PDA

Visualizza Versione Completa : Curiosità... ma le vostre audi a3 8l... che tenuta di strada hanno?



ciullo.eugenio
26-03-2016, 20:36
Salve ragazzuoli...
io ho una 8l asz come alcuni di voi...
attualmente monto gomme 205/55 r16 dunlop sport maxx rt 91y...
ho provato anche altre gomme come yokohama advan neova ad08, continental contisportcontact 5, premiumcontact 5, pirelli p0 nero...
tutte gomme buone...
ho un assetto fisso -30/-30mm con taratura semirigida, marca kw sia molle che ammortizzatori...
l'altezza è giusta, e la convergenza l'ho fatta fare come auto sportiva...
ho aggiunto qualche modifica come i silentblock pieni sui bracci anteriori, e bielle regolabili per stabilizzatrice, mentre per il posteriore ho i silentblock del ponte della powerflex pieni...

il problema è che quest'auto, anche dopo tutte le migliorie effettuate, non è migliorata di niente!!!!!!
mi spiego:
soffre di "sculettamento"... ovvero...

se arrivo veloce in curva, all'apice della curva il retrotreno vuole superare l'anteriore, come se stessi guidando un'alfa 75...
preciso... l'auto è il modello FWD non 4x4...

a questo punto chiedo a voi...
le vostre hanno anche lo stesso difetto?

Youssi93
27-03-2016, 14:18
Salve ragazzuoli...
io ho una 8l asz come alcuni di voi...
attualmente monto gomme 205/55 r16 dunlop sport maxx rt 91y...
ho provato anche altre gomme come yokohama advan neova ad08, continental contisportcontact 5, premiumcontact 5, pirelli p0 nero...
tutte gomme buone...
ho un assetto fisso -30/-30mm con taratura semirigida, marca kw sia molle che ammortizzatori...
l'altezza è giusta, e la convergenza l'ho fatta fare come auto sportiva...
ho aggiunto qualche modifica come i silentblock pieni sui bracci anteriori, e bielle regolabili per stabilizzatrice, mentre per il posteriore ho i silentblock del ponte della powerflex pieni...

il problema è che quest'auto, anche dopo tutte le migliorie effettuate, non è migliorata di niente!!!!!!
mi spiego:
soffre di "sculettamento"... ovvero...

se arrivo veloce in curva, all'apice della curva il retrotreno vuole superare l'anteriore, come se stessi guidando un'alfa 75...
preciso... l'auto è il modello FWD non 4x4...

a questo punto chiedo a voi...
le vostre hanno anche lo stesso difetto?

non so la tua ma se sto coi giri abbastanza alti, quindi con molta aderenza resta incollata... molti miei amici si stupiscono coi sui 15 anni :blink:

Manga
29-03-2016, 01:22
mi sa streano che la tua sculetti.. io ho la ambition con 320000km sulle spalle (ammortizzatori originali) e mi sta incollata al suolo.. soffre un pochino di sottosterzo quando la strada è umida ( o nel mio caso quando fa molto caldo, ma quello credo sia portato dal fatto che monto gomme da neve)

Giulio V6
30-03-2016, 14:53
capisco bene ciò che dici... le auto con ponte rigido ne soffrono più delle altre... sulla golf 4, che telaisticamente è uguale e più o meno avevo le tue stesse modifiche di assetto (silent r32, biellette regolabili, weitech -30 più barra duomi ma con 225/45 R17 essendo una GTI post 2001), ho notato tanta differenza quando ho fatto l'assetto serio tarato artigianalmente su mie specifiche, rigido anteriore ma non esasperato e molto frenato in estensione al posteriore per limitarne l'alleggerimento con i trasferimenti di carico. Il posteriore è tornato ballerino solo a gomme veramente finite ma è rimasto sempre molto progressivo e ben controllabile al contrario di prima...

Youssi93
31-03-2016, 21:57
capisco bene ciò che dici... le auto con ponte rigido ne soffrono più delle altre... sulla golf 4, che telaisticamente è uguale e più o meno avevo le tue stesse modifiche di assetto (silent r32, biellette regolabili, weitech -30 più barra duomi ma con 225/45 R17 essendo una GTI post 2001), ho notato tanta differenza quando ho fatto l'assetto serio tarato artigianalmente su mie specifiche, rigido anteriore ma non esasperato e molto frenato in estensione al posteriore per limitarne l'alleggerimento con i trasferimenti di carico. Il posteriore è tornato ballerino solo a gomme veramente finite ma è rimasto sempre molto progressivo e ben controllabile al contrario di prima...

ho letto bene?? un gti?? come mai venduto? km? problemi al motore???

Giulio V6
31-03-2016, 22:26
In realtà è ancora in vendita... Il motivo del cambio è stato che mi serviva spazio per motivi familiari e la golf con il sub e gli amplificatori nel bagagliaio era un po' stretta, poi come tutte le auto modificate (ero ben oltre 200-220cv) aveva bisogno di cure costanti (ultimamente aveva un problema di perdite di pressione ma probabilmente è la wastegate) e non ho più molto tempo da dedicare all'auto (visto che mi piace fare le cose da solo).

Di soddisfazioni me ne ha date tante ma purtroppo le esigenze cambiano e non posso tenerla anche se mi sarebbe piaciuto! [emoji22]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

il Signore degli anelli
31-03-2016, 23:08
capisco bene ciò che dici... le auto con ponte rigido ne soffrono più delle altre... sulla golf 4, che telaisticamente è uguale e più o meno avevo le tue stesse modifiche di assetto (silent r32, biellette regolabili, weitech -30 più barra duomi ma con 225/45 R17 essendo una GTI post 2001), ho notato tanta differenza quando ho fatto l'assetto serio tarato artigianalmente su mie specifiche, rigido anteriore ma non esasperato e molto frenato in estensione al posteriore per limitarne l'alleggerimento con i trasferimenti di carico. Il posteriore è tornato ballerino solo a gomme veramente finite ma è rimasto sempre molto progressivo e ben controllabile al contrario di prima...
Piccolo ot: gti benzina o tdi?

Giulio V6
31-03-2016, 23:10
Benzina [emoji7]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

il Signore degli anelli
31-03-2016, 23:19
Benzina [emoji7]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
[emoji41]
150 o 180 ?

Giulio V6
31-03-2016, 23:22
Stiamo andando parecchio ot comunque 150cv ma la mia si differenzia dal 180 solo per il cambio 5m e gli iniettori...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

il Signore degli anelli
31-03-2016, 23:25
Stiamo andando parecchio ot comunque 150cv ma la mia si differenzia dal 180 solo per il cambio 5m e gli iniettori...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ok, più turbina, bielle, rapporto di compressione, impianto frenante ecc ecc

Giulio V6
31-03-2016, 23:30
Non esattamente, la mia è un AUM con la K03s di serie, base del motore identica (purtroppo piu debole del precedente AGU 150cv ma con turbina più piccola), impianto frenante ho messo io il 312mm (manca l'autoventilante dietro ma non se ne sente la mancanza)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

il Signore degli anelli
31-03-2016, 23:34
Non esattamente, la mia è un AUM con la K03s di serie, base del motore identica (purtroppo piu debole del precedente AGU 150cv ma con turbina più piccola), impianto frenante ho messo io il 312mm (manca l'autoventilante dietro ma non se ne sente la mancanza)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ah ok, credevo AGU, quindi AUM ha variatore di fase e farfalla motorizzata.
Frizione da 230 o 240?

Giulio V6
31-03-2016, 23:38
Su questo mi cogli impreparato... Non ricordo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

il Signore degli anelli
31-03-2016, 23:40
Su questo mi cogli impreparato... Non ricordo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
In teoria la 230 col 5m..... cilindretto esterno, giusto?

Giulio V6
31-03-2016, 23:47
Cosa intendi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

il Signore degli anelli
31-03-2016, 23:50
Cosa intendi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Se hai il 5m col cilindretto spingidisco esterno dovrebbe avere frizione da 230

Giulio V6
01-04-2016, 00:04
Credo di si ma non ti so dire...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

rsvtuono1000
03-04-2016, 00:28
ciao in passato è capitato anche a me di sculettare spesso con la mia a3...l assetto era originale s-line e montavo ruote r16...il problema l ho risolto cambiando le ruote ho messo gli r17 e l auto stava incollata all asfalto!!! adesso non so il tuo caso ma cambia di parecchio la misura su un auto sportiva come l a3..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nevio
06-04-2016, 09:49
Anche a me successa la stessa cosa Eugenio, quando ho montato l'assetto con molle ribassate sono andato dalla gommista e mi ha fatto convergenza e allineamento perché va fatto per forza quando si smontano e rimontano gli ammortizzatori ma quando sono uscito la macchina faceva letteralmente schifo anche se consumava giuste le gomme dovevo riprendere lo sterzo in curva e non teneva alle altre velocità . Poi dopo molto tempo quando ero ormai rassegnato ho trovato uno che mi ha fatto un ottimo assetto ruote e ora sembra una macchina diversa ed è migliorata parecchio perché con un assetto sportivo bisogna variare anche convergenza e campanatura che con quella di serie non centra più nulla nemmeno con assetto sport line

ciullo.eugenio
12-04-2016, 21:43
eh io ancora ho i cerchi 16 e mi sà che li dovrò tenere per molto tempo visto che li ho appena gommati tutti e 4 con le dunlop sport maxx...
per il fatto che sculetta appena posso vi faccio un video... a macchina ferma, se apro il cofano e metto una mano a destra e una a sinistra ai fianchi e la scuoto un pochettino ha un bel gioco, cosa che secondo me influisce tantissimo... ho controllato altre a3 in giro, anche di alcuni miei amici che hanno gomme 16... ho anche comprato i gommini nuovi del ponte posteriore originali, ma a detta del mio meccanico dice che i powerflex che ho montato quasi 2 anni fà sono migliori di quelli nuovi originali...
non è che non mi fido del meccanico... ma se dietro cè tutto questo "sculettamento" secondo me qualcosa che non và ci deve afforza essere...
per la convergenza l'ho fatta fare come auto sportiva, e ogni volta che cambio gomme la faccio fare dopo 1000km e ogni 5/10 mila km la faccio rifare controllare...