Visualizza Versione Completa : bloccaggio improvviso sterzo A6 2.0 TDI
FrancoHIFI
22-04-2016, 20:47
Buonasera, stamani mentre mi recavo al lavoro ho provato tanta paura. Vi racconto l'accaduto: imbocco lo svincolo per uscire dalla tangenziale, quindi curva a destra e poi a sinistra. Bene curvando a sinistra, improvvisamente si blocca lo sterzo non permettendomi di chiudere la curva come dovuto e portandomi verso il guard rail, quindi rallento (non andavo veloce) e di colpo riprende a funzionare regolarmente. Da quel momento ho percorso circa venti km per andare al lavoro e rincasare e la macchina si è comportata regolarmente. Niente spie accese, tutto regolare, ma quanta paura (se solo penso che sarebbe potuto succedere in sorpasso sulla tangenziale...) Qualcuno di voi è a conoscenza di tale inconveniente ? Grazie
salvestro
23-04-2016, 11:16
Da paura davvero!!!
Noblesse oblige
Xenshirov
24-04-2016, 14:52
Cavoli Franco, mi metti dei pensieri...[emoji27] spero inutilmente...[emoji16] dato che da poco ho anch'io una A6 TDI 2.0 (anche se con 177 CV... ) e non ho mai avuto nessun problema...
Spero vivamente non ti succeda più e che sia stato un caso isolato...[emoji15]
Huawei Ascend G8
doc_chevy
24-04-2016, 16:39
Scatola sterzo andata....apri il tappo e infilaci le dita, osserva l'olio alla luce, se vedi un aspetto metallizzato....èandata
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Scatola sterzo andata....apri il tappo e infilaci le dita, osserva l'olio alla luce, se vedi un aspetto metallizzato....èandata
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quotone...pistoncini idroguida alla frutta...
salvestro
25-04-2016, 06:51
Siete sicuri che il servosterzo è soggetto ad usura??? Perché io ho visto una Ford Focus con oltre 700.000 km ed il servosterzo mai toccato!
Tra l'altro la cosa è piuttosto preoccupante, perché siccome non rientra nella normale manutenzione, uno può accorgersene solo dopo avere avuto un problema...e sempre se riesce a raccontarlo!
Noblesse oblige
doc_chevy
25-04-2016, 11:22
Io nella A3 che avevo, mai controllata e a 280000km è andata. Nella A6 da poco ho notato che il livello era basso e ho immediatamente provveduto a rabboccare onde evitare rogne
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fai una scansione vag e vedi se è rimasto qualche errore in memoria.
Il problema è sicuramente nella scatola guida. Bisogna capire quale tipo di problema è.
(magari è un falso contatto elettrico, spinotti ossidati ecc. Nella mia a3 8p non c'e olio, il servosterzo è elettromeccanico. Non so quale sistema monta la tua a6).
doc_chevy
25-04-2016, 12:40
La mia A6 4f penso monti un sistema idraulico In quanto ha il serbatoio dell olio
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
FrancoHIFI
26-04-2016, 20:47
L'olio dell'idroguida come aspetto è Ok, l'avevo rabboccato il giorno prima dell'accaduto (rabbocco nella norma, di quelli di pochi cl una volta l'anno). Comunque dopo l'accaduto e circa un centinaio di Km percorsi non l'ha più fatto. Spero proprio in un caso isolato e comunque stò moderando la velocità compresa quella di percorrenza in curva. Fatta diagnosi non risulta alcun errore. La macchina attualmente ha 179.000 Km
doc_chevy
26-04-2016, 21:45
Cmq sei a rischio che succeda di nuovo.stai attento
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
salvestro
27-04-2016, 06:36
Cmq sei a rischio che succeda di nuovo.stai attento
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questa cosa è davvero pericolosa. Sapevo accadesse alle Fiat Panda, ma alle Audi A6 non l'avrei mai immaginato!
Ma è un problema noto?
In caso, come si può prevenire?
Noblesse oblige
doc_chevy
27-04-2016, 07:43
Puo' accadere con tutte le auto e non è una bella situazione (io l'ho provato con la A3 in curva e per fortuna andavo piano). È una cosa che non si puo prevedere. L'ideale è che, ad ogni tagloando, venga controllato il livello
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Xenshirov
27-04-2016, 11:32
Ma il bloccaggio dello sterzo è un conflitto elettronico momentaneo che si risolve nell'arco di frazioni di secondo oppure è duraturo?
Huawei Ascend G8
lucaropa
27-04-2016, 11:53
bisogna distinguere un problema puramente meccanico da un problema idraulico e o elettrico.
Penso che il bloccaggio possa essere dato solo da un guasto puramente meccanico, quindi all'interno della scatola dello sterzo.
doc_chevy
27-04-2016, 13:34
Do norma è un problema idraulico ma talvolta potrebbe essere elettrico
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 13.34.52 ---------- Previous post was at 13.07.03 ----------
Piu che la scatola di norma parte il compressore idrauloco che aiuta la scatola
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
lucaropa
27-04-2016, 13:44
a mio avviso se fosse un problema idraulico dovrebbe semplicemente diventare più duro non bloccarsi.
doc_chevy
27-04-2016, 14:03
Ma infatti non si blocca....ma si induris e talmentevtanto che ci vorrebbero le braccia di Swarzenneger per ruotarlo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
lucaropa
27-04-2016, 14:25
si da fermo però, in movimento si dovrebbe indurire notevolmente, ma non così tanto da non riuscire a ruotarlo.
doc_chevy
27-04-2016, 15:03
Lascia perdere...a me è successo con la A3...fortuna andavo piano......non è stata una sotuazione piacevole
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
salvestro
28-04-2016, 07:44
Mi state facendo venire paura!
Noblesse oblige
doc_chevy
28-04-2016, 10:24
No.ti stiamo dicendo di stare attento
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
federicofiorin
28-04-2016, 12:49
Io nella A3 che avevo, mai controllata e a 280000km è andata. Nella A6 da poco ho notato che il livello era basso e ho immediatamente provveduto a rabboccare onde evitare rogne
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
la a3 ha lo sterzo elettrico non idraulico, non ha olio....
doc_chevy
28-04-2016, 15:08
La mia A3 aveva idroguida
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Giulio V6
28-04-2016, 15:16
Leggendo anche a me da la sensazione che si sia indurito e non bloccato (se si blocca perchè si è rotto qualcosa non si riprende dopo pochi secondi e poi va regolare), l'indurimento quando non te lo aspetti sembra un bloccaggio ma di fatto hai ancora il controllo se riesci a superare la "sorpresa".
Anche a me è successo con la Golf 4 in una curva stretta ed ero veloce ma con tanto sforzo (e un cambio di mutande) è andata bene, cambiato il liquido del servosterzo non lo ha più fatto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.