Accedi

Visualizza Versione Completa : Freni RS3 8P



alberto861
18-04-2016, 12:47
ciao a tutti,
fino a qualche mese fa avevo problemi coi freni anteriori, ovvero vibrazioni allo sterzo intorno ai 130Kmh e rumore in frenata. Dopo aver tolto i distanziali ed aver cambiato pastiglie e dischi anteriori per la modica cifra di 1300euro avevo risolto il problema.
Ieri sono stato a Monza, e pur non avendo esagerato con le frenate, oggi in frenata ho notato rumore e vibrazioni quasi come una volta.
Sono deluso dai freni che Audi monta sulla Rs3, e sinceramente vorrei capire cosa sia successo. I dischi mi sembrano a posto ma le pastiglie forse possono aver subito stress eccessivo. Al limite sarei anche disposto a cambiare impianto frenante con qualcosa di più performante.
Voi avete consigli su a chi possa rivolgermi, magari anche solo per far controllare i freni e valutare eventuali soluzioni? Abito in zona Bergamo...
Grazie a tutti per l'aiuto.

ehemanuele
19-04-2016, 09:29
ciao a tutti,
fino a qualche mese fa avevo problemi coi freni anteriori, ovvero vibrazioni allo sterzo intorno ai 130Kmh e rumore in frenata. Dopo aver tolto i distanziali ed aver cambiato pastiglie e dischi anteriori per la modica cifra di 1300euro avevo risolto il problema.
Ieri sono stato a Monza, e pur non avendo esagerato con le frenate, oggi in frenata ho notato rumore e vibrazioni quasi come una volta.
Sono deluso dai freni che Audi monta sulla Rs3, e sinceramente vorrei capire cosa sia successo. I dischi mi sembrano a posto ma le pastiglie forse possono aver subito stress eccessivo. Al limite sarei anche disposto a cambiare impianto frenante con qualcosa di più performante.
Voi avete consigli su a chi possa rivolgermi, magari anche solo per far controllare i freni e valutare eventuali soluzioni? Abito in zona Bergamo...
Grazie a tutti per l'aiuto.


Leggi dal mess numero 44


http://forum.audirsclub.it/showthread.php?68437-vibrazione-dischi-freni-rs3-8V/page5

GOLD80
13-05-2016, 23:27
Ciao, verifica assetto e convergenza, potrebbe essere un
surriscaldamento dei dischi freno causato dall'eccessivo sottosterzo ed il trasferimento di carico maggiore sulla spalla del pneumatico
quando effettui delle curve veloci. Mi è successo anche a me pista Mugello, risolto con sostituzione impianto frenante originale con Brembo hp2000, pienamente soddisfatto.
Saluti

Kappa83ts
16-05-2016, 09:46
solo pastiglie hp2000 o anche pinze brembo nuove?

alberto861
16-05-2016, 12:58
ho fatto smontare i dischi e li hanno controllati. si erano deformati...a dir poco ridicolo per una Rs. Ad ogni modo, hai qualche info sul Brembo hp2000? quanto costa? e soprattutto, è omologato?

Cube
16-05-2016, 14:16
Ciao, verifica assetto e convergenza, potrebbe essere un
surriscaldamento dei dischi freno causato dall'eccessivo sottosterzo ed il trasferimento di carico maggiore sulla spalla del pneumatico
quando effettui delle curve veloci. Mi è successo anche a me pista Mugello, risolto con sostituzione impianto frenante originale con Brembo hp2000, pienamente soddisfatto.
Saluti

Mi sfugge la catena logica [emoji848]

ehemanuele
16-05-2016, 17:53
ho fatto smontare i dischi e li hanno controllati. si erano deformati...a dir poco ridicolo per una Rs.?

Succede a 9 RS3 su 10... Prova a cercare un pò in giro... E' un difetto noto dato che monta 2 freni con i canali di raffreddamento interni dello stesso verso e quindi 1 gira al contrario e non raffredda... Stessa cosa sull'RS3 8V

Kappa83ts
19-05-2016, 09:20
Succede anche con gli 8P0615301B?

pavelo 20vt
14-10-2019, 22:34
Buonasera

Possiedo una Seat Leon Cupra 5f con Performance Pack (pinze Brembo 4 pistoncini e dischi forati da 370mm)
Volevo chiedere se è lo stesso impianto freni della Rs3 8p (visivamente sembra cosi).
Sono alla ricerca delle pastiglie freno anteriori (indeciso tra le Hp2000 e le Ebc gialle), ma per la mia macchina su ebay non trovo certezze sulla compatibilità delle pastiglie con il mio impianto freni
Se qualcuno può aiutarmi

Grazie