PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazioni fastidiose a4 b7 tip



Max_83
21-05-2016, 23:38
Ciao a tutti,
Ho cercato tra le discussioni ma non ho trovato un problema analogo al mio...
La mia audi a4 b7 3.0 avant, con cambio tiptronic presa usata con 140000km, presenta da un paio di settimane una vibrazione fastidiosa al minimo con marcia inserita mentre al minimo risulta regolare...questo problema si è presentato quando ho fatto revisionare i semiassi anteriori ormai a "pezzi", il meccanico che mi ha eseguito diverae riparazioni sostiene che potrebbe essere un problema di mappatura del cambio livello di frizione ma come ho detto prima della rev dei semiassi non avvertivo questa vibrazione che sembra attenuarsi a motore piu caldo.
Come detto la vibrazione si avverte da fermi e appena parto svanisce ma si se te che non é liscia come dovrebbe durante la marcia e dopo i 100km/h fino ai 140/150 km/h é un continuo saltellamento e vibrazioni...
Il cambio é stato revisionato completamente con revisione frizioni cambio olio e sostituzione mekatronica, sostituiti inoltre tutti i supporti motore.. ora mi chiedo se come letto qua e la potrebbe essere, se installato con cambio tiptronic, il volano bimassa a difettoso.

Ciao e perdonatemi il il poema!! :)

lucaropa
21-05-2016, 23:56
volano sul tiptronic? sicuro che non sia un multitronic? il tiptronic non ha volano ne frizione, ma convertitore di coppia viene montato solo sulle quattro.
Se avverti la vibrazione da fermo solo in D e non in N credo che poco abbia a che fare con i semiassi, penso possa essere un problema al volano o al cambio, sempre che dopo aver sostituito la meccatronica siano stati fatti gli opportuni adattamenti.

Max_83
22-05-2016, 08:59
Grazie della risposta.
Non ne veniamo a capo, il fatto é che sopo la revisione del cambio nel 2014 dove mi hanno assicurato la revisione delle frizioni (cosi mi hanno detto) tutto sembrava perfettamente funzionante senza vibrazioni, da fermo si avvertiva la macchina in trazione ma non fastidiosa...dopo appunto la riparazione dei semiassi quando ho ritirato l auto ho avvertito questa vibrazione forte tanto da sostituire i supporti del cambio che erano andati ma non é migliorato di molto...inoltre ora avverto che le cambiate soprattutto in scalata dalla terza alle seconda avverto un colpetto.
Sono stato in audi e l ha provata un collaudatore a Seveso e facendo una ricerca inserendo nel Database il num di telaio ha trovato un volano dal costp di circa 800€ cosi ha dedotto fosse il bimassa.

kanaglia
23-05-2016, 13:17
volano sul tiptronic? sicuro che non sia un multitronic? il tiptronic non ha volano ne frizione, ma convertitore di coppia viene montato solo sulle quattro.


Luca non è che ti sei confuso un attimino? :asd:

lucaropa
23-05-2016, 14:19
no
se la sua non è quattro non monta un tiptronic di sicuro, il tip non ha frizione ne volano.
Il multi o altri cambi tipo dsg o stronic invece si.

kanaglia
23-05-2016, 17:59
ma il multitronic è un convertitore di coppia, non il tip

Max_83
24-05-2016, 11:02
La mia è quattro certo...
Il cambio sono sicuro é automatico :tongue: ho inoltre le patelle al volante e la possibilità di utilizzarlo in sequenziale cosa, se non erro, non possibile col multit...

lucaropa
24-05-2016, 12:38
state facendo una gran confusione
il multitronic o cambio a variazione continua, non ha il convertitore di coppia ma gruppo frizione e volano, e variatore a catena ( detto cvt) e può avere palette al volante come tiptronic.
Il tiptronic non ha frizione ma il convertitore di coppia.

ehemanuele
24-05-2016, 12:41
state facendo una gran confusione
il multitronic non ha il convertitore di coppia ma gruppo frizione e volano, e variatore a catena ( detto cvt) e può avere palette al volante come tiptronic.
Il tiptronic non ha frizione ma il convertitore di coppia.

Esattamente :sisi:

kanaglia
24-05-2016, 18:28
state facendo una gran confusione
il multitronic o cambio a variazione continua, non ha il convertitore di coppia ma gruppo frizione e volano, e variatore a catena ( detto cvt) e può avere palette al volante come tiptronic.
Il tiptronic non ha frizione ma il convertitore di coppia.

Hai ragione, mi sono confuso io con convertitore/variatore

Max_83
24-05-2016, 21:21
Ok scusate ero informato male sul multitronic...quindi molto probabilmente il problema potrebbe essere il convertitore di coppia che mi provoca questa vibrazione?se non ci sono frizioni da regolare con mappa centralina cambio e volano??

Max_83
28-05-2016, 00:10
Bel mistero!

Max_83
15-10-2016, 12:45
Quindi nessuno sa cosa potrebbe essere....
Da quello che avete scritto l'unico colpevole potrebbe essere il cambio?? Mentre l'albero di trasmissione posteriore?

Max_83
13-02-2017, 09:33
Buongiorno a tutti, vorrei riprendere questo topic in quanto convivo tutti i santi gg ancora con questa fastidiosa vibrazione al minimo.. Le abbiamo provate tutte, ieri avevo letto su questo forum la possibilità di fare l adattamento del cambio tiptronic...ma nulla non cambia proprio nulla. É mai possibile che nessuno abbia mai avuto questo problema? Potrebbe essere l olio cambio da sostituire o non a livello?
E se qualcuno potesse spiegarmi cosa si innesta o disinnesta in questo tiptronic quando si rimane in marcia con freno premuto..una frizione o altro?

Grazie a tutti.

Max_83
15-02-2017, 18:40
Nessuno può aiutarmi?

lucaropa
16-02-2017, 08:10
perdonami ma sono sconcertato, il tiptronic non ha nessun collegamento fisico che sostituisca il pacco frizione-volano, c'è appunto un dispositivo chiamato convertitore di coppia ( cercalo su google o similari e studia il funzionamento) che si occupa di svolgere tale funzione, vedo che sei di Milano e mi pare impossibile che dopo mesi mesi, su una piazza come quella, tu non abbia ancora trovato qualcuno in grado che di risolvere il problema, io cerceherei una ditta specializzata in cambi automatici e gli affideri il compito, sottovalutare i sintomi "potrebbe" alla lunga deteriorare anche l'intero tiptronic e dopo si che son soldoni

Max_83
19-02-2017, 18:43
Immagina io quanto possa essere sconcertato...l auto l' ho portata da numerevoli meccanici: un paiodi centri autorizzati VW(con supposizioni contrastanti da quanto letto per info sui forum o addirittura tra loro stessi), proprio venerdi da audi Assago ma tutte supposizioni ( tra queste probabile malfunzionamento volano oppure olio cambio non corretto) stessa risposta da collaudatore Audi Lentate, ha addirittura incominciato a dare la colpa a tutto cio che ho di non originale, pure i cerchi?!?! Inoltre nella lista della posssibile causa il volano bimassa...per questo ho idee confuse in merito se poi cercando di istruirmi su internet su come é strutturato il tip tronic non risulta nessun volano ma al suo posto il convertitore.
Ti posso assicurare che prima di scrivere qui ho girato davvero tanti meccanici ma nessuno riesce a capire da dove provenga questa maledetta vibrazione. Il mio successivo tentativo sarà quello di far revisionare anche i semiassi posteriori visto che quelli anteriori erano messi male per via dell assetto molto ribassato che aveva montato il vecchio proprietario e chissà come ci girava. Per il resto l auto é uno spettacolo!!

Un ultima cosa...se condo voi potrebbe essere anche una ridondanza causa dallo scarico diretto?

Buona serata

- - - Updated - - -

Come scritto nel primo messaggio il cambio é stato completamente revisionato, sostituita meccatronica e funziona a meraviglia tranne al minimo in marcia ( sempre che la causa sia il cambio). Il lavoro è stato fatto da un centro in provincia di Milano specialisti in cambio automatici.

Max_83
18-03-2017, 14:14
Non vorrei far morire cosi questo thread....
Sono sempre e comunque alla ricerca della causa di questa benedetta vibrazione. Ho letto che é possibile identificare da cosa deriva una vibrazione un auto tramite la misurazione della frequenza di essa... Qualcuno conosce chi fa ciò a Milano e dintorni?

Stavo pensando inoltre che una possibile causa potrebbe essere il fatto di avere davanti semiassi "nuovi" mentre al posteriore no.

Max_83
16-05-2017, 23:19
Buonasera tutti...
Richiamo questa discussiobe in quanto ad oggi sono ancora alle prese con questa maledetta vibrazione fastidiosissima al minimo con marcia inserita...
Sono stato all officina dove ho fatto revisionare il cambio e il ragazzo che hq svolto il lavoro ha provato l auto e mi ha rassicurato dicendomi che il problema non é dato da un anomalia del cambio che funziona molto bene ma molto probabilmente da uno dei semiassi anteriori, secobdo lui quello di sx che non lavora bene. La vibrazione si avverte anche mettendola in park quando si spinge l auto fino al blocco.
Un problema identico l aveca avuto tempo fa con un A6 e una volta sostituito il semiasse ant sx é tornato tutto normale.
In effetti il semiasse ant sx, dopo che mi hanno riconsegnato l auto con i semiassi revisionati, per due volte in un mese ho dovuto far ripristinare la cuffia e rimettere il grasso in quanto lo perdeva e si inbrattava pure tutto il cerchio all interno.

Domenica viaggiando in autostrada circa a 160 quando ho rilasciato il gas ho avvertito una forte vibrazione di frequenza elevata sul volante, mi chiedevo se anche questo potrebbe essere causato da uno dei semiassi.

Buona serata.

Gabriele82
24-05-2017, 07:21
Ciao, hai fatto verificare​ che i cerchi siano dritti? (Per la vibrazione in marcia)
I supporti motore (3 pezzi) come sono messi?

---------- Post added at 05:21 ---------- Previous post was at 05:19 ----------

Ah dimenticavo, se mentre vai e vibra, se togli la marcia mettendo in N cosa succede? Continua a vibrare o smette?

masmaz
24-05-2017, 10:13
Ciao a tutti,
Ho cercato tra le discussioni ma non ho trovato un problema analogo al mio...
La mia audi a4 b7 3.0 avant, con cambio tiptronic presa usata con 140000km, presenta da un paio di settimane una vibrazione fastidiosa al minimo con marcia inserita mentre al minimo risulta regolare...questo problema si è presentato quando ho fatto revisionare i semiassi anteriori ormai a "pezzi", il meccanico che mi ha eseguito diverae riparazioni sostiene che potrebbe essere un problema di mappatura del cambio livello di frizione ma come ho detto prima della rev dei semiassi non avvertivo questa vibrazione che sembra attenuarsi a motore piu caldo.
Come detto la vibrazione si avverte da fermi e appena parto svanisce ma si se te che non é liscia come dovrebbe durante la marcia e dopo i 100km/h fino ai 140/150 km/h é un continuo saltellamento e vibrazioni...
Il cambio é stato revisionato completamente con revisione frizioni cambio olio e sostituzione mekatronica, sostituiti inoltre tutti i supporti motore.. ora mi chiedo se come letto qua e la potrebbe essere, se installato con cambio tiptronic, il volano bimassa a difettoso.

Ciao e perdonatemi il il poema!! :)

Mammaria quanti problemi che hanno queste audi da B7 in poi... ma io con tutte le auto che ho avuto nella mia vita non ho mai avuto cosi tanti problemi... forse perché tratto bene i motori e non li spingo oltre il limite o perchè sono fortunato???

HV8t
24-05-2017, 10:32
masmaz il fattore C serve sempre, poi di modelli riusciti ce ne sono e stessa cosa come i modelli non riusciti (parliamo dei motori o componenti del motore), diciamo che la B7 è stata il modello meno "fortunato" anche se ha venduto moltissimo, ricordiamoci anche le B8 presentano difetti (pompa alta pressione in primis), però non sono solo i motori VW ad avere difetti, questo succede anche in altri marchi premium, e non pensare che le spese siano economiche in qualunque caso...

Max_83
24-05-2017, 11:19
Diciamo che effettivamente dipende da come la utilizzi...come tutte le cose, basta trattare bene la propria auto.
Oltre al fattore C che non guasta mai e non fa mai male é il fattore S che se ce li hai ti pigli l auto nuova e te la coccoli come vuoi.

Purtroppo il fenomeno che me l ha venduta probabilmente l ha maltrattata oltre che togliergli un 100000km almeno.

- - - Updated - - -


Ciao, hai fatto verificare​ che i cerchi siano dritti? (Per la vibrazione in marcia)
I supporti motore (3 pezzi) come sono messi?

---------- Post added at 05:21 ---------- Previous post was at 05:19 ----------

Ah dimenticavo, se mentre vai e vibra, se togli la marcia mettendo in N cosa succede? Continua a vibrare o smette?

Ciao,

Certo tutte le verifiche da te citate le ho fatte.. cerchi sostituiti gomme nuove, bilanciature piu volte fatte.
In autostrada messo in N e la vibrazione continua magari meno forte probabilmente perché in trazione si amplifica un pochino e poi la velocità cmq diminuisce.
Supporti motore sostiuiti tutti e 5!!!

L unica cosa che probabilmente non é stata verificata é la campanatura...consigliate di farla?

Gabriele82
24-05-2017, 11:35
Se in N hai ancora la vibrazione escluderei il cambio.


A me è capitato di montare le gomme, ma poi la sentivo vibrare...cambiato gommista ho trovato che erano equilibrate male e c'era un cerchio appena appena "difettoso".

Mi viene da dire di cambiare gommista per fare la prova e magari fai la convergenza.
PS. Che gomme hai?
Cerchi replica o originali?

Max_83
26-05-2017, 08:02
Sia cerchi replica che originali..prima andavo da un gommista piuttost conosciuto in zona Barona a Milano dove abbiamo sempre portato le nostre auto di tutta la famiglia.
Ora il mio meccanico di Buccinasco fa tutto.
I cerchi sono stati sostituiti piu di un modello, le gomme anche ho invernali khumo e estive Yokhoama...
La vibeazione come ho scritto nei mess precedento non é costante..a volte ad es ad una certa velocità ad es. 120 costanti non la fa oppure in modo lieve poi una leggera curva a velocita costante e inizia a vibrare poi decelero leggermente e riprendo e smette...e via cosi.

Gabriele82
26-05-2017, 08:20
Mmmmm.
E dici se invece levi la marcia lo fa comunque hai detto?
Mi viene in effetti da pensare ai semiassi..

masmaz
26-05-2017, 09:00
Sia cerchi replica che originali..prima andavo da un gommista piuttost conosciuto in zona Barona a Milano dove abbiamo sempre portato le nostre auto di tutta la famiglia.
Ora il mio meccanico di Buccinasco fa tutto.
I cerchi sono stati sostituiti piu di un modello, le gomme anche ho invernali khumo e estive Yokhoama...
La vibeazione come ho scritto nei mess precedento non é costante..a volte ad es ad una certa velocità ad es. 120 costanti non la fa oppure in modo lieve poi una leggera curva a velocita costante e inizia a vibrare poi decelero leggermente e riprendo e smette...e via cosi.


Se al variare della velocità senti una vibrazione, hai un qualcosa di sbilanciato e se non sono cerchi è gomme... sono i semiassi... anche i semiassi hanno una bilanciatura.

La sbilanciatura appare ad una certa velocità per poi sparire se la superi, ma poi ritornare se ne raggiungi un'altra superiore alla seconda e cosi via... questo è l'effetto dinamico un una rotazione non bilanciata.... è fisica quantistica....:mod::tongue3:

Max_83
26-05-2017, 09:55
Se al variare della velocità senti una vibrazione, hai un qualcosa di sbilanciato e se non sono cerchi è gomme... sono i semiassi... anche i semiassi hanno una bilanciatura.

La sbilanciatura appare ad una certa velocità per poi sparire se la superi, ma poi ritornare se ne raggiungi un'altra superiore alla seconda e cosi via... questo è l'effetto dinamico un una rotazione non bilanciata.... è fisica quantistica....:mod::tongue3:

Si infatti sto insistendo con il mio meccanico di far ricontrollare i semiassi e lunedi gli lascerò la macchina per il cambio gomme e la revisione di tutti e 4 i semiassi..quelli anteriori sono gia stati revisionati, sostituzione dei di tutti i giunti omocinetici e ribilanciatura ma li faccio ricontrollare di nuovo, non minpare normale che dopo nemmeno un mese che me libha rimontati sempre il giunto lato ruota sx per ben 3 volte perdeva grasso.

Gabriele82
26-05-2017, 10:05
Avrà strinto male una fascetta della cuffia..

Max_83
26-05-2017, 20:57
Oggi pomeriggio ho fatto altre piccole prove e ho notatto mentre giro lo sterzo mentre vibra, quindi al minimo con marcia inserita, la vibrazione varia.

Max_83
02-06-2017, 12:39
Ciao a tutti...
Finalmente abbiamo risolto la fastidiosissima vibrazione che si presentava da fermo con marcia innestata. Ho insistito con il mio meccanico che facesse ricontrollare tutti e 4 i semiassi. Quando sono stati revisionati circa un anno fa hanno effettivamente sbagliato a sostituire uno dei giunti..non era compatibile con la mia a4 automatica..era piu lungo probabilmente mi hanno detto che era per cambio manuale. Ricorda unfatti il mio meccanico che quando li aveva rimontati uno dei due anteriori aveva fatto piu fatuca ad inserirlo..forzava un po.

Purtroppo invece il leggero saltellamento a circa i 120km/h lo avverto ancora e da 160 ho una vibrazione sul volante, ma quest ultima potrebbe essere una bilanciatura non fatta troppo bene.

Cmq grazie a tutti per le vostre opinioni.

masmaz
02-06-2017, 12:49
Ciao a tutti...
Finalmente abbiamo risolto la fastidiosissima vibrazione che si presentava da fermo con marcia innestata. Ho insistito con il mio meccanico che facesse ricontrollare tutti e 4 i semiassi. Quando sono stati revisionati circa un anno fa hanno effettivamente sbagliato a sostituire uno dei giunti..non era compatibile con la mia a4 automatica..era piu lungo probabilmente mi hanno detto che era per cambio manuale. Ricorda unfatti il mio meccanico che quando li aveva rimontati uno dei due anteriori aveva fatto piu fatuca ad inserirlo..forzava un po.

Purtroppo invece il leggero saltellamento a circa i 120km/h lo avverto ancora e da 160 ho una vibrazione sul volante, ma quest ultima potrebbe essere una bilanciatura non fatta troppo bene.

Cmq grazie a tutti per le vostre opinioni.

ma scusa non ho capito, una vibrazione da fermo?? che centrano i semiassi se sei fermo??

mentre se continui ad avere vibrazioni durante la marci allora non hai risolto...

Max_83
02-06-2017, 13:14
Con cambio automatico che rimane in trazione il semiasse leggermente piu lungo oppure se uno dei giunti é bloccato causa questa vibrazione. Sono passato da chi mi ha revisionato il cambio nel 2014 e un a6 aveva lo stesso problema..hanno sostituito il semiasse ant sx e hanno risolto.

Il saltellamento é probabile che sia una questione di bilanciature o pneumatici oppure gli stessi semiassi...vedremo. ma ora quando mi fermo in coda o ai semafori é tutto un altro mondo!!

Max_83
27-11-2017, 18:15
Con cambio automatico che rimane in trazione il semiasse leggermente piu lungo oppure se uno dei giunti é bloccato causa questa vibrazione. Sono passato da chi mi ha revisionato il cambio nel 2014 e un a6 aveva lo stesso problema..hanno sostituito il semiasse ant sx e hanno risolto.

Il saltellamento é probabile che sia una questione di bilanciature o pneumatici oppure gli stessi semiassi...vedremo. ma ora quando mi fermo in coda o ai semafori é tutto un altro mondo!!Ciao a tutti...come penso sia corretto non dobbiamo postare solamente i problemi ma una volta trovata la soluzione è giusto postarla...

FINALMENTE!!!!

la maledetta vibrazione anomala era causata dal semiasse anteriore sinistro non compatibile con la mia auto, errore dell azienda che revisiona (cosi mi ha detto il mio meccanico), è stato montato un semiasse revisionato per a4 b7 3.0 ma con cambio manuale e la misura è differente.

Buona serata e grazie a tutti.

Inviato dal mio NEXT utilizzando Tapatalk