PDA

Visualizza Versione Completa : Info cablaggio faro posteriore



alexr79
29-04-2016, 17:18
Ciao ragazzi riapro un post riguardo il noto problema del cavo di massa sottodimensionato..che fa si che a volte risulti la lampadina bruciata x poi rifunzionare... Vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia risolto in maniera professionale e non "posticcia".. Vorrei cambiare il cavo con uno di sezione maggiore... se avete qualche info x non sventrare il bagagliaio alla ricerca di dove va a finire quel cavo sarebbe perfetto...! Grazie...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

TommyTT
29-04-2016, 17:57
Guarda , io ho risolto aggiungendo un ulteriore cavetto collegato a massa ad un dado all'interno del cofano.Semplicissimo.Se poi vuoi la perfezione dovresti sostituire proprio il cavo originale di terra dalla fonte allo spinotto del fanale. Solo è più laborioso, ma resta nascosto e perciò secondo me non ne vale la pena...

alexr79
29-04-2016, 18:46
Appunto TommyTT volevo sapere da dove parte esattamente quel cavo che poi esce dal parafango e arriva al connettore del faro.. Se non devo sventrare il bagagliaio preferirei sostituirlo interamente anziche risolvere con un cavetto supplementare a massa...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

TommyTT
29-04-2016, 20:06
Di preciso non so da dove parta, sempre da un dado della carrozzeria,ma puoi benissimo tagliarlo, isolarlo, metti un nuovo cavo , lo colleghi allo spinotto, lo accosti al fascio restante e lo ricopri con nastro isolante assieme agli altri.Sembrerà un tutt'uno. Ti ripeto sostituire per intero un cavo di massa a mio avviso ed in questo caso è proprio inutile.

Simon-TT
29-04-2016, 21:55
Basta dare una stretta alle spinette del cavo di massa,io ti consiglio di metterci appena un velo di grasso per far sì che non si crei ossido che spesso è causa di questi problemi.io ho risolto così senza modificare nulla.

alexr79
30-04-2016, 09:15
Pure io avevo spruzzato un liquido pulisci contatti che crea una patina grassa ma si ripresenta il problema.. Va beh.. Aggiungerò un cavetto di massa...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

alexr79
30-04-2016, 13:23
Fatto la modifica.. Tagliato il cavo marrone e aggiunto un secondo cavo collegato poi a massa... Risultato?! Medesimo.. Va e non va.. Si vede chiaramente che l'intensità di luce aumenta e diminuisce x poi spegnersi la lampadina (sempre la piu esterna) ora ho riempito il connettore di spray riattivante e x il momento funziona... Prossimo tentativo sarà la sostituzione del connettore...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

TommyTT
30-04-2016, 13:27
il cavo nuovo lo hai collegato allo spinotto sostituendo il vecchio?

alexr79
30-04-2016, 13:29
Ho tagliato il cavo piu vicino possibile al connettore e poi aggiunto un secondo cavo.. Giusto x provare...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

TommyTT
30-04-2016, 13:42
Non va bene ciò che hai fatto perchè hai si cambiato il cavo, ma lo hai collegato al faston dello spinotto che sicuramente è danneggiato e non fa bene contatto. Ora, smonta completamente il fanale. Togli le viti sul retro( 6 mi pare) e lo smonti come se volessi sostituire una lampadina;adesso individua la piastrina metallica che arriva al contatto del cavo di massa, pratica un forellino con una vite autofilettante, dopodichè inserici un bulloncino con due rondellein modo che tocchi questa piastrina e colleghi li il tuo filo.Quindi il collegamento è da questa piastrina ad un bullone nel cofano.Ora ti aggiungo delle foto per farti capire.E' semplicissimo.5674

- - - Updated - - -

Scusa ma ha caricato solo una foto delle tante. 5675

alexr79
30-04-2016, 13:43
Si avevo visto questa guida grazie! Xo come dicevo non sono propenso a modifiche del genere.. Preferivo diversamente...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

TommyTT
30-04-2016, 13:43
5676......

alexr79
30-04-2016, 13:45
Chiaramente se non risolvo cambiando il connettore sarò obbligato a procedere in questo modo....

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

TommyTT
30-04-2016, 13:57
Io ho lasciato il connettore ed il cavo così com'erano.Ho aggiunto questa massa e tutto va perfettamente. Dopo qualche mese il problema si è presentato sull'altro fanale ed ho apportato la stessa semplice modifica... é già un anno che va tutto bene.

Simon-TT
30-04-2016, 16:46
Ma non è il cavo di massa che non va il problema sta nella spinetta del connettore e la linguetta del fanale basta pulirla! Tutte ste modifiche inutili non servono se è un problema di contatto!
Io ho risolto senza fare alcuna modifica

---------- Post added at 15.46.44 ---------- Previous post was at 15.45.27 ----------


Pure io avevo spruzzato un liquido pulisci contatti che crea una patina grassa ma si ripresenta il problema.. Va beh.. Aggiungerò un cavetto di massa...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Si ma dovresti almeno dare una scartavetrata alla linguetta del canale sennò nn va bene

TommyTT
30-04-2016, 16:57
secondo me è un problema di sottodimensionamento del cavo di massa, perchè tutte le tt hanno il problema solo di quella spinetta.anch'io all'inizio ho pulito i contatti, stretto al massimo la spinetta, ma sempre errore dava dopo un pò. Ho aggiunto l'ulteriore massa ed ora andrà bene per millenni.

Simon-TT
30-04-2016, 21:54
secondo me è un problema di sottodimensionamento del cavo di massa, perchè tutte le tt hanno il problema solo di quella spinetta.anch'io all'inizio ho pulito i contatti, stretto al massimo la spinetta, ma sempre errore dava dopo un pò. Ho aggiunto l'ulteriore massa ed ora andrà bene per millenni.

Io ho risolto così e non mi dà più problema da qualche anno,io preferisco l'originale ad una modifica

alexr79
30-04-2016, 22:13
Pure io era un pezzo che di tanto in tanto avendo l'allarme lampadina.. Smontavo pulivo scartavetravo serrravo i contatti e mettevo liquido x contatti oltre a cambiare cmq lampadina che guardandole bene nel filamento risultavano "ossidate" (forse dovuto al su e giu di tensione prima di spegnersi del tutto) e pulivo i "pin" maschio del faro.. Ora mi son rotto le balle.....

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Pierpaolo94
03-07-2017, 12:40
Buongiorno, purtroppo anche a me si è presentato il problema, inizialmente (come tutti) quando si presentava, smontavo tutto, pulivo pin e connettore e il tutto funzionava. Dopo tot tempo si ripresentava ecc, così ho deciso di non pulirlo più xk tanto pigiando il freno si risolveva momentaneamente il problema.
Oggi invece è andato totalmente off il gruppo. Così ho smontato e ho notato che il pin del farò si è carbonizzato completamente.. posso risolvere facendo come avete fatto tutti? Inoltre non capisco bene cosa devo tagliare e dove allacciare il tutto.. gentilmente potreste darmi una mano? Grazie infinite
FOto:
1) http://i66.tinypic.com/2vwrzia.jpg
2) http://i65.tinypic.com/28jcnyu.jpg

Simon-TT
03-07-2017, 13:32
Se vuoi fare un lavoretto senza tanti sbattimenti salda un filo sulla spinetta maschio del faro,togli il connettore bruciato quello che si vede in foto e dalla parte squagliata ci fai passare il filo saldato e con un morsetto per i cavi elettrici lo colleghi al filo con la spinetta squagliata,ovviamente devi tagliarlo.....nn so se mi sono fatto spiegare.praticamente il filo passerebbe attraverso lo spinotto originale.se non ti passa puoi allargarlo leggermente con una punta da trapano senza esagerare

---------- Post added at 12.32.29 ---------- Previous post was at 12.31.27 ----------

Ho fatto lo stesso lavoro in una Fiat Panda in quanto meccanico Fiat e non ha più avuto problemi,se sei capace potrebbe essere un buon metodo.

Pierpaolo94
03-07-2017, 15:10
Forse credo di aver capito, allora devo prendere il connettore, tagliare il cavo marrone, allungare il cavo marrone per farlo passare dalla femmina del connettore bruciato, dove lo attacco quindi il cavo marrone allungano se si è carbonizzato il maschio del farò?

Simon-TT
03-07-2017, 20:58
Più o meno,prendi un pezzo di filo nero scrosti il maschio e saldi il filo nero sul maschio del faro,poi lo fai passare nel connettore come ti avevo detto e lo colleghi al marrone (filo dell'auto) con un morsetto a vite,ti dico del morsetto xke se ci vai a mettere qualcosa sul filo poi se dovessi smontare il faro allenti il morsetto e sfili il filo dal connettore,altrimenti non riusciresti a scollegare il fanale!

---------- Post added at 19.58.31 ---------- Previous post was at 19.55.46 ----------

Più o meno,prendi un pezzo di filo nero scrosti il maschio e saldi il filo nero sul maschio del faro,poi lo fai passare nel connettore come ti avevo detto e lo colleghi al marrone (filo dell'auto) con un morsetto a vite,ti dico del morsetto xke se ci vai a mettere qualcosa sul filo poi se dovessi smontare il faro allenti il morsetto e sfili il filo dal connettore,altrimenti non riusciresti a scollegare il fanale!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/e863a0c91b6347ba2ae663a8f4ec6d2d.jpg
Questo è il morsetto di cui parlo,li trovi in un negozio di elettronica

Pierpaolo94
23-07-2017, 04:44
Ho fatto il lavoro e sembra funzionare, vi posto le Foto del lavoro che ne pensate? La seconda massa l ho rimossa momentaneamente perché non trovavo un punto dove farlo scaricare.. se sapere dove posso collegare la
Seconda massa ditemelo pls (non posso smontare paraurti purtroppo)
http://imgur.com/a/FC3y7 (sono 3 foto)

andre.fiume
28-07-2017, 08:31
se non ti entra l'acqua dal buco che hai fatto ottimo lavoro

thecarlo
04-08-2017, 15:57
Ciao dopo la spiacevole avventura della capote volevo ordinare in conce il pin femmina del cablaggio del faro in quanto anche il mio cavo di massa fa le bizze e si è ossidato... solo che ce ne sono di vari tipi e sezioni. Qualcuno che ha fatto il lavoro sa aiutarmi per prendere quello giusto? Grazie

Simon-TT
04-08-2017, 22:33
Se togli il faro sullo spinotto c'è il numero originale,senza tanto sbattimento! Xo devi cercare poi chi ti fornisce le spinette. Ke con in numero del connettore quelle non sono comprese

thecarlo
05-08-2017, 09:26
Se togli il faro sullo spinotto c'è il numero originale,senza tanto sbattimento! Xo devi cercare poi chi ti fornisce le spinette. Ke con in numero del connettore quelle non sono comprese

Ciao Simon e grazie per la risposta. Forse mi sono spiegato male: a me non serve il connettore nuovo ma vorrei proprio la spinetta della massa (femmina) che va inserita dentro al connettore. In audi mi hanno detto che ce ne sono 5/6 tipi quindi vi chiedevo se qualcuno di voi sspesse quale fosse, visto che per quel pezzetto di filo vogliono 7/8 euro mi seccava prenderli tutti per provare

Simon-TT
05-08-2017, 19:04
Ahhhh eh no mi spiace allora,comunque li trovi anche su eBay,c'è uno in Lituania che vende solo la spinetta senza filo. Con 7/8 euro li ne prendi 5 o 10

thecarlo
06-08-2017, 15:43
Ahhhh eh no mi spiace allora,comunque li trovi anche su eBay,c'è uno in Lituania che vende solo la spinetta senza filo. Con 7/8 euro li ne prendi 5 o 10

Ok, però siamo al solito problema: se ce ne sono di diversi tipi non so quale prendere nemmeno da quello di ebay...:unsure::unsure:
Ma nn hanno un codice scritto nello spinotto o qualcosa del genere?

Simon-TT
06-08-2017, 22:19
Ok, però siamo al solito problema: se ce ne sono di diversi tipi non so quale prendere nemmeno da quello di ebay...:unsure::unsure:
Ma nn hanno un codice scritto nello spinotto o qualcosa del genere?

Guarda che non ci vuole molto per trovarlo,a me sono bastati 2 minuti, su internet c'è E T K A è da lì trovi tutto,a parte questo ti posto il link così fai prima

https://m.it.aliexpress.com/s/item/32623717685.html?spm=a2g0n.search-cache.0.0.7aa545d8RptpvK

Questo è in Cina ed è completo di connettore,io ho già acquistato pezzi su AliExpress a rivenditori ufficiali vw per là golf della mia ragazza e non ho avuto mai problemi elettrici e comunque ancora funziona tutto a dovere.

thecarlo
14-08-2017, 13:59
Ciao a tutti oggi ho fatto il lavoro però un pò diverso da come lo avete fatto voi: ho collegato assieme il cavo che va al fanale, massa vecchia e massa nuova (al dado del telaio).
Ho creduto fosse la stessa cosa che far un ulteriore cavo dalla massa vecchia al telaio.
Funzionerà?

alexr79
16-08-2017, 13:56
Ciao a tutti oggi ho fatto il lavoro però un pò diverso da come lo avete fatto voi: ho collegato assieme il cavo che va al fanale, massa vecchia e massa nuova (al dado del telaio).
Ho creduto fosse la stessa cosa che far un ulteriore cavo dalla massa vecchia al telaio.
Funzionerà?
Non credo xke il problema dato dal sottodimensionamento del cavo di massa comprende pure poi lo spinotto... Avevo provato così pure io senza risultati a lungo andare... Io poi ho aggiunto un cavo direttamente collegato all'interno del faro sulla piastrina di massa che collega le varie lampadine entrando x un foro già presente in origine nel portalampade stesso e coperto da una gommina..poi ho messo un connettore a fianco all'originale e andato con il cavo a massa su un dado trovato sul parafango... Chiaramente ora per smontare il faro devo scollegare lo spinotto da 6 pin originale più il singolo che ho aggiunto xo da allora mai più un problema... E sono 10 minuti di lavoro pulito...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

thecarlo
16-08-2017, 21:49
Si avevo letto questa variabile e mi sembrava un po 'estrema' però se la mia non dovesse funzionare la adotterò anch'io. Volevo sapere che senso ha di collegare il cavo di massa 'vecchio' al cavo nuovo che va al bullone? Non lo si puo semplicemente eliminare chiudendolo con del nastro adesivo o un morsetto?

alexr79
16-08-2017, 21:59
Ho fatto in primis la tua stessa modifica collegando un secondo cavo assieme a quello di massa il più vicino possibile allo spinotto e andando poi a collegarlo a massa... Però ha durato poco.... Snervato dai continui problemi con quel (scusate) caxxo di faro ho optato x l'ultima modifica che ti ho detto.. Tra l'altro non noti nulla se non un connettore (piccolo) in più.. Il cavo poi l'ho fatto passare all'interno della matassa di cavi x cui non si vede..ed entrare nel faro è immediato non serve forare nulla, solo levare un tappino di gomma e il cavo entra perfettamente.. Ripeto è più lunga a scrivere che a fare...

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Simon-TT
17-08-2017, 15:21
Io sono 4 anni che ho solo dato una stretta ai pin del faro e non mi ha mai dato più problemi di nessun genere e non ho apportato modifiche di nessun tipo....io sono per la roba originale sempre e in ogni caso!

alexr79
17-08-2017, 15:31
Io sono 4 anni che ho solo dato una stretta ai pin del faro e non mi ha mai dato più problemi di nessun genere e non ho apportato modifiche di nessun tipo....io sono per la roba originale sempre e in ogni caso!
Sono del tuo stesso parere xo a me come altri non è risultato sufficiente... E piuttosto di avere ogni "3 per 2" la spia accesa e dover cambiare lampadine xke a forza di sbalzi di tensione oltre al pin si ossidava pure il filamento della lampadina ho dovuto modificare... Senza alterare nulla x cui posso tornare originale in qualsiasi momento. Fortunatamente a qualcuno è stato sufficiente pulire scartavetrare e serrare maggiormente.. A me ed altri no purtroppo... È giusto cmq che qui si trovino le varie soluzioni ed ognuno poi applichi quelle che meglio crede..

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 13:31 ---------- Previous post was at 13:29 ----------


Io sono 4 anni che ho solo dato una stretta ai pin del faro e non mi ha mai dato più problemi di nessun genere e non ho apportato modifiche di nessun tipo....io sono per la roba originale sempre e in ogni caso!
P. S. Se passi in audi con quel problema non lo riconoscono e ti propongono di cambiare il faro...!

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

thecarlo
20-09-2017, 19:34
Ciao Alex, sono deciso a fare il lavoro come hai spiegato tu. Come faccio a riconoscere la piastrina della massa all interno del faro? E come lo attacco al nuovo cavo?

alexr79
25-09-2017, 18:11
Ciao Alex, sono deciso a fare il lavoro come hai spiegato tu. Come faccio a riconoscere la piastrina della massa all interno del faro? E come lo attacco al nuovo cavo?Vado a memoria.. Al momento ho l'auto in audi x tagliando.. La piastrina di massa è quella corrispondente al pin dello spinotto che tende ad ossidarsi. Io ho fatto passare un cavo all'interno del faro da un foro gia presente e tappato con un gommino.. Il cavo l'ho attaccato con una goccia di stagno se non ricordo male. Subito fuori del faro ho messo un terminale maschio-femmina per poter staccare il faro (ora devo quindi staccare lo spinotto originale più quest'altro terminale singolo). Il cavo poi l'ho passato dentro assieme a tutti gli altri cavi x "entrare" nel parafango dove poi troverai dei bulloncini x attaccarlo a massa...
Cmq gia facendo una prova "volante" vedrai il cambiamento di intensità di luce... Prova magari prima di sbatterti a collegare e passare il cavo..

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk

thecarlo
25-09-2017, 18:24
Vado a memoria.. Al momento ho l'auto in audi x tagliando.. La piastrina di massa è quella corrispondente al pin dello spinotto che tende ad ossidarsi. Io ho fatto passare un cavo all'interno del faro da un foro gia presente e tappato con un gommino.. Il cavo l'ho attaccato con una goccia di stagno se non ricordo male. Subito fuori del faro ho messo un terminale maschio-femmina per poter staccare il faro (ora devo quindi staccare lo spinotto originale più quest'altro terminale singolo). Il cavo poi l'ho passato dentro assieme a tutti gli altri cavi x "entrare" nel parafango dove poi troverai dei bulloncini x attaccarlo a massa...
Cmq gia facendo una prova "volante" vedrai il cambiamento di intensità di luce... Prova magari prima di sbatterti a collegare e passare il cavo..

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk

si si, come ho detto ho già fatto metà del lavoro un mesetto fa ma senza risultati, ora volevo stagnarlo come hai fatto tu direttamente alla piastrina. Quello che volevo sapere infatti qual'è la piastrina giusta.. Se è come dici tu dovrebbe essere facilmente identificabile, spero..
Altra cosa: per aprire il faro, e raggiungere quindi la piastrina, ci sono delle viti?

alexr79
25-09-2017, 18:30
si si, come ho detto ho già fatto metà del lavoro un mesetto fa ma senza risultati, ora volevo stagnarlo come hai fatto tu direttamente alla piastrina. Quello che volevo sapere infatti qual'è la piastrina giusta.. Se è come dici tu dovrebbe essere facilmente identificabile, spero..
Altra cosa: per aprire il faro, e raggiungere quindi la piastrina, ci sono delle viti?Si alcune viti a stella, 5 mi sembra (è un pezzo che non lo apro piu)
Controlla la lampadina se vedi che è ossidata cambiala così ti scusi di riaprire se mai..

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk

thecarlo
29-09-2017, 22:04
Si alcune viti a stella, 5 mi sembra (è un pezzo che non lo apro piu)
Controlla la lampadina se vedi che è ossidata cambiala così ti scusi di riaprire se mai..

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk

Lavoro eseguito oggi a regola d'arte per il momento in un solo faro, quello che ultimamente mi stava facendo penare! Effettivamente è molto semplice, la parte piu problematica semmai è solo quella di trovare un bullone giusto dove ancorarsi per la massa..
Comunque per il momento non suona piu la spia! :biggrin:

alexr79
07-10-2017, 16:47
Eccoci nuovamente.. Ripresentato il problema ed aggravato... Nel senso che se prima era solo una lampada a spegnersi.. Ora, sono entrambe le lampadine del faro di sx. Quindi buio totale.. Solo le frecce funzionano. Xo vanno saltuariamente a volte si spengono x poi rifunzionare magari qualche giorno poi si rispengono x qualche ora..... Sono incaz nero..! Non credo sia più un problema di connettore o di massa.... Forse centralina vagcom???

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk