PDA

Visualizza Versione Completa : Serratura passeggero



Carlo81
12-06-2016, 00:52
Buonasera,
da un paio di giorni la serratura Dx anteriore, quindi portiera passeggero anteriore, non si chiude, schiaccio il tasto sul telecomando e si chiudono tutte le portiere tranne questa, e già successo a qualcuno? Sapete cosa posso fare??.... L'auto e'un A4 avant 2.0 TDI 143cv del 2008.....grazie

cpdA3
12-06-2016, 11:30
È un problema noto. Le serrature della a4 si rompono quasi tutte, ci sono molte discussioni nel forum.

Mi sa che devi cambiare la serratura, è difficile riuscire a ripararla.
qualche utente ci ha provato: mi pare di ricordare che si deve spostare di 90 gradi un ingranaggio di plastica, che lavora solo per mezzo giro, e si rovinano i denti -anche questi di plastica- solo su metà della circonferenza.
Se smonti l'ingranaggio e lo re-inserisci girato "dalla parte buona", la serratura torna a funzionare.

Ma aprire la serratura è complicato, ci sono mollette e mille piccoli pezzi che "partono via" quando apri la scatoletta...
Alla fine magari non si riesce più a richiudere il meccanismo correttamente...

Cerca in rete, troverai dei tutorial nel forum, ho letto varie cose, tempo fa (ma non mi sono segnato i link perché le mie serrature -a3 8p- sono diverse ed esenti dal problema. E in ogni caso io personalmente non sarei capace, non ho manualità né attrezzatura adatta, in garage).
Vedi tu se te la senti di smontare: cerca altri dettagli in rete, io ti ho dato una descrizione generale del problema, sicuramente imprecisa.

Nota finale: è probabile che cederanno anche le altre serrature... (in conce costano circa 110 euro cadauna, se ricordo bene).

Carlo81
12-06-2016, 13:37
..stamani ho provato a smontarla ma non riesco a farla funzionare.....sapete se ci sono anche commerciali? E se sono valide?

mario2000
12-06-2016, 15:27
Esistono anche quelle non originali, ma a fronte di un prezzo di 90 euro preferisco quelle originali a 110 euro in magazino ricambi.....

Axelt
12-06-2016, 17:39
concordo anch'io l'ho presa a 110€ originale

...purtroppo è un problema cronico della B8

Carlo81
12-06-2016, 22:53
Oggi in rete l'ho trovata non originale a 75euro spedita......domani sento un auto ricambi di zona che prezzo mi fa....purtroppo non ho più concessionari ufficiali a portata di mano....devo farmi almeno 100km per trovarne uno....una vera rottura di p....

aquila-uno
13-06-2016, 17:23
occhio che non siano usate. io di quelle in rete non mi fido. essendo così diffuso il problema, non vorrei coe fossero rigenerate.
ne ho cambate 5/6 negli ultimi mesi tra le mie, quelle di mio cognato e di un paio di amici. il lavoro è piuttosto semplice, anche senza tutorial, basta sapere come togliere il pannello portiera.
però se già la hai smontata, non ci sono problemi.

io ti consiglio di prenderla nuova.

Carlo81
13-06-2016, 20:48
l'ho trovata nuova in un negozio tedesco, ho fatto qualche telefonata in audi e meno di 125,00 non riesco a trovarla, in piu devi farmi un sacco di strada....penso che optero per quella non originale....poi vi diro se dura :blink:

Mik76
14-06-2016, 08:46
a me si è presentato il problema opposto in questi giorni. La porta del guidatore quando apro la sicura lavora "a vuoto". Chiudo e riapro e la porta si apre. E' lo stesso problema?

cpdA3
14-06-2016, 10:59
quelle serrature son tutte problematiche, dopo qualche anno di vita cedono, quasi tutte.

cerca altre discussioni nel forum (usa la funzione "cerca" in alto a destra), se ne e' parlato tantissimo, magari chi ha gia avuto il problema ha scritto nel forum le "dritte" giuste.
(avevo visto un tutorial per la riparazione, dove si parlava del "mezzo giro" dell'ingranaggio, che ho descritto al mess #2, ma adesso quel tutorial non lo trovo piu).

Carlo81
14-06-2016, 21:43
a me si è presentato il problema opposto in questi giorni. La porta del guidatore quando apro la sicura lavora "a vuoto". Chiudo e riapro e la porta si apre. E' lo stesso problema?

La mia circa un anno fa non si apriva più...poi ho impostato dal display l'apertura con il doppio click del telecomando, cioè al primo click apre solo la portiera guidatore, al secondo le sblocca tutte....poi dopo un anno non chiude proprio più....comunque dovrebbe arrivarmi fra un paio di giorni quella commerciale tedesca....vi dirò come va

Mik76
15-06-2016, 09:13
facci sapere ;)

Carlo81
16-06-2016, 17:44
Arrivata oggi.....si ma rotta, ha un attacco di una guaina per le aperture maniglie rotta.....comunque è nuova non riparata.......vabbe attendiamo che me la rimandano....

Axelt
17-06-2016, 09:54
cavolo che razza di sfortuna! ....:huh:

aquila-uno
17-06-2016, 11:15
quelle serrature son tutte problematiche, dopo qualche anno di vita cedono, quasi tutte.

cerca altre discussioni nel forum (usa la funzione "cerca" in alto a destra), se ne e' parlato tantissimo, magari chi ha gia avuto il problema ha scritto nel forum le "dritte" giuste.
(avevo visto un tutorial per la riparazione, dove si parlava del "mezzo giro" dell'ingranaggio, che ho descritto al mess #2, ma adesso quel tutorial non lo trovo piu).

la riparazione è possibile avendo tempo e pazienza, perchè spesso quello che succede è che si rovinano i denti degli ingranaggi che fanno lo sblocco della serratura e che sono in materiale plastico.
siccome il lavoro normale che fanno è limitato ad una rotazione di pochi gradi, i denti in presa sono pochi e si rovinano solo quelli.
girando gli ingranaggi si fanno lavorare dento sostanzialmente nuovi.
ricordo un tutorial ma non saprei dire dove sia.

Mik76
17-06-2016, 12:02
Carlo, che sfiga!!!!!!

...se qualcuno trovasse il tutorial sarebbe utile. Io credo che, avendo ancora qualche mese di garanzia, andrò a farmela cambiare... ma che strano però, è sistematico, devo fare apri-chiudi-apri e funziona sempre. Mi aspetterei che se ci fosse un danno non dovrebbe essere così sistematico... non credete?

cpdA3
17-06-2016, 12:39
... si rovinano i denti degli ingranaggi che fanno lo sblocco della serratura e che sono in materiale plastico.
siccome il lavoro normale che fanno è limitato ad una rotazione di pochi gradi, i denti in presa sono pochi e si rovinano solo quelli.
girando gli ingranaggi si fanno lavorare dento sostanzialmente nuovi.
ricordo un tutorial ma non saprei dire dove sia.

è quello che ho detto io al mess #2. Abbiano forse visto lo stesso tutorial.
Purtroppo neanche io non sono in grado di recuperare quel tutorial, non mi son segnato nessun link

Axelt
17-06-2016, 13:31
http://www.audi4ever.com/v2/blog/details/26131/weiterlesen--/index.html

questo: smontaggio portiera e serratura.....solo che è in tedesco.....

Mik76
17-06-2016, 16:26
porca paletta.... dover tirare giù tutto per un pezzettino di plastica è una scocciatura non da poco...

Carlo81
18-06-2016, 00:50
Io comunque l'ho aperta e gli ingranaggi sono integri....

aquila-uno
20-06-2016, 09:07
è quello che ho detto io al mess #2. Abbiano forse visto lo stesso tutorial.
Purtroppo neanche io non sono in grado di recuperare quel tutorial, non mi son segnato nessun link

E' vero ... lo avevi già detto tu ... non avevo letto il post ... sicuramente parliamo dello stesso tutorial.
io ai tempi non mi ero posto manco il problema di aggiustarla. ho smontato e sostituito.tra l'altro senza tutorial, quindi facento foto varie per non sbagliare a rimontare. però è semplice tutto sommato.
comunque per Carlo81: non è detto che il problema sia questo.
queste serrature pare siano delicate in genere. hanno tanti elementi.
io fossi in te la sostituirei e stop.

Carlo81
26-06-2016, 20:21
Oggi ho sistemato la portiera....alla fine però di due serrature ne ho fatta una perché ultimamente durante la settimana sono troppo incasinato e non ho mai trovato il tempo di andare a spedire la serratura nuova arrivata con un supporto rotto....ho preso la plastica grigia da quella vecchia e via....tutto funziona....unica cosa che erano leggermente diverse le sedi dei motorini così ho dovuto limare un po la sede e lasciare una vite vicino al motorino più grande lenta, altrimenti non si muoveva....ma sinceramente non sono riuscito a capire perché....non sembrava toccare da nessuna parte.....

Mik76
06-07-2016, 10:15
Una vite nella portiera lenta?
mhhh...

Carlo81
08-07-2016, 20:16
Una vite nella portiera lenta?
mhhh...

le vitine di accoppiamento della serratura, ci sono una decina di vitine che accoppiano le parti in plastica....ce n'è una dietro ad uno dei due motorini che serrandola bloccava il movimento, invece ho fatto mezzo giro indietro ed ok...bah....comunque va

Mik76
11-07-2016, 12:02
Capito. Visto che fanno storie con la garanzia mi sa che dovrò provvedere da solo... che odio...