ricodificato" la porta?
Vi prego aiutatemi non voglio rimanere a piedi altre volte.

Grazie in anticipo.
La macchina e' Audi A4 B6 AWX 2002.

cpdA3
22-03-2016, 13:27
Per me si è rotto il microswitch nella serratura. È un guasto che capita spesso, su vari modelli audi, se ne è già parlato nel forum.
La tua auto ha 14 anni, ci sta che abbia ceduto qualcosa dentro la serratura (il microswitch ha fatto decine di migliaia di cicli di apertura e chiusura).

Secondo me non c'entra il lavaggio motore, e non c'entra il tuo elettrauto (secondo me non ha "sprogrammato" nulla, col suo pc).

Ti toccherà cambiare la serratura. Mi pare che il micro sia inserito dentro il motorino della serratura, e non sia smontabile, cioè non esiste come ricambio singolo.

Attendi i pareri di altri utenti più esperti.

mike2
23-03-2016, 20:47
Si può cambiare il microinterruttore qui hai una guida http://www.audiworld.com/forums/tt-mk1-discussion-9/you-can-replace-door-open-micro-switch-door-latch-1929857/

cpdA3
23-03-2016, 21:01
Molto ingegnoso quell'utente americano! Ha avuto il coraggio di forare la serratura, e la capacità di esaminare i circuiti e leveraggi, e poi montare uno switch da macchina utensile (che durerà in eterno, viste le modestissime sollecitazioni), ruotato di 90 gradi rispetto all'orginale (per problemi di ingombro, immagino).
Poi ha fissato lo switch con viti e incollato con colla epossidica (così le vibrazioni non allenteranno le viti).

Indubbiamente è un utente geniale. Purtroppo dal cell non vedo le foto, ma mi pare di aver capito che ci vuole una grande manualità e un bel po' di attrezzi.
Non è un lavoro alla portata di tutti.

Questo conferma il mio mess precedente. Audi non prevede lo switch come ricambio, ma prevede la sostituzione del motorino/serratura, in blocco. (e costa poco più di 100 euro).

mike2
23-03-2016, 22:04
Se li cerchi bene vedrai che si trovano anche microinterruttori di ricambio ovvio non originali audi/vw��

cadutoqua
13-04-2016, 10:43
hai risolto? se no,


la butto li, hai controllato i fili nel soffietto della portiera? sono integri o spezzati?

è un male comune.