Accedi

Visualizza Versione Completa : Accensione luci girando le chiavi nel quadro



sportback77kw
09-07-2016, 10:56
Avendo acquistato l auto usata, penso sia stato fatto un collegamento per cui, appena giro la chiave del quadro, le luci di posizione e anabbaglianti si accendono. A meno che non sia una funzione inpostata nel computer di bordo.
Vorrei togliere questa funzione/collegamento, qualcuno sa come fare? Grazie

cpdA3
09-07-2016, 12:31
A prima vista direi che sono state attivate le luci diurne, nella centralina 09. Si deve usare il computer di diagnosi, quell' impostazione non si trova nel menu del quadro strumenti/display fis.

Per essere Precisi: nella mia a3 8p pre-restyling funziona così. Verifica se è uguale anche nella tua audi (considera che in anni di produz. differenti hanno installato centraline un pochino differenti: i comandi sono simili, ma non perfettamente identici).

Comunque fai una prova: col vag (cavo e software di diagnosi) devi entrare nella 09 e nei primi byte troverai la dicitura "daytime running light nord america" oppure "scandinavia".
Togli la spunta da quelle caselline (click col mouse).
Poi salva ed esci.

Io quella funzione la ho attivata. La trovo comoda. Così non mi dimentico di accendere i fari, e il cicalino non rompe più le b... per spegnerli. (ho fari alogeni, che non "soffrono"... Forse gli xeno son più delicati, e forse c'è il rischio che si usurano le lampade, con le continue accensioni e spegnimenti)

andros94
09-07-2016, 12:38
A prima vista direi che sono state attivate le luci diurne, nella centralina 09.

Nella mia a3 8p pre restyling funziona così. Verifica se è così anche nella tua (considera che in anni di produz differenti hanno installato centraline un pochino differenti: i comandi sono simili, ma non perfettamente identici).
Comunque fai una prova: col vag (diagnosi) devi entrare nella 09 e nei primi byte troverai la dicitura "daytime running light nord america" oppure "scandinavia".
Togli la spunta da quelle caselline (click col mouse).
Poi salva ed esci.

Io quella funzione la ho attivata. La trovo comoda. Non mi dimentico di accendere i fari, e il cicalino non rompe più le b... per spegnerli. (ho fari alogeni, che non "soffrono"... Forse gli xeno son più delicati, e forse c'è il rischio che si usurano le lampade, con le continue accensioni e spegnimenti)

più che altro può capitare con gli xeno che nel momento in cui metti in moto salta un faro anche se non bruciato... data la tensione iniziale.. a me capita e devo rispegnere mettere in moto a fari spenti e poi accenderli

cpdA3
09-07-2016, 13:44
Eh sì, come dicevo prima, è probabile che lo spunto della batteria al momento di avviare il motore, agli xeno (sia lampade che ballast) "non gli fa molto bene".

Nei forum si legge spesso di problemi simili al tuo, che fortunatamente si risolvono spegnendo e riaccendendo i fari. Però pensando al lungo termine, poi qualcosa cede...
E con gli xeno son tutti ricambi costosi (sia lampade che ballast).

Nelle restyling in effetti le luci drl sono a led, e sono comandate in modo separato dagli xeno, proprio per evitare i guai descritti.
Nelle prerestyling più vecchie, come la mia, il sistema drl, previsto dagli ingegneri audi, dentro alla 09, è primitivo e poco funzionale. Bisogna accontentarsi.

Andros, i tuoi xeno sono un kit aftermarket, giusto?
Molti sono costruiti male, e in passato alcuni kit xeno cinesi rilasciavano "scariche elettriche incontrollate", e il motorino tergi si bruciava (forse perché collegato sulla stessa linea elettrica o sulla stessa massa. Non lo so).

sportback77kw
09-07-2016, 17:49
Ah ok perfetto, vedrò di sistemare, grazie!

andros94
09-07-2016, 22:11
Eh sì, come dicevo prima, è probabile che lo spunto della batteria al momento di avviare il motore, agli xeno (sia lampade che ballast) "non gli fa molto bene".

Nei forum si legge spesso di problemi simili al tuo, che fortunatamente si risolvono spegnendo e riaccendendo i fari. Però pensando al lungo termine, poi qualcosa cede...
E con gli xeno son tutti ricambi costosi (sia lampade che ballast).

Nelle restyling in effetti le luci drl sono a led, e sono comandate in modo separato dagli xeno, proprio per evitare i guai descritti.
Nelle prerestyling più vecchie, come la mia, il sistema drl, previsto dagli ingegneri audi, dentro alla 09, è primitivo e poco funzionale. Bisogna accontentarsi.

Andros, i tuoi xeno sono un kit aftermarket, giusto?
Molti sono costruiti male, e in passato alcuni kit xeno cinesi rilasciavano "scariche elettriche incontrollate", e il motorino tergi si bruciava (forse perché collegato sulla stessa linea elettrica o sulla stessa massa. Non lo so).
Si sono after a me... Peró c erano già montati e a me picciono troppo per ora dopo 4 mesi che io ho l auto tutto apposto :)

cpdA3
10-07-2016, 10:41
Si sono after a me... Peró c erano già montati e a me picciono troppo per ora dopo 4 mesi che io ho l auto tutto apposto :)

attenzione ai controlli delle pattuglie. Il codice della strada prevede obbligo di livellamento automatico e lavafari, con gli xeno. Ti ritirano il libretto e ti mandano a revisione straordinaria in motorizzazione (mica dall'officina privata di un amico, che ti farebbe passare facilmente...).

Occhio anche alle assicurazioni e alla "rivalsa", in caso di incidente con colpa (la tua auto è illegale, non può in teoria circolare su strada). Quando l'assicurazione rileva le modifiche illecite, (è sufficiente una perizia sui rottami dopo l'incidente), annulla il contratto e i danni ai terzi devi pagarli tu col tuo patrimonio.

Attenzione quindi a conoscere bene le regole e le conseguenze che comportano le violazioni alle regole.
Poi decidi liberamente come allestire l'auto

walterwm
10-07-2016, 16:29
Madonna co sto codice della strada l abbiamo capito poi ognuno fa quello che vuole non credo che tu abbia tutto originale


Inviato dal mio iPhone walterwm

cpdA3
10-07-2016, 17:25
Madonna co sto codice della strada l abbiamo capito poi ognuno fa quello che vuole non credo che tu abbia tutto originale

la mia è tutta originale. È vecchia la macchina, sono "vecchio" io, maturando si cambia mentalità.
Tu dici che col codice della strada, ognuno fa ciò che vuole... Perfetto, sono d'accordo, l'ho già scritto prima, nei mess precedenti (conoscere le regole e poi decidere liberamente).

Puoi fare quello che vuoi,
fino a che ti va bene, aggiungo.
Poi il "risveglio" potrebbe essere "un po' brusco"... Tutto qui.

(marzo)
10-07-2016, 17:42
la mia è tutta originale. È vecchia la macchina, sono "vecchio" io, maturando si cambia mentalità.
Tu dici che col codice della strada, ognuno fa ciò che vuole... Perfetto, sono d'accordo, l'ho già scritto prima, nei mess precedenti (conoscere le regole e poi decidere liberamente).

Puoi fare quello che vuoi,
fino a che ti va bene, aggiungo.
Poi il "risveglio" potrebbe essere "un po' brusco"... Tutto qui.

quoto in toto, compresa la frase in neretto purtroppo..
Non sono mai stato contrario a manomissioni su veicoli a motore.
qualche decennio fa specialmente.
Ma tornando in tema specifico;
recentemente le FDO prestano particolare attenzione agli impianti xeno aftermarket.
Se sprovvisti di regolazione automatica e di lavavetri, ecco che scatta la sanzione.
(la mancanza del lavavetri si nota immediatamente)

è capitato poco tempo fa ad un conoscente
oltre alla multa (salatissima) è dovuto anche andare in revisione con l'auto ripristinata come originale (altra spesa, superiore alla multa stessa)

inutile dire che dopo la vicenda i fari aftermarket non li ha rimontati..


in caso di incidente con torto non immagino cosa avrebbe passato.

walterwm
10-07-2016, 19:40
C'è gente che va in giro con macchine finite per dire e senza assicurazione come la si mette


Inviato dal mio iPhone walterwm

CristianPo
19-07-2016, 15:45
Sottoscrivo anche io! L' attenzione non è mai troppa. Meglio essere in regola quando ci fanno i controlli