PDA

Visualizza Versione Completa : Problema chiusura centralizzata



massirm
06-04-2016, 22:31
Ciao a tutti! Gli sportelli dal lato passeggero, talvolta non si aprono da fuori, ma solo da dentro. Se però accendo e spengo l'auto, subito dopo si aprono. Se chiudo con il telecomando e riapro , no... ho pensato che fosse qualche fusibile, ma se fosse così non dovrebbe mai funzionare... idee?

MaxA6
07-04-2016, 14:03
Infatti, se fosse il fusibile non funzionerebbe mai.
Ogni tanto queste portiere accusano gli anni che portano
La maggior parte dei casi è dato da problemi di contatto risolvibili con smontaggio delle serrature, piccola procedura di ripristino contatti, anche con appositi spray, e rimontaggio
Max

auras80
07-04-2016, 18:54
quoto-serrature

massirm
07-04-2016, 21:53
ora anche il portellone posteriore, è un'A6 avant ed è automatico, ora quando apro si apre una 15ina di centimetri e poi si blocca... bisogna insistere più volte e poi si apre...

SeiperQuattro
14-04-2016, 17:24
La serratura portellone è un problema ricorrente sulle 4f. E' stata una delle prime cose che ho cambiato sulla mia appena l'ho presa. Per fortuna non mi ha dato più noie.
In compenso ultimamente le altre serrature stanno facendo le bizze.....in dettaglio: la porta anteriore lato passeggero non si chiude - la porta posteriore lato guida non si apre - lo sportello carburante non si chiude, salvo restare simpaticamente bloccato proprio quando devo fare rifornimento, costringendomi spesso ad aprire il portellone per sbloccarlo manualmente......
Il tutto si verifica sia con la normale apertura/chiusura col telecomando (ho anche cambiato la pila a quest'ultimo ma niente da fare), sia chiudendo/aprendo manualmente con la chiave, sia bloccando/sbloccando dall'interno.
Il blocchetto serratura dello sportello carburante l'ho ordinato nuovo in quanto costa poco.....ma le serrature delle porte costano una cifra (oltre 200 € l'una)!
Tra l'altro (correggetemi se sbaglio) girovagando su ebay ho visto che si vendono sia le serrature che le centraline che le comandano (dovrebbero essere una per porta).....e queste ultime costano veramente poco.
Domande: solitamente quando si manifestano questi problemi sono le serrature o le centraline?
I problemi descritti possono essere risolvibili senza sostituire pezzi ma soltanto con la procedura descritta da MaxA6?
Avendo necessità di riverniciare l'auto mi scoccerebbe non poco dover spendere 400 e passa euro per questo problema......

mapi
25-04-2016, 11:48
La serratura portellone è un problema ricorrente sulle 4f. E' stata una delle prime cose che ho cambiato sulla mia appena l'ho presa. Per fortuna non mi ha dato più noie.
In compenso ultimamente le altre serrature stanno facendo le bizze.....in dettaglio: la porta anteriore lato passeggero non si chiude - la porta posteriore lato guida non si apre - lo sportello carburante non si chiude, salvo restare simpaticamente bloccato proprio quando devo fare rifornimento, costringendomi spesso ad aprire il portellone per sbloccarlo manualmente......
Il tutto si verifica sia con la normale apertura/chiusura col telecomando (ho anche cambiato la pila a quest'ultimo ma niente da fare), sia chiudendo/aprendo manualmente con la chiave, sia bloccando/sbloccando dall'interno.
Il blocchetto serratura dello sportello carburante l'ho ordinato nuovo in quanto costa poco.....ma le serrature delle porte costano una cifra (oltre 200 € l'una)!
Tra l'altro (correggetemi se sbaglio) girovagando su ebay ho visto che si vendono sia le serrature che le centraline che le comandano (dovrebbero essere una per porta).....e queste ultime costano veramente poco.
Domande: solitamente quando si manifestano questi problemi sono le serrature o le centraline?
I problemi descritti possono essere risolvibili senza sostituire pezzi ma soltanto con la procedura descritta da MaxA6?
Avendo necessità di riverniciare l'auto mi scoccerebbe non poco dover spendere 400 e passa euro per questo problema......

Ciao, serrature da sostituire, se spruzzi e basta, vai avanti 1 settimana poi tutto torna come prima.

ciclo
25-04-2016, 22:16
Aggiungo che si trovano usate a poco prezzo

Magnabuffi
02-05-2016, 19:15
La serratura portellone è un problema ricorrente sulle 4f. E' stata una delle prime cose che ho cambiato sulla mia appena l'ho presa. Per fortuna non mi ha dato più noie.
In compenso ultimamente le altre serrature stanno facendo le bizze.....in dettaglio: la porta anteriore lato passeggero non si chiude - la porta posteriore lato guida non si apre - lo sportello carburante non si chiude, salvo restare simpaticamente bloccato proprio quando devo fare rifornimento, costringendomi spesso ad aprire il portellone per sbloccarlo manualmente......
Il tutto si verifica sia con la normale apertura/chiusura col telecomando (ho anche cambiato la pila a quest'ultimo ma niente da fare), sia chiudendo/aprendo manualmente con la chiave, sia bloccando/sbloccando dall'interno.
Il blocchetto serratura dello sportello carburante l'ho ordinato nuovo in quanto costa poco.....ma le serrature delle porte costano una cifra (oltre 200 € l'una)!
Tra l'altro (correggetemi se sbaglio) girovagando su ebay ho visto che si vendono sia le serrature che le centraline che le comandano (dovrebbero essere una per porta).....e queste ultime costano veramente poco.
Domande: solitamente quando si manifestano questi problemi sono le serrature o le centraline?
I problemi descritti possono essere risolvibili senza sostituire pezzi ma soltanto con la procedura descritta da MaxA6?
Avendo necessità di riverniciare l'auto mi scoccerebbe non poco dover spendere 400 e passa euro per questo problema......
È un macello, spero vivamente di non essere altrettanto sfortunato

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

SeiperQuattro
03-05-2016, 03:47
Sì , certamente è un macello, ma del resto quando si prende un'auto di seconda mano sono cose che possono capitare (tra l'altro ho sentito dire che succede anche su Audi ben più nuove della mia.....)
Quello che conta è che il cuore della meccanica (motore e cambio se automatico) sia a posto, e da questo punto di vista non mi posso proprio lamentare.
Per le serrature penso che andrò in giro per scassi.....non sono componenti fondamentali quindi se si riesce a risparmiare tanto di guadagnato.....