PDA

Visualizza Versione Completa : Clac clac clac a bassi regimi



sozi
28-04-2016, 20:32
Salve a tutti,
volevo chiedervi un piccolo parere visto che mi trovo in francia da alcuni mesi e non ho piu il mio meccanico di fiducia.
3 mesi fa notai per la prima volta un rumore SOLO quando sono a bassi regimi (1000 giri - 1200 giri) in 2 - 3 - 4 marcia.

Ieri ho cambiato (per usura) le mie gomme anteriori ...e .. per magia il rumore è quasi scomparso. O meglio , è piu breve ... e non ho capito ancora perché e percome...
non c'e' all'inizio, quando metto in moto la macchina ma compare dopo circa 10 - 15 minuti quando si riscalda.:dry:

Cosa ne pensate? Se volete posso postare il video del rumore che fa..

Grazie in anticipo

cpdA3
28-04-2016, 20:59
Appena ho letto il titolo della discussione, ho pensato ai giunti omocinetici. Quanti km ha la tua macchina?
Ma con la rottura dei giunti, il rumore dovresti sentirlo solo quando giri lo sterzo.
Non c'è legame con i sintomi che descrivi tu, leggendo il tuo post la mia ipotesi è crollata subito.
Non ho altre idee.

sozi
28-04-2016, 22:31
Appena ho letto il titolo della discussione, ho pensato ai giunti omocinetici. Quanti km ha la tua macchina?
Ma con la rottura dei giunti, il rumore dovresti sentirlo solo quando giri lo sterzo.
Non c'è legame con i sintomi che descrivi tu, leggendo il tuo post la mia ipotesi è crollata subito.
Non ho altre idee.

Ciao grazie per avermi risposto.
Ecco il rumore .. video postato su youtube.
Lo potete sentire verso la fine (al 4 o 5 secondo) .. praticamente cambiavo dalla prima alla seconda e all'inizio della seconda (solo quando cambio precocemente) (tipo 1100 giri) (lo so un po bassi, ma è un vizio) sento questo clac clac che poi scompare appena prendo velocità (1300 giri). Ma non l'aveva mai fatto prima.
stessa cosa avviene in seconda, terza, e quarta. Dopo aver cambiato le ruote anteriori il problema è nettamente migliorato ma ... persiste (piu breve in durata).

Ho avuto un problema con gli iniettori alla macchina 4000 KM ma... poi sostituiti dall'AUDI.
Tutto qui. Macchina quasi nuova (50'000 KM)

Grazie

- - - Updated - - -


Ciao grazie per avermi risposto.
Ecco il rumore .. video postato su youtube.
Lo potete sentire verso la fine (al 4 o 5 secondo) .. praticamente cambiavo dalla prima alla seconda e all'inizio della seconda (solo quando cambio precocemente) (tipo 1100 giri) (lo so un po bassi, ma è un vizio) sento questo clac clac che poi scompare appena prendo velocità (1300 giri). Ma non l'aveva mai fatto prima.
stessa cosa avviene in seconda, terza, e quarta. Dopo aver cambiato le ruote anteriori il problema è nettamente migliorato ma ... persiste (piu breve in durata).

Ho avuto un problema con gli iniettori alla macchina 4000 KM ma... poi sostituiti dall'AUDI.
Tutto qui. Macchina quasi nuova (50'000 KM)

Grazie


ECCO IL VIDeo
https://www.youtube.com/watch?v=kDyBrpy_faU

caterpilar
28-04-2016, 23:12
Dal video sembra come se battesse fai vedere subito dal meccanico mi sa che stai spaccando

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

sozi
29-04-2016, 09:04
Dal video sembra come se battesse fai vedere subito dal meccanico mi sa che stai spaccando

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

tu dici? ma non è quando accelero.. solo a bassi regimi - all'inizio delle marce..
perche, allora, dopo il cambio gomme, è "migliorato"?

grazie

caterpilar
29-04-2016, 10:57
Senti a menoche e fuori fase a me potrei azzardare che non arrivi olio quando e a bassi reggimi ,potrebbe essere anche la succhiarola coppa olio intasata e quindi non raggiunge i bicchieri in testata successomi alla mia vecchia auto.comunque cosa buona non mi sembra.poi tante sentine ma quello che dice il tuo meccanico sara' legge.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

sozi
29-04-2016, 14:12
Senti a menoche e fuori fase a me potrei azzardare che non arrivi olio quando e a bassi reggimi ,potrebbe essere anche la succhiarola coppa olio intasata e quindi non raggiunge i bicchieri in testata successomi alla mia vecchia auto.comunque cosa buona non mi sembra.poi tante sentine ma quello che dice il tuo meccanico sara' legge.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Il problema è che non ho il "mio" meccanico. Sono in Francia - anche la lingua ci si mette in mezzo. Non so spiegarmi.
Comunque sono stato all'AUDI di Bordeaux e mi hanno detto che secondo loro uno degli iniettori che sono stati sostituiti (privatamente) non funziona al 100% e che bisogna rivederli. In ogni caso mi hanno rassicurato che questo rumore NON danneggia la il motore. E' solo un problema di detonazione e che non è presente per tutto il tempo - quando acceleri scompare.. e' solo bassi regimi. A questo punto ho deciso di aspettare quest'estate quando torno giu in Italia..

Voi che dite?
ah, mi hanno consigliato l'additivo per iniettori da mettere al pieno di gasolio..dite che farà qualcosa?

Vincent94
29-04-2016, 14:31
Azzarderei quasi che è il volano bimassa...:unsure:

sozi
29-04-2016, 14:51
Azzarderei quasi che è il volano bimassa...:unsure:

Grazie della risposta.
Pero' non ho rumoreo sferragliamento allo spegnimento e/ avviamento del motore... non so.
E' poi dovrebbe essere l'opposto o no? Quando è freddo sentirlo di piu , e quando è caldo il motore sentirlo di meno. Io ho l'opposto.

Grazie di tutti i vostri pareri

fabio4avant
29-04-2016, 15:04
il mio era un rumore simile, direi uguale e si presentava quando voleva, risultato, rottura volano bimassa

loschiaffo
29-04-2016, 15:23
... non è quando accelero.. solo a bassi regimi - all'inizio delle marce..
perche, allora, dopo il cambio gomme, è "migliorato"?

un bel mistero. se la conce audi di bordeux parla di iniettori, mi sa che sono piu esperti di noi del forum...
metti l'additivo consigliato da audi , costa circa 20 euro, probabilmente non risolve niente, ma male non fa, per quel prezzo si puo tentare. (comincia a lavorare sulle cose piu semplici ed economiche).

probabilmente nelle settimane scorse hai fatto uno o piu pieni con gasolio sporco. e il filtro carburante e soprattutto gli iniettori ringraziano...
dopo il cambio gomme hai fatto altri rifornimenti, con carburante pulito, quindi un po' di sporco si e' diluito o spurgato, quindi gli iniettori lavorano meglio, e i sintomi-rumori sono migliorati. e in questo caso le gomme non c'entrano niente, e' solo una coincidenza.
chi lo sa!

(marzo)
29-04-2016, 17:24
all'AUDI di Bordeaux e mi hanno detto che secondo loro uno degli iniettori che sono stati sostituiti (privatamente) non funziona al 100% e che bisogna rivederli. In ogni caso mi hanno rassicurato che questo rumore NON danneggia la il motore. E' solo un problema di detonazione e che non è presente per tutto il tempo - quando acceleri scompare.. e' solo bassi regimi.
non ci dici se la tua auto è a benzina o a gasolio.
guardando il video, e la scala del contagiri, desumo sia diesel

in questo caso, fenomeni di detonazione sarebbero improbabili, dato che è un motore ad autoaccensione.
la miscela si incendia grazie alla compressione raggiunta in un determiinato istante, che coincide con un determinato punto di risalita del pistone.
se non hai usato carburanti differenti, o non hai modificato il rapporto di compressione, l'autoaccensione prematura del carburante non potrebbe verificarsi.

oppure gli iniettori dovrebbero lavorare con anticipo totalmente errato, ma credo che sia tutto regolato dalla ecu, quindi trovo strano che il solo iniettore possa determinare questa anomalia
quindi, a mio avviso, anche se fosse un iniettore non si tratterebbe di detonazione

ma questo un meccanico dovrebbe saperlo bene..
(all'audi evidentemente NON lo sanno se ti hanno risposto in quel modo)

se invece fosse un auto a benzina, ovvero con un motore dove il fenomeno della detonazione fosse possibile, rassicurarti che non si fanno danni sarebbe stato ancor peggio


questo è quello che la detonazione provoca su un pistone:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7c/Kolbenfresser.jpg/220px-Kolbenfresser.jpg

sinceramente non capisco chi ancora si affida con fiducia alla rete ufficiale.

--------
dal video non credo sia possibile individuare il guasto purtroppo.
a orecchio, e considerando come e quando si manifesta, propenderei per qualcosa di origine meccanica legato alla trasmissione
(con buona percentuale il volano bimassa)
Ma sono solo congetture ovviamente.


vai piano e appena puoi falla vedere da un meccanico vero in italia.

sozi
29-04-2016, 17:49
non ci dici se la tua auto è a benzina o a gasolio.
guardando il video, e la scala del contagiri, desumo sia diesel

in questo caso, fenomeni di detonazione sarebbero improbabili, dato che è un motore ad autoaccensione.
la miscela si incendia grazie alla compressione raggiunta in un determiinato istante, che coincide con un determinato punto di risalita del pistone.
se non hai usato carburanti differenti, o non hai modificato il rapporto di compressione, l'autoaccensione prematura del carburante non potrebbe verificarsi.

oppure gli iniettori dovrebbero lavorare con anticipo totalmente errato, ma credo che sia tutto regolato dalla ecu, quindi trovo strano che il solo iniettore possa determinare questa anomalia
quindi, a mio avviso, anche se fosse un iniettore non si tratterebbe di detonazione

ma questo un meccanico dovrebbe saperlo bene..
(all'audi evidentemente NON lo sanno se ti hanno risposto in quel modo)

se invece fosse un auto a benzina, ovvero con un motore dove il fenomeno della detonazione fosse possibile, rassicurarti che non si fanno danni sarebbe stato ancor peggio


questo è quello che la detonazione provoca su un pistone:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7c/Kolbenfresser.jpg/220px-Kolbenfresser.jpg

sinceramente non capisco chi ancora si affida con fiducia alla rete ufficiale.

--------
dal video non credo sia possibile individuare il guasto purtroppo.
a orecchio, e considerando come e quando si manifesta, propenderei per qualcosa di origine meccanica legato alla trasmissione
(con buona percentuale il volano bimassa)
Ma sono solo congetture ovviamente.


vai piano e appena puoi falla vedere da un meccanico vero in italia.


... Caro amico, grazie del tuo intervento.
Come faccio ad andare in Italia? Abito dalla parte opposta!

SI grazie è UN DESIEL

Devo fare 1000 km prima di arrivare al confine!
Non so cosa fare. Quelli dell'AUDI mi sono sembrati ignorantissimi - l'ho portata già 2 mesi fa quando sentiii per la prima volta questo rumore...ma mi rassicurarno - no problem.. è normale dopo aver sostituito gli iniettori.. mah (mi disserro aspetta un po .. .passera'?)

Invece no è rimasto uguale. Ora pero' da due settimane , da quando ho cambiato le gomme anteriori, il rumore mi sembra migliorato... o meglio piu corto! non so spiegarvi.. prima c'era sempre - ora mi sembra pu corto , piu organizzato - (sono mie congetture, forse?)

Un meccanico privato qui mi ha dtto che l'audi in francia fa terreno bruciato... nessuno ha il computer dell'AUDI per fare la diagnosi... che nessuno si prende la responsabilità di vedere la mia macchina... che cosa mi consigliate? HELP!!!
Io devo solo capire se posso arrivare a Luglio quando tornerò in Italia. D'altronde sto rumore me lo porto da ... 3 mesi circa. E non peggiora ed è sempre lo stesso.
E' presente in 2,3,4 marcia. ...quando accellero scompare .

Ah, un altra cosa - a motore acceso , sento una vibrazione... ma è sempre stato cosi dopo la sostituzione degli iniettori. Può esser stato il fatto che non sono stati REGOLATI (immissione codice nella centralina etc etc?)

Grazie

- - - Updated - - -

Altro video ...fatto oggi
al sesto secondo si sente il rumore (appena ho messo la seconda)
https://www.youtube.com/watch?v=msc7CeFjzU0

Delfino TDI
29-04-2016, 22:38
...sinceramente non capisco chi ancora si affida con fiducia alla rete ufficiale...

...evidentemente c'è anche chi non ha mai trovato "il meccanico di fiducia"...
Nelle mie esperienze precedenti con i generici non sono mai stato fortunato e mi hanno sempre combinato qualche casino...boh...sarò sfigato io...
Qui sul forum leggo cose che mi fanno venire un po di invidia: meccanici di fiducia che risolvono tutto, prezzi super onesti, officine alle quali portano i ricambi e il cliente paga solo la manodopera...mah...mi sento in un'altro mondo...
A proposito, oggi un mio collega ha portato il furgone a fare la revisione e all'ingresso dell'officina campeggiava un cartello con scritto:"Non si effettuano riparazioni con ricambi portati dai clienti"...
Evidentemente nel varesotto i meccanici sono tutti ricchi...
Scusate l'OT...:wink:

QuanSan
29-04-2016, 23:45
ciao
premetto che da poco ho un audi a3 8p (provengo da 10 anni di 8L)
al momento del acquisto scegliendo la motorizzazione ho escluso la 1.6 tdi (sigla motore CAY) perché da tutti sconsigliata per un rumore di ferraglia ai bassi regimi..
mi sa che questo motore e un CAY....
controlla e fai una ricerca su questo tipo di motore e i difetti che ha......
probabilmente e un difetto di fabbrica che da quanto ho letto non dovrebbe portare danni ma puo essere che mi sbagli però...
certo il rumore che sento dal video non e certo rassicurante...

sprido
30-04-2016, 10:58
sinceramente mi pare più un rumore di trasmissione

caterpilar
23-05-2016, 10:35
Ciao sozi, ho fatto vedere il video al mio mecca. Che piu' che mecca e un grande amico, non so se hai risolto ma lui conferma che e' il volano e quando mario mac dice che e' il volano firmaci, ciao.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Youssi93
23-05-2016, 13:03
Quando stai in folle senti qualche rumore????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mister Max
23-05-2016, 14:03
mammaaa che rumoracciooo!!
Codice motore? km? lo fa sempre sia freddo che caldo? fai un video lungo dove parti da fermo, dove vai anche ad una certa velocità, in qualche marce lo fa? in quale range di giri? a quanti giri smette ? dacci tutte le informazioni che puoi.
in folle lo fa?

shinji
24-05-2016, 12:31
Allora io ho il tuo stesso motore, il CAYC 1.6 TDI 105cv €5. Il rumore che fa la tua sembra un po' diverso dal mio, comunque considera che la mia fa una specie di battito in testa quando dai più gas del dovuto a un regime molto basso (vicinissimo al minimo), se invece allo stesso regime dai una quantità di gas più consona non lo fa. E' una cosa normale per quel motore, sulla mia ho notato che non lo fa mettendo il bludiesel o un additivo per la pulizia degli iniettori.