Visualizza Versione Completa : mistero motore
francomanca
16-05-2016, 20:19
Salve a tutti....
mi trovo con un motore misterioso...
ho chiamato un amico magazzieniere all'audi per una info sugli iniettori della mia A3 tdi del 2000.....ho dato il numero del telaio.....il libretto dice motore ALH...ma mamma Audi dice ASV.....
la macchina e' import di krande cermania....ma ALH ti da 90 cavalli mentre ASV te ne da 110...
sarei propenso a credere a mamma Audi...ma il libretto parla chiaro....
sono un pelo confuso...come faccio a sapere veramente che motore ho????
saluti
Franco
questa cosa mi rimane perplesso....
mai sentita na roba del genere
ciao il codice VIN coincide col libretto?? cioe' il codice di 17 cifre che trovi nel vano motore e di solito anche nel vano della ruota di scorta sono uguali a quello stampato sul motore??
francomanca
18-05-2016, 14:37
ciao il codice VIN coincide col libretto?? cioe' il codice di 17 cifre che trovi nel vano motore e di solito anche nel vano della ruota di scorta sono uguali a quello stampato sul motore??
Buongiorno...
doppio controllo incrociato...ed il codice vin corrisponde al libretto....ed inoltre lo sticker che si trova sul carter della cinghia di distribuzione riporta chiaramente la scritta ALH....
Misteri della famiglia Audi...che a forza di diffrenziare i codici per il solo cambio di un bullone forse sono riusciti a mordersi la coda??
maaahhh....onestamente non mi sento di dire che sento il bbost del 110 cv...mi sembra troppo un motore tranquillo e ben addomesticato per essere 110 cv....quindi credo che sia definitivamente un alh....
ma rimarro con il dubbio sino a quando non faro una lettura con il vag/
nel frattempo vorrei acquisire gli iniettori di un 110 cv ahf e fare una rimappatina per portarla a 110 cv visto che pare la differenza sia quasi tutta li...
spero..
saluti
Franco
il database in uso al magazziniere,per risalire con certezza ad ogni pezzo montato partendo dal numero di telaio non funziona sempre come deve, specie su vetture d'importazione, o inizialmente destinate ad un mercato e poi immatricolate in un altro, o ancora in caso di versioni che uscivano a cavallo della versione nuova (anno successivo)
quel che fa fede sono le sigle stampigliate che ti hanno già consigliato di controllare.
francomanca
18-05-2016, 19:46
il database in uso al magazziniere,per risalire con certezza ad ogni pezzo montato partendo dal numero di telaio non funziona sempre come deve, specie su vetture d'importazione, o inizialmente destinate ad un mercato e poi immatricolate in un altro, o ancora in caso di versioni che uscivano a cavallo della versione nuova (anno successivo)
quel che fa fede sono le sigle stampigliate che ti hanno già consigliato di controllare.
Immaginavo....credo tutto sommato che la motorizzazione italiana sia ancora abbastanza affidabile....e le targhette coincidono con il libretto....oltre al fondo dei pantaloni che non sente 110 cv.....
ora la domanda si trasforma in altro topic...io la butto qui e poi faro' ricerca....iniettori ahf da 110 cv li posso mettere su alh 90 cv e averne beneficio?
....
secondo me la cosa non è fattibile.
credo che il tuo motore monti proprio un sistema di iniezione differente, con iniettori tradizionali, mentre il 110cv citato abbia il sistema iniettore-pompa.
ma al di là di ciò, credo che non basti montare iniettori maggiorati per migliorare le prestazioni.
( in linea di massima bisogna modificare anche la gestione elettronica )
loschiaffo
18-05-2016, 21:20
....il libretto dice motore ALH...ma mamma Audi dice ASV.....
la macchina e' import di krande cermania....ma ALH ti da 90 cavalli mentre ASV te ne da 110...
sarei propenso a credere a mamma Audi...ma il libretto parla chiaro....
a volte con le vetture import ci sono errori di trascrizione (prorpio errori di battitura delle sigle sulla tastiera, nel passaggio dai documenti tedeschi ai documenti italiani), oppure errori di traduzione ecc.
e' un bel pallino quando poi i dati del libretto non coincidono con il veicolo.
almeno nel tuo caso questa ipotesi e ' scongiurata.
"mescolare" gli iniettori di annate diverse e motori diversi la vedo difficile (anche se fossero entrambi iniettore pompa, c'e poi la turbina di misura diversa, e magari la testata 16v x il 110cv, e credo molte altre decine di parti differenti).
il solo trapianto degli iniettori secondo me non risolve nulla.
se vuoi recuperare 20cv, ce la fai con la sola mappatura, senza cambiare iniettori (ma devono funzionare bene, tu forse li vuoi cambiare perche sono usurati??).
lucaropa
18-05-2016, 21:29
il 110cv non era un iniettori pompa, ma comunque ignoro se sia possibile montarli o meno, ma la differnza non sta solo negli iniettori, ma anche nel turbo, di fatti il 110 monta un geometria variabile, e sicuramente decine di altre cose diverse
il 110cv non era un iniettori pompa, ma comunque ignoro se sia possibile montarli o meno, ma la differnza non sta solo negli iniettori, ma anche nel turbo, di fatti il 110 monta un geometria variabile, e sicuramente decine di altre cose diverse
il 110 cv se ricordo bene esisteva sia (prima) a pompa rotativa che (in seguito) con sistema iniettore pompa
quello siglato ASV come descritto nel post mi pare che sia iniettore pompa
posso sbagliare ovviamente..
lucaropa
18-05-2016, 22:51
asv non é un iniettore pompa ne son quasi certo, comunque, i vecchi 1.9 tdi il 101, il 115, il 130 e il 150 erano ip, tutti i 90 e 110 cv no
può essere che io ricordi male allora, luca.
probabilissimo..
con tutte ste sigle pare un gioco di enigmistica..!!
francomanca
19-05-2016, 10:56
mi piace questo topic!!!
definito che ho il motore alh con 90 cv....so per certo che si possono trasferire gli iniettori da un'altro motore della stesa tipologia senza complicazioni sempre che si tratti dello stessa tipologia di iniettore.
gli iniettori del 110 cv ( mi dice persona autorevole...) "iniettano" circa il 9% di carburante in piu' degli iniettori del 90 cv....molti elaboratori in germania inghilterra ed USA sostituiscono gli iniettori del 90 cv con quelli del transporter t4 vecchio modello.
si possono verificare problemi di fumosita' dovuti a gasolio incombusto...ma comunque essendo un ignorante totale non mi spingo piu in la.
una semplice mappatura in effetti gia' ottimizza tutto al livello piu alto e tutto gira con performance migliore...
facendo entrambe le cose il risultato migliora ulteriormente.
su forum tedeschi ed americani leggevo articoli dettagliatissimi su miglioramenti anche della turbina o sostituzioni....senza entrare nel merito di centraline etc etc....
http://www.stealthtdi.com/Performance.html
Se a te serve recuperare una ventina di cv perché stare a impazzire nel montare quelli del 110?! Basta rimappare e amen! Altrove li avranno sostituiti perché ci son andati giù pesanti con le modifiche...a te non serve. Se la differenza tra i due tipi di iniettori è del5% (ad esempio) e questa differenza si riesce a colmare da centralina perché cambiarli?
francomanca
02-06-2016, 18:17
Se a te serve recuperare una ventina di cv perché stare a impazzire nel montare quelli del 110?! Basta rimappare e amen! Altrove li avranno sostituiti perché ci son andati giù pesanti con le modifiche...a te non serve. Se la differenza tra i due tipi di iniettori è del5% (ad esempio) e questa differenza si riesce a colmare da centralina perché cambiarli?
...e cosí fu!
Data la macchina ad un ragazzo qui che in un giorno me la ha restituita "arricchita" di una trentina di ponies...sono contento....Prossimo progetto..cerchi più grandi ruote più basse....è certamente dopo ci saranno nuovamente altre voglie di cavalli...per ora passiamo una estate tranquilla!
Salute a tutti
Franco
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.