PDA

Visualizza Versione Completa : Errore luci dayline Audi A3



Jack_90
25-05-2016, 12:43
Ciao a tutti,

oggi ho montato i fari Dayline esteticamente uguali ai bi-xeno originali; ma subito dopo averli montati mi hanno dato errore nel computer di bordo dicendomi che l' abbagliante sinistro e destro sono bruciati. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? C' è un modo per risolverlo?
Ovviamente non è finita qua, avendo ordinato anche le luci a led della targa originali Audi con i condensatori ho deciso di montare su anche quelli, e adesso anche le luci della targa mi danno errore :maad:

bmw_andr@yahoo
25-05-2016, 12:58
Ciao si, x sentito dire dovrebbe essere un errore comune nei fari after market....ma ho sentito di gente ke ha risolto....cerca su Google e nel frattempo cerco ank io e se trovo ti mando la guida ciao

vittocecco
25-05-2016, 13:28
... le luci a led della targa originali Audi con i condensatori...
Condensatori?

Jack_90
25-05-2016, 13:30
Ciao si, x sentito dire dovrebbe essere un errore comune nei fari after market....ma ho sentito di gente ke ha risolto....cerca su Google e nel frattempo cerco ank io e se trovo ti mando la guida ciao

Ho già cercato su internet ma non ho trovato niente

- - - Updated - - -


Condensatori?

Scusami resistenze

tony69
25-05-2016, 15:01
ciao scusami ma perche' hai aperto un'altra discussione identica a questa che hai postato??
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69164-Errore-Luci-Dayline

cpdA3
25-05-2016, 15:10
Luci targa a led, originali audi, con la rosirtenza integrata? Sei sicuro?
Mi pare che i led orginali non hanno nessuna resistenza, perché sono destinati a centraline orginali che riconoscono i led.
Le resistenze sono un escamotage dei produtti generici (non originali), per ingannare le centraline di vecchio tipo.
Forse col vag puoi disattivare la "cold diagnosis" e la spia luci bruciate sparisce (ma poi se le luci bruciano veramente non avrai nessun avviso).

Per i fari anteriori, il discorso è diverso e più complesso.
Parto con l'idea che fino ad oggi avevi lampade alogene.
Adesso, con i bixeno, entra in gioco lo shutter, e bisogna portare i fili fino alla centralina 09 (in rete ci sono kit di cavi già pronti, marca kufatech).
Poi ci vuole la codifica col vag, per dire alla centralina 09 che deve fare funzionare lo shutter, per le luci abbaglianti (anziché accendere la seconda lampadina alogena. Che fisicamente non c'è più, e da lì scatta l'errore luci bruciate, da entrambi i lati).

Non conosco gli schemi, non ho mai fatto lavori sui fari, ti ho dato una descrizione generale (e sicuramente imprecisa), giusto per avere una idea generale del problema.
Purtroppo non è una modifica "plug e play". Cerca in rete altri dettagli o contatta il venditore dei fari (lui lo dovrebbe avere, lo schema elettrico preciso!).

Ultimo dettaglio. Sei sicuro di esser "a posto" col codice della strada?
I fari xeno richiedono livellamento automatico e lavafari.
(se tu fino ad oggi avevi i fari alogeni, non hai nessuno dei 2 circuiti che ho menzionati).
Occhio ai controlli delle pattuglie in strada, e soprattutto occhio alla "rivalsa" delle assicurazioni in caso di sinistro con colpa (se la macchina non è conforme al cds, le assicurazioni non pagano i danni che tu hai causato ai terzi, e li devi coprire tu col tuo patrimonio personale).

Jack_90
27-05-2016, 17:32
ciao scusami ma perche' hai aperto un'altra discussione identica a questa che hai postato??
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69164-Errore-Luci-Dayline

Perchè dall' altra parte non ho più avuto risposte e pensavo fosse più inerente il mio post su questa pagina

- - - Updated - - -


Luci targa a led, originali audi, con la rosirtenza integrata? Sei sicuro?
Mi pare che i led orginali non hanno nessuna resistenza, perché sono destinati a centraline orginali che riconoscono i led.
Le resistenze sono un escamotage dei produtti generici (non originali), per ingannare le centraline di vecchio tipo.
Forse col vag puoi disattivare la "cold diagnosis" e la spia luci bruciate sparisce (ma poi se le luci bruciano veramente non avrai nessun avviso).

Per i fari anteriori, il discorso è diverso e più complesso.
Parto con l'idea che fino ad oggi avevi lampade alogene.
Adesso, con i bixeno, entra in gioco lo shutter, e bisogna portare i fili fino alla centralina 09 (in rete ci sono kit di cavi già pronti, marca kufatech).
Poi ci vuole la codifica col vag, per dire alla centralina 09 che deve fare funzionare lo shutter, per le luci abbaglianti (anziché accendere la seconda lampadina alogena. Che fisicamente non c'è più, e da lì scatta l'errore luci bruciate, da entrambi i lati).

Non conosco gli schemi, non ho mai fatto lavori sui fari, ti ho dato una descrizione generale (e sicuramente imprecisa), giusto per avere una idea generale del problema.
Purtroppo non è una modifica "plug e play". Cerca in rete altri dettagli o contatta il venditore dei fari (lui lo dovrebbe avere, lo schema elettrico preciso!).

Ultimo dettaglio. Sei sicuro di esser "a posto" col codice della strada?
I fari xeno richiedono livellamento automatico e lavafari.
(se tu fino ad oggi avevi i fari alogeni, non hai nessuno dei 2 circuiti che ho menzionati).
Occhio ai controlli delle pattuglie in strada, e soprattutto occhio alla "rivalsa" delle assicurazioni in caso di sinistro con colpa (se la macchina non è conforme al cds, le assicurazioni non pagano i danni che tu hai causato ai terzi, e li devi coprire tu col tuo patrimonio personale).

Le luci a led sono originali, le resistenze le ho prese a parte; pensavo bastassero solo quelle per non darmi l' errore.

I fari anteriori non sono originali ma sono aftermarket; sono molto simili agli originali ma non montano i xenon ma le solite lampadine alogene h7; ho già contattato il rivenditore per avere qualche info in più sull' errore che mi danno ma ovviamente non ha saputo darmi una risposta e mi ha anche aggiunto che nessuno si è mai lamentato di questo problema; ho provato a cercare su internet ma non ho trovato nulla, non so più dove sbatterci la testa:wacko: