PDA

Visualizza Versione Completa : Accensione spontanea audio MMI



SeiperQuattro
15-04-2016, 00:37
Da un po' di tempo mi sta capitando questa cosa abbastanza curiosa.....(3.0 Tdi Avant Quattro Tiptronic del 2005)
L'antefatto: circa un anno fa notai che il motorino d'avviamento a volte perdeva qualche colpo - specialmente a caldo - durante la messa in moto....in pratica era come se si fermasse per un attimo e poi si riprendesse facendo finalmente partire il motore. Consultato un elettrauto, questo mi disse che il motorino si stava esaurendo e che, se non volevo rischiare che un bel giorno si fermasse del tutto lasciandomi a piedi, bisognava sostituirlo. E così ho fatto. L'elettrauto mi ha detto di aver montato il motorino 'di quella nuova' (presumo quindi sia la restyling 2009), che offre uno spunto maggiore, e in effetti la differenza con quello vecchio si nota.
Poco tempo dopo la sostituzione del motorino d'avviamento, cominciai a notare questo strano fenomeno: per abitudine non spengo mai l'MMI dall'apposito tasto quando spengo la macchina, e lascio sempre l'audio in 'mute' per non essere 'assordato' quando riaccendo il quadro.....beh ormai capitava quasi sempre che, alla messa in moto, si attivasse l'audio (radio o CD) nonostante sul display continuasse a rimanere visualizzato il simbolo dell'altoparlante sbarrato....in pratica l'audio partiva anche se l'MMI lo considerava in 'mute'! E quindi per zittirlo era necessario spingere due volte (non una sola) il reostato del volume sulla consolle.
Dopo qualche mese la batteria (una 110 Ah economica ma di soli 13 mesi di vita) ha cominciato a dare improvvisi segni di cedimento, finchè una mattina è morta del tutto lasciandomi a piedi e costringendomi all'immediata sostituzione. Con la batteria nuova (una Bosch top di gamma pagata 240 €) il problema è diminuito ma ogni tanto si verifica ancora, così come ogni tanto, sempre in fase di avviamento, si spegne il display che sta fra tacho e contagiri per poi riaccendersi a motore avviato.
Ho interpellato quello che mi ha sostituito il motorino di avviamento ma lui continua a negare che questi problemi possano avere una relazione con la sostituzione....sta di fatto che prima tutto questo non succedeva. Io continuo a sospettare che il motorino nuovo generi un assorbimento eccessivo che porta il sistema di gestione intelligente dell'alimentazione elettrica di cui le nostre Audi sono dotate a 'tagliare' alcuni utilizzatori secondari se ce n'è uno che richiede un surplus di corrente....come dicevo la batteria nuova ha ridotto il problema ma non lo ha eliminato del tutto.....e di certo non ho nessuna voglia di spendere altri 300 € per un altro motorino di avviamento meno 'performante'.....cosa mi suggerite di fare?

auras80
15-04-2016, 06:05
hai iniettori che perdono gasolio - 100%,

per la batteria , mettevi altri 5 euro e la prendevi gia in audi quella originale.

SeiperQuattro
15-04-2016, 11:22
Cosaaaa? E che c'entrano gli iniettori con l'MMI???? Potresti spiegarmi?
Per la batteria: c'era un elettrauto a 50 metri e mi sono rivolto a quello...era un'emergenza visto che ero rimasto a piedi.
E poi se fossero gli iniettori non dovrei notare un maggior consumo di gasolio? La macchina fa regolarmente i 10/11 con un misto di statale/urbano.....

auras80
15-04-2016, 12:38
iniettore quando perde se acumula un po di gasolio in camera dello scoppio, con il motore caldo se fai una sosta di 10-15 min e dopo lo metti in moto, il motore se inciapa per una frazzione di secondo, e se spegne il cdb e mmi. e una discussione gia trattata tanto. se hai vag controla i canali 013, 014, 072, 073, 074 , 075, 076, 077 a motore caldo 90gradi. e vedi che valori ti danno iniettori.
p.s. da me quando avevo questo problema avevo un consumo +/- come il tuo, dopo che ho sistemato ho massimo 9lt/100km urbano/extraurbano.

SeiperQuattro
15-04-2016, 12:55
Intendevo che fa 10/11 km/l, non l/100km. E comunque non lo fa sempre, diciamo una volta su 10 avviamenti. Non significa nulla il fatto che con la batteria nuova il problema si è ridotto?
E soprattutto: se trascuro il problema, col tempo possono verificarsi conseguenze più gravi?
Puoi girarmi per cortesia il link di qualche discussione dove si è parlato di questa cosa?

auras80
15-04-2016, 17:49
Apunto che non lo fa sempre. Da me se è piegata la 3 biela del terzo cilindro. Perché ha fatto tanti scopi. Io controllerei tutti iniettori.

SeiperQuattro
15-04-2016, 17:58
Dì un po'.....ma stai cercando di terrorizzarmi?.... :wacko: :biggrin: :biggrin:

auras80
15-04-2016, 18:45
guarda tu fai quello che vuoi, io ti dico la mia esperienzza , che i sintomi che le hai le ho avuto anche io, anche io pensavo che cambiando motorino, batteria, etc viene risolto, mah in realta erano i bastardi di iniettori, girandomi sui forum esterni tipo quelli di russia, romania, bielorussia a tutti che hanno questi sintomi le resolvono cambiando iniettori, io non voglio terorizzare nessuno. spero di tutto il mio cuore che sia altro, perche e una bella spesa cambiando i iniettori (se cambiano tutti 6). come ti ho detto prima , con motore caldo acceso controlla i valori .

SeiperQuattro
15-04-2016, 19:12
Ovviamente la mia era una battuta, non te la prendere. E' che davvero sono rimasto a bocca aperta quando ho letto che la causa era quella che dici tu (e non solo tu purtroppo).....ero straconvinto che fosse un problema elettrico e mai e poi mai avrei immaginato una cosa del genere.....per la cronaca.....di che cifre stiamo parlando? Perchè se la spesa è quella che immagino io potrei anche pensare seriamente di venderla......

auras80
15-04-2016, 19:32
no no tranquilo , siamo qui per dare dei consigli.
in audi un iniettore costa sui 650e ivato , per 6 fai conto. dopo devi cambiare tutti o-ring , lastre tirante , copertini esterni , e sei intorno ai 200e. dopo di solito cambiano anche i cablagi. mano d"opera. pero se vai sul net trovi iniettori anche a 350euro.

dvd78
15-04-2016, 21:36
Senza cambiare gli iniettori non e' possibile revisionarli?
Girovagando sul web tempo fa avevo letto qualcosa.
Davide

auras80
15-04-2016, 21:53
boh, non saprei a dirtello, guardate qui dai polachi, trovati usati, revisionati, e nuovi. per fare un conto 1000zlt = 235euro.
http://allegro.pl/listing/listing.php?order=m&string=wtryskiwacze+audi+3.0+tdi&search_scope=category-620&bmatch=base-relevance-popul-aut-1-3-0408

per esempio questo vende iniettore nuovi, non rigenerati a 300euro cadauno
http://allegro.pl/wtrysk-bosch-audi-a4-b6-b7-a6-c6-a8-3-0-tdi-i6009237698.html

SeiperQuattro
18-04-2016, 11:57
Fatta fare diagnosi specifica stamattina presso officina specializzata (pompe e iniettori) di un amico.....i valori di tutti e 6 gli iniettori sono tutti ampiamente nella norma, solo il n. 5 presenta valori leggermente più alti rispetto agli altri, ma comunque abbondantemente sotto la soglia di 'pericolo'. E a proposito.....da quando la temperatura dell'aria è salita (qua ora siamo intorno ai 22-25°), all'accensione, sia a freddo che a caldo, non si spegne assolutamente più nessun display, è tutto perfetto....mi ha anche chiesto se all'avviamento la macchina tende a fare fumo bianco, ma anche sotto questo aspetto l'auto era ed è ancora perfetta, non un filo di fumo, mai (tranne un po' a velocità warp, ma quella è un'altra cosa.... :tongue: )

auras80
18-04-2016, 12:31
sperem bene....

SeiperQuattro
18-04-2016, 13:05
Venerdì sera gliela lascio perchè, per estremo scrupolo, vuole eseguire una verifica anche a motore freddo....in teoria dovrebbe dare gli stessi risultati....vedremo, farò sapere :wink:

SeiperQuattro
19-04-2016, 16:02
Nel frattempo, da quando si è alzata la temperatura ambiente, non c'è più verso di far spegnere nè l'MMI nè il FIS quando metto in moto, nè a caldo nè a freddo.....è ritornata perfetta....boh.....

Ho letto in un'altra discussione che i display, quando sono vecchi (l'auto è del 2005), tendono a fare questo difetto, soprattutto col freddo..... può essere che nel mio caso gli iniettori (che peraltro sottoposti a diagnosi sono risultati OK) non c'entrino davvero nulla?

Meos
19-04-2016, 18:08
I display a cristalli liquidi risentono molto delle basse temperature...sono lenti nelle risposte in accensione...niente di più facile che gli iniettori non centrino nulla..

auras80
19-04-2016, 18:44
col freddo la centralina di managemant della batteria "taglia" corente alle centraline tipo MMI, cruscoto, etc, in modo de avere abastanza spunto per la accensione.

SeiperQuattro
26-04-2016, 16:20
I display a cristalli liquidi risentono molto delle basse temperature...sono lenti nelle risposte in accensione...niente di più facile che gli iniettori non centrino nulla..
Sottoposta l'auto a check più approfondito.....nulla di nulla (nel senso di tutto a posto), nè sugli iniettori nè sulle varie tensioni di alimentazione (motorino avviamento, batteria, etc.)
Nel frattempo, direi puntualmente, col freddo quasi polare di questo ponte festivo invernale, all'avviamento il FIS ha ripreso a spegnersi e l'audio dell'MMI a partire spontaneamente benchè in 'mute', a volte entrambi a volte l'uno o l'altro......
Sarà proprio il freddo, boh.....

Magnabuffi
02-05-2016, 19:12
News?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

SeiperQuattro
03-05-2016, 03:42
Nessuna....tutto invariato. Col caldo tutto ok, col freddo si spegne il FIS e a volte parte anche l'audio.
Dal momento che ho accertato che non c'è un problema realmente serio (iniettori), penso che lascerò tutto così e non farò altre indagini.