PDA

Visualizza Versione Completa : Cattivo odore Aria Condizionata



jeak
12-05-2016, 16:49
Buongiorno a tutti
ho un problema con l'aria condizionata della mia A3 ogni volta che l'accendo e metto sotto i 18 gradi l'aria puzza ho letto che puo essere il filtro abitacolo o che puo essere lo scarico della condensa
pero non ho trovato un tutorial per cambiare il filtro o per controllare questo scarico della condensa.
Certo posso provare con i vari prodotti da spruzzare in auto ma vorrei essere certo che filtro abitacolo e scarico siano in buono stato
se qualcuno ha gia avuto di questi problemi puo indicarmi la via giusta?

Cobra_RS
12-05-2016, 17:01
Succede anche a me sulla Polo. Ogni volta che accendo AC esce un odore intenso per circa 5 minuti. Ho sostituito il filtro ma non è cambiato niente. Alla fine ho imparato a conviverci, infatti dopo i primi minuti non esce più nessuna puzza

Pierno
12-05-2016, 17:11
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=67796

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

jeak
12-05-2016, 17:32
noooo che conviverci????
sei pazzo???:biggrin:

- - - Updated - - -


http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=67796

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

si ho letto a parte che sembra facciano una statistica a quanti km inizia il cattivo odore

comunque la soluzione è la bomboletta igienizzante?

io oltre a questa volevo sapere lo scarico della condensa dovè??
e il filtro del polline che sembra stare dietro al portaoggetti

- - - Updated - - -

ho letto anche del filtro disidratatore che elimina l'umidità
qualche notizia in piu?

Ascolta
13-05-2016, 00:56
Basterebbe accendere il climatizzatore una volta al mese per una quindicina di minuti nel periodo invernale, seppur non serva...

loschiaffo
13-05-2016, 07:33
Il filtro abitacolo si raggiunge aprendo uno sportellino dentro al cassetto portaoggetti, davanti al passeggero.
Se ne parlava in altre discussioni, personalmente non ho visto quello sportellino.
Ma con un minimo di manualità, facendo un po' di "prove", si dovrebbe capire come aprirlo.

Il tubo di scarico della condensa è sotto il pavimento e sbuca fuori sotto alla macchina (e rimane coperto dalle paratie di plastica sottoscocca).
Non conosco il punto preciso dove sbuca fuori, e non credo sia facilmente accessibile. Bisogna alzare la macchina e guardare.

Ombranera
13-05-2016, 09:30
Il problema è solo dovuto alla carica batterica/fungina che si accumula sull'evaporatore. Per eliminare il problema si deve agire sulla pulizia residua sull'evaportaore e, sopratutto, nella verifica che la condensa possa defluire ell'eterno, quindi liberare il canale di scolo verso l'esterno (dopo aver trovato il condotto liberarlo magari aiutandosi con una sonda da elettricisti).

Pierno
13-05-2016, 21:51
Dopo due interventi io ho risolto solamente lasciando SEMPRE acceso il clima

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

audia32011
14-05-2016, 08:01
Usando il clima regolarmente anche in inverno(una volta alla settimana) non si ha il problema del cattivo odore......(mai successo su tutte le auto che ho avuto con il clima)

speedy-dado
14-05-2016, 09:25
Stesso problema anche io!!! Già cambiato il filtro e fatto due volte l igienizzazione con due bombolette..ma non è cambiato nulla!!! Incomincio ad infastidirmi!!!
Non esiste al mondo che devo conviverci o che devo accendere l aria condizionata una volta alla settimana anche d inverno!!! Questo non sarebbe risolvere il problema e non logico!!! Sulla mia vecchia Alfa mito non c era il problema come in nessun altra auto mai guidata...


Inviato da mio iPhone

Ombranera
14-05-2016, 14:56
Stesso problema anche io!!! Già cambiato il filtro e fatto due volte l igienizzazione con due bombolette..ma non è cambiato nulla!!! Incomincio ad infastidirmi!!!
Non esiste al mondo che devo conviverci o che devo accendere l aria condizionata una volta alla settimana anche d inverno!!! Questo non sarebbe risolvere il problema e non logico!!! Sulla mia vecchia Alfa mito non c era il problema come in nessun altra auto mai guidata...


Inviato da mio iPhone

Secondo me non hai letto :unsure:
Non serve a nulla cambiare i filtri e igenizzare:
DEVI far controllare che la condensa che si forma sull'evaporatore possa DEFLUIRE dagli apposito canali di scolo.
Senza questa certezza avrai SEMPRE cattivi odori.
:laugh:

speedy-dado
14-05-2016, 15:46
Secondo me non hai letto :unsure:
Non serve a nulla cambiare i filtri e igenizzare:
DEVI far controllare che la condensa che si forma sull'evaporatore possa DEFLUIRE dagli apposito canali di scolo.
Senza questa certezza avrai SEMPRE cattivi odori.
:laugh:

Infatti ho capito leggendo questo tread che la causa è lo scolo della condensa la mia era una constatazione su un problema che non dovrebbe esistere su una macchina da 40k euro...
Grazie comunque per aver precisato, se non avessi messo le parole in maiuscolo forse non ci sarei arrivato ;)

Ombranera
14-05-2016, 15:52
Infatti ho capito leggendo questo tread che la causa è lo scolo della condensa la mia era una constatazione su un problema che non dovrebbe esistere su una macchina da 40k euro...
Grazie comunque per aver precisato, se non avessi messo le parole in maiuscolo forse non ci sarei arrivato ;)

Può costare anche 500000 euro, ma se per qualche motivo (foglie/sporcizia) si tappano questi canali di scolo...hai voglia ad imprecare contro il costruttore :briggrin:

speedy-dado
14-05-2016, 16:02
Può costare anche 500000 euro, ma se per qualche motivo (foglie/sporcizia) si tappano questi canali di scolo...hai voglia ad imprecare contro il costruttore :briggrin:

Allora spiegami perché il problema è noto su questo forum mentre su altri nidi di altri costruttori non lo è? (Parlo di auto pari segmento o addirittura minore)
Io non difendo un costruttore a spada tratta solo perché ho in possesso una sua auto!!!
Ci dev essere un errore di progettazione perché ti ripeto io non ho mai avuto problemi simili su nessuna macchina avuta..

Pierno
15-05-2016, 20:59
Allora spiegami perché il problema è noto su questo forum mentre su altri nidi di altri costruttori non lo è? (Parlo di auto pari segmento o addirittura minore)
Io non difendo un costruttore a spada tratta solo perché ho in possesso una sua auto!!!
Ci dev essere un errore di progettazione perché ti ripeto io non ho mai avuto problemi simili su nessuna macchina avuta..

No no tranquillo ne parlavo giusto l'altro giorno con due colleghi. Una classe A di agosto 2015 e una GLA aprile 2016. PUZZANO esattamente come faceva la mia bella. Solo che almeno la mia ora non lo fa più.
E' imbarazzante e ridicolo lo so, io ho avuto la "fortuna" che il concessionario ha capito il mio nervosismo e ha tentato 2 volte di sistema ogni volta facendo anche lavare l'auto dentro. Non è servito a nulla ma almeno ho apprezzato i tentativi. Un altro mi aveva chiesto 80 euro per fare lo stesso lavoro.