PDA

Visualizza Versione Completa : sistema audio aftermarket sulla nuova Audi al avanti my16



federica60
05-06-2016, 17:16
Causa improvvisa dipartita della mia a6, di fronte ad un preventivo di riparazione ingente e con la necessità di avere la macchina in tempi brevissimi ho accolto l'interessante proposta del conc ed ho acquistato una a4 avant business.
La macchina era già stata ordinata dal conc e, tempo per immatricolarla, dopo 3 giorni ero già alla guida.
Purtroppo l'impianto audio di serie (mmi plus con navigatore) sulla versione business è per me il minimo udibile.
Prima di muovermi ho bisogno del vostro consiglio, premesso che non mi interessa avere un impianto da car hifi esagerato ma almeno un amplificatore con sub (per dire audi sound sistem che montava la mia a6 andava benissimo) chiedo:
1. Secondo voi il conc può effettuare l'installazione aftermarket?
2. Se no e dovessi rivolgermi ad un privato come la mettiamo con la garanzia?

Grazie

daniele.velardi
05-06-2016, 17:22
Di sicuro le concessionarie AUDI si rifiutano di montare parti after market...a volte mamma AUDI mette a disposizione dei kit di upgrade ma bisogna chiedere in concessionaria...
Per la garanzia: sicuramente potrebbe creare qualche problema, ma considerando che la parte audio intacca minimamente con tutto il resto direi che i rischi sono davvero minimi!!!

federica60
05-06-2016, 17:26
Grazie Daniele, proverò quindi a sentire in audi sperndo che "non mi prendano per il collo" come si dice dalle mie parti, ovvero mi sparino cifre esorbitanti con il ricatto "se vai da un privato ti invalido la garanzia"!!!!!!!!

federica60
07-06-2016, 07:29
Qualcuno è a conoscenza di KIT after market per l'audio, installati dal concess?

cpdA3
07-06-2016, 07:45
Mi sa che l'unico retrofit ufficiale, previsto dalle conce, sia il sistema "ami", una interfaccia aux, montata nel cassetto porta oggetti. (a cui puoi collegare usb, ipod, memory card ecc).
Per ciascun caso, serve un apposito cavetto, che entra nell'interfaccia. (e i cavetti li trovi su ebay ecc. Il grosso del lavoro è montare l'interfaccia-scatoletta nera, e codificarla col vag).

In conce è molto difficile che ti facciano modifiche, o installazioni di accessori non specificamente previsti per la tua macchina.
Non toccano un bullone fuori da quanto previsto nelle procedure.
Ti dicono che non si può fare. (esempio: se vuoi il navi con lo schermo più grande, ecc => Non si può!! Ma lo sappiamo tutti che è una balla. Vedi nel forum i vari guru, che hanno fatto retrofit incredibili).

federica60
07-06-2016, 09:24
...il problema è la possibile decadenza della garanzia

cpdA3
07-06-2016, 12:59
Il sistema ami è originale audi. Non credo che vada a influenzare la garanzia.
Ma ogni altro intervento di retrofit (specie con prodotti non orginali) sicuramente sarà oggetto di "cavilli legali", per la garanzia).
Si attaccano a tutto, per non pagare!

Giulio V6
07-06-2016, 13:57
Purtroppo è così ma decade la garanzia solo sui componenti interessati dalla modifica non su tutta la macchina... in ogni caso facendo un retrofit con componenti originali potrebbero non accorgersene nemmeno!

federica60
08-06-2016, 19:47
Scusa la mia ignoranza cpdA3: cosa è il sistema ami?

cpdA3
08-06-2016, 20:07
Ami = audi music interface. È una scatoletta dentro il cassetto porta oggetti, che ti permette di collegare usb, memory card, i vari prodotti apple con il loro specifico connettore, ecc.
(ricordo la tua discussione dove chiedevi "quali supporti e quali formati può leggere il mio mmi??". Il cavo ami amplia le tue possibilità.

Si tratta di un accessorio orginale audi, specificamente progettato x le radio mmi.
Secondo me è l'unica modifica che non ti invalida la garanzia (ma lo devi comprare e installare in conce... Un salasso!).

In rete ci sono dozzine di scatolette simili, a prezzi molto più bassi.

Ma se installi quelle scatolette "di marche generiche", oppure un amplificatore, o altri altoparlanti, ecc, la garanzia audi la saluti di sicuro.

Fanno apposta, è una politica di marketing, purtroppo "fidelizzare" il cliente diventa sempre più di frequente "strozzinare" il cliente.

federica60
11-06-2016, 08:37
Rieccomi.
AMI, ho visto, mi son documentata ma col mio MMI leggo tutto (tranne USB la cui presa si trova nel tunnel centrale, sotto il bracciolo anteriore, e funziona solo per ricaricare lo smartphone).
A me sarebbe bastato, come dicevo nel primo post, anche l'Audi Sound System (quello da 350 €):
- pssono in conc montralo after-market?
- possono montare qualcos'altro loro (quindi in assoluta certezza di rispettare la garanzia) che possa dare corposità al suono?

ps. ascoltare musica è diventato tristissimo sulla mia bella a4 (e non sono una audiofila), ormai viaggio senza suono (non si può sentire), accendo la radio giusto per ascoltare i notiziari con le notizie ed il traffico....
Prima di andare in conc desideravo altri pareri e comunque aspetto di aver percorso almeno 2000 Km quando dovrò recarmi per il primo controllino, gratuito: in quell'occasione farò 2 (anzi 4) chiacchiere con il capo-responsabile del service....

federica60
24-07-2016, 15:29
Vi aggiorno sull'upgrade audio: parlato direttamente con il responsabile service della conc e purtroppo conferma che è possibile mmettere ampli e casse adeguate ma lui sconsiglia per due motivi, primo il costo (almeno 2,5k!!!!!) e secondo il problema di far "dialogare" il nuovo impianto con l'MMI, ha parlato di "istruzioni software" che ha la casa madre e, se qualcosa va storto, occrre pure sostituire la centralina.......Mah!!!!

Allora, dico io, dovrò tenermi vita natural durante (della mia A4) questo modestissimo impianto audi?
Non ci sono alternative (no fai date...purtroppo)?

Lukadalessandro
31-07-2016, 23:34
Vi aggiorno sull'upgrade audio: parlato direttamente con il responsabile service della conc e purtroppo conferma che è possibile mmettere ampli e casse adeguate ma lui sconsiglia per due motivi, primo il costo (almeno 2,5k!!!!!) e secondo il problema di far "dialogare" il nuovo impianto con l'MMI, ha parlato di "istruzioni software" che ha la casa madre e, se qualcosa va storto, occrre pure sostituire la centralina.......Mah!!!!

Allora, dico io, dovrò tenermi vita natural durante (della mia A4) questo modestissimo impianto audi?
Non ci sono alternative (no fai date...purtroppo)?
Ciao hai risolto?
mi trovo nella tua stessa coondizione seppure col modello precedente, l impianto di serie è pessimo e temo che non basti aggiungere un sub, sembrano essere scadenti di sicuro le casse, la soluzione più semplice sarebbe sostituire quelle anteriori, da capire però se senza l amplificatore suoino bene o no, servirebbero casse molto sensibili.
La seconda strada sarebbe aggiungere un ampli e cambiare casse, am a questo punto aggiungerei anche un sub....credo che da un elettrauto "preparato" con 600 ce la fai...e dubito che tu vada a intaccare la garanzia, a mio avviso se prendi alimentazione direttamente dalla batteria, e amplifichi i canali in uscita....non vedo il problema....
Ad ogni modo se n 'è parlato in altri forum, ma ribadisco deludente l'impianto di serie su un auto da 45mila euro.
Ho anche una punto e direi che suoni meglio...
Fammi sapere che decidi cosi magari ti seguo....ciao

Giulio V6
01-08-2016, 11:22
Queste cose è inutile chiederle in concessionaria... tranne rare eccezioni NULLA è fattibile!

In realtà tutte le strade sono percorribili, prima di tutto bisogna decidere se fare un up originale (costoso ma non quanto ti hanno detto!), integrato e invisibile, o andare su aftermarket (sicuramente meno costoso se non si cerca il top)

Lukadalessandro
01-08-2016, 22:16
Queste cose è inutile chiederle in concessionaria... tranne rare eccezioni NULLA è fattibile!

In realtà tutte le strade sono percorribili, prima di tutto bisogna decidere se fare un up originale (costoso ma non quanto ti hanno detto!), integrato e invisibile, o andare su aftermarket (sicuramente meno costoso se non si cerca il top)

Concordo e per quanto mi riguarda è proprio ciò che cerco, tu pensi che sostituendo solo gli ltoparlanti ci sarebbe un migliormento apprezzabile o il problema è anche di sorgente/amplificazione?

Giulio V6
01-08-2016, 23:25
Miglioramento probabile ma non da far gridare al miracolo, per me una buona amplificazione fa il 70% dell'impianto. Quali sono le tue esigenze musicali e automobilistiche?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Lukadalessandro
05-08-2016, 01:28
Miglioramento probabile ma non da far gridare al miracolo, per me una buona amplificazione fa il 70% dell'impianto. Quali sono le tue esigenze musicali e automobilistiche?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mi piace sentire bene e pulito con dei bassi decenti, non voglio una discoteca con le ruote intendiamoci, ma questo impianto mi ha abbastanza deluso...prima avevo una cdv cn 8 altoparlanti e sub, impianto della casa, nessun miracolo ma suono pulito e potente, anche se ho sentito impianti di serie suonare molto meglio anche senza sub

wolverin
05-08-2016, 07:28
Ciao Federica, se posso permettermi ci sarebbe anche un' altra soluzione.
La ditta tedesca Audiotech Fisher produce dei processori / amplificatori tutto in uno che si collegano plug and play alla vettura, senza andare ad intaccare nulla a livello di garanzia.
Non so come funzioni l' impianto dell' A4, ma se e' come quello che avevo montato sull' A6 e' una cosa fattibile.
Il vantaggio di questo prodotto e' dato dal fatto che si inserisce tra il segnale della radio originale e lo processa/ amplifica cambiando faccia al suono prodotto.
In questo modo hai il notevole vantaggio che in caso di " problemi" lo scolleghi e nessuno si accorge di niente.
So per certo che per ogni modello esistono i cablaggi appositi.
Io sull' A6 4F ero intervenuto nel modo sopracitato acquistando una semplice "presa " che si collegava direttamente all' amplificatore originale ( il mio era nel fianchetto sx del baule ) e da qui si collegava al processore.
Se invece la tua A4 non ha l' amplificatore, ma e' la sorgente che amplifica il tutto non cambia nulla il procedimento e' lo stesso.
Sembra una cosa complicata, ma fidati che e' una stupidata e se dalle tue parti c'e' un buon installatore sono convinto che non avra' problemi ad eseguire l'installazione.
Prova a guardare su internet digitando Processore audio Audiotech Fischer e capire di cosa sto parlando.
Poi se vuoi in P.V. ti lascio indirizzo del sito dove lo avevo acquistato.
per qualsiasi cosa chiedi pure. Se posso essere di aiuto volentieri.

Giulio V6
05-08-2016, 11:04
Parliamo di un DSP con amplificazione... interessante! costa un bel pò (il 5 canali sta a 570€) ma potrebbe essere una soluzione unica che integra vari aspetti, il problema sta però nella qualità delle casse originali che potrebbero non restituire del tutto i miglioramenti... parliamo comunque di potenze limitate che consentono una applicazione plug & play. pro e contro.

non conosco bene le predisposizioni della A4 ma io se dovessi mettere mano e spendere certe cifre punterei su farmi l'impianto a modo mio... un classico per spendere il giusto: 2 vie hertz ant/post e ampli audison (tutto di gamma media, gli entry level lasciamoli perdere)... se poi serve un sub amplificato (sempre hertz)

lucaropa
05-08-2016, 11:20
conosco quei prodotti, ma vanno sempre ad elaborare un segnale già amplificato e per come la vedo io è sempre un grosso compromesso, poi se non si cambiano anche gli altoparlanti non ne vedo il senso. Se si deve spendere, dato che sulle auto come le nostre con sistemi integrati qualunque modifica è comunque costosa, va fatto un progetto a modo

Lukadalessandro
09-08-2016, 22:59
Ciao Luca,
a tuo avviso sostituire gli altoparlanti con degli hertz o coral o equiparati potrebbe portare vantaggi?
Io non sono per niente soddisfatto, il suono non mi pare pulito....che ne pensi...non ho un bgt esagerato, mi aspettavo qlcs di più....la mia punto forse si sente meglio....

lucaropa
10-08-2016, 14:27
cambiare solo gli altoparlanti per me non ne vale la pena, va progettato un lavoro che parta dalla sorgente, passando per un buon ampli

Giulio V6
10-08-2016, 17:26
Condivido pienamente!!!

Lukadalessandro
15-08-2016, 11:18
Allora io possiedo unmmi 3g (non plus) senza hard disk per intenderci, mi consigliereste cosa di preciso?
Aplificare dalla sorgente i canali anteriori? anteriori e posteriori? aggiungere anche un sub?
Onestamente per il posteriore mi va anche bene che rimanga cosi....quasi quasi si sente meglio che davanti, risparmierei magari qualcosina.

Consigli per i componenti?
Spesa approssimativa prevista?
Grazie