Accedi

Visualizza Versione Completa : Tagliando 30.000 km A3 Sportback 1.4 TFSI COD



Taurinense
04-04-2016, 10:31
Questa mattina sono andato al service Audi per il tagliando in oggetto dove ho preteso il preventivo stampato con i lavori e costi da cui ho eliminato circa cento euro di furbate programmate, ma quella più incredibile è la sostituzione del filtro del carburante benzina, ho subito detto mi faccia vedere dove è collocato questo filtro poi mi sono dimenticato di farmelo indicare. Ora sono curioso di sapere se esiste questo benedetto filtro, controllando in rete sui pezzi di ricambi A3 TFSI COD 150 cv. mi da tutti i filtri meno quello della benzina. Vorrei sapere se vi risulta esistente questo filtro? :rolleyess:

Taurinense
04-04-2016, 13:08
In effetti esiste, probabilmente dovrà essere sostituito a 30/90.000 km e non certamente a 30.000 :sad:

Delfino TDI
04-04-2016, 22:32
Quindi pensi che si tratta di una furbata?
Insomma...ci hanno provato??

speedmaster
04-04-2016, 23:28
Questa mattina sono andato al service Audi per il tagliando in oggetto dove ho preteso il preventivo stampato con i lavori e costi da cui ho eliminato circa cento euro di furbate programmate, ma quella più incredibile è la sostituzione del filtro del carburante benzina, ho subito detto mi faccia vedere dove è collocato questo filtro poi mi sono dimenticato di farmelo indicare. Ora sono curioso di sapere se esiste questo benedetto filtro, controllando in rete sui pezzi di ricambi A3 TFSI COD 150 cv. mi da tutti i filtri meno quello della benzina. Vorrei sapere se vi risulta esistente questo filtro? :rolleyess:
Quali sarebbero queste furbate programmate...?

Taurinense
05-04-2016, 14:09
Le furbate sono il filtro benzina, il filtro aria motore, il rabbocco liquido vetri e visto che mi sono lamentato della lentezza del MMi base aveva già messo nel preventivo con la voce "RG FUNZIONE GUIDATA" l'eventuale aggiornamento del firmware per euro 17.40 + iva, che poi era già aggiornato, ma sarebbe stato un problema a carico loro.
Per fare una valutazione sui tagliandi se hanno la possibilità di modificare certi importi e loro discrezione vorrei sapere se la voce 01090030 " ISP. CON CAMB. OLIO VARIAB. " di euro 87,00 + iva collima con i VS. tagliandi.

Delfino TDI
06-04-2016, 09:53
Ritirata ieri dal tagliando:
codice: 01090009
descrizione: ispezione longlife service

L'importo dipende dal costo orario della manodopera del tuo concessionario, non è una quota fissa stabilita da Audi.

davide.nicoli
09-04-2016, 00:08
Ogni auto a combustione ha il filtro carburante. leggi bene sul libricino dei tagliandi trovi la tabella di informazioni previste rapportate con km percorsi oppure TEMPO maturato. Dato che bisogna fare il lavoro 20 euro avanti o dietro che cambia? Io faccio il tagliando ogni 15mila km che percorro in 6/10 mesi.non mi fido dei 30.000 km per l'olio e cambio i filtri o altro materiale di consumo ogni 12 mesi . Ritornando al discorso di prima se dopo poco tempo devi riportare l'auto per il filtro non ti conviene più. Quindi cambia tutto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ascolta
10-04-2016, 15:28
Faccio copia-incolla di quanto ho scritto poco fa in un'altra discussione riguardo il tagliando....: :wink:

"Che i tagliandi servano per far entrare denaro alla concessionarie non lo metto assolutamente in dubbio... Ma son anche sempre stato dell'idea di non lesinare nelle manutenzioni ordinarie della auto, in primis la sostituzione dell'olio motore, tant'è che nonostante vi sia l' "obbligo/consiglio" del Long-Life sul mio 1.4 TFSI, io lo sostituisco cmq ogni 15000 km...
Anche riguardo i vari filtri di benzina/gasolio... aria motore... antipolvere-antipolline dell'impianto di climatizzazione... Vi sono si dei tempi programmati per la sostituzione, ma spesso è meglio sostituirli prima, dipende da tanti fattori... Fai rifornimento in distributori "scadenti"? Il filtro carburante si sporca precocemente e va sostituito prima. Percorri spesso strade bianche, impolverate..? Il filtro aria motore si intasa facendo perdere efficienza al motore con conseguente aumento consumi... Idem quello del climatizzatore, che se intasato non permette di far entrata nell'abitacolo una buona portata d'aria, questo fa si che serva più tempo e "fatica" per portate a temperatura l'abitacolo... con conseguente maggior lavoro del compressore del clima che farà a sua volta aumentare i consumi...
Riguardo l'olio dei freni invece non ritengo tale sostituzione di rilevante importanza... ma nel senso che anche se la si ritarda un anno non cambia niente, io in genere cerco di farla in concomitanza di eventuale cambio delle pastiglie dei freni..."

E' importante fare attenzione a non farsi fregare, purtroppo ce ne son di furbi in giro, ma nemmeno seguire alla lettera quanto specificato nel libretto Service che ovviamente deve anche dimostrare che l'auto non necessita di troppe manutenzioni (marketing), ma scrive pure che "un utilizzo particolare può portare tempistiche a diverse.