Accedi

Visualizza Versione Completa : A3 170cv BMN che non parte



Intaccator
18-06-2016, 16:02
Martedi mattina parcheggio la macchina in garage dopo un viaggio di 200 km.Venerdi pomeriggio torno a prenderla ma non ne vuol sapere di partire:ohmy:.Dopo 4-5 tentativi parte per 1 o 2 secondi,singhiozza e si rispegne. Chiamo un meccanico che ha l'officina li vicino ma facendo una diagnosi (non con il vag) non vede errori.Colleghiamo una batteria ausiliaria ma la macchina continua a non partire.Il meccanico inizia a dire parole a caso:"Distribuzione saltata,pompa alta pressione ecc". Ad un certo punto decido di fare un ultimo disperato tentativo,visto che ero a 200 km da casa e visto che lui non mi sembrava proprio in grado di aggiustarla.Dopo un tentativo di messa in moto durato 10-15 secondi, la macchina finalmente parte!Faccio i 200 km verso casa senza alcun problema e col motore che spinge benissimo.Arrivato a casa la spengo e provo a rimetterla in moto.Adesso parte al primo colpo e senza esitazioni.Zero spie accese.Iniettori sostituiti 3 anni fa ad 80000 km.Adesso ne ha 223000.Idee su cosa potrebbe essere successo?

cpdA3
18-06-2016, 16:58
Forse ti hanno dato gasolio sporco, all' ultimo rifornimento?
Controlla il filtro gasolio e cambialo, per prudenza.

Puoi Fare anche un pieno di gasolio "plus", o mettere un additivo nel serbatoio, per migliorare l'infiammabilità del gasolio, così piano piano il gasolio sporco viene bruciato tutto, e non dovrebbe più darti problemi (fino a quando ti becchi ancora un pieno di carburante sporco... Purtroppo è molto frequente!).

Da quanto hai descritto, non mi viene in mente altro, come causa del guasto.

Intaccator
19-06-2016, 00:35
Faccio gasolio sempre nello stesso posto e faccio sempre il pieno.Al momento del problema la macchina aveva mezzo serbatoio.Se fosse gasolio sporco mi sembra strano che non mi abbia dato nessun problema nei 400 km percorsi prima del problema ne nei 200 dopo,percorsi sempre con lo stesso gasolio.Comunque il filtro lo cambiero.Ha 60000 km e secondolibretto andrebbe cambiato ogni 90000 se non sbaglio.

cpdA3
19-06-2016, 02:15
In effetti, se con lo stesso pieno hai fatto sia l'andata che il ritorno (cioè sia prima del problema che dopo il problema di avviamento), la mia teoria perde di significato.
Ho buttato lì la mia teoria, con buona volontà e buon senso. Ma a distanza è veramente dura fare diagnosi (proprio perché non si conosce tutta la situazione).

In ogni caso, l'intervallo di 90.000 km per la sostituzione del filtro gasolio mi pare veramente "un limite estremo".
Io quel filtro lo cambio ogni 30.000 km (cioè ad ogni tagliando).
Non ho mai letto nelle tabelle di manutenzione che vada cambiato ogni 90.000km (ma io ho un motore differente dal tuo, meno potente e molto più vecchio come costruzione. Quindi il mio motore ha degli intervalli di manutenzione differenti dai tuoi).

Il mio consiglio è: cambia il filtro gasolio più di frequente rispetto alle tabelle di 90.000km.
Il filtro Costa poco, e probabilmente ti mette al riparo da altri problemi simili (ti sei trovato in difficoltà mentre eri vacanza, lontano da casa. Non vale la pena).

Intaccator
19-06-2016, 14:24
Si,in settimana lo sostituiro.Secondo te ci puo essere qualche nesso tra lo stare ferma 3-4 giorni ed il non mettere piu in moto?Non la sto usando di proposito da venerdi pomeriggio, per vedere se lunedi mattina mi dara lo stesso problema.

Youssi93
19-06-2016, 15:30
Faccio gasolio sempre nello stesso posto e faccio sempre il pieno.Al momento del problema la macchina aveva mezzo serbatoio.Se fosse gasolio sporco mi sembra strano che non mi abbia dato nessun problema nei 400 km percorsi prima del problema ne nei 200 dopo,percorsi sempre con lo stesso gasolio.Comunque il filtro lo cambiero.Ha 60000 km e secondolibretto andrebbe cambiato ogni 90000 se non sbaglio.

allungono i cambi per farvi andare più volte in conce... con tutta la merda che gira nei distributori, non ci sono più i vecchi tdi iniettori pompa per partivano pure con l olio di colza... cambia tutti i filtri ad ogni tagliando...

federicofiorin
19-06-2016, 17:15
un grande meccanico quello... ahahahah pompa alta pressione in un motore iniettore pompa.... è come dire "sostituisco il liquido antigelo in un motore raffreddato ad aria " ahaah è strano quello che ti è capitato, ti è ricapitato?

Intaccator
20-06-2016, 22:54
Stamattina é partita insistendo solo un paio di secondi in piu durante il primo tentativo di avviamento.Sono stato dal mio meccanico.Alla diagnosi nessun errore.Abbiamo cambiato il filtro gasolio che sembrava sporco (ma nulla di che),trovato una striscetta di plastica vagante sul fondo della vaschetta del filtro,vuotata e pulita la vaschetta.Lui ritiene che o è stata la striscetta di plastica a non far passare bene il gasolio oppure è la pompa nel serbatoio che sta per passare a miglior vita.La uso un po e tiremo le somme...

federicofiorin
26-07-2016, 18:37
Si,in settimana lo sostituiro.Secondo te ci puo essere qualche nesso tra lo stare ferma 3-4 giorni ed il non mettere piu in moto?Non la sto usando di proposito da venerdi pomeriggio, per vedere se lunedi mattina mi dara lo stesso problema.

comunque sul fatto del tempo che sta ferma no... la mia sta ferma anche 1 mese o più e va in moto meglio di quando è calda ancora un po... mezzo giro di chiave e va in moto

Intaccator
27-07-2016, 15:43
Ho lasciato la macchina ferma dal meccanico 6 giorni,spendendo 140 euro di benzina per andare a lavoro con la 350z.Gli é partita al primo colpo.Io cmq che la conosco bene,noto ogni mattina che che non parte piu come partiva un tempo.Ho messo un additivo ma ho risolto meno di niente.Mi sa che dovro tenermela cosi.Se mi lascia di nuovo a piedi o trovano il difetto o cambio auto.

Youssi93
27-07-2016, 19:02
Sensore temperatura g12??? Anche lui potrebbe farti brutti scherzi, in base alla temperatura la ecu regola la mandata del gasolio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
27-07-2016, 19:47
In altre discussioni si parla di una valvola di non ritorno del gasolio, montata sulle tubazioni del filtro.
Quando la macchina rimane ferma a lungo, si "scarica" il circuito del gasolio, e l'avviamento poi diventa difficoltoso (la pompa del serbatoio deve riempire tutto il circuito che si è svuotato, e ci vuole un po' di tempo).

Non so se il discorso è applicabile anche al tuo caso, non ricordo le sigle motore. Prova a fare una ricerca con le parole chiave "valvola non ritorno gasolio", o roba simile.

sprido
27-07-2016, 22:59
Le cose da controllare sono tante... Batteria, motorino d'avviamento, pompa tandem, pompa serbatoio e relativo gasolio contenuto, filtro gasolio, iniettori e relativo cablaggio e, secondo qualcuno, anche il sensore della temperatura del liquido di raffreddamento. Se non partiva senza lasciare errori in diagnosi io punterei dritto su cablaggio iniettori e pompa tandem, perchè di solito non vengono segnalati in diagnosi se malfunzionanti e prima ancora controllerei che il serbatoio e la pompa non siano pieni di schifezze...

Marix64
21-10-2016, 12:23
Buongiorno ragazzi, non so se Intaccator ha poi risolto il suo problema di avviamento visto che riprendo con molto ritardo la discussione ,ma volevo solo mettervi a conoscenza della mia esperienza passata.
Poco tempo fa la mia A3 aveva difficoltà partire e a volte partiva a tre borbottando prima di stabilizzarsi ,il motorino d'avviamento sembrava iniziare a girare con difficoltà,tanto da indurmi ad una sostituzione della batteria con una 80 ampere e 720 di spunto. All'apparenza i primi avviamenti sembravano migliorati ma nulla di eclatante finchè poco tempo fa a distanza di soli 20 giorni non voleva più partire di nuovo. La sensazione era di batteria scarica ma portata con il carro attrezzi in una officina di mia fiducia hanno subito smontato il motorino di avviamento e revisionato il tutto che presentava seri problemi di sporcizia e irregolarità di funzionamento.
Mi è stato riferito che il nostro tipo di motore degli anni 2005/6/7/8 hanno il motorino di avviamento che si sporca molto facilmente e non riesce più a far girare il motore tanto da avviarlo.....
Risultato è che ora il mio motore all'avviamento parte con mezzo secondo!!

Intaccator
28-06-2017, 17:28
Dopo 40000 km il problema si ripete,pero questa volta a caldo.Ieri pomeriggio la macchina stentava a partire (il motorino girava un paio di secondi in piu prima di avviarla),arrivo a casa, parcheggio e provo a rimettere in moto e non riparte piu.Riprovo dopo 10m ma non parte,dopo mezzora con grandissima fatica ma riparte.L'ho usata ieri sera e tutto oggi ed ha funzionato alla perfezione.Non so piuche pensare.Venerdiho appuntamento col meccanico.Secondo voi che potrebbe essere?

Delfino TDI
29-06-2017, 12:02
Sembrerebbe il "classico" problema dell'avviamento a caldo...
In Audi ti fanno sostituire il motorino di avviamento, io avevo fatto variare dei parametri e non ho più avuto il problema...spesa 80 Euro

Intaccator
29-06-2017, 13:24
Mi sembra strano che si sia presentato dopo 9 anni e quasi 300k di km.E poi, non affliggeva solo i 140 cv?La mia è 170.Da quanto ho letto inoltre, mi sembra di capire che chi ha questo difetto ha la macchina che stenta a partire ma poi parte,la mia invece, o parte perfetta o non parte proprio!
Sono andato dal meccanico,la diagnosi dice errore sensore di fase e temperatura.Ha cancellato gli errori per vedere cosa riapparirà.Nei giorni scorsimi ha lampeggiato per due volte la spia delle candelette.Sostituiremo il sensore di temperatura, costa solo 30 euro, faremo un tentativo..

sprido
30-06-2017, 14:46
Può essere benissimo il sensore di fase a farti questo scherzo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

andros94
30-06-2017, 16:00
Mi sembra strano che si sia presentato dopo 9 anni e quasi 300k di km.E poi, non affliggeva solo i 140 cv?La mia è 170.Da quanto ho letto inoltre, mi sembra di capire che chi ha questo difetto ha la macchina che stenta a partire ma poi parte,la mia invece, o parte perfetta o non parte proprio!
Sono andato dal meccanico,la diagnosi dice errore sensore di fase e temperatura.Ha cancellato gli errori per vedere cosa riapparirà.Nei giorni scorsimi ha lampeggiato per due volte la spia delle candelette.Sostituiremo il sensore di temperatura, costa solo 30 euro, faremo un tentativo..
Lascia perdere succede su tabtissimi motori wv audi skoda e tutte le catene... io ho un 1.9 e ho anche io questo problema per di più avendo messo la centralina di avviamento a caldo, funziona come se non l avessi... l unico modo per risolvere è mappare la mandata di gasolio a caldo... e per il problema a freddo ci sono molti video a riguardo... cambiare il motorino di avviamento va bene ma dopo un anno 2 sei di nuovo li

Intaccator
30-06-2017, 19:57
Può essere benissimo il sensore di fase a farti questo scherzo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Se fosse il sensore di fase non dovrebbe farlo anche a freddo?
Ho optato per la sostituzione del sensore di temperatura perché nell'ultimo mese il minimo è spesso a 1000 giri ed è impossibile che stia rigenerando sempre. Abbiamo controllato il fap con il tester e sembra ok. Secondo me il sensore temperatura legge valori sbagliati e la macchina è spesso accelerata perché il sensore legge valori di temperatura bassa e fa iniettare più gasolio. Magari quando non parte legge valori alti e la macchina va in protezione e non parte. Sono solo mie supposizioni e valgono meno di niente. Domani faremo un'altra diagnosi perché ieri non è partita di nuovo ma non si è accesa nessuna spia. Spero che sia rimasto comunque un errore in centralina.

Intaccator
12-07-2017, 11:31
Sensore temperatura cambiato. Risolto nulla.

Intaccator
29-07-2017, 11:35
A breve cambieremo il sensore di fase.Sapete dirmi se per sostituirlo è necessario dover smontare la cinghia di distribuzione?Dove si trova esattamente questo sensore?