Visualizza Versione Completa : Mantenitore carica batteria
speedmaster
19-05-2016, 14:37
Per motivi di lavoro potrei lasciare la mia A3 ferma diversi mesi.So che esistono questi aggeggi per mantenere la batteria carica.Cosa consigliate ?
Tackleberry
19-05-2016, 22:10
Io uso da 2 anni il ctek MXS5 e mi trovo molto bene
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 Edge + utilizzando Tapatalk
speedmaster
20-05-2016, 17:35
Io uso da 2 anni il ctek MXS5 e mi trovo molto bene
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 Edge + utilizzando Tapatalk
Pensavo giusto a CTEK MXS3.8.
Quanti Ah ha la batteria del 2.0 TDI ?
speedmaster
26-05-2016, 19:00
Ma il CTEK si collega in parallelo sulla batteria senza scollegare i cavi della macchina giusto ?
Tackleberry
26-05-2016, 21:38
Yes
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 Edge + utilizzando Tapatalk
speedmaster
30-05-2016, 20:22
Visto che di solito si consiglia di collegare per motivi di sicurezza il terminale negativo non direttamente sulla batteria ma sul telaio della macchina, mi chiedevo se sul nostro mezzo per caso avessero predisposto un punto dedicato...
Tackleberry
30-05-2016, 22:41
Non saprei mi spiace
Inviato dal mio Samsung Galaxy S6 Edge + utilizzando Tapatalk
Visto che di solito si consiglia di collegare per motivi di sicurezza il terminale negativo non direttamente sulla batteria ma sul telaio della macchina, mi chiedevo se sul nostro mezzo per caso avessero predisposto un punto dedicato...
Sul manuale indica semplicemente di collegare il negativo al punto di massa della carrozzeria, come indicato nell'immagine:
http://i.imgur.com/WDpVuH8.jpeg
speedmaster
31-05-2016, 08:47
Come al solito basta leggere il manuale...
Sul manuale indica semplicemente di collegare il negativo al punto di massa della carrozzeria, come indicato nell'immagine:
http://i.imgur.com/WDpVuH8.jpeg
in effetti l'immagine dice di NON collegare la massa sulla batteria. C'e la mano che dice "alt! Fermati!".
Ma quei morsetti a pinza sono "instabili", si fatica sempre a collegarli in modo solido sul veicolo.
Si fa sempre qualche scintilla.
Alcuni mantenitori hanno una loro spinetta (con un pezzo di cavo), da fissare sulla macchina o moto (usando i bulloni, la prima volta che si usa il mantenitore).
Poi si usa quel cavetto/spinetta, è un collegamento più rapido e sicuro (non si rischia di invertire le polarità, per la fretta, un po' al buio nel garage ecc).
Tornando ai punti specifici x il collegamento del mantenitore , nella mia a3 8p non ne ho mai visti.
So però che esistono nelle bmw o altre macchine con la batteria nascosta (un polo specifico, x l'uso di emergenza, dovrebbe esserci nel vano motore della a4, ad esempio).
Alcuni mantenitori si collegano addirittura all'accendisigari (e immettono energia da "quell'ingresso", anziché prelevare energia, come si fa di solito dall'accendisigari).
È una Roba vista in tv, temo che la qualità sia bassa...
Cosa ne pensate di quel tipo di prodotti?
federicofiorin
31-05-2016, 12:26
io per la mia a3 ho preso il ctek mxs 5.0, dato che la uso poco e capita che rimanga ferma anche per 2 settimane o più appena arrivo a casa la collego, positivo sulla batteria e negativo a telaio.. stop.... lo uso da 3 mesi collegato ad un gruppo di continuità e mai alcun problema...
Salve ragazzi. Ho visto questa discussione ed ovviamente ha attirato la mia curiosita' :biggrin:. Questi aggeggi (l'elettronica fa passi da gigante....15 anni fa era impensabile un caricabatt cosi piccolo) possono aumentare la vita residua delle batterie?
Tre mesi fa in occasione del tagliando dei 60000km mi fu riferito in audi che avevano provveduto alla carica della batteria ed a loro dire era al 70% , mi chiedo di cosa? della carica?
Personalmente utilizzo la car tutti i giorni e l'idea di dare maggiore longevita' alla batteria mi alletta, anche perche' le nuove batterie non lasciano avvisaglie della loro rottura ....ti bloccano e basta
Ps. sul sito audi ho visto che c'e un caricatteria part number 420093050C che differenza c'e' con il CTEK mxs 5.0? A me sembrano uguali ovviamente uno marchiato audi l'altro no.
Grazie per le risposte
federicofiorin
05-06-2016, 20:23
Salve ragazzi. Ho visto questa discussione ed ovviamente ha attirato la mia curiosita' :biggrin:. Questi aggeggi (l'elettronica fa passi da gigante....15 anni fa era impensabile un caricabatt cosi piccolo) possono aumentare la vita residua delle batterie?
Tre mesi fa in occasione del tagliando dei 60000km mi fu riferito in audi che avevano provveduto alla carica della batteria ed a loro dire era al 70% , mi chiedo di cosa? della carica?
Personalmente utilizzo la car tutti i giorni e l'idea di dare maggiore longevita' alla batteria mi alletta, anche perche' le nuove batterie non lasciano avvisaglie della loro rottura ....ti bloccano e basta
Ps. sul sito audi ho visto che c'e un caricatteria part number 420093050C che differenza c'e' con il CTEK mxs 5.0? A me sembrano uguali ovviamente uno marchiato audi l'altro no.
Grazie per le risposte
la differenza e che quello dell audi costa molto di più, ma è il ctek 3.8 mi pare, solo con la cover con i 4 anelli, io ho acquistato il mxs 5.0 e mi trovo benissimo, ha 8 passaggi ed è veramente comodo, per sicurezza l' ho collegato ad un gruppo di continuità, adesso è attaccato alla macchina da 15 giorni, utilizzo l a3 molto poco passano anche settimane prima che la usi nuovamente, ma io appena arrivo a casa lo collego anche se la devo utilizzare 1 settimana dopo, ormai è abitudine....oltretutto se ci devo fare qualche lavoro sulla macchina accendo rsn e e ascolto musica per tutto il tempo in cui ci lavoro sopra e la batteria è sempre al 100 %
simone929
06-06-2016, 15:25
la differenza e che quello dell audi costa molto di più, ma è il ctek 3.8 mi pare, solo con la cover con i 4 anelli, io ho acquistato il mxs 5.0 e mi trovo benissimo, ha 8 passaggi ed è veramente comodo, per sicurezza l' ho collegato ad un gruppo di continuità, adesso è attaccato alla macchina da 15 giorni, utilizzo l a3 molto poco passano anche settimane prima che la usi nuovamente, ma io appena arrivo a casa lo collego anche se la devo utilizzare 1 settimana dopo, ormai è abitudine....oltretutto se ci devo fare qualche lavoro sulla macchina accendo rsn e e ascolto musica per tutto il tempo in cui ci lavoro sopra e la batteria è sempre al 100 %
Ciao Federico, scusami mi spieghi meglio questa cosa del gruppo di continuità? Forse per evitare eventuali sbalzi?
speedmaster
06-06-2016, 20:33
Ps. sul sito audi ho visto che c'e un caricatteria part number 420093050C che differenza c'e' con il CTEK mxs 5.0? A me sembrano uguali ovviamente uno marchiato audi l'altro no.
Grazie per le risposte
Ho giusto acquistato il modello MXS 3.8 ed é praticamente identico all'accessorio AUDI compresi cavetti, manuale e borsa. I prodotti CTEK sono approvati dalla maggior parte delle case automobilistiche.
Da Amazon sui 76 €.
Ho giusto acquistato il modello MXS 3.8 ed é praticamente identico all'accessorio AUDI compresi cavetti, manuale e borsa. I prodotti CTEK sono approvati dalla maggior parte delle case automobilistiche.
Da Amazon sui 76 €.
Bene bene grazie mille.
dal sito ctek ho prelevato dei dati ecco il ctek 3.8
TENSIONE DI CARICA
14,4 / 14,7 V
CORRENTE DI CARICA
Max 3,8 A
TIPO DI CARICABATTERIE
7 fasi, ciclo di ricarica completamente automatico
TIPi DI BATTERIe
Piombo-acido WET/MF/GEL/AGM/Ca-Ca
CAPACITÀ BATTERIA
1,2–85 Ah, fino a 130 Ah per il mantenimento
ISOLAMENTO
IP65 (a prova di schizzi e polvere)
ed ecco il ctek 5.0
TENSIONE DI CARICA
14.4 / 14.7 / 15.8 V
CORRENTE DI CARICA
Max 5 A
TIPO DI CARICABATTERIE
8 fasi, ciclo di ricarica completamente automatico
TIPi DI BATTERIe
Piombo-acido WET/MF/GEL/AGM/Ca-Ca
CAPACITÀ BATTERIA
1,2-110 Ah, fino a 160 Ah per il mantenimento
ISOLAMENTO
IP65 (a prova di schizzi e polvere)
COMP. TEMPERATURA
Incorporata
A mio avviso basta ed e' sufficiente il modello 3.8. Riguardo il 5.0....ne esistono due modelli? uno semplice ed uno denominato "TEST & CHARGE" ? Che sembrerebbe fare anche il test completo alla batteria.
Grazie ancora
speedmaster
06-06-2016, 21:31
Si é sufficente il modello 3.8 sulla mia TDI ho una Varta da 68 Ah. A parte gli Amperaggi anche la versione 3.8 segnala eventuali problemi sulla batteria durante le varie fasi di ricarica tipo batteria troppo solfatata,batteria che non ricarica correttamente o che non mantiene la carica a sufficenza.
federicofiorin
07-06-2016, 19:43
Si é sufficente il modello 3.8 sulla mia TDI ho una Varta da 68 Ah. A parte gli Amperaggi anche la versione 3.8 segnala eventuali problemi sulla batteria durante le varie fasi di ricarica tipo batteria troppo solfatata,batteria che non ricarica correttamente o che non mantiene la carica a sufficenza.
da 68? cavolo non avrei mai creduto che audi calasse il'amperaggio delle batterie, aumentando gli optional, sulla mia 8p originale c'è ho da 74....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.