PDA

Visualizza Versione Completa : Trattamento teflon



donedo
16-04-2016, 13:05
Ciao a tutti, oggi sono passato dal mio carrozziere di fiducia a chiedere info su qualche trattamento per proteggere la vernice, lui mi ha proposto un trattamento al teflon, qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Garby81
16-04-2016, 13:08
Lascia perdere queste proposte strampalate e vai da un buon detailer

newentry
16-04-2016, 13:21
E' un trattamento superato da una quindicina di anni.

ehemanuele
16-04-2016, 13:30
E' un trattamento superato da una quindicina di anni.

Quoto :asd::asd:

Varenne.27
16-04-2016, 21:23
Piuttosto un bel trattamento CSL!!! :)

newentry
16-04-2016, 22:13
Sto giustappunto per fare un test differenza tra c1+ExoV2 e Cristal Serum Light + ExoV2.

Waterskier
17-04-2016, 14:57
Sto giustappunto per fare un test differenza tra c1+ExoV2 e Cristal Serum Light + ExoV2.
Allora facci sapere!

donedo
20-04-2016, 12:17
E' un trattamento superato da una quindicina di anni.

Ah.. Ops.. Io ho l'appuntamento fra pochi giorni, dite che devo disdire? Rischio di rovinare la macchina?

newentry
20-04-2016, 17:55
Cerco di essere sintetico.
Il carrozziere ribatte e vernicia. La lucidatura NON la sa fare.
Il trattamento non rovina la macchina, ma spenderai soldi per aver una superficie non lucidata come solo un detailer può fare e la protezione avrà caratteristiche e durata di un prodotto ormai obsoleto non più utilizzato (dai professionisti del settore).
Se devo consigliarti spassionatamente, disdici.
E' un consiglio che tu valuterai. La scelta, ovviamente, spetta a te ;)

donedo
20-04-2016, 18:53
Cerco di essere sintetico.
Il carrozziere ribatte e vernicia. La lucidatura NON la sa fare.
Il trattamento non rovina la macchina, ma spenderai soldi per aver una superficie non lucidata come solo un detailer può fare e la protezione avrà caratteristiche e durata di un prodotto ormai obsoleto non più utilizzato (dai professionisti del settore).
Se devo consigliarti spassionatamente, disdici.
E' un consiglio che tu valuterai. La scelta, ovviamente, spetta a te ;)

Domattina disdico [emoji6], grazie ancora.

Garby81
20-04-2016, 19:35
Cerco di essere sintetico.
Il carrozziere ribatte e vernicia. La lucidatura NON la sa fare.
Il trattamento non rovina la macchina, ma spenderai soldi per aver una superficie non lucidata come solo un detailer può fare e la protezione avrà caratteristiche e durata di un prodotto ormai obsoleto non più utilizzato (dai professionisti del settore).
Se devo consigliarti spassionatamente, disdici.
E' un consiglio che tu valuterai. La scelta, ovviamente, spetta a te ;)

Quoto, una carrozzeria non ha i macchinari, le capacità, la conoscenza, la formazione, l'ambiente di lavoro ed i prodotti adatti per correggere i difetti della macchina. Quando ho parlato di detailing al mio carrozziere, che fa questo mestiere dal 1923, ha reagito come se gli avessi parlato degli alieni. Lucida applicando un prodotto cosmetico one step che copre i difetti e dopo un paio di settimane questo viene via lasciando la carrozzeria peggio di quando gliel'hai portata perché sarà molto probabilmente piena di ologrammi e swirls derivanti da un'applicazione grossolana di un polish generico con una lucidatrice rotativa fatta passare alla bell'e meglio. Rovina la macchina perché lucidare con la rotativa che crea enorme frizione e calore tra tampone e vernice (con in mezzo un'abrasivo) cuoce la vernice. Ti consiglio di disdire perché pagheresti per qualcosa che non avresti.
Un trattamento di detailing fatto come dio comanda cambia completamente l'auto.

newentry
22-04-2016, 19:26
Allora facci sapere!

Finalmente oggi sono riuscito a dedicarmi un po' di ore al detailing.

Dopo la preparazione della superficie (fondamentale prima dell'applicazione di un nano) ho proceduto con l'applicazione prima di Crystal Serum e poi di ExoV2.

Che dire....il Crystal Serum è davvero duro e dona un gloss fantastico per essere un nano. Da solo farebbe il suo eccellente lavoro, ma io ho voluto sacrificare il gloss di CS a beneficio di maggiore idrofobicità che garantisce ExoV2.

Il risultato è uno spettacolo.

Come quasi tutti i nano hanno bisogno di esser lavorati da mani esperte perché se non si rispettano i brevissimi tempi di cura (nel caso di ExoV2 sono fulminei) risulteranno aloni di errata applicazione che sarà possibile rimuovere solo con rotativa e lana nel migliore dei casi, nel peggiore necessiterà una carteggiatura.

Insomma se volete un'auto protetta da un nano che garantisca durezza al contatto e al contempo tanto gloss, valutate di far applicare Crystal Serum. Se diete disposti a rinunciare a un pelino di gloss in favore dell'idrofobicità (e quindi anche minore "sporcabilità"), allora valutate di far stratificare i due prodotti come ho fatto io.

Garby81
22-04-2016, 19:30
Hai delle foto? Cristal Serum hai messo il Pro?

donedo
22-04-2016, 19:34
Finalmente oggi sono riuscito a dedicarmi un po' di ore al detailing.

Dopo la preparazione della superficie (fondamentale prima dell'applicazione di un nano) ho proceduto con l'applicazione prima di Crystal Serum e poi di ExoV2.

Che dire....il Crystal Serum è davvero duro e dona un gloss fantastico per essere un nano. Da solo farebbe il suo eccellente lavoro, ma io ho voluto sacrificare il gloss di CS a beneficio di maggiore idrofobicità che garantisce ExoV2.

Il risultato è uno spettacolo.

Come quasi tutti i nano hanno bisogno di esser lavorati da mani esperte perché se non si rispettano i brevissimi tempi di cura (nel caso di ExoV2 sono fulminei) risulteranno aloni di errata applicazione che sarà possibile rimuovere solo con rotativa e lana nel migliore dei casi, nel peggiore necessiterà una carteggiatura.

Insomma se volete un'auto protetta da un nano che garantisca durezza al contatto e al contempo tanto gloss, valutate di far applicare Crystal Serum. Se diete disposti a rinunciare a un pelino di gloss in favore dell'idrofobicità (e quindi anche minore "sporcabilità"), allora valutate di far stratificare i due prodotti come ho fatto io.

Per l'appunto mi sono documentato un po anch'io e volevo optare per il CS, avete qualche professionista da consigliarmi? E che prezzo dovrei aspettarmi?

newentry
22-04-2016, 20:04
Hai delle foto? Cristal Serum hai messo il Pro?

Ho messo il Light. Vedrò come mi trovo e, se nel frattempo non ci saranno nuove sorprese, farò ex novo il lavoro completo con il Pro.

Foto non ne ho fatte ancora perché la macchina deve rimanere ferma finché il prodotto non avrà ben reticolato. Appena avrò modo di farle in esterno provvederò, ma ti dico già da adesso che non c'è differenza di gloss perché sia nel caso di C1 che di CS ho poi stratificato con ExoV2


Per l'appunto mi sono documentato un po anch'io e volevo optare per il CS, avete qualche professionista da consigliarmi? E che prezzo dovrei aspettarmi?

Per il professionista ho visto in mappa detailers de lacuradellauto e ce ne sta uno vicino a te.

Per il prezzo dipende da troppi fattori che vanno dallo stato della superficie, se il trattamento si limita solo alle parti esterne verniciate (senza cerchi, vetri e guarnizioni anche se con un nano avrebbe poco senso a mio modo di vedere), se fai anche l'interno, ecc....

donedo
22-04-2016, 20:08
Ho messo il Light. Vedrò come mi trovo e, se nel frattempo non ci saranno nuove sorprese, farò ex novo il lavoro completo con il Pro.

Foto non ne ho fatte ancora perché la macchina deve rimanere ferma finché il prodotto non avrà ben reticolato. Appena avrò modo di farle in esterno provvederò, ma ti dico già da adesso che non c'è differenza di gloss perché sia nel caso di C1 che di CS ho poi stratificato con ExoV2



Per il professionista ho visto in mappa detailers de lacuradellauto e ce ne sta uno vicino a te.

Per il prezzo dipende da troppi fattori che vanno dallo stato della superficie, se il trattamento si limita solo alle parti esterne verniciate (senza cerchi, vetri e guarnizioni anche se con un nano avrebbe poco senso a mio modo di vedere), se fai anche l'interno, ecc....

Io ho avuto un contatto con un detailer e mi ha proposto 750 con lucidatura auto e applicazione CS pro. Vi sembra un prezzo onesto?

newentry
22-04-2016, 20:11
Dovresti essere più specifico sugli interventi che ti ha preventivato

donedo
22-04-2016, 20:13
Dovresti essere più specifico sugli interventi che ti ha preventivato

Non sono molto esperto perdonami[emoji29]
Lui mi ha parlato di lucidatura superficiale per eliminare alcuni aloni, più applicazione del CS pro su tutta la superficie compresi cerchi e vetri. Tempo di lavoro 2 gg.

Garby81
22-04-2016, 20:24
Il Pro ha una durata dichiarata di 7 anni mentre il Light di 5. Il Pro ha una maggiore resistenza ad acidi di un punto di ph rispetto al light. Il Pro può essere applicato da un detailer autorizzato da Gtechniq che rilascia abilitazione previa esperienza pluriennale pluriennale e corso di formazione a pagamento, mentre invece il light può essere applicato da chiunque voglia. Per entrambi occorre la massima cura e professionalità, ma in caso di errore il light è molto più facile da rimuovere mentre se sbagli col Pro devi carteggiare la vernice con grana 1500. Il Pro è migliore ma non tutti lo sanno o lo possono mettere. Anche il Light è ottimo ma è uscito da poco quindi non si ha ancora una percezione delle sue reali capacità. Per la Massima idrofobicita è consigliato stratificare con Exo che è un ibrido con parte organica e non ed è studiato appositamente per essere messo sopra tutti i nano Gtechniq.

Waterskier
22-04-2016, 20:27
Garby esiste un trattamento che riduca la necessità di lavare sempre la macchina? Una sorta di cera che non fa attaccare la polvere e le impurità della strada? La mia è nera e basta che la guardi è già sporca 😈

newentry
22-04-2016, 20:43
Il trattamento di cui si parla fa al caso tuo ;)

Waterskier
22-04-2016, 20:45
Il trattamento di cui si parla fa al caso tuo ;)
Necessariamente eseguibile solo fa un professionista! Altrimenti una cosa più semplice fai da te?

newentry
22-04-2016, 20:54
Il Pro ha una durata dichiarata di 7 anni mentre il Light di 5. Il Pro ha una maggiore resistenza ad acidi di un punto di ph rispetto al light. Il Pro può essere applicato da un detailer autorizzato da Gtechniq che rilascia abilitazione previa esperienza pluriennale pluriennale e corso di formazione a pagamento, mentre invece il light può essere applicato da chiunque voglia. Per entrambi occorre la massima cura e professionalità, ma in caso di errore il light è molto più facile da rimuovere mentre se sbagli col Pro devi carteggiare la vernice con grana 1500. Il Pro è migliore ma non tutti lo sanno o lo possono mettere. Anche il Light è ottimo ma è uscito da poco quindi non si ha ancora una percezione delle sue reali capacità. Per la Massima idrofobicita è consigliato stratificare con Exo che è un ibrido con parte organica e non ed è studiato appositamente per essere messo sopra tutti i nano Gtechniq.

Ne ho parlato molto con chi lo vende, che lo ha testato ormai da tempo ed ha iniziato molto prima di quando è stato messo in stock. A suo dire il livello di durezza in termini di differenza è minore del 20%. Si parla di fattore ignorabile per quanto poco rilevante. Quanto alla durata, beh.....dovremo aspettare tutti.
In caso di errore non è proprio facile da rimuovere perché occorre una rotativa con lana e compound con molto taglio. C'è però da dire che per chi è abituato ai nano non crea grandi problemi. Ne crea di gran lunga di più Exo che è molto più corto e duro in fase di baffing.
Diciamo che è uno tra i migliori dei nano che ho provato (ricordo ancora Aquarz della Car Pro che doveva esser fissato con la pistola termica e ful il primo prodotto della linea...)

- - - Updated - - -


Necessariamente eseguibile solo fa un professionista! Altrimenti una cosa più semplice fai da te?
Il nano per forza, sì.
Più semplice e per il fai da te ci sono bellissime cere (davvero BELLISSIME), donano una profondità mai vista, ma non ti danno i risultati che vuoi pur proteggendo la superficie.

jakry
22-04-2016, 21:30
Raga detailer in zona Asti??

newentry
22-04-2016, 22:01
Cuneo

newentry
23-04-2016, 14:45
Il trattamento ha ben tirato. La superficie è liscia come se sopra ci fosse olio.