SeiperQuattro
15-04-2016, 00:37
Da un po' di tempo mi sta capitando questa cosa abbastanza curiosa.....(3.0 Tdi Avant Quattro Tiptronic del 2005)
L'antefatto: circa un anno fa notai che il motorino d'avviamento a volte perdeva qualche colpo - specialmente a caldo - durante la messa in moto....in pratica era come se si fermasse per un attimo e poi si riprendesse facendo finalmente partire il motore. Consultato un elettrauto, questo mi disse che il motorino si stava esaurendo e che, se non volevo rischiare che un bel giorno si fermasse del tutto lasciandomi a piedi, bisognava sostituirlo. E così ho fatto. L'elettrauto mi ha detto di aver montato il motorino 'di quella nuova' (presumo quindi sia la restyling 2009), che offre uno spunto maggiore, e in effetti la differenza con quello vecchio si nota.
Poco tempo dopo la sostituzione del motorino d'avviamento, cominciai a notare questo strano fenomeno: per abitudine non spengo mai l'MMI dall'apposito tasto quando spengo la macchina, e lascio sempre l'audio in 'mute' per non essere 'assordato' quando riaccendo il quadro.....beh ormai capitava quasi sempre che, alla messa in moto, si attivasse l'audio (radio o CD) nonostante sul display continuasse a rimanere visualizzato il simbolo dell'altoparlante sbarrato....in pratica l'audio partiva anche se l'MMI lo considerava in 'mute'! E quindi per zittirlo era necessario spingere due volte (non una sola) il reostato del volume sulla consolle.
Dopo qualche mese la batteria (una 110 Ah economica ma di soli 13 mesi di vita) ha cominciato a dare improvvisi segni di cedimento, finchè una mattina è morta del tutto lasciandomi a piedi e costringendomi all'immediata sostituzione. Con la batteria nuova (una Bosch top di gamma pagata 240 €) il problema è diminuito ma ogni tanto si verifica ancora, così come ogni tanto, sempre in fase di avviamento, si spegne il display che sta fra tacho e contagiri per poi riaccendersi a motore avviato.
Ho interpellato quello che mi ha sostituito il motorino di avviamento ma lui continua a negare che questi problemi possano avere una relazione con la sostituzione....sta di fatto che prima tutto questo non succedeva. Io continuo a sospettare che il motorino nuovo generi un assorbimento eccessivo che porta il sistema di gestione intelligente dell'alimentazione elettrica di cui le nostre Audi sono dotate a 'tagliare' alcuni utilizzatori secondari se ce n'è uno che richiede un surplus di corrente....come dicevo la batteria nuova ha ridotto il problema ma non lo ha eliminato del tutto.....e di certo non ho nessuna voglia di spendere altri 300 € per un altro motorino di avviamento meno 'performante'.....cosa mi suggerite di fare?
L'antefatto: circa un anno fa notai che il motorino d'avviamento a volte perdeva qualche colpo - specialmente a caldo - durante la messa in moto....in pratica era come se si fermasse per un attimo e poi si riprendesse facendo finalmente partire il motore. Consultato un elettrauto, questo mi disse che il motorino si stava esaurendo e che, se non volevo rischiare che un bel giorno si fermasse del tutto lasciandomi a piedi, bisognava sostituirlo. E così ho fatto. L'elettrauto mi ha detto di aver montato il motorino 'di quella nuova' (presumo quindi sia la restyling 2009), che offre uno spunto maggiore, e in effetti la differenza con quello vecchio si nota.
Poco tempo dopo la sostituzione del motorino d'avviamento, cominciai a notare questo strano fenomeno: per abitudine non spengo mai l'MMI dall'apposito tasto quando spengo la macchina, e lascio sempre l'audio in 'mute' per non essere 'assordato' quando riaccendo il quadro.....beh ormai capitava quasi sempre che, alla messa in moto, si attivasse l'audio (radio o CD) nonostante sul display continuasse a rimanere visualizzato il simbolo dell'altoparlante sbarrato....in pratica l'audio partiva anche se l'MMI lo considerava in 'mute'! E quindi per zittirlo era necessario spingere due volte (non una sola) il reostato del volume sulla consolle.
Dopo qualche mese la batteria (una 110 Ah economica ma di soli 13 mesi di vita) ha cominciato a dare improvvisi segni di cedimento, finchè una mattina è morta del tutto lasciandomi a piedi e costringendomi all'immediata sostituzione. Con la batteria nuova (una Bosch top di gamma pagata 240 €) il problema è diminuito ma ogni tanto si verifica ancora, così come ogni tanto, sempre in fase di avviamento, si spegne il display che sta fra tacho e contagiri per poi riaccendersi a motore avviato.
Ho interpellato quello che mi ha sostituito il motorino di avviamento ma lui continua a negare che questi problemi possano avere una relazione con la sostituzione....sta di fatto che prima tutto questo non succedeva. Io continuo a sospettare che il motorino nuovo generi un assorbimento eccessivo che porta il sistema di gestione intelligente dell'alimentazione elettrica di cui le nostre Audi sono dotate a 'tagliare' alcuni utilizzatori secondari se ce n'è uno che richiede un surplus di corrente....come dicevo la batteria nuova ha ridotto il problema ma non lo ha eliminato del tutto.....e di certo non ho nessuna voglia di spendere altri 300 € per un altro motorino di avviamento meno 'performante'.....cosa mi suggerite di fare?