Visualizza Versione Completa : montato molle EIBACH PRO KIT su RS3 8VA
giopanet
12-05-2016, 18:19
Oggi ho installato il kit molle eibach PRO KIT (cod. E10-15-021-13-22 - io ho i magnetic ride ma il kit è unico anche per versioni senza M.R.) e devo dire che la macchina è cambiata totalmente. Prima era sottosterzante soprattutto sui curvoni ad alta velocità e anche nelle rotonde "andava via di muso" come una semplice trazione anteriore. Inoltre su dossi e buche era secca ma poi aveva molto rollio e beccheggio.
Adesso tutto l'opposto: dossi e buche non si sento più confronto a prima e rollio e beccheggio spariti quasi del tutto.
Su curvoni ad alta velocità ora è stabilissima e fulminea in inserimento persino con ammortizzatori settati su comfort !!! :biggrin:
Tutto questo merito di 2 fattori:
1) molle eibach progressive mentre le originali sono a spirali costanti
2) altezza vettura abbassata all'anteriore di 15mm mentre rimasta invariata al posteriore. Di conseguenza campanatura anteriore che si è aperta a tutto vantaggio dell'inserimento in curva unito al muso più basso che ha spostato il baricentro della vettura.
Trovo assurdo che AUDI almeno su un optional costoso come i M.R. non metta delle molle adeguate, comunque problema grande risolto con piccolissima spesa. :biggrin:
Adesso la vettura è alta uguale davanti e dietro mentre prima era visivamente più alta davanti. Nel dettaglio la distanza parafango, centro ruota ant è passata da 36cm a 34,5cm e dietro è rimasta pari a 34,5cm
Giusto per vs info con il kit SPORTLINE si abbasserebbe 25mm davanti e 15mm dietro. Io non l'ho messo per problemi di pendenza discesa box e per non diventar matto con dossi e marciapiedi.
Spero vi possa interessare.
Ciao
Gio'
Altrochè se mi interessa;ciao grande gio tutto bene speriamo di riuscire a vederci ai prossimi raduni!!!A proposito la car perde molto in comodità;sai con moglie e bimbe.....grazie ciao
boni massimiliano
12-05-2016, 20:33
Oggi ho installato il kit molle eibach PRO KIT (cod. E10-15-021-13-22 - io ho i magnetic ride ma il kit è unico anche per versioni senza M.R.) e devo dire che la macchina è cambiata totalmente. Prima era sottosterzante soprattutto sui curvoni ad alta velocità e anche nelle rotonde "andava via di muso" come una semplice trazione anteriore. Inoltre su dossi e buche era secca ma poi aveva molto rollio e beccheggio.
Adesso tutto l'opposto: dossi e buche non si sento più confronto a prima e rollio e beccheggio spariti quasi del tutto.
Su curvoni ad alta velocità ora è stabilissima e fulminea in inserimento persino con ammortizzatori settati su comfort !!! :biggrin:
Tutto questo merito di 2 fattori:
1) molle eibach progressive mentre le originali sono a spirali costanti
2) altezza vettura abbassata all'anteriore di 15mm mentre rimasta invariata al posteriore. Di conseguenza campanatura anteriore che si è aperta a tutto vantaggio dell'inserimento in curva unito al muso più basso che ha spostato il baricentro della vettura.
Trovo assurdo che AUDI almeno su un optional costoso come i M.R. non metta delle molle adeguate, comunque problema grande risolto con piccolissima spesa. :biggrin:
Adesso la vettura è alta uguale davanti e dietro mentre prima era visivamente più alta davanti. Nel dettaglio la distanza parafango, centro ruota ant è passata da 36cm a 34,5cm e dietro è rimasta pari a 34,5cm
Giusto per vs info con il kit SPORTLINE si abbasserebbe 25mm davanti e 15mm dietro. Io non l'ho messo per problemi di pendenza discesa box e per non diventar matto con dossi e marciapiedi.
Spero vi possa interessare.
Ciao
Gio'
INTERESSANTE ... prezzo acquisto e costo montaggio indicativo ?
sono queste ?
http://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-pro-kit-molle-di-abbassamento-ca-30mm?model=A3+(8VA)+Sportback+9.12%3E&brandkey=186&version=RS3+Quattro+(sosp.+post.+multi-link%3b+%C3%98+innesto+amm.+ant.+55mm)+9.12%3E
giopanet
12-05-2016, 20:49
Altrochè se mi interessa;ciao grande gio tutto bene speriamo di riuscire a vederci ai prossimi raduni!!!A proposito la car perde molto in comodità;sai con moglie e bimbe.....grazie ciao
IN realtà il comfort è migliorato molto. Più morbida su sconnesso buche etc e meno rollio in curva. La molla progressiva ha proprio questo pregio più morbida in fase iniziale di escursione e poi progressivamente più rigida.
Prezzo vedere su sito ntp.it 270 + iva. Meglio chiamarli e chiedere con codice che ho pubblicato prima perchè dal sito non si capisce bene parlano di RS3 8VA del 2012 !!!
Montaggio sono 2 ore esatte da uno capace. Quindi circa 80e. Poi dopo un assestamento di 100km meglio fare convergenza.
Ciao
- - - Updated - - -
Io il codice esatto l'ho preso dal sito eibach.de che è molto dettagliato. Ciao
Ho notato che le molle eibach per s3 e rs3 sono esattamente le stessehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/ae75152ec289e221c94b480ca2981196.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160512/608611ede588c5815a5a67d1047f4058.jpg
Stesso codice articolo. La cosa strana é che su s3 avevo anche il magnetic ride ma erano montabili solo le sport line.
In quel caso davanti si era abbassata di cm 1.5 (dei 2 promessi) ...cosa ancora più strana é che con le stesse molle sembrerebbe che si abbassi di più in RS3 rispetto a S3.
Qui il link al mio vecchio 3d:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?63907-S3-Sportback-di-Roby-con-19-MR&p=1305511&viewfull=1#post1305511
Hai delle foto con prima e dopo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
trifosfato
13-05-2016, 06:45
Non è strano che a parità di molla l'RS3 si possa abbassare leggermente di più dell'S3 perché il peso della prima è maggiore.
italors3
13-05-2016, 12:46
Ma hanno tutte e due I stessi numeri...
Poi non ce scritto se vanno con Magnetic ride o no?
Saluti
giopanet
13-05-2016, 14:08
Vi confermo che sono le stesse molle x S3 ed RS3. Addirittura sulla scatola c'è scritto solo S3.
Confermo anche che sono le stesse sia x Magnetic R che non.
Sull'altezza le misure indicate sui siti sono solo indicative. Per avere misura precisa io ho chiamato direttamente in NTP e mi hanno dato la misura esatta da parafango a centro ruota. Per la RS3 le misure precise sono quelle che ho scritto a inizio post. Cioè 34.5 cm sia davanti che dietro mentre originale era 36cm davanti e sempre 34.5 dietro. Quindi si è abbassata solo davanti di 15mm a tutto vantaggio di inserimento in curva :biggrin:
Ciao
italors3
13-05-2016, 15:22
Ma se prendo le sportsline allora scende anche dietro ? quindi 25/15...
Invece quello che hai preso tu davanti 15/ dietro 10???
Grazie per le info, avevo giusto aperto una discussione 2 iorni fa nella sezione s3 8p chiedendo se il magnetic ride dava problemi se volevo montare il pro kit eibach da 20mm anteriore.
il mio modello il codice prodotto dovrebbe essere E10-15-007-14-20
La cosa strana che con questo codice prodotto trovo sia le sole 2 anteriori ma anche altri "pacchetti" con tutte e 4 sia anteriori che posteriori o con misure di 30mm invece di 20mm.(solo su ebay).
questo lo store svizzero ufficiale e non capisco se sono 2 o 4 :tongue: http://www.shop-eibach.ch/de/Audi/A3-Sportback--8PA-/S3-quattro--265-PS---08-13-/eibach-pro-kit-tieferlegungsfedern-audi-a3-sportback-8pa-s3-quattro-265ps-schraegheck-e10-15-007-14-20.html in teoria sono 2 ma quel doppio 20mm su "Tieferlegung..." (abbassamento) mi fa venire qualche dubbio, mentre invece su store tedesco indica correttamente 2 pezzi.
ero tentato a prenderle qui, ma dopo aver guardato un po in giro su ebay trovato queste a un ottimo prezzo. mi posso fidare? mi sembra fin troppo basso :ph34r:
http://www.ebay.ch/itm/EIBACH-PRO-KIT-TIEFERLEGUNGSFEDERN-SPORT-FEDERN-TIEFERLEGUNG-VORNE-20-mm-AUDI-/361413180010?hash=item5425e77a6a:g:twQAAOSwJQdW854 P
giopanet
13-05-2016, 18:38
Ma se prendo le sportsline allora scende anche dietro ? quindi 25/15...
Invece quello che hai preso tu davanti 15/ dietro 10???
Con le prokit 15 davanti e 0 dietro
ciao
- - - Updated - - -
Grazie per le info, avevo giusto aperto una discussione 2 iorni fa nella sezione s3 8p chiedendo se il magnetic ride dava problemi se volevo montare il pro kit eibach da 20mm anteriore.
il mio modello il codice prodotto dovrebbe essere E10-15-007-14-20
La cosa strana che con questo codice prodotto trovo sia le sole 2 anteriori ma anche altri "pacchetti" con tutte e 4 sia anteriori che posteriori o con misure di 30mm invece di 20mm.(solo su ebay).
questo lo store svizzero ufficiale e non capisco se sono 2 o 4 :tongue: http://www.shop-eibach.ch/de/Audi/A3-Sportback--8PA-/S3-quattro--265-PS---08-13-/eibach-pro-kit-tieferlegungsfedern-audi-a3-sportback-8pa-s3-quattro-265ps-schraegheck-e10-15-007-14-20.html in teoria sono 2 ma quel doppio 20mm su "Tieferlegung..." (abbassamento) mi fa venire qualche dubbio, mentre invece su store tedesco indica correttamente 2 pezzi.
ero tentato a prenderle qui, ma dopo aver guardato un po in giro su ebay trovato queste a un ottimo prezzo. mi posso fidare? mi sembra fin troppo basso :ph34r:
http://www.ebay.ch/itm/EIBACH-PRO-KIT-TIEFERLEGUNGSFEDERN-SPORT-FEDERN-TIEFERLEGUNG-VORNE-20-mm-AUDI-/361413180010?hash=item5425e77a6a:g:twQAAOSwJQdW854 P
io sulla 8P nonho info al riguardo. mi spiace
il kit che ho montato io è lo stesso della 8V
ciao
Foto post assetto? Così vediamo anche le 255 all'anteriore come stanno post assetto
boni massimiliano
13-05-2016, 21:34
Oggi ho installato il kit molle eibach PRO KIT (cod. E10-15-021-13-22 - io ho i magnetic ride ma il kit è unico anche per versioni senza M.R.) e devo dire che la macchina è cambiata totalmente. Prima era sottosterzante soprattutto sui curvoni ad alta velocità e anche nelle rotonde "andava via di muso" come una semplice trazione anteriore. Inoltre su dossi e buche era secca ma poi aveva molto rollio e beccheggio.
Adesso tutto l'opposto: dossi e buche non si sento più confronto a prima e rollio e beccheggio spariti quasi del tutto.
Su curvoni ad alta velocità ora è stabilissima e fulminea in inserimento persino con ammortizzatori settati su comfort !!! :biggrin:
Tutto questo merito di 2 fattori:
1) molle eibach progressive mentre le originali sono a spirali costanti
2) altezza vettura abbassata all'anteriore di 15mm mentre rimasta invariata al posteriore. Di conseguenza campanatura anteriore che si è aperta a tutto vantaggio dell'inserimento in curva unito al muso più basso che ha spostato il baricentro della vettura.
Trovo assurdo che AUDI almeno su un optional costoso come i M.R. non metta delle molle adeguate, comunque problema grande risolto con piccolissima spesa. :biggrin:
Adesso la vettura è alta uguale davanti e dietro mentre prima era visivamente più alta davanti. Nel dettaglio la distanza parafango, centro ruota ant è passata da 36cm a 34,5cm e dietro è rimasta pari a 34,5cm
Giusto per vs info con il kit SPORTLINE si abbasserebbe 25mm davanti e 15mm dietro. Io non l'ho messo per problemi di pendenza discesa box e per non diventar matto con dossi e marciapiedi.
Spero vi possa interessare.
Ciao
Gio'
per curiosità' ho misurato la mia che non ha magneti ride ... 36 cm su tutte 4 le ruote ... e' alta uguale sia davanti che dietro
giopanet
13-05-2016, 22:24
per curiosità' ho misurato la mia che non ha magneti ride ... 36 cm su tutte 4 le ruote ... e' alta uguale sia davanti che dietro
In questo caso con le prokit scenderebbero tutte e 4 a 34.5cm. Ciao
- - - Updated - - -
Foto post assetto? Così vediamo anche le 255 all'anteriore come stanno post assetto
Appena ho tempo faccio foto e le metto qui. Ciao
in teoria senza MR dovrebbe essere un po piu bassa o sbaglio???
boni massimiliano
14-05-2016, 19:00
in teoria senza MR dovrebbe essere un po piu bassa o sbaglio???
sulla S3 e' cosi' ( con magnetic ride + alta di un cm) ... sulla RS3 non sembra....:huh:
boni massimiliano
16-05-2016, 20:11
IN realtà il comfort è migliorato molto. Più morbida su sconnesso buche etc e meno rollio in curva. La molla progressiva ha proprio questo pregio più morbida in fase iniziale di escursione e poi progressivamente più rigida.
Prezzo vedere su sito ntp.it 270 + iva. Meglio chiamarli e chiedere con codice che ho pubblicato prima perchè dal sito non si capisce bene parlano di RS3 8VA del 2012 !!!
Montaggio sono 2 ore esatte da uno capace. Quindi circa 80e. Poi dopo un assestamento di 100km meglio fare convergenza.
Ciao
- - - Updated - - -
Io il codice esatto l'ho preso dal sito eibach.de che è molto dettagliato. Ciao
Una informazione ... xche' dopo 100 km e' meglio rifare la convergenza ... abbassare comporta modifica di quest'ultima ?
giopanet
17-05-2016, 22:21
Una informazione ... xche' dopo 100 km e' meglio rifare la convergenza ... abbassare comporta modifica di quest'ultima ?
Si meglio rifarla perchè gli ammortizzatori anteriori, che vanno smontati, hanno attacco eccentrico quindi difficile riattaccarli allo stesso identico punto.
Nel mio caso ad esempio la convergenza era positiva nelle 2 ruote di sx e negativa a dx per un valore totale pari a 0°.
Adesso l'ho volutamente fatta fare aperta di -0,05° ciascuna ruota e con questa piccola modifica la car si inserisce molto meglio in curva e non ha più sottosterzo. Addirittura aiuta a chiudere le curve con il posteriore.
Prossimamente farò aprire ancora di altri 0,05° le 2 ruote posteriori per renderla addirittura leggermente sovrasterzante.
Ciao
boni massimiliano
23-05-2016, 20:42
Ho acquistato anche io kit .. Arrivato in 2 giorni . Vi aggiorno appena li monto ...
boni massimiliano
23-05-2016, 23:39
una domanda per giopanet ... a cosa serve il rivestimento in plastica trasparente sulle molle anteriori ?
Hanno un senso di montaggio ?
http://s6.postimg.org/44burkn8x/DSC05215_Copia.jpg (http://postimg.org/image/sku0m1nzh/full/) host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
giopanet
27-05-2016, 14:08
una domanda per giopanet ... a cosa serve il rivestimento in plastica trasparente sulle molle anteriori ?
Hanno un senso di montaggio ?
http://s6.postimg.org/44burkn8x/DSC05215_Copia.jpg (http://postimg.org/image/sku0m1nzh/full/) host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Le molle vanno montate con le scritte leggibili in orizzontale. La protezione in gomma sulle prime spirali serve perché in fase di massima compressione le spirali potrebbero venire a contatto e farebbero un rumoraccio.
Ciao
boni massimiliano
27-05-2016, 22:00
grazie per info .
boni massimiliano
06-06-2016, 21:36
finalmente montate molle prokit ... ( mi hanno salassato nel montaggio ma almeno n'e' valsa la pena ).
Auto si e' abbassata di due cm sue entrambi gli assi ( 34 cm centro ruota parafango contro 36 versione standard ) . Ho fatto pochissimi km ma e' effettivamente + comoda ... le irregolarita' del manto stradale vengono meglio assorbite dalle sospensioni ... Non sono riuscito a verificare riduzione beccheggio e rollio con una guida sportiva .http://s6.postimg.org/ytz3kptwx/20160606_0005.jpg (http://postimage.org/) hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s6.postimg.org/yv91e4vqp/20160606_0002.jpg (http://postimage.org/) image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Aleperuzzo
07-06-2016, 00:18
Sapete suggerirmi dove poter montare e acquistare le Pro Kit a Milano ? Grazie
boni massimiliano
07-06-2016, 06:50
Sapete suggerirmi dove poter montare e acquistare le Pro Kit a Milano ? Grazie
Per acquisto importatore italiano NTP . Prezzo 270 + iva + 15€ per spedizione. Per montaggio prova a contattarli se ti forniscono nominativo officina zona Milano
trifosfato
07-06-2016, 09:11
Personalmente negli ultimi 15 anni non ho mai acquistato un componente Bilstein o Eibach da NTP ma direttamente in Germania risparmiando non poco..
Se per conferma Max (figata la tua auto!!!!) pubblica il codice esatto delle molle che dovrebbero essere le medesime dell'S3, qui le paghi meno della metà..
http://www.aze-tuning.de/fahrwerkstechnik/tieferlegungsfedern.html
Comunque a Milano di solito si va da Cappelliammortizzatori che sono molto onesti e professionali.
Decisamente molto più bella ora. Finalmente l'altezza da terra è corretta, anche io con l'S3 e Magnetic Ride la trovo troppo alta, soprattutto all'anteriore.
giopanet
07-06-2016, 13:39
Sapete suggerirmi dove poter montare e acquistare le Pro Kit a Milano ? Grazie
A Milano lo Specialista rivenditore ufficiale eibach bilstein etc è CAPELLI AMMORTIZZATORI zona via Padova. Puoi farti fare prezzo completo di montaggio. Dovresti farcela con costo kit a listino piu 40e montaggio. Ciao
- - - Updated - - -
P.s.
Come faccio a mettere le foto sul forum grandi come fate voi?
Ciao
Ma audi dove l ha trovato il senso di fare un assetto del genere!?!? È da nemmeno 3 settimane che possiedo l S3 e ho notato subito che mi andava via davanti! dando colpa alle gomme un po usate e alla mia prima guida su una trazione4! Invece è dell assetto 2cm in piu son tanti a velocita sostenute!! Sono sbalordito ragazzi....
Massi T5
07-06-2016, 16:31
A Milano lo Specialista rivenditore ufficiale eibach bilstein etc è CAPELLI AMMORTIZZATORI zona via Padova. Puoi farti fare prezzo completo di montaggio. Dovresti farcela con costo kit a listino piu 40e montaggio.
Capelli è sicuramente un riferimento su Milano, ma non è certo l'unico rivenditore Bilstein/Eibach su Milano e provincia.
40,00 euro di montaggio poi mi sembrano un po' ottimistici eh.. 1 ora scarsa di lavoro?
trifosfato
07-06-2016, 17:00
Capelli è sicuramente un riferimento su Milano, ma non è certo l'unico rivenditore Bilstein/Eibach su Milano e provincia.
40,00 euro di montaggio poi mi sembrano un po' ottimistici eh.. 1 ora scarsa di lavoro?
Di solito da Cappelli se monti un kit tipo B12 (B8 + eibach), B14/B16 et similia ti fa pagare il listino NTP compresa la manodopera. Sulle molle, visto che lo sbattimento è lo stesso che montare ammo nuovi (infatti per me non vale mai la pena cambiare solo le molle quando magari con poche centinaia di euro in più metti ammo di certo migliori degli originali, anche dei semplici B8, ma con MR il discorso sarà diverso) occorreranno almeno tre ore di lavoro sul telaio A3.
Qualche giorno fa ero di passaggio da Romeo Ferraris per vedere i lavori che fa sulle Abarth, mi ha dato un listino molto ben fatto con mille specifiche e alla voce "componenti per assetto" mette come manodopera, senza fornitura dei pezzi, 422,5 Euro + Iva per sostituire le molle e 650 Euro + Iva solo di manodopera per molle e ammortizzatori. Da loro manodopera oraria per FCA è di 60 Euro + IVA.
Quindi calcola 7 ore solo per le molle e 9 ore per molle e ammo... su una 500 poi...
boni massimiliano
07-06-2016, 19:37
Personalmente negli ultimi 15 anni non ho mai acquistato un componente Bilstein o Eibach da NTP ma direttamente in Germania risparmiando non poco..
Se per conferma Max (figata la tua auto!!!!) pubblica il codice esatto delle molle che dovrebbero essere le medesime dell'S3, qui le paghi meno della metà..
http://www.aze-tuning.de/fahrwerkstechnik/tieferlegungsfedern.html
iv
Comunque a Milano di solito si va da Cappelliammortizzatori che sono molto onesti e professionali.
il codice e' E10-15-021-13-22 ... lo stesso della S38V sport back ... ... confermo sul sito da te indicato si trovano a 147 iva tedesca inclusa + 24 euro spedizione ... a saperlo prima :cry:
Se confermi che il sito affidabile e' una gran bazza ( come dicono dalle mie parti )
- - - Updated - - -
A Milano lo Specialista rivenditore ufficiale eibach bilstein etc è CAPELLI AMMORTIZZATORI zona via Padova. Puoi farti fare prezzo completo di montaggio. Dovresti farcela con costo kit a listino piu 40e montaggio. Ciao
- - - Updated - - -
P.s.
Come faccio a mettere le foto sul forum grandi come fate voi?
Ciao
io pubblico le mie foto su sito postimage.... ( ti devi registrare ) ... una volte caricate foto e copi link e lo incolli selezionando sul forum inserimento foto from URL , togli via il flag su Retrieve remote file and reference locally
trifosfato
07-06-2016, 20:43
il codice e' E10-15-021-13-22 ... lo stesso della S38V sport back ... ... confermo sul sito da te indicato si trovano a 147 iva tedesca inclusa + 24 euro spedizione ... a saperlo prima :cry:
Se confermi che il sito affidabile e' una gran bazza ( come dicono dalle mie parti )
- - - Updated - - -
Eh mi dispiace di non aver approfondito prima questo thread, altrimenti vi avrei indicato subito Aze-tuning. Sì, affidabilità teutonica :)
Comunque tutti i vari prodotti eibach-bilstein si trovano anche semplicemente su ebay.de
Massi T5
08-06-2016, 09:28
Di solito da Cappelli se monti un kit tipo B12 (B8 + eibach), B14/B16 et similia ti fa pagare il listino NTP compresa la manodopera. Sulle molle, visto che lo sbattimento è lo stesso che montare ammo nuovi (infatti per me non vale mai la pena cambiare solo le molle quando magari con poche centinaia di euro in più metti ammo di certo migliori degli originali, anche dei semplici B8, ma con MR il discorso sarà diverso) occorreranno almeno tre ore di lavoro sul telaio A3.
Qualche giorno fa ero di passaggio da Romeo Ferraris per vedere i lavori che fa sulle Abarth, mi ha dato un listino molto ben fatto con mille specifiche e alla voce "componenti per assetto" mette come manodopera, senza fornitura dei pezzi, 422,5 Euro + Iva per sostituire le molle e 650 Euro + Iva solo di manodopera per molle e ammortizzatori. Da loro manodopera oraria per FCA è di 60 Euro + IVA.
Quindi calcola 7 ore solo per le molle e 9 ore per molle e ammo... su una 500 poi...
Ah ok, sui B12 e superiori Cappelli non applica sconto da listino, ma fa il montaggio compreso. In questo caso "ci sta".
Sono rimasto allibito dai prezzi manodopera di RF.
giopanet
08-06-2016, 12:33
Di solito da Cappelli se monti un kit tipo B12 (B8 + eibach), B14/B16 et similia ti fa pagare il listino NTP compresa la manodopera. Sulle molle, visto che lo sbattimento è lo stesso che montare ammo nuovi (infatti per me non vale mai la pena cambiare solo le molle quando magari con poche centinaia di euro in più metti ammo di certo migliori degli originali, anche dei semplici B8, ma con MR il discorso sarà diverso) occorreranno almeno tre ore di lavoro sul telaio A3.
Qualche giorno fa ero di passaggio da Romeo Ferraris per vedere i lavori che fa sulle Abarth, mi ha dato un listino molto ben fatto con mille specifiche e alla voce "componenti per assetto" mette come manodopera, senza fornitura dei pezzi, 422,5 Euro + Iva per sostituire le molle e 650 Euro + Iva solo di manodopera per molle e ammortizzatori. Da loro manodopera oraria per FCA è di 60 Euro + IVA.
Quindi calcola 7 ore solo per le molle e 9 ore per molle e ammo... su una 500 poi...
Scusami ma hai raccontato un sacco di cose fantasiose.
Montare le molle richiede meno tempo che sostituire anche gli ammortizzatori in quanto gli ammortizzatori posteriori sono separati dalle molle e quindi non si toccano per cambiare solo le molle.
Poi sul fatto che se cambi le molle conviene anche cambiare gli ammortizzatori....... dipende da molti fattori ad esempio se hai i Magnetic ride .....
Comunque il tempo esatto per cambiare le molle sulla RS3 é di 2 ore. Cronometrato il tempo quando ho cambiato le mie. E ho speso solo 40e
Se come dici tu Romeo Ferraris chiede 422e+iva .....NO COMMENT
Ciao
Massi T5
08-06-2016, 13:00
Comunque il tempo esatto per cambiare le molle sulla RS3 é di 2 ore. Cronometrato il tempo quando ho cambiato le mie. E ho speso solo 40e
Esiste ancora chi lavora per 20,00 €/h? Onestissimo.
Esiste ancora chi lavora per 20,00 €/h? Onestissimo.
Quoto
Minimo 30-35
Massi T5
09-06-2016, 08:53
quoto
minimo 30-35
+iva..
Poi però non mi venite a raccontare che paga le tasse... :D
boni massimiliano
20-06-2016, 20:56
per giopanet ... anche tu hai notato dopo montaggio molle una leggera rumorosità' quando sterzi da fermo ?
per giopanet ... anche tu hai notato dopo montaggio molle una leggera rumorosità' quando sterzi da fermo ?
Lo faceva anche la s3 con le eibach quando giravi lo sterzo da fermo in manovra...e se ricordo bene anche la golf v gti sempre con le eibach faceva quel glak glak strano
giopanet
21-06-2016, 10:16
per giopanet ... anche tu hai notato dopo montaggio molle una leggera rumorosità' quando sterzi da fermo ?
sinceramente no. proverò oggi a farci caso
ciao
boni massimiliano
03-10-2016, 22:58
Ho fatto 5.000 km dopo aver installato eibach prokit e riscontro un gnek-gnek sempre + evidente sopratutto nelle manovre da fermo e sta diventando veramente fastidioso . Ho scritto alla NTP per aver chiarimenti ... speriamo che mi rispondano ...
italors3
04-10-2016, 11:45
Ciao Massimiliano...
Hai controllato se ti hanno messo la plastica nell finale delle molle?
E come una protezione...
Hanno riscontrato stessi problem sia in Germania che in Svizzera...infatti quando ho montato sportsline ho chiesto esplicitamente...e le protezioni o plastichine cerano...
saluti da zurigo
boni massimiliano
04-10-2016, 14:52
Ciao Massimiliano...
Hai controllato se ti hanno messo la plastica nell finale delle molle?
E come una protezione...
Hanno riscontrato stessi problem sia in Germania che in Svizzera...infatti quando ho montato sportsline ho chiesto esplicitamente...e le protezioni o plastichine cerano...
saluti da zurigo
se per plastica finale intendi tubicino plastica trasparente si lo avevano ...ti allego foto
https://s6.postimg.org/44burkn8x/DSC05215_Copia.jpg (https://postimg.org/image/sku0m1nzh/)url immagine (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
ho contattato NTP e mi ha risposto di controllare supporti superiori (cuscinetto che non gira bene ) e biellette della barra antirollio ??? onestamente ci ho capito poco a le girero' direttamente al meccanico che me le ha montate nella speranza lui ci capisca ...
italors3
04-10-2016, 14:54
Grazie per la foto intendevo quelle...
Hai Magnetic Ride?
Saluti
boni massimiliano
04-10-2016, 15:03
no ...
boni massimiliano
04-10-2016, 17:58
sono passato in officina stasera e potrebbe essere cuscinetto ammortizzatore DX ... giovedi' prossimo lo cambio e stiamo a vedere . Quello che non mi quadra che il rumore e' iniziato contestualmente con cambio molle ed e' aumentato progressivamente sempre di +... strana coincidenza ?
Massi T5
05-10-2016, 10:41
La risposta di NTP non mi sembra così improbabile. Rumoracci di quel genere, in linea di massima, arrivano dai tamponi/supporti superiori usurati.
Quanti km ha la tua auto?
boni massimiliano
05-10-2016, 20:28
La risposta di NTP non mi sembra così improbabile. Rumoracci di quel genere, in linea di massima, arrivano dai tamponi/supporti superiori usurati.
Quanti km ha la tua auto?
Solo 10.000 km ... io ho il sospetto che officina durante cambio delle molle abbia daneggiato cuscinetto ...
Massi T5
06-10-2016, 12:41
Solo 10.000 km ... io ho il sospetto che officina durante cambio delle molle abbia daneggiato cuscinetto ...
10.000 km sono davvero pochi, i componenti non possono essere usurati.
Temo tu abbia ragione, mi sa che han fatto qualche pasticcio durante il montaggio :(
boni massimiliano
20-10-2016, 18:40
oggi cambiati cuscinetti ammortizzatori ... rumore come prima .
La cosa mi sta facendo scendere la catena . Se non trovo una soluzione rimonto quelli originali e a quel paese eibach prokit
sabrigio
20-10-2016, 20:38
Sabato ritiro la mia con H&R, poi ti dico se fa rumore...
giorgio
boni massimiliano
20-10-2016, 20:50
Sabato ritiro la mia con H&R, poi ti dico se fa rumore...
giorgio
tienimi aggiornato ... grazie
sabrigio
22-10-2016, 14:16
...ritirata questa mattina...per adesso non ci sono rumori....confermo le sensazioni di miglior tenuta di strada e morbidezza, appena ho tempo posto foto.
Giorgio
boni massimiliano
22-10-2016, 17:05
...ritirata questa mattina...per adesso non ci sono rumori....confermo le sensazioni di miglior tenuta di strada e morbidezza, appena ho tempo posto foto.
Giorgio
Che "-ul-" . Sono solo io unico pirla a cui gracchiano quando si fa manovra . :BangHead:
Devo prendere appuntamento da specialista indicato da NTP per verificare mia installazione ...
PS hai misurato quanto si e' abbassata auto ?
sabrigio
22-10-2016, 20:05
misurato no, fatto solo foto...oggi fatto 300km, in effetti leggermente più dure in confort, ma molto meglio come rollio in sportivo
Stessi rumori li fa la mia dopo il montaggio delle Prokit (su una Gtron altissima di serie) , dopo aver rismontato le sospensioni il sospensionista aveva rilevato che i tamponi fondo corsa erano praticamente appoggiati al fodero dell' ammo e sterzando li trascinavano in rotazione provocando quel rumoraccio. Risolto tagliando un cm di tampone fondocorsa ma dopo un po' é ricomparso. Nel mio caso imputo il problema all'eccessiva lunghezza dei foderi ammo studiati per lavorare con le molle assetto dinamico (quello altissimo) e dunque praticamente "a pacco sui tamponi" con le molle prokit. Credo che risolverò montando dei bilistein accordati alle molle.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
boni massimiliano
24-10-2016, 20:05
Stessi rumori li fa la mia dopo il montaggio delle Prokit (su una Gtron altissima di serie) , dopo aver rismontato le sospensioni il sospensionista aveva rilevato che i tamponi fondo corsa erano praticamente appoggiati al fodero dell' ammo e sterzando li trascinavano in rotazione provocando quel rumoraccio. Risolto tagliando un cm di tampone fondocorsa ma dopo un po' é ricomparso. Nel mio caso imputo il problema all'eccessiva lunghezza dei foderi ammo studiati per lavorare con le molle assetto dinamico (quello altissimo) e dunque praticamente "a pacco sui tamponi" con le molle prokit. Credo che risolverò montando dei bilistein accordati alle molle.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie per aver segnalato tua esperienza .. mercoledì prossimo faccio visionare la mia auto da officina segnalatami da NTP .. speriamo individui il problema
Ciao Gio! Il tuo post e datato ma parli proprio di ciò che mi interessa... ho un Audi A3 con le magnetic ride... quindi assetto sportivo -1.5 cm... vorrei abbassarla ed eliminare i difetti dinamici dei quali parli... perdona la mia incompetenza... attualmente ho la distanza gomma passaruota superiore davanti rispetto a dietro... mettendo le eib prokit alla fine oltre a scendere le 2 differenze gomma passaruota sarebbe uguale sia sull avantreno che sul retro?? Grazie 😁
sabrigio
04-05-2017, 07:48
A3Dany, si le altezze dopo coincidono, ma io ho montato H&R, ...se guardi il mio post- montato molle h&r-, vedi anche una foto, anche io con i magnetic avevo prima altezze differenti...ciao
giorgio
GRAZIE MILLE... senza l esperienza di altri si hanno sempre mille dubbi... CIAO GIORGIO
Ciao a tutti !
Premetto che non ho competenze tecniche... ho acquistato a3spb 2.0 tfsi quattro s tronic anno 2017... ho le magnetic ride e cerchi da 18... ho messo le m ride perché venendo da una mini ero terrorizzato da un assetto troppo rigido... però esteticamente davvero non si può guardare...
qui ho letto che qualcuno di voi ha montato le molle pro kit sugli ammo magnetic ride... vorrri sapere:
1 con le pro kit diventa alta come un assetto s line? Di quanto si abbassa rispetto ad assetto m ride che é già -1,5 cm
2 Problemi? Rumori rotture ecc ecc
3 altra cosa mi sembra che con le magnetic ride il cerchio sia più interno rispetto al passaruota di una con assetto s line stessi cerchi... mettendo le pro kit si allarga? Con assetto s line mi sembra che i 18 siano proprio a filo del paraurti in larghezza... o bisogna mettere dei piccoli distanziali?
4 si perde tanto confort? O in confort rimane accettabile?
Concludendo sono contento delle risposte dinamiche delle m ride che con pro kit dovrebbero migliorare... esteticamente non contento delle m ride... DEVO RISOLVERE IL PROBLEMA 😜...
GRAZIE!
ciao nessun altro ha montato le molle sulla rs3? il magnetic ride ha bisogno di essere ritarato?
kevin#34
21-05-2020, 16:55
che io sappia l'MR non richiede taratura (ma il fatto che io non lo sappia non vuol dire che debba per forza essere cosi'), piu' che altro dovrai sicuramente verificare convergenza, camber ecc dopo un 500 km....
per quanto riguarda il rumore sterzando, lo ha incominciato a fare fin da subito anche sul TT di un amico appena montato il pro-kit, sta indagando anche lui (a tal proposito mi interesserebbe sapere se massimo boni ha poi risolto e cosa fosse)
per quanto mi riguarda, sto valutando molle della KW che oltre che essere regolabili, sono specifiche per MR...
sabrigio
24-05-2020, 23:26
ciao nessun altro ha montato le molle sulla rs3? il magnetic ride ha bisogno di essere ritarato?
ciaoio non ho ritarato niente, e funziona tutto...ps birra in sospeso ...
ti ho mandato sms la due settimane fa per dirti che ho preso le eibach ma non mi hai risposto:tongue:
comunque da adesso che hanno riaperto le gabbie possiamo organizzare una sera?
sabrigio
25-05-2020, 22:50
certo che si...scusa se non ho letto me lo sono perso..ps ti lascio contatto per whapp..3491168874... vale solo per whapp non come telefono...buona serata..
giorgio
ah ecco ...io ti avevo mandato sms classico:biggrin:
kevin#34
26-05-2020, 22:52
piuttosto, con molle assetti ribassati, come la mettiamo con matrix, lane&park assist ecc, vanno ricalibrati??
Il fascio luminoso deve avere un angolo rispetto al piano orizzontale come ce l'aveva all'origine.
Quindi se il ribassamento dell'assetto davanti/dietro è uguale non cambia nulla.
Se c'è una differenza di 10mm (in picchiata immagino) penso non cambi niente e comunque cambia rispettando la legge.
Poi, basta un riallineamento verticale fatto ovunque.
Lane assist non so ma penso gliene freghi, idem Park assist
Salve, riesumo questo post per sapere se effettivamente va ritarato il magnetic ride dopo aver montato molle ribassate.. vedo un po di parei discordanti. Grazie
Matti_RS3
02-02-2023, 09:02
Io ho messo H&R, sempre con Magnetic Ride, -30 anteriore e -20 posteriore e confermo i cambiamenti!!
Io ho messo H&R, sempre con Magnetic Ride, -30 anteriore e -20 posteriore e confermo i cambiamenti!!
intendi dire che hai dovuto fare cambiamenti alle impostazioni dell'elettronica di bordo?
cioe' e' necessaria qualche taratura col vag? (ci saranno sensori vari, ecc. Si deve fare un "basic setting", per far memorizzare le nuove altezze??).
oppure sono necessarie anche delle regolazioni fisiche, ad es. bisogna agire sulla apposita vite dei fari, ecc?? (per ipotesi: girando la vite si mette nuovamente "a zero" il livello dei fari, in modo meccanico?? In seguito, basandosi sul nuovo valore zero, interviene la regolazione automatica dei fari??).
Matti_RS3
02-02-2023, 11:22
No era per partecipare alla discussione dicendo la mia esperienza, perchè mi sono fermato a leggere le pagine indietro senza vedere dove era andato a finire il discorso... scusate per la poc pertinenza, comunque no era per confermare i cambiamenti positivi a livello di guida, per l'installazione basta montarle e poi resettare il punto 0 della sospensione, ma lo ha fatto il mio preparatore quindi non saprei dirti come si fa...
... confermare i cambiamenti positivi a livello di guida.
per l'installazione basta montarle e poi resettare il punto 0 della sospensione, ma lo ha fatto il mio preparatore quindi non saprei dirti come si fa...
ok. ti riferivi alla esperienza di guida.
forse altri utenti hanno fatto di persona quel reset, col vag o altro strumento, e potranno descrivere la procedura.
sarebbe interessante capire cosa e' necessario "resettare" nell'elettronica, come funziona il meccanismo in senso generale.
(in effetti si tratta di una semplice curiosità, dato che e' quasi sempre il preparatore, come hai già detto tu, a svolgere tutte le procedure).
Per chi interessato nel forum Ross Tech dicono cosa fare, qui, https://forums.ross-tech.com/index.php?threads/22041/ al messaggio #18 e, mi pare, sia tipo questa istruzione:
https://www.ross-tech.com/vag-com/cars/levelcontrol.html
- - - Updated - - -
Per chi interessato nel forum Ross Tech dicono cosa fare, qui, https://forums.ross-tech.com/index.php?threads/22041/ al messaggio #18 e, mi pare, sia tipo questa istruzione:
https://www.ross-tech.com/vag-com/cars/levelcontrol.html
Ottima guida, peccato non sia adatta per l'rs3.. forse il procedimento sarà lo stesso comunque gia siamo passati da chiacchiere da bar ai fatti. Grazie
ho l'impressione che il link di ross-tech sia riferito alle sospensioni ad aria. (considerando le vetture citate nel link: A6 4F, A8, Vw Phaeton, Vw Toureg... mi sa che son tutte vetture con sosp. ad aria, votate al confort. E son tutti modelli di 15 anni fa, e presumo che le sospensioni siano imolto differenti rispetto ai veicoli odierni).
in ogni caso, scorrendo al volo le spiegazioni presenti in quel link di ross-tech, vedo che il sistema di sospensioni prevede 2 livelli di altezza: infatti si vedono 2 schermate, definite low level e normal level (sempre se ho tradotto bene, leggendo al volo).
da quanto ne so io, il magnetic ride (presente su rs3 e su altri veicoli Audi, oggi sul mercato) non ha 2 livelli di altezza...
il magnetic semplicemente indurisce o ammorbidisce l'ammo. L'altezza non varia.
kevin#34
02-02-2023, 22:21
la procedura col VCDS non dovrebbe essere molto distante da quella del VAS, in ogni caso dopo il reset va rifatta anche la calibrazione della telecamera anteriore ed il reset della posizione dei fari
On vehicles with electronic damping control (Audi magnetic ride), perform function “Re-adapt reference (default) position”
⇒ Vehicle diagnostic tester.
– Connect ⇒ Vehicle diagnostic tester.
– Select Diagnosis mode and then Start diagnosis .
– Choose Select own test tab and select following options one after the other:
♦ Running gear
♦ Wheel damping electronics
♦ 01 - Self-diagnosis compatible systems
♦ 14- Electronic damping control unit -J250
♦ 14- Electronic damping control unit, functions
♦ 14- Re-adapt default position
• If the reference position has been re-adapted, the front camera for driver assist systems must be calibrated on vehicles with lane departure warning function ⇒ page 273 .
• Perform basic setting of headlights ⇒ Electrical system; Rep. gr. 94; Headlights; Adjusting headlights.
Le eibach pro kit menzionate in questo post tendono a scendere di altezza nel tempo o restano stabili?
kevin#34
10-04-2023, 17:50
improbabile che una molla possa scendere ulteriormente col tempo... magari dopo 2/300 k km potrebbe anche essersi "accorciata" di 1/2 mm, ma nulla di rilevante all'occhio
improbabile che una molla possa scendere ulteriormente col tempo... magari dopo 2/300 k km potrebbe anche essersi "accorciata" di 1/2 mm, ma nulla di rilevante all'occhio
No fidati ne ho montate parecchie di molle e col tempo calano anche un centimetro.. soprattutto le h&r.. appunto chiedevo per le eibach su questa auto
Matti_RS3
11-04-2023, 09:18
Andiamo bene, io ho montato H&R -30 ant. e -20 post :blink:
kevin#34
11-04-2023, 10:12
io di pro-kit ne ho avuti, le uniche variazioni avute sono quelle classiche di "assestamento" nei primi km dopo il montaggio, se continuano ad accorciarsi non è una bella cosa (punto zero per il magnetic ride da rifare, calibrazione telecamera, regolazione fari ecc)
improbabile che una molla possa scendere ulteriormente col tempo... magari dopo 2/300 k km potrebbe anche essersi "accorciata" di 1/2 mm, ma nulla di rilevante all'occhio
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.