PDA

Visualizza Versione Completa : Batteria e poco utilizzo dell'auto



Walfix
23-05-2016, 15:04
Ciao a tutti, ho un A3 sportback 8V 2.0 tdi 150cv quattro di quasi due anni. Negli ultimi dieci mesi ci avrò fatto appena 6000 km. Per vari motivi sto usando l'auto meno del previsto, di solito cerco di usarla almeno nel fine settimana. Purtroppo vuoi per un viaggio o qualche impegno, può capitare di non prenderla anche per due settimane. Ad oggi l'ultima accensione risale all' 8 maggio. :sad:
Ultimamente quando accendo il quadro mi compare l'avviso batteria... ed effettivamente la macchina impiega qualche secondo in più ad accendersi. Ovviamente poi nessun problema.
Secondo voi a lungo andare la cosa può dare problemi?
Ogni quanto andrebbe usata l'auto per non avere noie? Basterebbe il giro del palazzo?:tongue:

Comunque per limitare l'assorbimento elettrico all'avviamento del mezzo tolgo l'accensione automatica degli xeno, silenzio lo stereo e spengo il ricircolo dell'aria. Posso fare altro?

Acquistare un mantenitore di carica mi pare esagerato... anche perchè non ho idea di come funzioni e se sia pratico e veloce il leva/metti...

grazie per gli eventuali consigli!

cpdA3
23-05-2016, 19:40
Il mantenitore di carica secondo me è l'unica soluzione. Lo usano vari amici con le moto (restano ferme nei mesi invernali).

Ho visto vari modelli, tutta roba da 20-30 euro. Non so dire quale sia la marca migliore.
si collegano tutti con una spinetta rapida (che si fissa con le viti ai morsetti della batteria, la prima volta, e poi non ci pensi più).
non vedo particolari perdite di tempo, ne ci si sporca mani o abiti.
Però ci vuole la presa elettrica vicino al muso dell'auto, se non hai la presa e devi stendere 10 metri di prolunga, diventa un po' più fastidioso (poi una sera al buio ci inciampi ecc).