Visualizza Versione Completa : Configurazione TT diesel
marandod
08-05-2008, 11:06
ti dirò........appena ho saputo dell'uscita della TT-S ero convinto che se mai l'avessi acquistata avrei preso proprio la S.........oggi con la certezza dell'uscita di un TT diesel non lo sò.....anzi obiettivamente parlando se mai uscirà il TDI da oltre 200cv....la prenderei sicuramente diesel!!!!!:wink:
il diesel avrà 170cv al momento, ma potresti dirmi quali sono le ragioni, i motivi da te considerati per i quali opteresti per il diesel rispetto al benzina?
Grazie
Amicovarto
08-05-2008, 11:17
ho capito, però scusami, mischi la m+++a alla cioccolata dai...come fai a passare dal TTS da 55000€ (272 cv, un mostro), ad una tt a nafta da 170 cv da 40000?!?!!?:icon_dho::icon_dho::icon_dho:
è come dire: volevo prendere l'm3, poi è uscita la serie3 coupè diesel da 204 e voglio prendere quella.
ma che ragionamento èèèèèèè?!?!?!!?!
vai di tts e ti togli il pensiero, o di una 2.0 tfsi 200cv che è la migliore sotto il rapporto qualità/prezzo...
quanti km fai all'anno?
il diesel avrà 170cv al momento, ma potresti dirmi quali sono le ragioni, i motivi da te considerati per i quali opteresti per il diesel rispetto al benzina?
Grazie
ragazzi....lo so che la TT-S è un mostro............ma quanto consuma???????i diesel di oggi tecnologicamente parlando sono dei gioiellini......poi in termini di prestazioni si difendono alla grande......considerate che il "misero" 170cv ha già 350Nm di coppia.........
luca1981mo
08-05-2008, 11:46
ragazzi....lo so che la TT-S è un mostro............ma quanto consuma???????i diesel di oggi tecnologicamente parlando sono dei gioiellini......poi in termini di prestazioni si difendono alla grande......considerate che il "misero" 170cv ha già 350Nm di coppia.........
si, però le prende dal "piccolo" 1.8 tfsi che costerà 6000€ in meno, sai che gliene frega della coppia...devi vedere quale va di +, mica chi ha + coppia, che c'entra la coppia se poi la puoi usare per 2000 giri?!?! :wacko:
è come avercelo di 25 cm e durare 10 secondi...meglio avercelo di 18 e durare 30 minuti, non credi?!?:tongue::laugh::w00t:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TT 1.8 TFSI
Motor 4-Zylinder-Benzindirekteinspritzer mit Turbolader
Hubraum (cm3) 1798
Leistung in PS (KW) bei U/min-1 160 (118) bei 5000
Max. Drehmoment (Nm) bei Umin-1 250 bei 1500
Höchst-
geschwindigkeit (km/h) 226
Beschleunigung 0-100 km/h (sek.) 7,2
Getriebe manuelles 6-Gang-Getriebe
Antrieb Front
Treibstoffsorte superplus
Verbrauch EU-Drittelmix (l/100 km) 6,7
Gewicht, Hersteller-
angabe (kg) 1240
Preis (Euro) 29 400
Abgasnorm Euro5
Motor Vierzylinder-Turbodiesel
Hubraum (cm3) 1968
Leistung in PS (KW) bei U/min-1 170 (125) bei 4200
Max. Drehmoment (Nm) bei Umin-1 350 bei 1750
Höchst-
geschwindigkeit (km/h) 226
Beschleunigung 0-100 km/h (sek.) 7,5
Getriebe manuelles 6-Gang-Getriebe
Antrieb Allrad
Treibstoffsorte diesel
Verbrauch EU-Drittelmix (l/100 km) 5,3
Gewicht, Hersteller-
angabe (kg) 1370
max. Zuladung (kg) 400
Preis (Euro) 34 850
Abgasnorm Euro4
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mi lascia perplesso il tuo discorso, prima dici che prenderesti la tts appena l'hai vista, poi dici che prenderesti il diesel, ripeto, è come dire "mi prenderei l'm3," poi "ho visto la 323d da 204, mi prenderei quella". cioè, è un discorso senza senso, prima il top di gamma, poi l'entry level, capirari che non ha un gran senso il tuo discorso.
quanti km fai all'anno?
quanti km fai all'anno?
potresti aprire un bel post sul forum,
consulenza acquisto auto...
cosi almeno sai quanti km fanno tutti all'anno e tu sei tranquillo... :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Allora, ultimo avvertimento: O LA DISCUSSIONE ARRIVA AD ESSERE LOGICA E RISPTTOSA, oppure ci sono 2 soluzioni: cancellazione del 3D completo, e riapertura in sezione BAR, perchè le cose che state scrivendoin un'ara dedicata ad un modello, (che peraltro non è ancora commercializzato), sono dele emei "nuvole fritte".
Quindi, astenersi dal fare inutili commenti.
Il 3D sarà riesaminat sasera, dpodichè si prenderà decisioein merito.
Grazie per la collaborazione.
si, però le prende dal "piccolo" 1.8 tfsi che costerà 6000€ in meno, sai che gliene frega della coppia...devi vedere quale va di +, mica chi ha + coppia, che c'entra la coppia se poi la puoi usare per 2000 giri?!?! :wacko:
Ragazzi,senza offesa,ma evitiamo di fare questi grossolani errori di valutazione.La coppia motrice non conta nulla in un auto??Ma siamo impazziti??:wacko::wacko:
Avere piu' coppia,in citta' o piu' in generale nel traffico,vuol dire meno uso del cambio.Stessa cosa per una strada tortuosa o di montagna,oppure durante un sorpasso.I preparatori e' tra i parametri che prendono in considerazione durante una preparazione seria.
luca1981mo
08-05-2008, 12:17
potresti aprire un bel post sul forum,
consulenza acquisto auto...
cosi almeno sai quanti km fanno tutti all'anno e tu sei tranquillo... :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
per un 5% di provvigione lo faccio senza problemi. do consulenze anche su loook, abbigliamento ecc...volendo anche come investimenti immobliare. sempre un % prendo...:biggrin:
Allora, ultimo avvertimento: O LA DISCUSSIONE ARRIVA AD ESSERE LOGICA E RISPTTOSA, oppure ci sono 2 soluzioni: cancellazione del 3D completo, e riapertura in sezione BAR, perchè le cose che state scrivendoin un'ara dedicata ad un modello, (che peraltro non è ancora commercializzato), sono dele emei "nuvole fritte".
Quindi, astenersi dal fare inutili commenti.
Il 3D sarà riesaminat sasera, dpodichè si prenderà decisioein merito.
Grazie per la collaborazione.
Pienamente d'accordo!!!:wink:
luca1981mo
08-05-2008, 12:19
Ragazzi,senza offesa,ma evitiamo di fare questi grossolani errori di valutazione.La coppia motrice non conta nulla in un auto??Ma siamo impazziti??:wacko::wacko:
Avere piu' coppia,in citta' o piu' in generale nel traffico,vuol dire meno uso del cambio.Stessa cosa per una strada tortuosa o di montagna,oppure durante un sorpasso.I preparatori e' tra i parametri che prendono in considerazione durante una preparazione seria.
certo che conta, ma NON conta solo quella! chi parla di diesel prende in considerazione solo quella, se poi becca 3 decimi da un benza con 10 cv in meno non conta...tanto ha + coppia!:wacko::rolleyess:
io sono un caso a parte cmq, ho l's-tronic e fa tutto lui, anche la tripletta in scalata (per sorpassi o in città), la coppia è relativa, anche se il tfsi ne ha cmq parecchia in un range molto elevato di giri!!!:wub::w00t:
Allora, ultimo avvertimento: O LA DISCUSSIONE ARRIVA AD ESSERE LOGICA E RISPTTOSA, oppure ci sono 2 soluzioni: cancellazione del 3D completo, e riapertura in sezione BAR, perchè le cose che state scrivendoin un'ara dedicata ad un modello, (che peraltro non è ancora commercializzato), sono dele emei "nuvole fritte".
Quindi, astenersi dal fare inutili commenti.
Il 3D sarà riesaminat sasera, dpodichè si prenderà decisioein merito.
Grazie per la collaborazione.
quoto per la chiusura totale senza ombra di dubbio.. poi ne vorrei aprire uno dove magari si possa discutere sensatamente...
certo che conta, ma NON conta solo quella! chi parla di diesel prende in considerazione solo quella, se poi becca 3 decimi da un benza con 10 cv in meno non conta...tanto ha + coppia!:wacko::rolleyess:
io sono un caso a parte cmq, ho l's-tronic e fa tutto lui, anche la tripletta in scalata (per sorpassi o in città), la coppia è relativa, anche se il tfsi ne ha cmq parecchia in un range molto elevato di giri!!!:wub::w00t:
ecco appunto ci mancava il riferimento al cambio più bello del mondo...
certo che conta, ma NON conta solo quella! chi parla di diesel prende in considerazione solo quella, se poi becca 3 decimi da un benza con 10 cv in meno non conta...tanto ha + coppia!:wacko::rolleyess:
io sono un caso a parte cmq, ho l's-tronic e fa tutto lui, anche la tripletta in scalata (per sorpassi o in città), la coppia è relativa, anche se il tfsi ne ha cmq parecchia in un range molto elevato di giri!!!:wub::w00t:
Piccolo esempio,prima di prendere l'A3 avevo un Cosworth,e mi divertivo,tra l'altro,a fare una stradina di montagna,qua dalle mie parti,ricca di tornanti e curve in appoggio.Tale auto sotto i 4000 giri era morta,quindi per salire con andature "molto allegre" bisognava usare massicciamente il cambio,1° o 2° al massimo terza.Con la A3 affronto lo stesso percorso,usando la 3° o la 4° marcia,perdipiu' abbassando il tempo necessario per la salita al "traguardo".Ecco cosa intendo per coppia motrice.Le tue considerazioni vanno bene per la pista,peccato che le auto si usano per il 90% della loro vita,in strada!!!
Nota conclusiva,nel mio garage vi sono due auto diesel ed una a benzina,quindi il sottoscritto apprezza le doti di entrambi i motori,e giudica OBBIETTIVAMENTE,quindi evita di scrivere "chi ha un diesel".Grazie.:wink:
Amicovarto
08-05-2008, 12:46
Ragazzi,senza offesa,ma evitiamo di fare questi grossolani errori di valutazione.La coppia motrice non conta nulla in un auto??Ma siamo impazziti??:wacko::wacko:
Avere piu' coppia,in citta' o piu' in generale nel traffico,vuol dire meno uso del cambio.Stessa cosa per una strada tortuosa o di montagna,oppure durante un sorpasso.I preparatori e' tra i parametri che prendono in considerazione durante una preparazione seria.
stra quoto in tutto e per tutto...........................pensate quando e se metteranno il 2.0 TDI da 204cv........su questa TT farà faville!!!!!!!!:w00t:
nicola_10
08-05-2008, 14:49
Ragazzi,senza offesa,ma evitiamo di fare questi grossolani errori di valutazione.La coppia motrice non conta nulla in un auto??Ma siamo impazziti??:wacko::wacko:
Avere piu' coppia,in citta' o piu' in generale nel traffico,vuol dire meno uso del cambio.Stessa cosa per una strada tortuosa o di montagna,oppure durante un sorpasso.I preparatori e' tra i parametri che prendono in considerazione durante una preparazione seria.
Quoto..................
In un qualunque mezzo di trasporto, la velocità massima si raggiunge in corrispondenza dei giri di potenza massima e l'accelerazione massima si raggiunge in corrispondenza dei giri di coppia massima, perché la forza con cui il veicolo vince l'inerzia e la resistenza aerodinamica dipende dalla potenza, o per meglio dire dalla coppia per il numero dei giri.
La potenza è data da forza per velocità, mentre l'attrito del mezzo (resistenza aerodinamica) è dato dalla velocità al quadrato per l'area della sezione frontale del mezzo per il coefficiente di forma; risulterà quindi facile capire che a determinate velocità e caratteristiche del mezzo si avrà una determinata forza resistente e quindi che moltiplicando questa forza per la velocità a cui è stata rilevata si otterrà la potenza.
La coppia rappresenta la forza espressa dal motore ad ogni determinato regime, mentre l'inerzia è una forza resistente che limita l'accelerazione; più elevata è la coppia rispetto all'inerzia, quindi, e più elevata sarà l'accelerazione.
Per questo le macchine con un'alta coppia a bassi regimi, a parità di potenza e di rotazioni massime al minuto, hanno ripresa migliore; questo accade perché normalmente macchine con alti valori di coppia a parità di potenza (in genere i diesel o i motori sovralimentati) iniziano a sviluppare una forte coppia prima degli altri motori, e di conseguenza anche una forte potenza, anche a basso numero di giri, avendo così prestazioni migliori; per questo motivo nelle competizioni dove ci sono limiti di potenza si cerca di avere un valore massimo di potenza accoppiato a valori di coppia molto elevati ai bassi regimi (rispetto ai valori di coppia a elevati regimi del medesimo motore).
Dai non giudichiamo da solo 0.3 sec...........
Come dice Pacor..................... in montagna .......un TFSI 200 e un TDI 170 (anche non Crail).........non so quanti metri possa stare avanti........?????????????? magari dopo essere usciti da un tornante.......con pendenza del 5/10°...........
E poi non direi che che non è sportivo.......con 30 cv in meno perde 1 sec nello 0-100........
E se di cavalli ne avesse 200 (come accadrà tra poco)????
Forse forse il secondo.....diventerà 0.2 - 0.....
nicola complimenti per la spiegazione chiara e super tecnica...
nicola_10
08-05-2008, 15:49
nicola complimenti per la spiegazione chiara e super tecnica...
Wikipedia........."coppia motrice":tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
DeviInside
08-05-2008, 15:56
Dite quello che volete, ma qui se si parla male dei diesel si viene lapidati o addirittura minacciati di censura.... Qui si manca di obiettività e si nega anche l'evidenza parlando della reale non convenienza di una tt diesel rispetto alla controparte benzina alla luce delle sostanziose differenze di listino.
Dite quello che volete, ma qui se si parla male dei diesel si viene lapidati o addirittura minacciati di censura.... Qui si manca di obiettività e si nega anche l'evidenza parlando della reale non convenienza di una tt diesel rispetto alla controparte benzina alla luce delle sostanziose differenze di listino.
forse non hai letto attentamente ma,
tutti a seguito della resa pubblica dei prezzi siamo concordi nel dire che la differenza di prezzo rispetto alla pari cilindrata benzina è abbastanza spropositata.
Tuttavia credo che l'acquisto di quell'auto possa comunque essere affrontatao perchè rimangono indubbie sia la prontezza e capacità di quel motore accoppiato alla trazione quattro che, ovviamente la bellezza estetica.
DeviInside
08-05-2008, 16:09
forse non hai letto attentamente ma,
tutti a seguito della resa pubblica dei prezzi siamo concordi nel dire che la differenza di prezzo rispetto alla pari cilindrata benzina è abbastanza spropositata.
Tuttavia credo che l'acquisto di quell'auto possa comunque essere affrontatao perchè rimangono indubbie sia la prontezza e capacità di quel motore accoppiato alla trazione quattro che, ovviamente la bellezza estetica.
La domanda è perchè questa e non la tfsi che costa meno ed è innegabile si sposi meglio con il carattere della vettura... Io di risposte non ne ho lette...
http://www.autoblog.it/post/13830/tt-tdi-4car-la-prova-su-strada
Vedesi articolo...
nicola_10
08-05-2008, 16:31
Facciamo 2 conti rapidi
Consumi misto L/100km:
(prendiamoli per buoni)
TFSI 2.0 = 7.7 = 13 Km/L
(fonte audi)
TFSI 1.8 = 6.7 = 15 Km/L
(fonte automobilismo)
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/3FC7F83A300AF8B1C125741D004445EB?OpenDocument
TDI = 5.3 = 18.8 Km/L
(fonte automobilismo)
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/NewsPub/3312FC61DB5F4C1AC1257408002B2C15?OpenDocument
Approssimiamo una media di 20.000 km/anno
Costo benzina = Costo Diesel = 1.4€/L
TFSI 1.8 = 20000 / 15 = 1333 L * 1.4 = 1866 €
TFSI 2.0 = 20000 / 13 = 1538 L * 1.4 = 2153 €
TDI 2.0 = 20000 / 18.8 = 1063 L * 1.4 = 1490 €
Quindi in 20.000 km
Il guadagno di un TDI rispetto al rispettivo TFSI
Rispetto al 1.8 = 376 €
Rispetto al 2.0 = 663 €
però chi compra un Diesel "magari" fa più di 20.000..........
Con 40.000
Rispetto al 1.8 = 752 €
Rispetto al 2.0 = 1326 €
...................
Quindi direi che un pò di risparmio c'è...
DeviInside
08-05-2008, 16:35
Facciamo 2 conti rapidi
Consumi misto L/100km:
(prendiamoli per buoni)
TFSI 2.0 = 7.7 = 13 Km/L
(fonte audi)
TFSI 1.8 = 6.7 = 15 Km/L
(fonte automobilismo)
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/Notizie.nsf/RisultatoRicerca/3FC7F83A300AF8B1C125741D004445EB?OpenDocument
TDI = 5.3 = 18.8 Km/L
(fonte automobilismo)
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/NewsPub/3312FC61DB5F4C1AC1257408002B2C15?OpenDocument
Approssimiamo una media di 20.000 km/anno
Costo benzina = Costo Diesel = 1.4€/L
TFSI 1.8 = 20000 / 15 = 1333 L * 1.4 = 1866 €
TFSI 2.0 = 20000 / 13 = 1538 L * 1.4 = 2153 €
TDI 2.0 = 20000 / 18.8 = 1063 L * 1.4 = 1490 €
Quindi in 20.000 km
Il guadagno di un TDI rispetto al rispettivo TFSI
Rispetto al 1.8 = 376 €
Rispetto al 2.0 = 663 €
però chi compra un Diesel "magari" fa più di 20.000..........
Con 40.000
Rispetto al 1.8 = 752 €
Rispetto al 2.0 = 1326 €
...................
Quindi direi che un pò di risparmio c'è...
Calcola la differenza iniziale di prezzo nei tuoi conti, valuta gli anni per pareggiarla, valuta quanto meno è appagante, e valuta che una che fa 40.000 km e più non è il cliente tipo di una tt, valuta ora l'utilità
luca1981mo
08-05-2008, 16:40
come volevasi dimostrare, l'articolo di repubblica è ovviamente una barzelletta...
nicola_10
08-05-2008, 16:45
Prezzo iniziale pari ad un TFSI.......
Le 4 ruote motrici le dovrai pagare o no ?????
Va beh......basta........
DeviInside
08-05-2008, 17:01
Prezzo iniziale pari ad un TFSI.......
Le 4 ruote motrici le dovrai pagare o no ?????
Va beh......basta........
Ma chi te lo dice che siano tutti interessati ad averla la trazione quattro? Ciò che la penalizza è l'allestimento unico disponibile, e lo ho già scritto! Se avessero fatto la versione anteriore (e quattro optional) a parità di prezzo li si che sarebbe stata competitiva, dato che al minore peso corrisponde una ulteriore diminuzione dei consumi..
Così non ha senso, non ha le prestazioni del benzina e il risparmio con un normale utilizzo di un cliente tt si ha solo dopo 3 anni dall'acquisto.. Ora ditemi perchè varrebbe la pena di acquistarla...
E lo ripeto mille volte non sono contro i diesel ne sono un estremista della benzina, io stesso ho due diesel, ma su un auto che fa della sportività il proprio carattere non ha senso questo tipo di motorizzazione alla luce poi delle argomentazioni elencate sopra.
- Calcola la differenza iniziale di prezzo nei tuoi conti,
- valuta gli anni per pareggiarla,
- valuta quanto meno è appagante, e
- valuta che una che fa 40.000 km e più non è il cliente tipo di una tt,
- valuta ora l'utilità
- valuta che sarà disponibile in Italia quando i costi dei due carburanti non sarà più quello (in Inghilterrà il diesel costa già 0,10 lt in più del benzina);
- valuta quanto riportato da "il Sole 24 Ore" (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/03/diesel-benzina-pareggio.shtml?uuid=501e9ec8-feed-11dc-9d9d-00000e251029).
Prezzo iniziale pari ad un TFSI.......
Le 4 ruote motrici le dovrai pagare o no ?????
Va beh......basta........
Ed i 30 cavalli in meno...?! Il fatto che per avere un pari allestimento spendi di più sul diesel che sul benzina (ci sono pacchetti come l'advanced e l'advenced plus che permettono risparmi non indifferenti nel benzina)!
E comunque al cliente viene proposta in quel modo: trazione 4 e 2.500euro in più. Non è che possiamo abbuonargli quella somma. Altrimenti ci dobbiamo aggiungere il costo dei 30cavalli in meno. Insomma non se ne verrebbe a capo.
La domanda è perchè questa e non la tfsi che costa meno ed è innegabile si sposi meglio con il carattere della vettura... Io di risposte non ne ho lette...
http://www.autoblog.it/post/13830/tt-tdi-4car-la-prova-su-strada
Vedesi articolo...
Ti quoto....io sono 26 pagine che cerco risposte....
Dite quello che volete, ma qui se si parla male dei diesel si viene lapidati o addirittura minacciati di censura.... Qui si manca di obiettività e si nega anche l'evidenza parlando della reale non convenienza di una tt diesel rispetto alla controparte benzina alla luce delle sostanziose differenze di listino.
Si si...il fatto della censura è il colmo su di un forum. Non è che si parla di "moderare" magari qualche commento troppo acceso, o di spostarla così com'è in un area forse più appropriata (come "chiacchiere") perchè la si ritiene una discussione poco consona alla sezione (TT)....no no...Si chiude e si cancella tutto....oppure si chiude...cancellando tutto...ed eventualmente si apre in "chiacchiere"...
Dite quello che volete, ma qui se si parla male dei diesel si viene lapidati o addirittura minacciati di censura.... Qui si manca di obiettività e si nega anche l'evidenza parlando della reale non convenienza di una tt diesel rispetto alla controparte benzina alla luce delle sostanziose differenze di listino.
E' qui che ti sbagli, e anche di grosso.....!!!!
Nessuno parla male di diesel (per lo meno, tra le persone che hanno una certa obiettivitità)...
Nessuno minaccia di censura, e il mio intervento, era mirato proprio ad evitare di dover riempire 26/27 pagine di frasi come "diesel fa ******, il TT è solo benza," oppure" "w il TT diesel, voi con il benzina non capite nulla)
Siamo in un forum pubblico, pertanto, o si scrivono cose inerenti il 3D, oppure si fa pulizia.
L'ho scritto tempo fa e lo riscrivo ora:
Io ho un TT 180,
Mentre era in carrozzeria, ho avuto il piacere immenso di avere per 9 giorni, sotto le mie chiappette, una A3 170 TDi.
Il tiro da paura della A3, ma ha dato da pensare che i motori diesel di oggi, NON SONO AFFATTO MALE.....!!!!!!!
Anzi.......!!!!!!!!
Con questo, non intendo dire che sono per colore che bramano per una vettura diesel, ma nemmeno per coloro che sono stra-convinti che l'unico carburante sia il BENZA...!!!
E ricordatevi che faccio tra i più o meno 30.000 km all'anno....
Quindi, avrò da "pensare" al prossimo cambio auto.
Audi ha deciso di seguire la scia del diesel sportivo...???
Ben venga ( a mio parere).
C'è chi è convinto di una cosa, chi lo è di un'altra....
L'ìimportante, in tutto questo, è mantenere un certo modo di dialogare ed esprimersi.
Nessuno lapida nessuno, nè tantomeno si viene accusati o giudicati, ma per cortesia, riflettete prima di scrivere.
Allo scadere del termine stabilito, verrà presa una decisione sul 3D.
:)
E' qui che ti sbagli, e anche di grosso.....!!!!
Nessuno parla male di diesel (per lo meno, tra le persone che hanno una certa obiettivitità)...
Nessuno minaccia di censura, e il mio intervento, era mirato proprio ad evitare di dover riempire 26/27 pagine di frasi come "diesel fa ******, il TT è solo benza," oppure" "w il TT diesel, voi con il benzina non capite nulla)
Siamo in un forum pubblico, pertanto, o si scrivono cose inerenti il 3D, oppure si fa pulizia.
L'ho scritto tempo fa e lo riscrivo ora:
Io ho un TT 180,
Mentre era in carrozzeria, ho avuto il piacere immenso di avere per 9 giorni, sotto le mie chiappette, una A3 170 TDi.
Il tiro da paura della A3, ma ha dato da pensare che i motori diesel di oggi, NON SONO AFFATTO MALE.....!!!!!!!
Anzi.......!!!!!!!!
Con questo, non intendo dire che sono per colore che bramano per una vettura diesel, ma nemmeno per coloro che sono stra-convinti che l'unico carburante sia il BENZA...!!!
E ricordatevi che faccio tra i più o meno 30.000 km all'anno....
Quindi, avrò da "pensare" al prossimo cambio auto.
Audi ha deciso di seguire la scia del diesel sportivo...???
Ben venga ( a mio parere).
C'è chi è convinto di una cosa, chi lo è di un'altra....
L'ìimportante, in tutto questo, è mantenere un certo modo di dialogare ed esprimersi.
Nessuno lapida nessuno, nè tantomeno si viene accusati o giudicati, ma per cortesia, riflettete prima di scrivere.
Allo scadere del termine stabilito, verrà presa una decisione sul 3D.
:)
Io dico che tutti sbagliano. Il punto è come si evidenzia lo sbaglio. Di certo non in questo modo che viene proposto alla collettività.
Mi dispiace ma il tuo intervento ,che riporto di seguito, non è appropriato.
Allora, ultimo avvertimento: O LA DISCUSSIONE ARRIVA AD ESSERE LOGICA E RISPTTOSA, oppure ci sono 2 soluzioni: cancellazione del 3D completo, e riapertura in sezione BAR, perchè le cose che state scrivendoin un'ara dedicata ad un modello, (che peraltro non è ancora commercializzato), sono dele emei "nuvole fritte".
Quindi, astenersi dal fare inutili commenti.
Il 3D sarà riesaminat sasera, dpodichè si prenderà decisioein merito.
Grazie per la collaborazione.
Poi offre 2 soluzioni ma io ne leggo solo 1, per giunta "poco garbata" e irrispettosa di chi ha cercato di dare un senso alla discussione riportando dati oggettivi e riferimenti di terze parti e di chi, solamente leggendo con intelligenza, ha ottenuto qualche informazione e soprattutto di chi potrà farne altrettanto.
Riporto la soluzione rappresentata: Cancellazione del 3D Completo e riapertura in sezione BAR.
Poi i termini perentori diretti alla collettività sono quelli più "indecenti" da leggere su un forum pubblico.
Non si fa di tutt'erba un fascio, ed i moderatori esistono per moderare e\o richiamare all'ordine il singolo che agisce "violando le regole", non "punendo" la massa. Esistono i PVT per richiamare e la possibilità di eliminare il singolo messaggio poco garbato. Esiste il ban temporaneo.
Mi dispiace ma questo modo di porsi è sbagliato e non lo condivido.
Non decidendo io le sorti di questo thread chiedo di voler motivare adeguatamente la vostra decisione, qualunque essa sia.
Su questo, ti posso dare ragione, ma solo inparte, in quanto, hai evidenziato la mia "mancanza" dell'aver postato la seconda soluzione: ovvero, la "pulizia" del 3D da tutto ciò che NON è consono e nè pertinente..
Per questo, non posso fare altro che ringraziarti.
Poi, ti informo solo che spesso, i moderatori inviano dei messaggi privati a coloro che "alzano i toni", ma quando si vede che il messaggio NON serve, bisogna intervenire in maniera diversa.
Quello che più mi dispiace, è che dal mio messaggio, sia emersa solo una "poca volontà di salvaguardare il forum pubblico", mentre, voleva essere esattamente il contrario.
Il 3D è arrivato a pagina 28, del quale, "forse" se ne salvano 5.
Chiunque ha scritto qualcosa di interessante/utile, può dormire sonni tranquilli.
Chi sa di aver scritto qualcosa di NON utile, beh, si vedrà cancellati i messaggi.
La decisione è presa NON solo per principio, ma per ovvi motivi.... :)
Su questo, ti posso dare ragione, ma solo inparte, in quanto, hai evidenziato la mia "mancanza" dell'aver postato la seconda soluzione: ovvero, la "pulizia" del 3D da tutto ciò che NON è consono e nè pertinente..
Per questo, non posso fare altro che ringraziarti.
Poi, ti informo solo che spesso, i moderatori inviano dei messaggi privati a coloro che "alzano i toni", ma quando si vede che il messaggio NON serve, bisogna intervenire in maniera diversa.
Quello che più mi dispiace, è che dal mio messaggio, sia emersa solo una "poca volontà di salvaguardare il forum pubblico", mentre, voleva essere esattamente il contrario.
Il 3D è arrivato a pagina 28, del quale, "forse" se ne salvano 5.
Chiunque ha scritto qualcosa di interessante/utile, può dormire sonni tranquilli.
Chi sa di aver scritto qualcosa di NON utile, beh, si vedrà cancellati i messaggi.
La decisione è presa NON solo per principio, ma per ovvi motivi.... :)
Sono d'accordo con te.
Non ti preoccupare, purtroppo uno degli aspetti negativi dei forum è che lo scritto non ha "tono". ;)
Dite quello che volete, ma qui se si parla male dei diesel si viene lapidati o addirittura minacciati di censura....
Guarda non mi sembra proprio,infatti la discussione conta ben 28 pagine,senza nessun taglio o cancellazione.Se proprio vogliamo essere "ligi al regolamento",la discussione si intitola "Configurazione TT diesel",bene in questa ottica,credo,che la maggior parte dei post andrebbero cancellati,in quanto off topic,non in tema.Ultimamente,quando si apre una discussione che tratta di un motore diesel,si parte con un tono per poi arrivare,come al solito,al tutti contro tutti,oppure alle solite conclusioni,che i diesel fanno schifo,che fanno puzza,che non sono sportivi ed altre amenita' di questo genere.Bisognerebbe essere piu' imparziali,obiettivi e ragionare tranquillamente,senza farsi prendere dall'integralismo e dalle proprie convinzioni personali.Ve lo dice uno che,in garage ha due auto diesel,ma anche,una a benzina e apprezza le doti di entrambi i motori.:smile::wink:
Amicovarto
08-05-2008, 19:22
Guarda non mi sembra proprio,infatti la discussione conta ben 28 pagine,senza nessun taglio o cancellazione.Se proprio vogliamo essere "ligi al regolamento",la discussione si intitola "Configurazione TT diesel",bene in questa ottica,credo,che la maggior parte dei post andrebbero cancellati,in quanto off topic,non in tema.Ultimamente,quando si apre una discussione che tratta di un motore diesel,si parte con un tono per poi arrivare,come al solito,al tutti contro tutti,oppure alle solite conclusioni,che i diesel fanno schifo,che fanno puzza,che non sono sportivi ed altre amenita' di questo genere.Bisognerebbe essere piu' imparziali,obiettivi e ragionare tranquillamente,senza farsi prendere dall'integralismo e dalle proprie convinzioni personali.Ve lo dice uno che,in garage ha due auto diesel,ma anche,una a benzina e apprezza le doti di entrambi i motori.:smile::wink:
pienamente daccordo................................
DeviInside
08-05-2008, 19:30
Guarda non mi sembra proprio,infatti la discussione conta ben 28 pagine,senza nessun taglio o cancellazione.Se proprio vogliamo essere "ligi al regolamento",la discussione si intitola "Configurazione TT diesel",bene in questa ottica,credo,che la maggior parte dei post andrebbero cancellati,in quanto off topic,non in tema.Ultimamente,quando si apre una discussione che tratta di un motore diesel,si parte con un tono per poi arrivare,come al solito,al tutti contro tutti,oppure alle solite conclusioni,che i diesel fanno schifo,che fanno puzza,che non sono sportivi ed altre amenita' di questo genere.Bisognerebbe essere piu' imparziali,obiettivi e ragionare tranquillamente,senza farsi prendere dall'integralismo e dalle proprie convinzioni personali.Ve lo dice uno che,in garage ha due auto diesel,ma anche,una a benzina e apprezza le doti di entrambi i motori.:smile::wink:
Se leggi le mie ultime considerazioni, non ho parlato ne di puzza ne di poca sportività dei motori diesel, ho parlato della convenienza "soldi in tasca" di questa versione rispetto ad un altra, da questo topic ci si poteva aspettare una evoluzione del genere, è ovvio che il nuovo ingresso in una gamma vada a "cozzare" ed essere confrontata con la gamma già in commercio, da questo punto di vista l'errore è stato fatto a monte, il titolo da scegliere doveva essere un'altro... Io personalmente sono uno a cui piace il dialogo, in questa discussione ci sono 28 pagine ma (consentitemi il termine) di botta e risposta tra noi utenti, sicuramente non tutti costruttivi nei confronti del "supremo" fine ma sicuramente discorsivi con ognuno che porta più o meno le proprie argomentazioni.
marandod
08-05-2008, 21:52
quoto!!
anche io andavo cauto, visti i prezzi del listino ci vogliono oltre 300.000 km per recuperare il maggior costo del diesel:kermit:
direi che la discussione si può chiudere:biggrin:
ragazzi secondo me si può chiudere da parecchio sto 3d (da quando ho fatto i calcoli tra 2.0tdi e 1.8 Tfsi) .......................... è anche inutile continuare è una polemica sterile!!
chi reputa migliore la TT diesel se la compri, in fondo contento lui contenti tutti:happy:
nicola_10
09-05-2008, 00:30
Rarazzi...ci tengo ad esprimere un' ulteriore pensiero personale...
reputo il TFSI il miglior motore in circolazione (2 litri).......
La TT è una gran macchina ed è stata scartata da me per via dei 2 posti (quasi secchi)....
Se dovessi prendere una TT (in più alla mia A3) di sicuro la prenderei TFSI, e non ci penserei 2 volte....ma nemmeno 1........
Voglio solamente dire che se a qualcuno piace una TT, però è costretto a fare 40.000 km l'anno, può tranquillamente scegliere il TDI, sicuramente ottimo motore sia in fatto di prestazioni che consumi............
e non dover cambiare tipologia o modello d'auto solo in base al propulsore....
rimanendo in off topic...prima della purificazione del 3D...mette un video che confronta il 335d e il 335I
http://it.youtube.com/watch?v=E97w5rn0H0Y
la domanda: è se ill 335d sembra un benza....allora il 335I a cosa sembra?!:huh::huh::rolleyess:
viva la benza :biggrin:
marandod
09-05-2008, 10:24
Rarazzi...ci tengo ad esprimere un' ulteriore pensiero personale...
reputo il TFSI il miglior motore in circolazione (2 litri).......
La TT è una gran macchina ed è stata scartata da me per via dei 2 posti (quasi secchi)....
Se dovessi prendere una TT (in più alla mia A3) di sicuro la prenderei TFSI, e non ci penserei 2 volte....ma nemmeno 1........
Voglio solamente dire che se a qualcuno piace una TT, però è costretto a fare 40.000 km l'anno, può tranquillamente scegliere il TDI, sicuramente ottimo motore sia in fatto di prestazioni che consumi............
e non dover cambiare tipologia o modello d'auto solo in base al propulsore....
concordo!!! ma consideriamo anche che questo tipo di kmetraggio non è da tutti ed in più quei "pochi" che hanno queste percorrenze non credo dovrebbero scegliere una coupè :wink:
CiScO_ AuDi S4
09-05-2008, 11:01
rimanendo in off topic...prima della purificazione del 3D...mette un video che confronta il 335d e il 335I
http://it.youtube.com/watch?v=E97w5rn0H0Y
la domanda: è se ill 335d sembra un benza....allora il 335I a cosa sembra?!:huh::huh::rolleyess:
viva la benza :biggrin:
la 335d è una bestia...la 335i è un aereo , va piu del m3 e46...e chi la provata dice che fa paura...sul forum bmw , ce un ragazzo che ha l m3 nuova ha detto di aver fatto uno sparo da fermo fino ai xxx km/h con la 335i, ed gli è rimasto dietro di pochi metri quello con la 335i...immagina che bestia....ma anche che consumo...:wacko:
Evita,di scrivere le perfomance velocistiche,siamo su un forum PUBBLICO!!!Grazie.:wink:
CiScO_ AuDi S4
09-05-2008, 19:33
ah ok scusa non lo sapevo..
..ma anche che consumo...:wacko:
ce l'ha un agente della mia ditta... fa i 6 :biggrin:
CiScO_ AuDi S4
10-05-2008, 23:11
ce l'ha un agente della mia ditta... fa i 6 :biggrin:
azz pensavo consumasse meno....bmw dichiara 9 litri per 100km....cioè piu di 10 a litro...:wacko:
airgiammypeterpan
13-05-2008, 12:05
che bella roba..ma quand'è che apriamo un 3d sulla sorella maggiore diesel???
la 335d è una bestia...la 335i è un aereo , va piu del m3 e46...e chi la provata dice che fa paura...sul forum bmw , ce un ragazzo che ha l m3 nuova ha detto di aver fatto uno sparo da fermo fino ai 240 km/h con la 335i, ed gli è rimasto dietro di pochi metri quello con la 335i...immagina che bestia....ma anche che consumo...:wacko:
Evita,di scrivere le perfomance velocistiche,siamo su un forum PUBBLICO!!!Grazie.
Si è dimenticato di dire che erano in Germania :D
mhhh :biggrin: la nuova TT 2.0 TDI in alluminio...con consumi mostruosi 5,3 l/100Km :rolleyess:
che ne pensate... ci voleva una tt tdi
link -> http://www.audi.it/audi/it/it2/Gamma/TT/coupe/tt_2_0_tdi_quattro.html
io ne sono attratto...
spero che sia presto provabile in conce...
:w00t:
luca1981mo
06-06-2008, 20:59
non condivido troppo...cmq qualcuno la prenderà, anche se non vedo tutta sto risparmio o cmq un risparmio tangibile, visti gli alti costi di acquisto (costerà, manuale quattro, come se non di + del 2.0 tfsi quattro di recente uscita, messa giu decente ti partono quasi 45000€). con il coso della nafta che ha superato la benza, l'impossibilità sia di avela con stronic che senza il quattro (che non mi vengano a dire che lo montano per la coppia per piacere, ha 170cv, mica 300...), la rende poco appetibile e cmq una scelta "obbligata" senza possibilità di personalizzazioni. chi vuole risparmiare mica si compra una quattro, che alza peso e consumi e serve poco per una auto con pochi cv.
chi vorrà risparmiare parecchio, che si prenda il 1.8 tfsi manuale anteriore, è proprio l'entry level per chi no nha pretese e costerà circa 6000€ in meno del tdi. hai voglia a recuperare 6000€ in benza, considerato anche che i dati di consumo sono ovviamente "inventati", o almeno da abbassare di 3-4 km/lt, come accade anche con il 2.0 tfsi, viene dichiarato sui 13 al litro e in media si fanno i 10-11...
non la vedo quaesta grande utilità questo tdi, tutto qui. 3-4-5 anni fa ok, ora proprio non ha senso...se si vuole riparmiare, via di 1.8 tfsi, vera entry level per chi non ha pretese di un cambio automatico eccezionale o prestazioni brillantissime, per me è un ottima scelta per che se ne frega dele prestazioni.:rolleyess:
Davidenos
06-06-2008, 21:01
5.3 litri per 100km se li sogna e anche tanto!! hihihihi tutti questi consumi teorici che all'atto pratico sono completamente diversi! Ottima invece la 1.8t, quanti cv fa??
non condivido troppo...cmq qualcuno la prenderà, anche se non vedo tutta sto risparmio o cmq un risparmio tangibile, visti gli alti costi di acquisto (costerà, manuale quattro, come se non di + del 2.0 tfsi quattro di recente uscita, messa giu decente ti partono quasi 45000€). con il coso della nafta che ha superato la benza, l'impossibilità sia di avela con stronic che senza il quattro (che non mi vengano a dire che lo montano per la coppia per piacere, ha 170cv, mica 300...), la rende poco appetibile e cmq una scelta "obbligata" senza possibilità di personalizzazioni. chi vuole risparmiare mica si compra una quattro, che alza peso e consumi e serve poco per una auto con pochi cv.
chi vorrà risparmiare parecchio, che si prenda il 1.8 tfsi manuale anteriore, è proprio l'entry level per chi no nha pretese e costerà circa 6000€ in meno del tdi. hai voglia a recuperare 6000€ in benza, considerato anche che i dati di consumo sono ovviamente "inventati", o almeno da abbassare di 3-4 km/lt, come accade anche con il 2.0 tfsi, viene dichiarato sui 13 al litro e in media si fanno i 10-11...
non la vedo quaesta grande utilità questo tdi, tutto qui. 3-4-5 anni fa ok, ora proprio non ha senso...se si vuole riparmiare, via di 1.8 tfsi, vera entry level per chi non ha pretese di un cambio automatico eccezionale o prestazioni brillantissime, per me è un ottima scelta per che se ne frega dele prestazioni.:rolleyess:
per favore basta....
non iniziare di nuovo con i poemi di convenienza... :icon_dho:
luca1981mo
06-06-2008, 21:20
certo, sono tutti consumi teorici o calcolati in condizioni ridicole...
il 1.8 tfsi ha 160cv, va + forte del 2.0 tdi e consuma, sempre a sentir loro, abbastanza pochino...
TT 1.8 TFSI
Motor 4-Zylinder-Benzindirekteinspritzer mit Turbolader
Hubraum (cm3) 1798
Leistung in PS (KW) bei U/min-1 160 (118) bei 5000
Max. Drehmoment (Nm) bei Umin-1 250 bei 1500
Höchst-
geschwindigkeit (km/h) 226
Beschleunigung 0-100 km/h (sek.) 7,2
Getriebe manuelles 6-Gang-Getriebe
Antrieb Front
Treibstoffsorte superplus
Verbrauch EU-Drittelmix (l/100 km) 6,7
Gewicht, Hersteller-
angabe (kg) 1240
Preis (Euro) 29 400
Abgasnorm Euro5
TT 2.0 tdi Quattro
Motor Vierzylinder-Turbodiesel
Hubraum (cm3) 1968
Leistung in PS (KW) bei U/min-1 170 (125) bei 4200
Max. Drehmoment (Nm) bei Umin-1 350 bei 1750
Höchst-
geschwindigkeit (km/h) 226
Beschleunigung 0-100 km/h (sek.) 7,5
Getriebe manuelles 6-Gang-Getriebe
Antrieb Allrad
Treibstoffsorte diesel
Verbrauch EU-Drittelmix (l/100 km) 5,3
Gewicht, Hersteller-
angabe (kg) 1370
max. Zuladung (kg) 400
Preis (Euro) 34 850
Abgasnorm Euro4
prezzi per la germania, aggiungici 2000€ ed hai quelli italiani!
conta che il 1.8 è già pronto per l'eur05, il tdi no, verrà presto sopiantato dal 204cv.
per chi vuole risparmiare il 1.8 è perfetto...
per favore basta....
non iniziare di nuovo con i poemi di convenienza... :icon_dho:
mica sono io che l'ho tirato fuori, chi ha fatto la discussione parlava di consumi, quindi è spontaneo parlare di convenienza e paragoni con altre configurazioni...:rolleyess:
rimangono opinini personali basate su calcoli matematici, possono essere accettate o meno, ma sono considerazioni certamente da tener conto, non mi paiono caxxate, concordi?
non vedo una gran intelligenza in uno che si compra un auto "castrata" da 45000€ per risparmiare 500-1000€ all'anno, tutto qui, lo penso, lo contnuerò a pensare ed a dire, se poi uno non è d'accordo, amen, mica voglio imporre le mie idee, però, francamente, mi semrbano molto sensate....:cooool: (che poi la TT è già castrata di suo poveretta, vera auto inutile, giocattolino, tornassi indietro non so se la ricomprerei, forse aspetterei l'a5 2.0 tfsi s-tronic, almeno la utilizzi in + occasioni. la TT regala grandissime soddisfazioni, ma è veramente inutilizzabile, vuoi per la scomodità vuoi per i 2 posti, ma è proprio una 2° auto...una smart con + bagagliaio e cavalli, e io purtroppo non ho altre auto, se sono in 4 mi tocca o prendere l'a3 della mia morosa o farla prenderla ad altri, alla fine te la godi da solo e non puoi far divertire o scarrozzare gli altri, un vero peccato)
France'79
06-06-2008, 21:34
http://www.audi.it/audi/it/it2/Gamma/TT/coupe/tt_2_0_tdi_quattro.html
arrivata sul sito Audi italiano........mancano ancora i prezzi però.....
France'79
06-06-2008, 21:35
c'è già una discussione sulla TT tdi............questo è un doppione............:unsure:
CiScO_ AuDi S4
06-06-2008, 22:13
Si è dimenticato di dire che erano in Germania :D
giusto...:smile::biggrin::wink:
CiScO_ AuDi S4
06-06-2008, 22:21
quoto luca 1981...Gran macchina la tt , ma prima di spenderci 40 mila euro sopra guardate bene l utilizzo che ne fate , se siete soli ok , ma se portate amici , o gente con 40 mila euro si prende una a5 3.0tdi anche aziendale con pochi km....
sul fatto che consuma 5 litri per 100km..:sick::sick::sick::sick:
la fiesta diesel fa 5 litri x 100km....:smile:
c'è già una discussione sulla TT tdi............questo è un doppione............:unsure:
Dove??? :huh:
France'79
07-06-2008, 08:59
Dove??? :huh:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=694
Amicovarto
07-06-2008, 14:23
http://www.audi.it/audi/it/it2/Gamma/TT/coupe/tt_2_0_tdi_quattro.html
arrivata sul sito Audi italiano........mancano ancora i prezzi però.....
sono curioso di vedere i prezzi!!!!!
Se ho capito bene dovrebbero esserci circa 2700€ di differenza con la 2.0tfsi...
luca1981mo
08-06-2008, 11:09
circa si, la tfsi quattro, che però credo che sia solo s-tronic, costerà ovviamente di +.
diciamo ch a parità di allestimento costeranno circa uguali, però hai oltre 40 cv in meno nella tdi.
discorso consumi: ieri ho guidato l'a3 sb 140cv tdi della mia ragazza, per curiosità ho guardato il fis, nel menù 2 (totale), e segnava 14,4 km/lt...credo che una quattro, nonostante sia + leggera, non vada oltre i 14-15 km/lt in un uso normale/misto. la tfsi anteriore fa i 10-11 km/lt in condizioni normali.
ovvio che se uno si prende la tt per la bellezza e si pianta perennemente ai 5 all'ora e 110 in autostrada per risparmiare, con il tdi arrivi ai 18-20, con il tfsi ai 14-15 come ridere!:laugh:
ciao a tuti, io sto prendendo la TDI e volevo sapere se c'erano voci sull'arrivo dell'S-tronic, senza non la prendo, ho sentito su altri forum parlare di novembre ma erano voci di corridoio e basta. avete news in merito?
ciao a tuti, io sto prendendo la TDI e volevo sapere se c'erano voci sull'arrivo dell'S-tronic, senza non la prendo, ho sentito su altri forum parlare di novembre ma erano voci di corridoio e basta. avete news in merito?
Ti sei presentato nell'apposita sezione..??? ;)
Ti sei presentato nell'apposita sezione..??? ;)
:ph34r::ph34r:
scusate corro :wink:
ho parlato con il venditore, il caporione della situazione ha detto che meccanicamente non ci sta l'stronic sul tdi e quindi non lo fanno..... non so che pensare....
chi segue me ha detto chiama autogerma lunedì per chiedere se invece c'è qualche previsione.
:-(((
non so che fare a questo punto
France'79
31-10-2008, 20:34
ho parlato con il venditore, il caporione della situazione ha detto che meccanicamente non ci sta l'stronic sul tdi e quindi non lo fanno..... non so che pensare....
chi segue me ha detto chiama autogerma lunedì per chiedere se invece c'è qualche previsione.
:-(((
non so che fare a questo punto
sicuramente ti danno una notizia del genere che non compare in nessun blog automobilistico del mondo ad oggi :laugh:
e comunque Autogerma non esiste più da un pezzo, adesso si parla di VW group ...
sicuramente ti danno una notizia del genere che non compare in nessun blog automobilistico del mondo ad oggi :laugh:
e comunque Autogerma non esiste più da un pezzo, adesso si parla di VW group ...
la speranza è l'ultima a morire e senza quel cambio..... nisba
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.