PDA

Visualizza Versione Completa : spegnimento auto in movimento



sportback77kw
20-06-2016, 14:43
ciao a tutti,
mentre guidavo poco fa, l'auto si è spenta all'improvviso e non è ripartita per dieci minuti
Dopo la ripartenza, si è accesa una spia come in foto.
Adesso è nuovamente ferma.
Cosa potrebbe essere? Qualche fusibile che ho rimontato male?

sportback77kw
20-06-2016, 17:34
Le volte che l auto riparte, lo fa dopo che s insiste circa 10 secondi nel girare la chiave

sportback77kw
21-06-2016, 14:49
in officina mi han detto che la corrente alcune volte arriva alla pompa del gasolio, e altre no... per questo l auto non parte

loschiaffo
21-06-2016, 18:08
E in officina cosa ti propongono per risolvere il problema?
Bisogna cambiare qualche rele', o roba simile?

sportback77kw
21-06-2016, 19:12
Eh ... non saprei... la tengono sotto osservazione un altro giorno..
MEzz ora prima che accadesse il tutto, essendosi bruciato il fusibile dell accendisigari( e non sapendo dove fosse posizionato nella scatola dei fusibili), ho tolto e rimesso tutti I fusibili per trovare quello bruciato...
In particolare, probabilmente ho rimesso un fusibile al posto sbagliato...
Questa cosa, potrebbe essere collegata al fatto che l auto mezz ora dopo si sia spenta ?

(marzo)
21-06-2016, 19:53
se poi è ripartita ne dubito.

un fusibile troppo piccolo collocato al posto di uno più grosso potrebbe bruciarsi da lì a poco, causando un avaria.
Ma una volta bruciato basta; l'avaria rimarrebbe in modo permanente.

sportback77kw
21-06-2016, 19:59
L auto è ripartita dopo un bel po... e poi, una volta parcheggiata, non è ripartita subito,ma dopo un indistente serie di tentativi..
L unica spia accesa è quella dell avaria motore.. la batteria potrebbe essere, o l alternatore...?

(marzo)
21-06-2016, 20:11
L auto è ripartita dopo un bel po... e poi, una volta parcheggiata, non è ripartita subito,ma dopo un indistente serie di tentativi..
L unica spia accesa è quella dell avaria motore.. la batteria potrebbe essere, o l alternatore...?

potrebbero essere un sacco di cose.

la batteria scarica sulla A3 so che provoca anomalie strane
so che sulla A3 spesso è anche il filtro gasolio con la valvola di non ritorno difettosa a provocare cose del genere.

ma il meccanico una diagnosi strumentale l'avrà fatta no?
(su quella dovrebbe comparire il codice errore esatto, riconducibile alla causa dell'anomalia)

per curiosità:
da quale meccanico l'hai portata esattamente?

sportback77kw
21-06-2016, 20:41
L ho riportata dalla concessionaria da cui l ho appena comprata, ma non è "audi"
Appena l ho acquistata ho fatto il pieno, e dopo circa 300 km si è spenta.. potrebbe essere anche il gasolio sporco?

loschiaffo
21-06-2016, 20:59
... ho fatto il pieno, e dopo circa 300 km si è spenta.. potrebbe essere anche il gasolio sporco?

tutto può essere. Ma te lo può dire solo l'officina.
Nel forum, a distanza, senza vedere/provare la macchina, e soprattutto senza diagnosi, possiamo solo tirare a indovinare.

Mi viene in mente un altro dettaglio. Tu hai detto all'officina che hai "giocato" un po' con i fusibili?
Siccome c'è in ballo la garanzia (vettura appena acquistata, vizi occulti ecc), forse con la tua "confessione" hanno tirato subito fuori la storia della corrente che arriva "a volte si e a volte no" (poco credibile), per fare ricadere la colpa su di te (vogliono farti credere che il guasto è nato a causa delle tue manovre con i fusibili).

Così il venditore si è "messo avanti" per farti pagare l'intervento dell'officina, senza garanzia, perché sei stato tu a sabotare l'auto... (intervento che molto probabilmente non avrà a che fare con l'impianto elettrico. Secondo mè i fusibili non hanno colpe).

Tienici aggiornati. Son curioso di vedere come va a finire. E se quell'officina si dimostra seria o meno.
In bocca al lupo

(marzo)
21-06-2016, 21:16
poco male
se l'hai appena comprata immagino che sarà loro premura sistemarla e riconsegnartela funzionante.

a questo punto non starei nemmeno a "scervellarmi" più di tanto per capire cosa possa essere successo...

loschiaffo
21-06-2016, 21:23
poco male
se l'hai appena comprata immagino che sarà loro premura sistemarla e riconsegnartela funzionante...

mah! Un multimarche "premuroso" e attento al post vendita, rapido a risolvere i guai in garanzia... Boh. Secondo me è molto raro!

Daranno la colpa al gasolio sporco, o ai fusibili "sabotati" dall' utente. Gli spillano qualche centinaio di euri e arrivederci (il problema magari non è risolto e si ripresenta...)

(marzo)
21-06-2016, 21:31
mah! Un multimarche "premuroso" e attento al post vendita, rapido a risolvere i guai in garanzia... Boh. Secondo me è molto raro!

Daranno la colpa al gasolio sporco, o ai fusibili "sabotati" dall' utente. Gli spillano qualche centinaio di euri e arrivederci (il problema magari non è risolto e si ripresenta...)

per quello chiedevo chi fosse il "meccanico"..
(sono nato e cresciuto a varese, e qualcuno lo conosco)

ma se è un "autosalone" c'è da aspettarsi di tutto in effetti.

sportback77kw
22-06-2016, 01:48
No, all officina non ho detto nulla...

- - - Updated - - -

Secondo me non dovrei dargli nulla, perche l auto è in garanzia(da tre giorni)..
Piuttosto, ho il timore di rimanere nuovamente a piedi in autostrada...

loschiaffo
22-06-2016, 09:42
Tutto si può risolvere, con buon senso.

Ma il venditore non si assume sicuramente responsabilità, se c'è gasolio sporco (la colpa ricade sulla compagnia petrolifera, se riesci a raccogliere prove:hai la ricevuta del pieno, ci sono molti altri automobilisti con lo stesso guaio, negli stessi giorni ecc. Altrimenti la stazione di servizio nega tutto e ti manda al diavolo), oppure se ci sono guai nei fusibili (perche li hai "pasticciati" tu).

Il salone dell'usato di solito stipula una polizza assicurativa, con ditte specializzate, per la garanzia sulle automobili vendute.
E sono previste mille regole, clausole, esclusioni, ecc. (io non ho mai visto 1 volta pagare le riparazioni, da parte di queste assicurazioni. Dichiarano sempre che è normale usura, o è colpa del proprietario che non sa guidare, o non ha fatto i tagliandi giusti ecc).

Controlla bene i documenti/contratto ecc, vedi se hai una "garanzia sotto forma di assicurazione" (sicuramente hai una copia delle varie carte), così capirai bene cosa ti spetta e cosa no.

Purtroppo garanzia è una parola molto "problematica". Molte promesse e pochi risultati concreti.

sportback77kw
22-06-2016, 19:51
Dunque, ho ritirato l auto. Mi è stato detto, se ho capito bene, che sotto al condizionatore (che avrò acceso per una ventina di munuti, il giorno prima dello spegnimento), c era il filo della corrente della pompa del gasolio che non faceva bene contatto, e che portava al problema...

lucaropa
22-06-2016, 21:55
un'auto diesel è molto difficile che si spenga da sola per motivi differenti dall'assenza del gasolio, secondo me ció che ti hanno detto ha la sua logica