Visualizza Versione Completa : Accensione automatica fari
wolverin
12-07-2016, 11:03
Ciao a tutti.
Volevo chiedere se secondo voi e' possibile installare un kit crepuscolare 12v per l' accensione automatica degli anabbaglianti lasciando il selettore del devioluci nella posizione Drl.
Se si dove deve essere collegato, direttamente al devioluci?
Grazie a tutti
L'impianto orginale prevede il sensore luci-pioggia sul parabrezza(zona specchio interno). Ci sono 3 fili che dal sensore arrivano alla centralina 09, sopra al pedale frizione.
Inoltre l'impianto orginale richiede la manopola dei fari con la funzione "auto" (non drl).
Nel forum ci sono dei tutorial, cerca "sensore luce pioggia".
Ti fai un'idea del circuito originale e poi provi a collegare un "crepuscolare 12v", in modo artigianale.
Secondo me non funzionerà mai: la rete can-bus non riconosce i pezzi non originali (quindi escono errori in diagnosi, magari i fari si spengono del tutto -per recovery, così da evitare guai peggiori- e ti esce l'avviso andare al service).
Il sensore originale deve essere codificato col vag. Quindi anche il crepuscolare artigianale... Ma non saprei come fare.
Ovviamente puoi fare qualche prova, se hai manualità e competenza nel leggere gli schemi.
Fare qualche prova non costa nulla.
Alla peggio compri il sensore originale e lo "nascondi" da qualche parte (senza andare fino allo specchio con i cavi ecc ecc)
ehemanuele
12-07-2016, 11:35
Il devioluci puoi lasciare anche quello che hai perché se metti in posizione "drl" ti va in "auto"... L'unica cosa che perderesti non montando quello con funzione auto è il tastino per attivare/disattivare il coming/leaving home (ma non è un problema dato che puo essere attivato e disabilitato tramite fis)... Il vero problema è montare il sensore luci/pioggia... però qualche soluzione c'è.... dai un occhiata qui...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33013-A3-8P-8PA-Coming-Leaving-Home-SENZA-SENSORE-LUCI-PIOGGIA/page16
wolverin
12-07-2016, 12:50
Ciao ragazzi,
intanto grazie per le risposte.
Allora... per cdpA3 grazie del consiglio. Da quello che mi suggerisci ci sono troppi rischi che non voglio correre. Preferisco prendere il sensore originale e appiccicarlo su un lato del parabrezza. Mi sai per caso dire i 3 fili a che pin della centralina vanno collegati ? La mia e' del 2010.
Per Manuele.. ti ringrazio per il link ( ora provo a vedere se trovo il sensore ) . Volevo pero' chiederti : se cambio il devio luci e metto quello con la funzione auto mi si accendono sempre le drl all' accensione della vettura? Posso quindi sfruttare anche la funzione del coming/ home ?
La codifica Vag cmq fa fatta giusto?
grazie
... prendere il sensore originale e appiccicarlo su un lato del parabrezza. Mi sai per caso dire i 3 fili a che pin della centralina vanno collegati ? La mia e' del 2010.
nel profilo hai una a6.
Adesso stai scrivendo nella sez S3.
Su quale vettura vuoi montare il sensore luci? Lo schema elettrico cambia su ogni modello audi (perché ci sono centraline diverse, con numerazione dei fili differenti).
Io ho degli schemi della a3 8p pre-restyling, non vanno bene per te (ipotizzando che tu abbia una S3, la tua è del 2010, quindi restyling. Altra centralina, altro cablaggio).
Devi cercare nella sezione giusta per la tua audi. Ci sono un sacco di discussioni e tutorial x sensore luci.
C'è proprio anche la sezione "tutorial" nel forum.
Io non riesco ad aiutarti.
Prova a cercare gli schemi e i disegni esplosi nel sito partscatalog.info oppure ifinterface.com.
Vedi i codici articolo del sensore luci, e delle varie manopole luci (se vuoi cambiarla x estetica, per il tastino del coming-leaving ecc).
Con i codici dei pezzi poi cerchi in rete lo schema elettrico.
ehemanuele
12-07-2016, 13:15
Ciao ragazzi,
intanto grazie per le risposte.
Allora... per cdpA3 grazie del consiglio. Da quello che mi suggerisci ci sono troppi rischi che non voglio correre. Preferisco prendere il sensore originale e appiccicarlo su un lato del parabrezza. Mi sai per caso dire i 3 fili a che pin della centralina vanno collegati ? La mia e' del 2010.
Per Manuele.. ti ringrazio per il link ( ora provo a vedere se trovo il sensore ) . Volevo pero' chiederti : se cambio il devio luci e metto quello con la funzione auto mi si accendono sempre le drl all' accensione della vettura? Posso quindi sfruttare anche la funzione del coming/ home ?
La codifica Vag cmq fa fatta giusto?
grazie
Se leggi bene la pag che ti ho mandato noterai che non è così facile comprare il sensore originale ed attaccarlo sul vetro.. Ci vuole il suo alloggiamento per forza...
- - - Updated - - -
Leggi anche questa
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4345-Specchio-autoschermante-con-sensore-Luce-Pioggia-A3-8P-A
wolverin
12-07-2016, 13:19
Si avete ragione devo cambiare il mio profilo, cmq e' per S3 del 2010.
Manuele... quindi da quello che dici non si puo' fare se non c'e' l' alloggio per il sensore. A meno che non mi invento qualcosa di artigianale.
Ma per le audi non esiste come per le golf quelle centraline che si montano al devioluci e che danno in dotazione anche quel piccolo sensore da incollare al parabrezza? Sarebbe una manna.
Se cercate con google ci sono molti video al riguardo.
ehemanuele
12-07-2016, 13:27
Grazie mille per il consiglio!! Non ci avevo pensato!! Ho appena cercato il codice ed mano mano mi sono imbattuto in questa discussione dove in un forum russo hanno fatto il retrofit del sensore luci/pioggia su altea... ed ecco il risultato...
http://forum.seat-club.net/viewtopic.php?f=55&t=18702&start=30
Questi dovrebbero essere i componenti necessari..
1P0955559 — датчик света/дождя
4E0955609 — гелевая "капля", стоит сцуко столько что должна в принципе уметь разговаривать за такие деньги… >:-(
5P0955737 — декоративная крышечка, закрывающая всё безобразие после установки
1C0973119 — фиксирующая пружина
Sembra proprio fattibile come retrofit :biggrin::biggrin:
Trovato un'altra guida..
http://leonclub.pl/forum/viewtopic.php?t=20120
Leggi qua...
wolverin
12-07-2016, 14:00
Si ho dato un occhiata alla guida delle seat, ma qualcuno di voi e' riuscito a far funzionare il tutto con tale sistema?
wolverin
13-07-2016, 13:44
Ciao ho info nuove al riguardo.
Ho trovato in internet una centralina per accensione automatica fari universale.
Ho scritto al venditore chiedendo se fosse compatibile con il protocollo can bus, ma mi ha detto che non viene collegato alla linea can bus, ma bensi' alla linea fari.
L' oggetto in questione viene collegato nel seguente modo:
- 2 fili alla centralina chiusura porte
- 2 fili che fanno + e - fissi
- 2 fili alla linea fari posizione o anabbaglianti
Secondo voi puo' funzionare?
Ovviamente c'e' anche il sensore crepuscolare da posizionare a piacere.
Non so come funzioni il devioluci ( se qualcuno ha uno schema gliene sarei grato ), ma se mi collego alla linea fari penso sia una cosa fattibile.
Certo la soluzione di comprare il sensore ( anche quello della Seat ) sarebbe meglio, pero' non so :
- dove collegare i tre fili del sensore visto che la mia centralina e' del 2010
- secondo dovrei trovare qualche anima pia che mi attivi il tutto via vag.
Fatemi sapere Grazie
Cosa c'entra la centralina chiusura porte per fare accendere i fari??
Secondo me quella centralina serve per il coming-leaving home (gadget interessante, che nell'impianto originale dipende sempre dal sensore luci. E Accende i fari quando chiudi o apri la macchina col telecomando. Ma credo che il coming-leaving non sia quello che stai cercando di fare tu).
Per il vag, a milano ci sono tanti utenti del forum che ce l'hanno. Esempio: andre.fiume, è molto esperto di tt ed a3 (che hanno lo stesso schema-molte centraline sono identiche sui 2 veicoli).
Se passi x fidenza o parma, la vaggata le la faccio io. (con molta calma e per tentativi successivi. Non sono espertissimo. Ma danni non ne faccio- basta salvare la situazione iniziale prima di fare modifiche. Una sorta di back up, e se qualcosa va storto, si "torna indietro").
In bocca al lupo.
wolverin
14-07-2016, 08:14
Ciao cpdA3,
si la centralina in questione oltre ad essere usata per l' accensione fari e' anche concepita per il coming-leaving home.
Perche' dici che senza il sensore non funge?
Secondo me invece ( domani avro' risposta certa da un buon elettrauto ) collegandosi alla linea fari e non al can-bus dovrebbe funzionare.
Poi ripeto non sono un elettrauto e di queste cose ne capisco poco.
Paradossalmente secondo la mia mente contorta si potrebbe fare il tutto con due devioluci. Al primo si scollegano i cavi che accendono gli anabbaglianti e lo si lascia nella posizione " AUTO " o DRL a seconda del modello. Al secondo si collega la linea anabbaglianti prendendo corrente dal primo devio. Il secondo rimane sempre in posizione anabbaglianti, interponendo cosi' un qualsiasi crepuscolare 12v. Unico problema e' che per accendere i fari anche di giorno o quando si vuole bisogna oscurare il crepuscolare.
Cmq grazie mille per le info.
Ciao
ehemanuele
15-07-2016, 16:42
PEr quanto riguarda la soluzione della "seat" Dovrei farla io quando ho un attimo di tempo.... Funzionamento confermato al 100% dal grande mastaro....
Massi T5
18-07-2016, 09:58
Bah.. mi sembra un intervento troppo invasivo.
O si fa tutto il retrofit con componenti OEM (dissanguandosi), o personalmente lascerei perdere.
wolverin
18-07-2016, 10:18
Ciao Massi,
si forse puo' essere invasivo ma e' una modifica che vorrei fare.
Cmq sto aspettando risposta da parte dell' elettrauto. Se mi dovesse dire picche allora pensero' se fare tutto OEM o lasciare stare.
L'unica cosa che non capisco e' come mai per le wv ci sono un sacco di kit dove sostituisici devioluci e aggiungi una piccola centralina e il gioco e' fatto. In fono l' Audi e' dello stesso gruppo. Mah.....
Massi T5
18-07-2016, 10:24
Vedo che Faratech (Busto Arsizio) è molto abile in questi retrofit, potresti sentirli.
Evidentemente non proprio tutto è uguale tra le centraline di bordo delle auto gruppo VAG.
Ne è conferma il fatto che il POLAR FIS o l'SPS Pro della REVO, su Audi, sono in fase di beta test da mesi (se non anni)! Su Seat o VW funzionano da dio da anni.
wolverin
18-07-2016, 15:56
Grazie Massi,
provero' a sentire anche Faratech.
Ciao ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.