Visualizza Versione Completa : Retromarcia gratta
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè da un paio di giorni la mia A3 sportback 1.6tdi del 2010 con 160000Km alle spalle ha un problema all'inserimento della retromarcia.
In pratica o gratta all'inserimento della retro o fa fatica nel farlo facendo un colpetto sordo (la leva del cambio non mi sembra comunque più dura del solito).
Premetto che non ho problemi di inserimento delle altre marce e facendo una prova da fermo in piano a prima inserita ho notato che bastano pochi centimetri di frizione rilasciata per far avanzare l'auto (il distacco è poi comunque graduale). Leggendo un pò in giro ho pensato possa essere causato dal cilindro secondario della frizione che non lavora bene.
Voi che ne pensate?
Oggi passo in concessionaria a Forlì per farla controllare.
Grazie!
Piccolo aggiornamento: il responsabile dell'officina Audi mi ha detto che secondo lui è lo spingidisco andato....probabilmente ha ragione perché mi ha fatto notare che, benché sia in uno stadio iniziale di malfunzionamento, la frizione fa un po fatica anche con le altre marce. Il preventivo di soli pezzi di ricambio si aggira sui 1000€ del volano più 800€ della frizione più iva e lavoro naturalmente. Una sostituzione da 2000€ insomma. I prezzi mi sembravano veramente eccessivi quindi ho contattato un mio amico che vende ricambi e da suo preventivo un kit completo Sachs costa 480€ ivato. Ora capisco mettere del carico sui pezzi montati,ma 4 volte è un pelino eccessivo.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Youssi93
23-05-2016, 13:05
Un meccanico ti chiederà 250 300 di manodopera, quindi lascia stare l'officina Audi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche a me hanno chiesto circa 2000 euro per volano e frizione....
e il quadruplo della spesa pero devo dire che quando loro ci mettono le mani e un altra cosa....peccato che i pezzi costano cosi tanto....
Youssi93
23-05-2016, 22:49
anche a me hanno chiesto circa 2000 euro per volano e frizione....
e il quadruplo della spesa pero devo dire che quando loro ci mettono le mani e un altra cosa....peccato che i pezzi costano cosi tanto....
Devi rifare la frizione ed volano alla A3 che hai preso?
si:unsure:
la friziona va bene,però e un po duretta,lo portata in audi per un preventivo su tutto quello che c e da fare per raggiungere la perfezione, come faccio ogni volta che prendo un auto,e uscito fuori il volano,la frizione e di conseguenza.....
fortunatamente non e urgente....abbiamo visto anche i precedenti lavori, e la frizione e stata fatta in audi,ma il volano no....
oltre a questo sono da cambiare i silent block anteriori e le biellette..
hanno fatto una vas-ata e gli ho fatto cambiare la lingua del bluetooth che era in francese.....per il resto e ok...preventivo finale 3000 euro...hahahaha...
immagina che alla mia A3 8L quando la portai in audi appena comprata mi chiesero 3500 euro per tutto,
il fatto e che c e li spenderei anche 3000 euro ma sotto il culo devo avere un auto da almeno 35000 euro...
Youssi93
23-05-2016, 23:59
si:unsure:
la friziona va bene,però e un po duretta,lo portata in audi per un preventivo su tutto quello che c e da fare per raggiungere la perfezione, come faccio ogni volta che prendo un auto,e uscito fuori il volano,la frizione e di conseguenza.....
fortunatamente non e urgente....abbiamo visto anche i precedenti lavori, e la frizione e stata fatta in audi,ma il volano no....
oltre a questo sono da cambiare i silent block anteriori e le biellette..
hanno fatto una vas-ata e gli ho fatto cambiare la lingua del bluetooth che era in francese.....per il resto e ok...preventivo finale 3000 euro...hahahaha...
immagina che alla mia A3 8L quando la portai in audi appena comprata mi chiesero 3500 euro per tutto,
il fatto e che c e li spenderei anche 3000 euro ma sotto il culo devo avere un auto da almeno 35000 euro...
In un meccanico generico 200/250 euro ti cambia i silent più le bielette, il volano 1.9 della tua Audi mi sembra che non costi tanto rispetto al 1.9 130 pde come il mio [emoji35], se trovi un meccanico generico portando i pezzi 600 euro in tutto hai frizione ed volano nuovi sotto al culo poi vai avanti macinare km....
i silent preferisco portarli io perche quelli economici fanno schifo...si sballano subito,poi per quello che si consuma di piu (il grande posteriore) sia per la 8L che per la 8P compro quelli della TT che e uguale in tutto e per tutto ma e piu duro ed ha piu gomma,poi non vorrei dire cazzate,ma li sento piu duri nelle buche ed in curva :wink:
in audi questa modifica non la vogliono neanche sentire.......feci anche una discussione per la mia amata 8L....
però 250 euro per la sostituzione mi sembrano eccessivi,non e un lavoro da tale cifra,le biellette si cambiano in 10 minuti forse i silent c e un po piu da fare ma non superiamo un ora di lavoro....
per la frizione e volano della sachs il costo e di 350 piu o meno ma li la manodopera sale :cry::cry:
a te come va con le modifiche sulla tua auto?novita?
vedo che stai leggendo molto...complimenti....se ti serve un consiglio o qualcos altro sulla 8L dimmi pure,il primo amore non si scorda mai:wub::wub:
Youssi93
24-05-2016, 00:50
i silent preferisco portarli io perche quelli economici fanno schifo...si sballano subito,poi per quello che si consuma di piu (il grande posteriore) sia per la 8L che per la 8P compro quelli della TT che e uguale in tutto e per tutto ma e piu duro ed ha piu gomma,poi non vorrei dire cazzate,ma li sento piu duri nelle buche ed in curva :wink:
in audi questa modifica non la vogliono neanche sentire.......feci anche una discussione per la mia amata 8L....
però 250 euro per la sostituzione mi sembrano eccessivi,non e un lavoro da tale cifra,le biellette si cambiano in 10 minuti forse i silent c e un po piu da fare ma non superiamo un ora di lavoro....
per la frizione e volano della sachs il costo e di 350 piu o meno ma li la manodopera sale :cry::cry:
a te come va con le modifiche sulla tua auto?novita?
vedo che stai leggendo molto...complimenti....se ti serve un consiglio o qualcos altro sulla 8L dimmi pure,il primo amore non si scorda mai:wub::wub:
La mia A3 8l va da dio avrà i suoi 14 anni ma credimi che non invecchia, 191k km va che è una meraviglia, questa estate devo rifare frizione e volano, fa rumore il volano... Se ci sarà tempo e soldi la farò nera perla, voglio portarla finché muore non mi importano i nuovi modelli anche perché leggendo certi problemi dei 2.0 tdi mi fa passare la voglia di cambiare...
e una gran bella macchina,non mi stancherò mai di dirlo,compatta,larga internamente,inoltre la tua motorizzazione e da paura....
visto che a te e una restyling puoi fare anche aggiornamenti importanti,tipo il cruise,doppio din di serie ecc ecc....
a me le esigenze son cambiate e dunque l ho dovuta vendere,per fortuna ad un amico che se le presa di corsa sapendo come son fatto...hahaha
ma altrimenti c e la avevo ancora....
Youssi93
24-05-2016, 12:36
e una gran bella macchina,non mi stancherò mai di dirlo,compatta,larga internamente,inoltre la tua motorizzazione e da paura....
visto che a te e una restyling puoi fare anche aggiornamenti importanti,tipo il cruise,doppio din di serie ecc ecc....
a me le esigenze son cambiate e dunque l ho dovuta vendere,per fortuna ad un amico che se le presa di corsa sapendo come son fatto...hahaha
ma altrimenti c e la avevo ancora....
Per ora sono passato al full fis, cruise control, qualche piccolezza al motore.... Egr delete. Vorrei tanto montare il telaio doppio din ma trovarlo buon prezzo è un impresa [emoji35]
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.