PDA

Visualizza Versione Completa : capienza serbatoio liquido refrigerante



Il prince
06-05-2016, 21:27
Salve, sapreste dirmi la capienza serbatoio liquido refrigerante di un a4 b7 2.0tdi del 2005???
La domanda puo' sembrare un po banale ma mi necessita saperlo in quanto dovrei mettere del turafalle e sulla bottiglia c'è indicato che è per 6 litri di liquido refrigerante.
Grazie....

cpdA3
07-05-2016, 08:51
In officina mi dicevano di andarci piano, con il turafalle, perché può fare "più danni che guadagni" (si rischia di tappare i condotti interni, e il radiatore poi non ha più la capacità di scambiare calore correttamente).

Il mio meccanico dice di mettere poco turafalle, meno della metà della boccetta, con il motore ben caldo.
poi fai un giro in macchina per 10-15 minuti, così il prodotto viene distribuito bene nei condotti.

La capacità precisa del circuito refrigerante la trovi nelle tabelle in fondo al libretto di uso e manutenzione (ci sono vari tipi di motore, e ognuno ha le sue misure, magari cambia di mezzo litro. Comunque è poca roba, non è un problema x dosare il turafalle).

kanaglia
07-05-2016, 10:08
mamma mia il turafalle no :cry:

cpdA3
07-05-2016, 13:21
mamma mia il turafalle no :cry:

anche tu hai sentito "feedback negativi" sul turafalle? puoi spiegare la tua esperienza?

il turafalle mi pare una soluzione poco efficace, magari su vetture molto vecchie funzionava, ma nelle piu nuove e' "quasi pericoloso".
(un tempo si usavano differenti leghe metalliche per costruire i radiatori. adesso invece c'e molta plastica, ad esempio i fianchi del radiatore, e il turafalle credo che non possa fare la sua reazione chimica con la plastica, per cui va a depositarsi altrove - nei condotti metallici del motore ecc- e se tappa qualche condotto, si creano notevoli danni!).

se proprio vuoi provare, metti pochissimo turafalle!!

kanaglia
07-05-2016, 15:09
è come il ripara gomme spray, va ovunque, solo che poi la gomma puoi smontarla e cambiarla, con il motore non è così semplice...