PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli su acquisto A3 restyling



Barbo
12-07-2016, 16:11
Ciao a tutti,
Vi scrivo in quanto vorrei qualche consiglio sull'acquisto della mia prima Audi A3 8VA restyling, in quanto seppur bella piena di accessori il costo deve rientrare entro certi budget.
La mia Audi A3 Sportback sarebbe così configurata:
Motore: 1.6 TDI S-Tronic Sport
Colore: Bianco
Allestimenti: Business plus + S-line interior
Accessori: Audi sound system, pacchetto luci, sensori luci/pioggia, mancorrenti al tetto, audi smartphone interface

Secondo me non manca niente, però vorrei ascoltare anche le vostre opinioni e inoltre il motore………….so che non sarà certo speady gonzales ma almeno è parsimonioso, in media percorro 60km al giorno per lavoro e in media 20000 annui.
Purtroppo ho letto molte notizie denigratorie su questo motore e volevo sapere da chi lo possiede come si trova, il feeling della macchina e i fatidici consumi.
Cosi rientro +- di listino sui 35'000€, che sconto vi fanno a voi in conce ? Inoltre ho visto il restyling della A3 (gli era appena arrivata la bisarca con i primi modelli) e devo dire che il nuovo muso e il nuovo infotainment sono davvero belli, per il resto è uguale alla versione precedente.

Dopo tutte queste domande vi racconto un po' di me dato che è la prima volta che scrivo sul forum:
Alla veneranda età di 18 anni mio padre prima di comprarmi la mia attuale auto mi prestò per un anno il suo BMW 530d, ragazzi che motore e che auto inoltre mio padre veniva da una serie di BMW e quindi avevo una vera passione per il marchio, la trazione posteriore unita a tanta ignoranza e la disattivazione del ESP mi regalava tante gioie.
A 19 anni mio padre penso bene di vendere il suo BMW e di comprare una bella auto sportiva cosicché la mia scelta ricadde sulla Alfa Romeo Mi.To 155HP 1.4 TurboBenza, bel motore anche se assetato come un dannato ! e ora che sono sposato cambiano le prospettive e i costi quindi la mia scelta si è spostata sulla Audi A3 Sportback 1.6 TDI S-Tronic.
Perché proprio l’Audi ? In fondo ti piacevano tanto le BMW……Bè ragazzi schifato dalla 1er F20 (mamma mia che oscenità) ho aspettato il restyling che in fondo non è male almeno quel muso da tapiro glielo hanno tolto ma mio padre sempre con le sue voglie di cambiare l’auto si è preso la A4 nuova 2.0 TDI 190cv S-Tronic quattro quasi full-optional, e da li mi sono avvicinato al mondo Audi.
Che dire che MOTORE (non si sente eccessivamente il colpo nella schiena ma il tiro è davvero notevole), che INTERNI (plastiche assemblaggi e qualità percepita fanno l’auto di qualità superiore) e che TRAZIONE (wow non mi aspettavo una trazione quattro cosi efficiente, anche se tuttora non la ho provata con la neve rotonde decisamente allegre e con pioggia si fanno senza battere ciglio).
Inoltre nota di merito per i consumi che su una auto con così tanta cavalleria e peso i 5,3 lt./100km SENZA una eccessiva guida da nonno, e con il condizionatore rigorosamente accesso, fanno veramente pensare a un motore e auto ben fatta.

Spero di non avervi annoiato.
Un saluto
Davide

Pierno
13-07-2016, 23:09
Ciao Barbo! Fai uno sforzo e prendi il 2.0. Secondo me sei abituato troppo bene e il duemila è appena sufficiente per uno che viene da turbo benzina o tremila diesel 200 cv

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Pasquale86
14-07-2016, 00:41
Ciao Barbo! Fai uno sforzo e prendi il 2.0. Secondo me sei abituato troppo bene e il duemila è appena sufficiente per uno che viene da turbo benzina o tremila diesel 200 cv

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Quoto in tutto

Barbo
14-07-2016, 02:09
Grazie per i consigli domani le provo tutti e 2 i motori e vi scrivo 2 opinioni !


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pierno
16-07-2016, 13:10
Forse nell'uso rilassato il cambio automatico riesce un po' a slanciare l'auto anche con il millesei. Però prova qualche sorpasso e vedrai cosa succede. Il duemila è sufficiente, non ho detto che è un missile.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Barbo
18-07-2016, 15:01
Bè ragazzi dopo aver provato il 1.6 110cv devo dire che non è male, ovvio non mi aspettavo un motore eccessivo ma non è neanche troppo rilassato ecco.
Mi è piaciuto devo dire la verità, il 2.0 invece mi aspettavo molto meglio, forse avrei voluto notare più differenza tra i 2 motori, cosa che non c'è stata.
Il cambio automatico niente male devo dire si comporta bene in tutte le occasioni e il kickdown è molto veloce.

Rimango con il 1.6 anche perchè se dovessi scegliere un altro comprerei il 2.0 ma con 184 cv.

A breve vado a firmare il contratto poi vi mando la configurazione definitiva.
Grazie a tutti intanto.

modenet
21-07-2016, 00:26
scelto anche io, dopo averlo provato, il 1.6tdi con stronic. devo dire che sono partito negativo (anche per colpa vostra ;-) però devo dire che sono rimasto piacevolmente convinto.
credo che il merito vada al stronic a 7 marce che garantisce un tiraggio al giusto regime.
pertanto, per me che l'auto la uso che fare km da solo, la scelta è fatta: consegna seconda quindicina di settembre

Pierno
22-07-2016, 13:42
Forse si, avere più marce più vicine può slanciare di più l'auto. Io in ogni caso adoro andare in giro ai 70/80 a 1100 1250 giri.. Da un senso di totale assenza di sforzo. Mio fratello ha un quashai 1,6 tdi 130 cv con cambio a variazione continua. Vi assicuro che va poco meno della mia.. Ma il piacere di guida è una altra cosa. (parlo della mia esperienza).
Prossimo step per me sarà un turbo benzina per avere il meglio dei due mondi..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Barbo
22-07-2016, 14:23
scelto anche io, dopo averlo provato, il 1.6tdi con stronic. devo dire che sono partito negativo (anche per colpa vostra ;-) però devo dire che sono rimasto piacevolmente convinto.
credo che il merito vada al stronic a 7 marce che garantisce un tiraggio al giusto regime.
pertanto, per me che l'auto la uso che fare km da solo, la scelta è fatta: consegna seconda quindicina di settembre

Si pure io ero negativo sul cambio più che sul motore dopo aver letto i vari problemi sul S-tronic con frizioni a secco (anche se mi sembra di aver capito che dopo Settembre 2013 dove l'Audi ha fatto il maxirichiamo anche in Europa non ci dovrebbero più essere problemi) ma devo dire che l'erogazione così fluida e non lenta è sicuramente grazie al cambio S-tronic.
Come la hai configurata modenet ?

modenet
22-07-2016, 14:27
eccola: http://www.audi.it/it/web/it/tools/nemo/entry.html?audicode=A0KWF0ZW

Barbo
22-07-2016, 14:50
Forse si, avere più marce più vicine può slanciare di più l'auto. Io in ogni caso adoro andare in giro ai 70/80 a 1100 1250 giri.. Da un senso di totale assenza di sforzo. Mio fratello ha un quashai 1,6 tdi 130 cv con cambio a variazione continua. Vi assicuro che va poco meno della mia.. Ma il piacere di guida è una altra cosa. (parlo della mia esperienza).
Prossimo step per me sarà un turbo benzina per avere il meglio dei due mondi..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Sicuramente il 2.0 da 150cv è meno imballato e viaggia più tranquillo in lunghi percorsi, certo la scelta del motore dipende anche da che tratto si usas la macchina.
Bè io che ho un turbo benzina ti dico che è un piacere la cambiata al limitatore però prepara il cache da benzinaio perchè sti motori (almeno il mio) consumano assai 7.8lt/100km.

- - - Updated - - -


eccola: http://www.audi.it/it/web/it/tools/nemo/entry.html?audicode=A0KWF0ZW

Bella macchina complimenti, ottima scelta degli accessori !