PDA

Visualizza Versione Completa : Barra duomi anteriore e compatibilita'



francomanca
03-05-2016, 19:11
Salve a tutti...

una domanda per la curiosita'....

mi regalano una barra duomi anteriore (ma esiste anche posteriore??) di una S3 che un amico ha disfatto...mi chiedevo se posso montarla sulla mia regolarissima A3 tdi...

qualcuno ha esperienza di queta cosa?

saluti a tutti

Franco

Giulio V6
04-05-2016, 10:25
La puoi montare tranquillamente, non mi pare che la S3 abbia degli attacchi particolari... falla imbullonare e non saldare, mi raccomando, è l'unico modo per rimanere legali anche se è possibile che ti facciano comunque storie. In rete trovi anche qualche documento (che ti conviene portare sempre dietro) dove attesta la legalità della barra duomi imbullonata.

Per tua informazione esiste anche la posteriore e le inferiori ;)

francomanca
04-05-2016, 18:57
Ciao Giulio...molte grazie....avevo l'impressione che fosse compatibile....interessante la cosa della documentazione...non avevo idea che potese essere considerata come una modifica strutturale ...
la barra che mi stanno regalando dalla foto sul telefono non mi sembra una di quelle regolabili come ho visto in molte foto....ma penso che le distanze siano le stesse
al momento sono in Albania....visto che ci staro' del tempo...stavo pensando di immatricolarla qui ....e far marcare sul libretto i cerchi da 17.....trovato degli S line nuovi di magazzino da 17 con doppia foratura 5x100 e 5x112 a 300 Euro..credo posso limare un'altra cinquantina di euretti...

Saluti

Franco Manca

Franco

francomanca
05-05-2016, 11:59
La puoi montare tranquillamente, non mi pare che la S3 abbia degli attacchi particolari... falla imbullonare e non saldare, mi raccomando, è l'unico modo per rimanere legali anche se è possibile che ti facciano comunque storie. In rete trovi anche qualche documento (che ti conviene portare sempre dietro) dove attesta la legalità della barra duomi imbullonata.

Per tua informazione esiste anche la posteriore e le inferiori ;)



Ciao Giulio,

ritornando alla barra duomi...ed inteso che si tratata di quella anteriore e superiore..:biggrin: per gli ignoranti in materia come me...

ieri sera davo una occhiata al cofano interno per vedere come andrebbe sistemata...e non vedendo bulloni emergere dalla testa dell'alloggiamento degli ammo....mentre la barra ha tre fori di ancoraggio per lato....mi chiedevo se dovro' necessariamente bucare...domanda certamente insulsa ma e' per capire se alcune auto sono predisposte ed invece altre non hanno possibilita di aggiungere questa barra...

Saluti

Franco

Giulio V6
05-05-2016, 20:18
Devi bucare quindi fallo fare a un carrozziere

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

francomanca
05-05-2016, 21:38
Devi bucare quindi fallo fare a un carrozziere

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mille grazie Giulio...oggi finalmente qui a tirana ho incontrato un cartozziere affidabile...fa cronoscalate con una mercedes di 20 anni ed una corrado arrabbiatissima!
Saluti
Franco

Giulio V6
05-05-2016, 21:52
Che poi la barra sia regolabile o meno cambia poco...

Questa era la mia

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/de06b9a1c1157594d2e2707040acaa39.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

francomanca
07-05-2016, 20:03
Che poi la barra sia regolabile o meno cambia poco...

Questa era la mia

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/de06b9a1c1157594d2e2707040acaa39.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Bel motore bello pulito!!!
Pensavo che le barre fossero regolabili per poterle adattare a varie spaziature tra i duomi in caso di auto diverse..

🙈

Giulio V6
07-05-2016, 20:31
Ci ho lavorato tanto sulla mk4... Il mio era pulito ma conosco alcuni che li tenevano ancora meglio!

Comunque la regolabilita della barra non è per adattarsi a varie auto ma per un discorso di configurazione d'assetto. La mia era regolabile (non si vede in foto) ma alla fine l'ho regolata appena in spinta e non l'ho più toccata... Quindi quasi come una fissa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

francomanca
08-05-2016, 11:31
Ci ho lavorato tanto sulla mk4... Il mio era pulito ma conosco alcuni che li tenevano ancora meglio!

Comunque la regolabilita della barra non è per adattarsi a varie auto ma per un discorso di configurazione d'assetto. La mia era regolabile (non si vede in foto) ma alla fine l'ho regolata appena in spinta e non l'ho più toccata... Quindi quasi come una fissa

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

😂

Riconfermo la mia assoluta ignoranza al riguardo...credo che mi limiteró ad essere un po "coatto" con un 90 cv portato a 110...ma oggi approfondiró la cosa ...

Audia32
01-06-2016, 10:32
Monta quella dell'S3 così hai un ricambio originale e non avrai noie.

francomanca
02-06-2016, 18:20
Monta quella dell'S3 così hai un ricambio originale e non avrai noie.

...infatti arriva da una S3...ma i duomi di noi "poveri" dieselati sono differenti...non hanno la predisposizione mi pare...

Audia32
25-08-2016, 20:01
Nessuno ce l'ha se non l'S3.Devi bucare :wink:

Pierno
25-08-2016, 20:56
A cosa vi serve la barra?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Giulio V6
26-08-2016, 14:47
a irrigidire il telaio e fidati che si sente!

francomanca
28-08-2016, 09:09
Fatto.....non so se si sente....devo cambiare le gomme e fare la convergenza....ma mi piace!

Audia32
12-09-2016, 18:25
Alla fine cosa hai montato?